| 
 |  | 
				Risultati da 166 a 180 di 230
			
		Discussione: Investire ancora nel cd o pensare alla liquida?
- 
	08-05-2014, 14:19 #166Tutti questi programmi sono freeware e hanno un loro sito dal quale scaricare. Perchè ti complichi la vita ? VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
 
- 
	08-05-2014, 14:21 #167ok ....no magari esiste qualcosa di piu' aggiornato... 
 scaricato!! ma ci sono delle impostazioni particolari da fare? o lascio cosi' com'e'
 come mai si usa foobar2000 e non VLC? cambia qualcosa? VLC mi pare che sia pure ottimo come player o sbaglioUltima modifica di tonino1974; 08-05-2014 alle 14:27 
 
- 
	08-05-2014, 14:35 #168 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
 foobar è quello più utilizzato anche perché ha un'interfaccia configurabile a piacimento con plug-in da scaricare a parte. Inoltre è controllabile con applicazioni per iphone e android. Infine (è la cosa più importante) riconosce i dac esterni collegati al pc via usb disattivando totalmente dalla scheda audio del pc (che notoriamente è scarsa per applicazioni musicali serie) TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
 
- 
	08-05-2014, 15:14 #169Ultima modifica di tonino1974; 08-05-2014 alle 15:15 
 
- 
	08-05-2014, 15:31 #170ora facendo delle prove : 
 se apro il cd con foobar mi da artista -canzone ecc....
 se invece passo il medesimo brano da wav in flac ( EAC) non mi scrive nessun nome, quindi problema che passera' automaticamente a foobar ... cosa sbaglio?
 
- 
	08-05-2014, 15:49 #171Che non hai taggato i brani (coiè non hai inserito i metadati di artista, album, cover, ecc...). Lo puoi fare da EAC prima di fare il ripping. In questo caso, visto che i brani li hai già ti consiglio l'ottimo Mp3tag. VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
 
- 
	08-05-2014, 17:14 #172eppure l'ho inseriti sul metadati di EAC .... %tracknr% - %artist% - %title% - %tracklen% .....   
 
- 
	08-05-2014, 17:34 #173Strano. Controllali comunque con Mp3tag. VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
 
- 
	08-05-2014, 17:54 #174
 
- 
	08-05-2014, 20:52 #175Te li trova ? Cosa, i metadati ? 
 Mp3tag ti serve solo a verificarli. Tramite EAC dovresti taggarli già in fase di ripping, non capisco come possano non essere riconosciuti.VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
 
- 
	09-05-2014, 07:20 #176 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
 In effetti anche a me a volte succede che nonostante avessi acquisito i metadati in eac, poi foobar non li riconosce. In questo caso ci pensa foobar a trovarli. Nei settaggi c'e' infatti l'apposita funzione per recuperare titoli, copertina etc. Wasapi e' un driver audio cosi' come ce ne sono altri. Dovrai istallare quello compatibile con il dac che andrai ad istallare. Il mio per esempio non e' compatibile con wasapi ma con asio. Ultima modifica di Marco Marcelli; 09-05-2014 alle 07:21 TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
 
- 
	09-05-2014, 10:38 #177stamane mi sta funzionando alla grande ..copertine e tutto il resto mahh 
 per i driver da installare , io possiedo il dac interno al lettore HK 970 , DAC ADI 1955 , (aspettando l'upgrade) come faccio a saper se devo istallare Wasapi o Asio?
 
- 
	09-05-2014, 11:10 #178 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
 Ma tu dal pc come esci ? Via usb o via ottico ? Credo che per escludere completamente la scheda audio del pc bisogna uscire cia usb e solo in quel caso avrebbe senso istallare i driver. Se esci in ottico la conversione la fa senz'altro il tuo lettore ma lo zampino della scheda audio del pc rimane e non ti si esclude. Almeno e' quello che penso. TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
 
- 
	09-05-2014, 14:26 #179quindi e' meglio uscire in usb escludendo la scheda audio del pc.... questa e' la migliore soluzione per aver il massimo in senso d'ascolto..giusto? se devo uscire in usb devo comprarmi m2tech. 
 chiedo una domanda su EAC : quando estraggo l'album e alla fine mi esce "stato traccia e errori" il livello di picco in % mi cambia tra brano e brano ...e' tutto normale?
 
- 
	09-05-2014, 15:47 #180La scelta USB è la migliore se il DAC gestisce l'USB come asincrona. In tale caso infatti il flusso dei dati è controllato dal clock del DAC ed è totalmente indipendente dal PC TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 Originariamente scritto da Marco Marcelli
 Originariamente scritto da Marco Marcelli
					
 ...
 ...
				
