|
|
Risultati da 211 a 225 di 230
Discussione: Investire ancora nel cd o pensare alla liquida?
-
19-05-2014, 21:39 #211
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 194
grazie, devo inziare un pò a documentarmi sui NAS... adesso oltre al lettore DVD e Giradischi, la fonte principale è il MAC, ma non mi piace avere il computer acceso soltanto per la musica!!!...e vorrei trovare qualcos'altro...ecco perchè un lettore CD con ingresso USB non sarebbe male!!!
-
19-05-2014, 21:49 #212
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 252
Ragazzi ho l'opportunita di acquistare un lettore cd Nad M5 a €800 usato e garantito(negozio)secondo voi il prezzo è allineato, poi un'altra domanda, rispetto al mio attuale lettore Nad c545 secondo voi si avvertira nettamente il migllioramento??
l'ultima domandaun disco in formato sacd è paragonabile ad un file audio in hd????
ThanksAMPLI:Nad M3 LETTORE:Nad M5 DIFFUSORI:Sonus Faber Liuto Tower Bkack CAVI POTENZA:Supra Ply 2.0 CAVO SEGNALE:Supra Eff-i CAVO ALIMENTAZIONE AMPLI:Supra Loroad.
-
20-05-2014, 04:54 #213
Rispondo dolo all'ultima
Dipende molto dal aster originale, ovvero se è stato masterizzato in DSD nativo quindi senza conversioni in PCM, il dsd POTREBBE essere un pochino meglio del corrispondente file PCM ad alta risoluzione...
Poi ci sono FILES HD ricavati da semplici upsampling e li' possono non esserci differenze nemmeno con il 44/16
-
22-05-2014, 09:59 #214
mi spiegate una cosa, un brano dal cd lo apro su foobar e mi legge :
bitrate 1411 kbps
codec CDDA
sample rate 44100 hz
bits per sample 16
lo estraggo con EAC in FLAC e su foobar ho:
bitrate 687 kbps
codec Flac
sample rate 44100 hz
bits per sample 16
chiedevo il valore in rosso differente....e' la stessa qualita' il brano estratto da quello del CD?
-
22-05-2014, 13:58 #215
Stessa qualità: il primo, al rate di 1411 kb/s, non è compresso (formato wav) il secondo è compresso (formato .flac) ma senza perdita di dati, quindi, la qualità è la stessa.
Nel caso i dubbi ti levassero serenità d'ascolto, rippali in wave e ti togli il pensiero assieme, però, allo spazio su disco...
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
22-05-2014, 17:27 #216
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
il formato .flac si limita a zippare il file e renderlo più leggero ma senza perdita di dati. Ciò vuol dire che in fase di lettura i bit mancanti vengono interamente ricostituiti decomprimendo il file.
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
25-05-2014, 07:57 #217
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 194
... A proposito di Doors, torno da Parigi, con il CD "an American praier" e la tomba di Jim visitata
... Tornando al sito Hdtracks, peccato che tutto quello che vorrei non esiste su quel sito, ci sono poi degli album che non permette di comprarli, per delle limitazioni, chissà se li sbloccheranno, conosci qualche altro sito?
Ultima modifica di chopper77; 25-05-2014 alle 08:04
-
25-05-2014, 08:06 #218
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 194
... Cmq mi avevano sospeso per 3gg, perché avevo messo in UP prima del tempo, un annuncio da me pubblicato, mi scuso, non avevo letto bene le regole
-
27-05-2014, 13:01 #219
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- Palermo, Sicilia
- Messaggi
- 50
Sono passato alla liquida da qualche mese e non me ne pento assolutamente. Dal punto di vista sonoro non ho notato peggioramenti, e questo mi basta. Non tornerei indietro!
Amplificatore NAD C350 Sorgente Udoo + Volumio Dac Micromega MyDac Diffusori B&W DM604 S3 Cavi G&BL HPC 700
-
27-05-2014, 17:44 #220
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Un altro sito ben fornito (ma più caro di hdtracks) è Linn Records
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
27-05-2014, 19:21 #221
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 194
-
30-05-2014, 04:34 #222
Io la vedo così.
Se quel disco ti piace molto e disponi di un impianto tipo quello - che so - di Enzo66 (oltre che della sua esperienza), ti dovresti ritenere MORALMENTE OBBLIGATO ad acquistarli entrambi, confrontarli, tornare qui a riferire l'esito del confronto.
In caso contrario, la modesta cifra di 6 € per il Cd dovrebbe ampiamente ripagarti con tutto quanto ti serve per gustarti i tuoi amati Rush, dimenticando il presunto "Nirvana" del 24/96.
-
31-05-2014, 16:43 #223
Grandi Rush
anche io sono passato da qualche anno alla liquida e non me ne pento, quattro mesi a rippare cd e mi sono tolto il pensiero, adesso non tornerei indietro neanche con una pistola puntata alla testa.. è un mondo che cambia. Con gli ebook è stato uguale, all'inizio qualche titubanza, poi ciao ciao carta.Audio amp: Meixing Mingda MC34-A06 EL34, Preamp A/V: Tag McLaren AV32r, Finali: Aragon 4004 front - Rotel RB-993 rear + center, Speakers: Sonus Faber Concerto Domus, Ruark Dialogue One, Sub. Mordaunt Short MS909W, Sorgenti: Denon DVD-2800, PS3, MB200 HD Mediabox Audiophile Edition, MySky HD, Acer Aspire X3200, WDTV Live Streaming, TV:Panasonic 50" VT30, NAS: Synology DS110J DAC e Cuffie:V-DAC II, Rega DAC, Beyerdynamic DT880 premium 600 ohm, Shure SRH940, Alessandro Grado Ms1i
-
31-05-2014, 19:32 #224
[QUOTE=Stein;4186695]adesso non tornerei indietro neanche con una pistola puntata alla testa.. /QUOTE]
Neppure io: sono ultrasoddisfatto sia per la qualità che la comodità.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
31-05-2014, 19:54 #225
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 194
Certamente è una comodità, ma sono legato ai CD ed LP, diciamo che molti album storici della mia vita, li compro nonostante ho tutto in mp3, per esempio forse mi farò il cofanetto degli IRON MAIDEN in uscita con il TV SORRISI & CANZONI , visto che mi mancano molti originali, ne approfitto... naturalmente valuterò il primo
Tornando al disco dei Rush, l'ho trovato in 24/96, e si sente molto la differenza