Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 36 PrimaPrima ... 20262728293031323334 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 528
  1. #436
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603

    In riferimento al mio post #287, pare che il progetto MediaLibraryOnLine stia avendo piuttosto successo... un altro passo contro la pirateria.

    http://www.tomshw.it/cont/news/ebook...e/55885/1.html

  2. #437
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    E dopo la perla dell'equo compenso per le periferiche di archiviazione ed i supporti ottici..........

    Eccone un'altra per spillare soldi agli utenti ed introdurre questa "genialata" anche per l'acquisto di smartphone e tablet:

    Il nuovo Ministro per i Beni e le Attività Culturali Franceschini ha intenzione di firmare il decreto che aumenta l’equo compenso, un sovrapprezzo su svariati dispositivi tecnologici.
    Eppure dallo studio voluto dallo stesso Ministero emerge che solo 13 consumatori su 100 usano dispositivi tecnologici per archiviare copie private di musica e film. Quindi, il balzello di 3 e 4 euro chiesto dalla Siae sul prezzo di smartphone e tablet non è giustificato e si tratta solo di una tassa. Ma il ministro Franceschini sembra voler comunque approvare il provvedimento.

    Il precedente Ministro, Bray, aveva bloccato il tutto in attesa di sviluppare un’indagine ad hoc sulle abitudini dei consumatori per verificare se davvero le copie private di opere musicali e cinematografiche siano cresciute negli ultimi tre anni tanto da legittimare addirittura un aumento di ben 5 volte l’equo compenso, come pretenderebbe la Siae.
    Finalmente l’indagine è stata resa pubblica e dimostra la fondatezza delle nostre tesi: solo il 13% dei consumatori infatti fa effettivamente copie private e di questi solo 1 terzo usa smartphone e tablet. Se proprio dovesse essere aggiornato, l’equo compenso andrebbe sensibilmente ridotto.

    Il decreto non farebbe altro che innalzare le quote già imposte dal precedente decreto Bondi, portando i precedenti 80 milioni di prelievo annuo a oltre 200 milioni.

    L'equo compenso, destinato ad arricchire di fatto solo le casse della Siae, in alcuni Paesi europei non esiste. In Italia viene soprattutto distribuito tra gli artisti più noti e importanti.

    Chi acquista musica e film legalmente da piattaforme online, paga già i diritti d'autore per poterne fruire. Con il decreto queste persone si troverebbero a dover dunque pagare due volte.


    A questo punto, visto che tanto LORO decidono a priori che siamo tutti colpevoli, non vedo quale sia lo scandalo di scaricare Terabyte di film e musica giù dalla rete, tanto noi abbiamo già pagato per l'eventuale infrazione commessa .

  3. #438
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    certo che fanno proprio di tutto per indurre la pirateria a prendere sempre piu' quota...mette tasse su questa questione come se fossimo tutti colpevoli..prezzi dei supporti fisici alle stelle quando all'inizio dissero che il blu ray sarebbe costato meno del dvd...e tasse su tasse in generale che porta la gente a chiedere mini prestiti per fare la spesa...altro che pensare all'alta definizione...
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  4. #439
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    ‘Unbeatable’ Cinavia Anti-Piracy Technology Cracked by DVD-Ranger
    Cinavia's anti-piracy technology has been a thorn in the side of many file-sharers, who are unable to pay pirated files on their DVD-players without being interrupted by a warning message. In a breakthrough development, software vendor DVD-Ranger has cracked the protection, including for popular movies downloaded from pirate sites.

  5. #440
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237

  6. #441
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da mmanfrin Visualizza messaggio
    Quindi per quanto ne sappia io, rimane solo la Svizzera in Europa a non fare distinzione tra fonti legali e illegali per la copia privata. Vedremo se si adatteranno alla interpretazione della CJEU.........[CUT]
    http://torrentfreak.com/swiss-wont-b...-sites-140630/
    Personal file-sharing

    Current download-and-share-with-impunity will be replaced with an acceptance of downloading for personal use, but with uploading specifically outlawed. This means that while downloading a pirated album from a cyberlocker would be legal, doing so using BitTorrent would be illegal due to inherent uploading.

  7. #442
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Un articolo che analizza come il file sharing abbia un impatto solo modesto sugli incassi al botteghino

    http://conference.nber.org/confer/20...IT/Strumpf.pdf

  8. #443
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    599
    Citazione Originariamente scritto da mmanfrin Visualizza messaggio
    Un articolo che analizza come il file sharing abbia un impatto solo modesto sugli incassi al botteghino

    http://conference.nber.org/confer/20...IT/Strumpf.pdf
    ma giustifica l'equo compenso cosi' che a pagare sono solo chi compra legalmente, anche per chi non compra....

    magari esagero, ma non lo faccio senza averci pensato: come sconfiggere la pirateria??? un modo c'è semplice e indolore, chi compra originale, chi compra e basta smetta di comprare......(lo so e solo un gran bel sogno)
    Ma pensateci bene, giusto per un istante quanti guadagni ci sono dietro questo tipo di mercato??? conoscete qualche morto di fame nel settore??? (a parte qualche rivenditore che chiude, un po' come la bottega di paese della nonna chiusa per l'avvento dei supermarket)
    Ora subito dopo aver fatto passare come legge l'equo compenso s'è alzata la barricata contro la pirateria e si è messa in moto la GDF di cagliari... un caso???
    Ma se tutti quelli che comprano spendessero i propri mauri per altro, forse i prezzi sarebbero piu' equi e pure i compensi, ( e non per legge imposta come tassa) e forse ci sarebbe una ridistribuzione delle risorse e magari di fronte a piu' logica di onestà sarebbe piu' semmplice anche pensare al pirata come uno fuori le regole e non uno che cavalca l'onda e le regole !!!

    Chi compra paga per tutti e paga pure l'equo compenso tassa imposta per recuperare dalle frodi della ditribuzione illegale via internet...insomma chi compra e fa l'onesto paga anche per il disonosto che non paga ne prima ne dopo.....
    Magari mi sono perso qualcosa??? sa di folle??? italiano canta che ti passa!

  9. #444
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da beatle Visualizza messaggio
    ...mette tasse su questa questione come se fossimo tutti colpevoli.....
    niente di nuovo sotto il sole...perchè con le assicurazioni come succede?paghiamo tutti di + per tappare le falle(in parte)di chi froda....
    prezzi dei supporti fisici alle stelle quando all'inizio dissero che il blu ray sarebbe costato meno del dvd
    beh...qui non sono tanto d'accordo...adesso i blu-ray(tranne alcune uscite )costano davvero poco...la differenza con il dvd è di pochissimi euro,senza contare titoli di catalogo che spessissimo costano meno di un dvd
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  10. #445
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    Per me i pirati son quelli che influenzano i governi ( attraverso lobby e sistemi di "convincimento" ) per ottenere vantaggi attraverso leggi come quella che il Min Franceschini zitto zitto ha appena decretato: http://www.avmagazine.it/news/4K/cop...iffe_9448.html

    Perche mai se io compro un hard disc o una pen drive devo DARE il pizzo alla siae ? ma perche ?

    a Napoli si DEFINISCE camorra una qualsiasi associazione che spilla soldi ai cittadini anche se lo fa attraverso pratiche apparentemente legali.... ( come ottenere servizi o appalti tramite minaccie o mazzette o "persuasione" o "pressioni" sui soggetti interessati )

    Quindi vado controcorrente ( sarò politicamente poco corretto ) non faccio il tifo per queste Lobbies che usano i governi per spillare soldi ai cittadini, se fosse per me li dichiarerei fuorilegge, proprio come un'associazione di stampo mafioso...

    Altro discorso sarebbe invece aumentare le pene ai pirati.

  11. #446
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da philippo2011 Visualizza messaggio
    ma giustifica l'equo compenso cosi' che a pagare sono solo chi compra legalmente, anche per chi non compra....
    Qui da me nei Paesi Bassi è proprio grazie alla presenza dell'equo compenso che si permette la copia privata dei materiali audio/video (seppur da poco abbiano limitato la fonte della copia alle sole fonti legali, eliminando la legittimità di scaricare da siti torrent).

  12. #447
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Citazione Originariamente scritto da mmanfrin Visualizza messaggio
    Qui da me nei Paesi Bassi è proprio grazie alla presenza dell'equo compenso che si permette la copia privata dei materiali audio/video (seppur da poco abbiano limitato la fonte della copia alle sole fonti legali, eliminando la legittimità di scaricare da siti torrent).
    La copia privata è equiparata tranquillamente allo scaricamento selvaggio tramite torrent o downloader, in quanto devi per forza di cose aggirare le protezioni e facendo questo fai esattamente quello che fanno i pirati, ne più ne meno;
    quindi non esiste una COPIA PRIVATA del proprio materiale A/V (BD in primis), quindi smettiamola di dire che nei paesi al di fuori dei nostri confini le copie del materiale A/V è permessa ed è legale, perché in fondo è illegale tanto quanto scaricare.......

  13. #448
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Qui da noi invece, nonostante l'aumento dell'equo compenso, non si possono comunque creare legalmente copie private a causa della presenza delle protezione anticopia, per cui mi chiedo cosa sia più illegale adesso: i programmi che le rimuovono o le protezioni stesse??? Io la mia risposta ce l'ho...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  14. #449
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Ma qui è tutto illegale , quello che toglie spiccioli alle lobby o multimiliardari !
    Io la coppia del mio cd , DVD , BD , lo sempre fatta . Anche perché non posso comprare un supporto fisico per ogni camera o macchina . A loro non sta bene ? Pazienza , anche a me non stanno bene parecchie cose .
    Questo mondo va cambiato , ragazzi . Sta diventando schifoso per la gente comune .
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  15. #450
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237

    Anche io non guardo in faccia niente e nessuno e le copie me le faccio, così come mi procuro dalla rete quello che non trovo in vendita e dopo che LORO hanno deciso che siamo tutti PIRATI A PRESCINDERE, mi faccio ancora meno remore.


Pagina 30 di 36 PrimaPrima ... 20262728293031323334 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •