Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 16 PrimaPrima ... 3910111213141516 UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 230
  1. #181
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229

    Citazione Originariamente scritto da andybike Visualizza messaggio
    La scelta USB è la migliore se il DAC gestisce l'USB come asincrona. In tale caso infatti il flusso dei dati è controllato dal clock del DAC ed è totalmente indipendente dal PC
    diciamo che esco in usb ed entro in coaxsial... meglio questa che in ottico?

  2. #182
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    ............
    Ultima modifica di tonino1974; 09-05-2014 alle 17:09

  3. #183
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Non credo che il dac interno al tuo lettore gestisca l'usb asincrona e comunque il collegamento dovrebbe essere usb-out e usb-in. Il mio m2tech si connette via usb asincrona ma in commercio ci sono anche altre marche che accettano l'ingresso usb.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  4. #184
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    io ho il lettore con entrata coax e ottical ... cosa mi conviene fare
    HK970
    Ultima modifica di tonino1974; 09-05-2014 alle 18:32

  5. #185
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    per lavorare in asincrona come dovro' avere i contatti tra il pc e il mio lettore? se non ho il lettore con usb in , non potra' mai lavorare in asincrona? il dac del mio lettore Supporta 24-bit, fino a 192 kHz frequenza di campionamento audio PCM dati, quindi per ora lo terrei ....

  6. #186
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Il fatto che supporti quella risoluzione non vuol dire nulla. La qualita' del dac dipende dalla qualita' della conversione digitale/analogico. Quando si parla di asincronia si intende la connessione usb tra pc e dac. Esistono delle penne usb che si attaccano al pc che trasformano il segnale in ottico/coax ma non saprei dirti.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  7. #187
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da tonino1974 Visualizza messaggio
    quindi e' meglio uscire in usb escludendo la scheda audio del pc.... questa e' la migliore soluzione per aver il massimo in senso d'ascolto..giusto? se devo uscire in usb devo comprarmi m2tech.
    [CUT]
    Ho preso una Hiface EVO per collegare un DAC USB audio GD nfb 7.32....all'inizio lo avevo collegato direttamente al PC (e al MACMINI) ma passando dalla m2tech il suono si addolcisce ulteriormente, levando quel po di 'asprezza che ho usando l'USB del DAC...devo ancora provarlo in I2S (problema di cavo) che dovrebbe essere ancor migliore separando il segnale di clock da quello dati audio e con un cavo USB dedicato che mi deve arrivare (una cosa intermedia, non esoterica...) e isolando la +5v sul cavo usb (la EVO non ne ha bisogno)

    Con Macmini ed Amarra (devo provare ancora audirvana e foobar) ho per ora il risultato migliore (rispetto itunes e Jriver), e spero di poter provare a breve il clock dedicato HIFACE EVO CLOCK e la sua alimentazione a batterie...

    Certo siamo su livelli davvero già molto alti come riproduzione di musica liquida....

  8. #188
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli Visualizza messaggio
    Il fatto che supporti quella risoluzione non vuol dire nulla. La qualita' del dac dipende dalla qualita' della conversione digitale/analogico. Quando si parla di asincronia si intende la connessione usb tra pc e dac. Esistono delle penne usb che si attaccano al pc che trasformano il segnale in ottico/coax ma non saprei dirti.
    Una è la M2tech HIFACE "normale", poi c'è l'interfaccia vera e propria EVO che trasforma la USB in spdif, coax, fibra, AES e I2S

    http://www.m2tech.biz/it/hiface2.html

    http://www.m2tech.biz/it/evo.html

  9. #189
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    Si ok ci siamo, ma io con la m2tech messa al pc , esco in coax per andare al lettore con dac interno, ho dei risultati ottimi? o meglio che ci tolgo le speranze? ( sempre parlando che il dac interno sia ottimo)
    Ultima modifica di tonino1974; 10-05-2014 alle 12:26

  10. #190
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Il risultato sarà variabile tra il buono e l'ottimo, anche in funzione del player...prova Foobar come detto, e se hai la possibilità un MAC (con amarra o audirvana) per sentire quale ti piace di più...

    Poi ci sono soluzioni tipo Volumio (prima o poi devo provarlo)

    http://volumio.org/blog/

  11. #191
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Citazione Originariamente scritto da tonino1974 Visualizza messaggio
    Si ok ci siamo, ma io con la m2tech messa al pc , esco in coax per andare al lettore con dac interno, ho dei risultati ottimi? o meglio che ci tolgo le speranze? ( sempre parlando che il dac interno sia ottimo)
    IMHO nella peggiore delle ipotesi dovresti sentire come se il lettore leggesse un cd, però poi potresti iniziare ad ascoltare qualche file in alta risoluzione e allora …..

  12. #192
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Dovresti sentire allo stesso modo di come senti quando utilizzi il cd. In pratica se usi lo stesso dac del lettore e ascolti il file precedentemente rippato dal cd la qualita' sara' la stessa di quando suoni direttamente il cd. Per avere risultati diversi e migliori dovrai utilizzare dac esterni.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  13. #193
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    grazie ragazzi, ora mi e' tutto chiaro , devo comprare solo la M2tech ( non so pero' che differenza passa con la two) e il cavo che va da qui al lettore/dac.... cosi' inizio znche io con la liquida ..e che caspita non se ne puo' piu' di alzare il sedere dalla poltrona per cambiare cd
    una domanda: ma su foobar non riesco a vedere le copertine impostate sulle cartelle fatte con EAC... questo mi riesce tag passando per Mp3tag.( cosi' e' tutto perfetto). cosa sbaglio?
    Ultima modifica di tonino1974; 10-05-2014 alle 14:21

  14. #194
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    ho messo il darkone 4 .... bella grafica
    Ultima modifica di tonino1974; 12-05-2014 alle 14:50

  15. #195
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Citazione Originariamente scritto da tonino1974 Visualizza messaggio
    grazie ragazzi, ora mi e' tutto chiaro , devo comprare solo la M2tech ( non so pero' che differenza passa con la two) [CUT]
    "hiFace Two adds ASIO mode to enable interfacing to pro players and software tools. hiFace improves the audio performance over the hiFace by a new output circuit compliant with S/PDIF levels, linear regulators in place of switching ones and a clickless operation even when skipping tracks."


Pagina 13 di 16 PrimaPrima ... 3910111213141516 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •