Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719

    Citazione Originariamente scritto da gioo Visualizza messaggio
    Provato e funziona bene.

    Con un flusso video di circa 30-35 Mb/s tutto rimane sempre e comunque fluido sia con decodifica HW che SW.

    23.976-25-50-60 Hz cambio frequenza senza nessun problema.

    [CUT]
    Ciao puoi darmi delle info?

    I driver Vdpau funzionano bene?

    Il postprocessing tipo sharpness e denoise ti si attivano?

    lo spazio colore ti crea banding?

    Te lo chiedo per fare un raffronto con ati dove funziona tutto correttamente.

    grazie

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    Ciao!

    La decodifica hardware viene effettuata dalla libreria VAAPI e non dalla libreria VDPAU. Considerazione: il supporto alla libreria VDPAU con i driver ATI è qualcosa di poco più che sperimentale.

    Il postprocessing non l'ho verificato in quanto non uso questi effetti, altresì funziona bene il ridimensionamento attraverso l'algoritmo lanczos3 e il deinterlacciamento yadif.

    Non ho notato color banding

    a disposizione per ogni chiarimento
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Un'alternativa sono i nuovi zotac serie C completamente fanless
    Il più interessante è lo ZBOX CI320 monta un Intel Celeron N2930 (1.83 / 2.16 GHz, quad-core) il costo in Germania è di 130 euro.

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719

    Citazione Originariamente scritto da gioo Visualizza messaggio
    Ciao!

    La decodifica hardware viene effettuata dalla libreria VAAPI e non dalla libreria VDPAU. Considerazione: il supporto alla libreria VDPAU con i driver ATI è qualcosa di poco più che sperimentale.

    Il postprocessing non l'ho verificato in quanto non uso questi effetti, altresì funziona bene il ridimensionamento attraverso l'algoritmo lanczos3 ..........[CUT]
    pensavo che le ultime librerie vdpau in openelec supportassero tutte le ultime schede video a prescindere dal produttore.
    con il supporto GL per il postproc. e vaapi x il decoding....
    E' altresi vero che funzionano meglio con schede nvidia.

    Se usi le vaapi mi sa che il postprocessing non c'e' xche sono un surrogato delle vdpau

    Forse allora e' meglio andare su minipc con schede nvidia mi sa.....


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •