Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4K/sky...a-hd_9243.html

    BSkyB ha avviato Project Ethan, un programma che porterà, entro due anni, all'arrivo di un nuovo decoder, in grado di visualizzare trasmissioni a risoluzione Ultra HD, ma anche completo di funzioni multimediali avanzate

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    e questop soc xcode lavorerebbe a 60 fotogrammi a 10 bit..
    sta a vedere che Sky trasmetterà a 10 bit così il 1100 è subito da aggiornare/sostituire

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da Grifo Visualizza messaggio
    sta a vedere che Sky trasmetterà a 10 bit così il 1100 è subito da aggiornare/sostituire
    Ne dubito fortemente! Anche ammettendo il passaggio al DVB-S2x, rimarrebbero comunque problemi di banda (Ultra HD a 50p in HEVC a circa 12-15 Mbps, con i 10 bit temo che non ci staremmo)

    Gianluca
    Ultima modifica di Gian Luca Di Felice; 29-04-2014 alle 18:17

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    Concordo totalmente con Gianluca . Trasmissioni a 10 bit 4K@ 50p o 60 P sono impensabili x problemi di banda e, qualche problema, penso lo avrà anche pure il fantomatico Blu Ray 4K a meno che non venga adottatto un disco multilayers davvero mooooolto capiente ; ben oltre i 128 Gb oggi ipotizzati. Credo invece che i 10 bit con spazio colore 4:2:2 o il meno probabile 8 bit 4:4:4sarà invece a disposizione sul futuro formatoBD per il video 4K @24p.
    Ultima modifica di grunf; 30-04-2014 alle 12:24

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.029
    Che bellezza .
    Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    leggete qui:
    http://www.dday.it/redazione/13035/s...senza-parabola


    altro che 10 bit!! con la linea dell'adsl che ho rischio di non vedere più una mazza

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il Sunday Telegraph non parla di Ultra HD tramite IPTV.
    La connettività alla rete entra in gioco, ma per la visione delle registrazioni via cloud, non per la visione di trasmissioni Ultra HD.
    Non so quale sia la fonte, ma se si parla di Project Ethan, l'Ultra HD dovrebbe essere veicolato via satellite, come del resto è anche logico.
    Ultima modifica di Onslaught; 30-04-2014 alle 18:09
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    nel veneto
    Messaggi
    386
    Project Ethan?? Ma Ethan non è il nome dell agente in Mission Impossible??? :-D

    Sento puzza di bufala internet.

    Per la banda che loro hanno sul satellite sarebbe più credibile che dicessero: è un segnale FullHD (ed è gia tantissimo che ci riescano) upscalato a dovere da un ottimo decoder. Mooolto più credibile, al momento.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Veramente è del tutto credibile che trasmettano in Ultra HD via satellite: le sperimentazioni sono già in atto da tempo, da parte di tutti i broadcaster satellitari.
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    nel veneto
    Messaggi
    386
    Sarà ma sono come San Tommaso.....

    Se tanto mi da tanto con il segnale che c'è adesso (un quasi HD, spacciato per full), chissà il reparto marketing di Sky cosa si inventerà per sbolognare un UltraHD che non lo è in realtà. Stanno gia cominciando a far sognare.

    Ma sai che RISORSE di banda ci vogliono per trasmettere un segnale UltraHD serio? E il satellite COSTA!

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il segnale che c'è adesso sarebbe quasi HD? Cosa significa?
    Ti farei anche notare che cambierà la codifica delle trasmissioni, tu ne parli come se dovessero sfruttare i mezzi attuali.
    Temo che sia tu a non avere un'idea precisa della banda richiesta per un canale Ultra HD .
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.029
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught Visualizza messaggio
    Il segnale che c'è adesso sarebbe quasi HD? Cosa significa?
    Ti farei anche notare che cambierà la codifica delle trasmissioni, tu ne parli come se dovessero sfruttare i mezzi attuali.
    Temo che sia tu a non avere un'idea precisa della banda richiesta per un canale Ultra HD .
    Non vedo l'ora davvero di godermi cotanto splendore .
    Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    nel veneto
    Messaggi
    386
    @Abarth: Ci siamo capiti ;-)

    @Onslaught: Beh è facile: un fullHD decente deve avere un flusso dati di almeno 30Mb/sec il 4K dovrà averlo almeno di 100Mb/sec, se non di più.... e comprimendo anche.

    Prova a chiedere a telespazio se ci sono canali disponibili con questa portata adesso. Ti rispondono 'no ne abbiamo 200, tutti dai 1-2 ai 7-8mb/sec'.

    Probabilmente PRIMA bisognerà portare dei nuovi satelliti in orbita (quelli odierni potrebbero farcela ma solo se Sky se li compra....), poi, solo allora Sky potrà dire che trasmette in Ultra HD.

    Le acrobazie algoritmiche per dire 'Trasmetto in UltraHD' con i satelliti ora disponibili sono solo aria fritta di marketing. Punto.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Come volevasi dimostrare .
    Ridimensiona pure i numeri, e di tantissimo: uno streaming su Netflix, in 4K, richiede 15-16 megabit al secondo.
    E tra parentesi: ma che senso ha il paragone col Blu-ray (come se sul satellite trasmettessero con l'audio in HD) e con le codifiche vecchie?
    Prevengo anche il commento sulla qualità di Netflix: informati a riguardo, perché sembra si veda decisamente bene.
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    nel veneto
    Messaggi
    386

    @Onslaught

    Beh sai voglio proprio vedere... ognuno ha la Sua Percezione della Qualità....

    Io sui 4K in un noto centro commerciale vedo le solarizzazioni di materiale girato in timelapse 4K.... (file originali 4KMp4 da 40-50Mbitsec, o un pò di quadrottini sui campi di grano con vento o sul mare increspato da leggera brezza.

    I problemi sono sempre i soliti...... è SEMPRE una compressione.

    Comunque risultato complessivo assolutamente migliore di FullHD. Questo è certo.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •