|
|
Risultati da 8.356 a 8.370 di 11991
Discussione: Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"
-
12-05-2014, 10:56 #8356
@red:
@Ettore:
Un conto è l'interruttore apposito, un altro conto è togliere alimentazione e rimetterla ogni volta.PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
12-05-2014, 11:16 #8357
Voglio essere chiaro, per evitare fraintendimenti: capisco perfettamente il punto. Però mi permetto una precisazione: questo tipo di pratica, quella cioè che vede nell'eliminazione dello stand-by di ogni elettronica - laddove possibile - per ragioni di risparmio energetico una buona abitudine, non deve essere valutata singolarmente. Così non può che far sorridere... ovvio... Il punto è che se ciascuno di noi (inteso come italiani>europei>cittadini del mondo industrializzato...) lo facesse, sempre, per ogni componente che lo consente, il risparmio sarebbe netto. Inutile nasconderlo, è un semplice calcolo matematico. E il concetto è: se non si inizia, non lo si farà mai...
Al massimo si può discutere a proposito del fatto che è come combattere contro i mulini a vento, visto che tutti non lo faremo mai quasi di certo... (purtroppo, aggiungo io), però anche nel caso di un obiettivo difficile da perseguire io stesso preferisco stare dalla parte di coloro che c'han provato, e per questo magari avranno anche il diritto di lamentarsi per le conseguenze che il fallimento di quell'obiettivo ambizioso ha comportato...
Questo in effetti lo immaginavo, anche e solo perché agendo sull'interruttore lo spegnimento totale ha un leggerissimo delay, mentre togliendo l'alimentazione il tutto avviene in maniera brusca, senza quindi quelle precauzioni che - suppongo - vengono poste in atto durante quel delay...
Ettore
-
12-05-2014, 11:39 #8358
Non capisco bene di cosa state parlando.
Sconsigliate di scollegare l'alimentazione delle ciabatte?
Ma le "controindicazioni" di cui parlate sono esclusivamente associate al mancato svolgimento o all'interruzione degli aggiornamenti automatici? Perchè non si può impostare il tv in modo che non li faccia automaticamente?
Poi perchè si dovrebbe addirittura guastare l'alimentatore? Anzi dovrebbe essere il contrario, cioè se sta sempre in stanby.Ultima modifica di Cappella; 12-05-2014 alle 11:40
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
12-05-2014, 12:17 #8359
Dalla mia personale esperienza, purtroppo ti confermo che la cosa invece può capitare eccome. Fino a qualche tempo fa ero solito staccare tutto l'impianto direttamente dalla ciabatta (o dall'apposito interruttore che ho fatto montare sulla schuko cui è collegata la ciabatta stessa), ma questo ha portato alla rottura sia dell'alimentatore del processore video che a quello di SKY. Ovvio che stiamo parlando di due alimentatori scadenti (soprattutto quello di SKY, ma anche la prima versione di quello del mio DVDO VP50PRO era di cattiva qualità, e tendeva a saltare), che quindi ci hanno messo del loro... però tant'è. Mi è stato confermato che quella pratica ne ha accorciato la vita. Da allora, stacco da apposito interruttore centrale solo le elettroniche che lo consentono, la ciabatta solo durante le assenze prolungate.
Ettore
-
12-05-2014, 12:23 #8360
Per molti tipi di apparecchi / componenti elettronici /elettrici contano più i cicli di accensione e spegnimento più che il periodo complessivo di attività, per esempio per le lampadine elettroniche o per gli hard-disk.
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
12-05-2014, 12:24 #8361
Esatto...
Per quanto riguarda invece la questione energetica, so bene che a livello mondiale ci sarebbe un risparmio però, perdonami, ma se devo togliermi il comfort di poter agire sui telecomandi senza dover prima riaccendere tutte le elettroniche "in loco", scusa ma non ci sto. Secondo questo ragionamento allora dovrei staccare la spina della lavastoviglie infilandomi ogni volta nel sottolavello, quella della lavatrice idem etc. etc. Voglio dire, non esageriamo eh!!
Facciamo una bella cosa, andiamo tutti in giro col calesse, così non consumiamo benzina e risparmiamo ancora di più, altro che led! Al limite dovremo spalare un po' di "torte" dalle strade, cosa che creerà anche posti lavoro...
Se no, ancora meglio, eliminiamo TUTTO (auto, luce, industrie etc. etc.) e torniamo al medio evo. Suvvia.
Quindi al tuo "se non si inizia....", simpaticamente ti rispondo che non ne vedo proprio il motivo di iniziare e che gli spazi per il risparmio energetico sono da ricercarsi altrove e non nei led di standby...
FINE OTUltima modifica di thegladiator; 12-05-2014 alle 12:29
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
12-05-2014, 12:33 #8362
Che faccio?
Sanziono o tornate in topic?
-
12-05-2014, 12:37 #8363
Edit-
Ettore
-
12-05-2014, 12:38 #8364
Se ti riferisci alla questione "risparmio energetico" ok, però il discorso era nato inerentemente al VT60, e se fosse "deleterio" staccare la spina tutte le volte, quindi lo ritengo IT. Se non è così editiamo tutto.
EDIT: è rivolto a nenny.Ultima modifica di thegladiator; 12-05-2014 alle 12:45
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
12-05-2014, 12:41 #8365
Io ho già editato l'ultimo post, perché ovviamente avevo risposto al tuo post vagamente ironico sulla questione... Poi ho visto che nel mentre era arrivato l'avviso di nenny, quindi ho cancellato...
Ettore
-
12-05-2014, 12:48 #8366
Mi riferisco alla questione del risparmio energetico, visto che dal VT60 si era già arrivato a questioni di interesse planetario.
-
12-05-2014, 12:52 #8367
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 165
Grazie per i consigli. Me li procurerò.
Intanto, causa tempo, ho potuto installare il lettore e vedere solo un film.
Primissime impressioni: con il BD il pannello acquista più luminosità. Le immagini sono ben contrastate e, al buio, il nero è davvero notevole.
Per il resto, sto cercando i giusti setting del lettore (è un Panasonic BDT500) e ho dovuto impostare il ritardo audio perché non avevo sincronia con il video (alla fine mi pare di avercela fatta)
Ho postato nell'apposita sezione, ma se avete anche qui dei consigli, sono ben accetti.
Grazie.
pantaleo
-
12-05-2014, 18:00 #8368
e aggiungerei Gravity, Ender's Game e Elysium
TV1 Panasonic TX-P55VT60E, TV2 Panasonic TX-P42ST60E, Lettore Blu Ray Panasonic DMP-BD220, Media Player Xtreamer, Console Xbox360 Falcon
-
12-05-2014, 18:06 #8369
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 165
gravity, cellò
ender's game, no
elysium, visto su sky (no on demand) l'altra notte e, contrariamente alle mie aspettative, era trasmesso davvero bene
pantaleo
-
12-05-2014, 18:23 #8370
Oggi sono andato nel centro commerciale della mia zona e c'era il 55vt60 e a fianco il 50gt60...
Non credevo che 5 pollici in piu facessero quella differenza...il 55 è un mostro è enorme...
L'unica cosa che non mi piace della serie vt60...gusti personali ovviamente è la staffa a V...è troppo alta...misurato con il metro lo schermo misura 8cm abbondanti dalla parte superiore della base...alza troppo lo schermo sara che sono abituato a vedere l'st ma io preferisco lo schermo come dire "raso terra"TV1 Panasonic TX-P55VT60E, TV2 Panasonic TX-P42ST60E, Lettore Blu Ray Panasonic DMP-BD220, Media Player Xtreamer, Console Xbox360 Falcon