Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 20 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 300
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    55

    Il paradosso è che magari fra 3 anni saremo pieni di contenuti in 4k, dubito almeno da noi, e inizieremo una discussione se comprare un 4k o un 8k! L'elettronica funziona così, per fortuna direi.

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Chiariamo una cosa qui stiamo parlando se conviene o meno comprare un 4k, non se è meglio un plasma o un lcd.
    Per come la vedo io, siccome un tv (qualsiasi) rende al meglio quando visualizza un contenuto nella risoluzione nativa per cui è costruito, oggi è meglio comprare un full HD che un 4k, visto che di contenuti full HD ne possiamo trovare in abbondanza (blu ray) mentre di contenuti 4k non ce ne sono (se escludiamo i pochi demo). Ovviamente piu si abbassa la risoluzione nativa del segnale, piu l'upscaling deve essere presente. Quindi un segnale SD che gia viene upscalato un bel po per essere visualizzato su un tv full HD, lo dovrà essere ancora di piu su un tv 4k. Tenete presente che ogni manipolazione di un segnale (sia analogico che digitale) introduce inevitabili errori e quindi artefatti, di conseguenza piu sarà l'upscaling necessario più difetti introdurremo sull'immagine finale. Sinceramente comprare un tv oggi 4k per vedere tutto upscalato (anche i blu ray) in prospettiva di godere di contenuti 4k nativi che ci saranno tra un paio di anni (bene che vada) secondo me non conviene, in quanto in pratica vedremo tutto peggio per il momento, qualcuno obietterà che non è vero e che i tv 4k hanno un'immagine superiore anche upscalando, ma questo strumentalmente è falso per il discorso fatto su. E' solo un'illusione, come quando si alza il contrasto di un tv e si aumenta la nitidezza, si ottiene un'immagine piu piacevole ma piena di artefatti. Ora se il paramentro è la qualità, questo tipo d'immagine non è di qualità, ma a qualcuno può piacere. Quindi tecnicamente un tv 4k oggi (con i contenuti che ci sono) è peggiore di un full HD, che poi a molti piaccia è una questione di gusto sicuramente non una questione di superiorità tecnica.
    Non entro nella diatriba plasma/lcd di cui se n'è gia parlato in abbondanza. Ma ripeto la mia considerazione: se oggi dovessi spendere una cifra importante per un tv la investirei sicuramente su un Oled full HD invece che su un lcd 4k.

  3. #33
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Sinceramente comprare un tv oggi 4k per vedere tutto upscalato (anche i blu ray) in prospettiva di godere di contenuti 4k nativi che ci saranno tra un paio di anni (bene che vada) secondo me non conviene
    Beh, è ovvio che se uno dovesse avere la possibilità di cambiare televisione in ogni momento, potrebbe benissimo comprare una TV Full HD e cambiarla tra 2 anni; ma non credo che ormai si possa più parlare di acquisti avventati, gli standard sono stati definiti e quando cominceranno a trasmettere qualcosa quelli verranno usati.

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    qualcuno obietterà che non è vero e che i tv 4k hanno un'immagine superiore anche upscalando, ma questo strumentalmente è falso per il discorso fatto su. E' solo un'illusione
    Tutta la tecnica televisiva si basa sull'illusione dell'immagine e del movimento, il gioco sta tutto nel quanto bene si riesce a creare questa illusione, se è fatta bene, non vedo perchè privarsene. La qualità non la fà la teoria, la fà l'occhio.
    L'unico che finora ha parlato del "problema" di upscaling delle tv 4k è David Mackenzie nella sua recensione del panasonic WT600, dove però dice che : " Their scaling is clean, without any smoothed over fine edges or obvious halos/ringing artefacts. It works exactly as it should, preserving a sharp look without altering the underlying material."

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    e oggi dovessi spendere una cifra importante per un tv la investirei sicuramente su un Oled full HD invece che su un lcd 4k
    Su quanto poco sia matura ad oggi la tecnologia OLED poi, ho già parlato in altri TOPIC

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Io ho espresso il mio punto di vista, essendo una persona che punta sulla fedeltà e non sull'illusione preferisco oggi un tv che con i contenuti disponibili (al max full HD) mi dia il massimo in fedeltà e quindi in qualità. Se a te piace l'illusione fai bene a comprare un tv 4k. Ognuno spende i soldi come gli pare. Sul fatto poi che la qualità non la faccia la teoria (ovvero le misure strumentali) ma l'occhio avrei molto da dire, in pratica è come dire nel campo audio che è meglio un suono manipolato che una riproduzione fedele del contenuto (visto che esaltando alcune frequenze anche qui il suono risulta piu gradevole) e su questo non sono per niente daccordo.
    Per la questione maturità Oled poi posso essere anche daccordo che trattandosi di una prima serie non sia perfetto, ma dai test fatti (e da quanto visto di persona) gia la prima serie di questi tv sotterra letteralmente qualsiasi concorrente led o plasma e non mi sembra di aver visto difetti tali da sconsigliarne l'acquisto, hanno ben piu difetti i tv led nonostante abbiano una tecnologia ben consolidata e rodata che un Oled di prima generazione.
    Ultima modifica di Plasm-on; 08-05-2014 alle 12:32

  5. #35
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    68
    Stiamo parlando di immagine e non di suono.
    Come dicevo sopra, CRT, Plasma, LCD, OLED.... puoi inserirci tutto quello che vuoi, ma si tratta sempre di una illusione; a differenza del suono, che viene riprodotto, il video è data da una serie di punti luminosi che cambiano colore, è il cervello che li trasforma nell'illusione dell'immagine e del movimento. Ciò che è importante è ciò che il cervello percepisce come reale.
    Magari un blu-ray upscalato a 2160p non sarà una riproduzione fedele di quanto c'è nel disco, ma potrebbe essere persino una riproduzione più fedele della realtà.
    Guardo fuori dalla finestra, e non vedo ne pixel ne aliasing.

    Parlare di fedeltà per un video a 1080p, magari con 24 fotogrammi al secondo è IMHO un poco esagerato, però a me piace. Io vivo sereno con il mio Plasma per ora, ma non sarà un dogma religioso a farmi scartare in futuro l'opportunità di acquisto di un 4k, e per uno che cambia TV ora, magari investendo su diagonali importanti, è (IMHO di nuovo) una scelta lungimirante e che meglio resisterà al passare del tempo.

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    26
    scusa se mi intrometto anche io sono in un atroce dubbio, premetto che non ho intenzione di cambiare il tv tra qualche anno, anzi vorrei che mi durasse un bel pò......
    comunque posto i miei parametri, comprerò solo sony poiche riesco ad avere un buono sconto e ne sono innamorato da anni, detto questo:
    1) distanza circa 3,80-4 metri per visuale da divano a tv
    2) budget non illimitato circa 3000 euro
    3) avrei optato per il sony KD-55X9005B da 55 4K, oppure per il KDL-65W955B full HD da 65
    grazie

  7. #37
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    68
    Allora, da quella distanza sarebbe canonico consigliarti il full HD...purtroppo però il W955 è uscito particolarmente male dalle recensioni, soprattutto per quanto riguarda contrasto e uniformità del pannello.
    Tra i 2 tutto sommato io ti consiglierei il 4k da 55 pollici, è una TV eccezzionale, completa di tutto, con un sistema audio fuori dal comune.
    Se fra qualche anno trasmetteranno qualche evento importante in 4K, puoi sempre avvicinarti per l'occasione al televisore.

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    26
    grazie per la risposta, francamente ero molto piu propenso al 4k solo che avevo paura di acquistare un oggetto inutile, mi chiedevo se con quel sistema audio fosse inutile integrargli anche un home theatre? magari con lettore blu ray 4K?? Ho visto che la sony ne ha diversi modelli, perchè se cosi fosse acquisterei solo la PS4 che ho già capito abbia la tecnologia per vedere solo foto e film in 4k, e magari comprarecon il TV 4k e appunto la PS4, solo uno Speaker sub-woofer wireless BRAVIA??
    grazie

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Non capisco in base a quali parametri si possa consigliare un 55" 4k per quella distanza per la quale è appena sufficiente un 65" gia per apprezzare la differenza tra hd ready e full hd. Se si da un consiglio bisognerebbe almeno essere informati e leggersi le tabelle del rapporto distanza visione/pollici. Il taglio giusto è 65" per apprezzare i dettagli maggiori del full hd da circa 4 metri, per il 4k (sempre 65") dovresti avvicinarti ad almeno 3 mt altrimenti non noti differenza col full hd.

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    26
    quindi non ne vale la pena a quella distanza??? solo che sentivo dire che il 65 full ha serie w955 non è un gran che...cosa mi consigliate?
    grazie

  11. #41
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Non capisco in base a quali parametri si possa consigliare un 55" 4k per quella distanza per la quale è appena sufficiente un 65" gia per apprezzare la differenza tra hd ready e full hd.
    Proprio per questo motivo.
    Tra i due il 4k è il televisore migliore, la distanza è tanta per entrambi e Sony con il w955 ha fatto un grande buco nell'acqua.
    Il Sony 4k invece garantisce immagini di un certo livello ed ha dei diffusori di un certo livello, tale che in mancanza di un impianto audio apposito aiutano tanto a garantire una migliore esperienza televisiva e cinematografica.

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    26
    quindi il mio ragionamento sull'audio se eventualmente compro il 4K va bene, cioè senza home theatre? ma solo con PS4 e Speaker sub-woofer wireless solo per amplificare i bassi

  13. #43
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da devil.pa Visualizza messaggio
    quindi il mio ragionamento sull'audio se eventualmente compro il 4K va bene, cioè senza home theatre? ma solo con PS4 e Speaker sub-woofer wireless solo per amplificare i bassi
    Non ho capito bene cosa intendi, di certo i diffusori del sony x9005 sono di altissimo livello per essere parte di un set televisivo, e probabilmente migliori di alcuni impiantini entry-level; certo non possono sostituire un impianto home theater.

    Sempre in Sony, dovrebbe esistere la versione da 60 pollici del W855, che pare una serie uscita bene, sono 5 pollici in più del x9005 e costa di meno. Bisognerebbe cercare qualche parere online, ma potrebbe essere una soluzione.

    EDIT. Approfitto per una domanda a qualche moderatore di passaggio, le discussioni riguardo i consigli di acquisto tra TV 4k o Full Hd, dove è meglio farle?
    Ultima modifica di aconda32; 08-05-2014 alle 18:56

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    26
    mi spiego meglio nel mio budget era previsto sempre se scelgo il 4k o la serie x9 sena home theater (visto che ha qule po po di casse) o la serie x8 con impianto home,visto che tra i due oltre che per caratteristiche ce differenza anche nel prezzo, tutti e due da 55 ovviamnete perch
    è i 65 per me sono inaccessibili, o optare su un full hd con prezzo decisamente inferiore e completare sempre con home theater

  15. #45
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    68

    Beh, penso che stavolta metterò d'accordo tutti nel dire che la soluzioni migliore al momento è senza dubbio quella di risparmiare qualcosa sulla TV, cercando un Full HD, e completandolo anche più in la con un impianto home theater.

    Volendo rimanere su sony puoi cercare anche qualcosa dello scorso anno.
    Solo che il W955 non merita proprio di essere comprato, proprio perchè al suo prezzo si trova di meglio.
    Hai un MP.
    Ultima modifica di aconda32; 08-05-2014 alle 19:09


Pagina 3 di 20 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •