Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 16 PrimaPrima ... 410111213141516 UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 230
  1. #196
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    194

    ...mi unisco al post!!!
    ...diciamo che anche nella mia catena audio, la parte più debole è il lettore CD, che sarebbero un lettore DVD Samsung che tutto sommato non è male, ed uno Amstrad...diciamo che mesi fa ,ho comprato il DAC della TEAC UD-H01, che uso sopratutto per il Mac, e mi ha migliorato molto l audio dei 2 lettori, però rimane sempre un dilemma!!!...lettore CD Si lettore CD NO!!!...
    ...nei miei desideri starebbe sempre un Marantz CD6004 o 6005, che si dice abbia un suono caldo, da vinile!!!...ma non saprei proprio se sarebbe uno sperperio di soldi o sentirei una netta differanza!!!

  2. #197
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    @chopper
    devo dire che io grazie al forum ho scoperto un modo futuristico nell'ascoltare musica, sto rippando tutti i miei CD , poi con foobar seduto sulla poltrona e cellullare in mano, entro , scelgo l'album con immagine copertina, scelgo la canzone e ...parte la musica ..e poi faccio: wowww
    ora io per i dac non sono ancora all'altezza , ma credo se chiedi agli esperti poi comprare un DAC che fa per te, aquisti musica in HD e godi piu' del Marantz

  3. #198
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    194
    ...si si, come scrivevo prima, ho un DAC della TEAC, che reputo buono e tramite il programma Audirvana riesco ad ascoltare molti formati e frequenze diverse, naturalmente ha un bel suono, nettamente migliore da quello che posso avere dal mio MAC, solo che vorrei capire quanto possa influire la meccanica e il gruppo ottico di un lettore nella qualità e stile del suono, a parte sulla stabilità per vibrazioni etc che dalla liquida non ci sono quel tipo problemi!!!

  4. #199
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Marantz CD6004 o 6005, che si dice abbia un suono caldo,
    da vinile!!!...ma non saprei proprio se sarebbe uno sperperio di soldi
    o sentirei una netta differanza!!!
    eppure altri dicono che è un pò brillante come suono,
    caldo essendo invece l'amp compagno pm 6004/5...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #200
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    194
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    eppure altri dicono che è un pò brillante come suono,
    caldo essendo invece l'amp compagno pm 6004/5...
    non saprei, di sicuro il PM6004-6005 è d'impostazione calda, ed è un ottimo prodotto, lo sentii pilotare delle sonus faber venere 2.5 e suonavano divinamente!!!

    tornando alla storia DAC/lettore , ...diciamo che il DAC è comodissimo sopratutto perchè si può collegare al PC/MAC, invece un lettore CD tipo il Marantz, con ingresso USB non sarebbe male perchè potrei inserire i brani tramite una chiavetta USB, e non sarei costretto ad avere collegato il MAC per ascoltare musica!!!

  6. #201
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    52
    Ciao,

    ho un impianto Naim per musica liquida.Compro musica hd a 24 bit e non c'é paragone con il CD, anche se di buon livello.
    Ci sono altri ottimi lettori per musica liquida che costano meno.La campionatura del CD é a 16 bit, un buon DAC non potrebbe competere con un file a 24 bit.

    Luca

  7. #202
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    194
    io ho molti LP e CD...tutti comprati da piccolo negli anni 80...credo la vera musica, quindi un lettore mi servirebbe, però ogni tanto acquistare qualcosa in 24 bit non mi dispiacerebbe, su che sito ti rivolgi?...trattano metal storico, dark e rock in genere?...io una volta scaricai qualche campione per collaudare il mio DAC...ma erano tutti pezzi jazz, classica, pop...con tutto er rispetto per loro...SONO TROPPO ROCK

  8. #203
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Su hdtracs trovi anche qualcosa di rock. Io acquisto maggiormente jazz ma ho acquistato anche tutta la discografia dei doors a 96khz 24bit
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  9. #204
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    194
    Ah giusto HDTRAKS... lo stesso sito dove ho scaricato dei campioni per provare il DAC, lo devo approfondire, magari riesco a trovare qualcosa per me

  10. #205
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    52
    Io vado su HD Tracks.
    Li ho comprato un paio di album di Clapton,6 album dei Dream Theater,una raccolta dei Credence Clearwater e l'ultima raccolta degli stones.
    Trovi anche Doors,Who, etc..Di rock non cene sono molti però stanno aumentando negli ultimi mesi.
    Io con il mio impianto (Naim Nait XS+Naim ND5 XS+Epos Epic 5) sono soddisfatto.
    Le Epos sono sostanzialmente neutre e se la qualità sorgente non é buona il risultato é di pari passo.
    Devo dirti che lo stesso album ascoltato in Flac 16 bit e Flac 24 bit é molto più corposo nella seconda versione.
    Nonostante ascolti musica Rock mi piace il suono avvolgente e amalgamato, ho scartato diffusori più orientati a questo stile (klipsch) perchè troppo irruenti a mio parere

  11. #206
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    194
    ...ho visto i prezzi però...un pò alti...mi togli 2 curiosità...ti arrivano le copertine in PDF o altro formato, complete di foto ed info varie come il libretto di un CD?...se per caso i brani scaricati li perdi o L'HDD si distrugge, si dovrebbe ricomprarli, o rimane la possibilità si scaricare l'acquisto dal sito?

  12. #207
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    52
    Ciao,

    sicuramente ho le copertine,non credo di avere i libretti completi ma verifico.
    Per quanto riguarda l'hdd io ho un Synology configurato in mirroring(2 dischi speculari)+un backup su disco USB.
    Se perdessi i dati credo li debba ricomprare, non ho mai approfondito questo aspetto.
    In linea generale ti posso dire che,nel 2014, tutti dovrebbero avere un buon sistema di protezione dei dati. Pensa solo alle foto in formato digitale.
    La musica la ricompri, se perdi le foto e non hai backup non puoi ricomprarle a meno di tentare verso ditte specializzate che recuperano dati su dischi rotti (il risultato però non é garantito)

  13. #208
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    194
    Sì sì, anche io ho dei semplici Hdd Usb, a dopione, con foto mp3 e video, era solo una curiosità... Anzi adesso mi hai messo in testa la tua configurazione mirroring con dischi speculari che non so minimamente cosa sia, ma indago

  14. #209
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    52
    Spero di non essere off topic ma credo che ,parlando di musica liquida, sia necessario proteggere i dati.
    Ti spiego in breve:

    Ho una disk station della sinology che può gestire 2 dischi (ci sono anche quelle da più dischi), comunemente chiamata NAS (Network Attached Storage).
    Il disco é un disco di rete e ascolto musica in streaming con il naim.
    Con 2 alloggiamenti per il disco puoi effettuare una configurazione mirroring (RAID 1).
    In questo caso compri 2 dischi di pari capacità ma un disco lo perdi perchè é il backup.
    Ogni volta che scrivi un dato sul disco, il controller dell'apparato scrive lo stesso dato sull'altro disco.Il vantaggio é che se perdi un disco non perdi nessun dato.
    Nel mio caso ho 2 dischi da 1TB configurati in mirroring-->1 TB di spazio utile.
    Oltre a questo ho un disco usb collegato per effettuare il backup di tutti i dati.
    L'alternativa é fare il backup tramite servizi cloud (icloud,google,amazon), ti posso però garantire che la musica liqida pesa parecchio...quindi i costi salgono.
    Il mio apparato di rete mi é costato, dischi compresi, 250 euro

    Luca

  15. #210
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781

    Citazione Originariamente scritto da chopper77 Visualizza messaggio
    ...ho visto i prezzi però...un pò alti...mi togli 2 curiosità...ti arrivano le copertine in PDF o altro formato, complete di foto ed info varie come il libretto di un CD?...se per caso i brani scaricati li perdi o L'HDD si distrugge, si dovrebbe ricomprarli, o rimane la possibilità si scaricare l'acquisto dal sito?
    Prezzi alti ? Ma stai scherzando ! Su hdtracks con 15 euro (i prezzi sono in dollari) ti porti a casa un LP a 96khz 24bit ! La controparte su cd (44.1 khz 16bit) quanto la pagheresti in Italia ?
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young


Pagina 14 di 16 PrimaPrima ... 410111213141516 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •