Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 533 di 800 PrimaPrima ... 33433483523529530531532533534535536537543583633 ... UltimaUltima
Risultati da 7.981 a 7.995 di 11991
  1. #7981
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818

    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Quand'è che la smetteremo di dire le stesse cose... quasi in stereo?
    Ettore
    Smettila di "pedinarmi" o ti rigo il one sheet glass del VT.......
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  2. #7982
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    @Tacco
    Comunque però poi facci sapere se cambia qualcosa intervenendo sul Marantz, così intanto in base "al comunicato", gli interessati si prepareranno sotto la tua finestra.
    Ovviamente! Domani ne renderò conto...
    Ettore

    PS: qualcuno si ricorda l'accoppiata numero seriale/data di fabbricazione che interessava i pannelli soggetti a patch gratuita (per quanto inutile, sembra...) per le ventole? Io il mio l'ho acquistato a inizio gennaio, ma se non ho letto male ieri sera è di ottobre 2013 (FZ35xxxx).

  3. #7983
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Potrei sbagliarmi (Plasm-on sicuramente potrà essere più preciso) ma il tuo dovrebbe rientrare fra quelli che già hanno il fix. Se non ricordo male tutti i successivi alla produzione di Luglio 2013...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  4. #7984
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    129
    @ultron @pantaleo

    Possiedo da novembre il 50VT60, non sono un tecnico, non possiedo nè l'attrezzatura né le conoscenze per poter effettuare calibrazioni professionali (anche se ho letto tutti gli 8000 post di questo 3d :-)). Mi sono però affidato al prospetto di calibrazione di Thegladiator, quello datato 24112013 (colgo l'occasione per ringraziarlo di aver condiviso la sua calibrazione e spero che vorrà condividere anche quella che otterrà sul suo nuovo Panasonic), ho impiegato si e no 10 minuti per configurare la pro2 come la sua e nonostante non sia una calibrazione ad hoc per la mia tv e quindi probabilmente da adattare e modificare, il risultanto ottenuto è sinceramente stupefacente. Io ritengo e continuo a ritenere il VT60 un televisore fantastico, che ancora adesso mi lascia a bocca aperta per la qualità assolutamente realistica delle immagini. E non parlo solo di bluray, personalmente ho trovato molte delle trasmissioni di Sky di qualità notevole, non so se qualcuno ha avuto modo di guardare The Killing, su sky Atlantic, in un paio di puntate scorse c'erano alcuni immagini notturne o di stanze buie talmente scure, tanto che si faceva fatica a distinguere il nero della cornice dal nero dell'immagine. Non parliamo della qualità dei colori riconosciuta ampiamente da tutti in questo 3d.
    Sicuramente non tutte le trasmissioni di Sky sono di ottima qualità, ma complessivamente devo dire che la qualità di questo televisore nel complesso emerge comunque. Certo che se si pretende il massimo da trasmissioni di minor qualità, o si chiede di rendere di pari livello le immagini dei canali in SD probabilmente non è l'acquisto giusto.
    Onestamente anche il 3d non pensavo fosse altrettanto di qualità. Certamente non è la stesa cosa guardare un film in 3D da bluray o guardare una partita di sky trasmessa in 3D, ma onestamente non mi aspettavo tanto, e questo mi ha fatto piacere poiché la qualità del 3D non l'avevo presa in considerazione nella scelta dell'acquisto.
    Personalmente non lo cambierei con nessun altro tv.
    Ho in casa altri 2 LCD fullHD ma non sono minimamente paragonabili.
    Il mio modesto consiglio per chi non ha trovato la qualità che si attendeva da questo apparecchio e non ha intenzione di spendere altri soldi per una calibrazione professionale, è comuncue di provare a utilizzarlo calibrandolo in base ai settings di qualche utente esperto perchè, anche se non perfetti per il proprio tv, otterrà secondo me risultati insperati.

    PS non voglio andare fuori argomento, ma riprendendo quato detto in qualche post precedente, non possedendo un processore video (se mi dovessi regalare il radiance dovrei anche mettere in conto i soldi dell'avvocato per un divorzio :-) ) mi sono tolto lo sfizio del Darbee Darblet e che dire....non riesco più a farne a meno!! Ovviamente impostato a un 35/40% max senza esagerare, ma il suo egregio lavoro lo fa!!

  5. #7985
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Faenza
    Messaggi
    451
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio

    non rimane altra soluzione che, ahimè, dare via un VT60, per..... un lcd Samsung.
    Forse, anche un plasma Samsung potrebbe già fare al caso suo. L' F8500, più luminoso e in grado di gestire meglio SD e Sky, potrebbe essere una scelta da considerare (a patto di trovarne uno a un prezzo ragionevole).

    Ma mi fermo qui perchè sto andando off topic...
    TV: Panasonic TX-P65VT60T---Lettore: Pioneer BDP-450---Amplificatore: Marantz SR5004---Diffusori: Mordaunt Short Alumni 5.1

  6. #7986
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Guarda, non lo so. Se è così abituato alla visione LCD credo che nemmeno l'F8500...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  7. #7987
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Quand'è che la smetteremo di dire le stesse cose...
    quand'è che vi mettete insieme?
    Ultima modifica di luctul; 23-04-2014 alle 18:19
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  8. #7988
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    edit...edit...
    Ultima modifica di luctul; 23-04-2014 alle 18:48
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  9. #7989
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Guarda, non lo so. Se è così abituato alla visione LCD credo che nemmeno l'F8500...
    Quando non si nota la differenza tra lum pannello basso, medio e alto, ...chè f8500... si và di LCD in dinamico e crema protettiva UVA
    Ultima modifica di f_carone; 23-04-2014 alle 18:32
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  10. #7990
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Se Ettore sarà costretto ad agire sul lettore è perché il suo lettore presenta qualche "bug" (chiamiamolo così) che si riflette sul corretto comportamento del VT. Ciò non toglie ciò che abbiamo sempre affermato: la sorgente, in linea generale, non si tocca.
    quanti lettori mi vedi in firma? li ho provati TUTTI con il VT e TUTTI tagliano allo stesso identico punto ( grossomodo li dove taglia il TV di Ettore )
    BUG dei lettori?
    non credo =) nel mio C7000 con gli stessi lettori le vedevo TUTTE le barre nel test del contrasto,e avevo il problema opposto hehe
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  11. #7991
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    Citazione Originariamente scritto da Guttenplan Visualizza messaggio
    Poi, chiaro, un minimo bisogna impegnarsi per settare un pochino il TV. Ma anche senza calibrarlo strumentalmente, ti assicuro che si raggiungono risultati impensabili all' inizio, anche perchè dopo le 200-300 ore il TV migliora moltissimo di suo.
    Fermo restando che altri plasma fanno molto meglio pure con film trasmessi in maniera pietosa da SKY
    Basta vedere il mio vetusto C7000 ( che ho a casa eh ) e compararlo con lo stesso canale di SKY sul VT per capire quante e quali differenze ci sono nei 2 TV a livello di gestione di fonti decisamente poco nobili.
    Poi che il VT60 sia la ferrari ci sta tutto con materiale HD ma da li in giu' c'e' di meglio ( per precise scelte progettuali eh ) inutile dire di no ( sopratutto chi nn puo' nemmeno confrontare al volo per tirare due somme )

    PIUTTOSTO...e' affidabile il tv a trovare i firmware o meglio affidarsi al web per l'ultima versione?
    Ultima modifica di sanosuke; 23-04-2014 alle 19:05
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  12. #7992
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Scusa ma cosa c'entra? Se Ettore sarà costretto ad agire sul lettore è perché il suo lettore presenta qualche "bug" (chiamiamolo così) che si riflette sul corretto comportamento del VT. Ciò non toglie ciò che abbiamo sempre affermato: la sorgente, in linea generale, non si tocca ...[CUT]
    Si Glad, "politicamente corretto", ma non tutti sembrano dello stesso avviso.
    A proposito di White Clipping, D-Nice (2009 HDTV Shootout - Kevin Miller presentation, Part 4, nei primi minuti ...) consiglia nel caso di White Clipping non modificabile con le regolazioni del TV di ridurre il Contrast del lettore Blu-Ray di quanto occorre per raggiungere il target desiderato (di solito 1-2 tacche). E questo avverrebbe con numerosi lettori (probabilmente per problemi di interfaccia tensioni).
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  13. #7993
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    quanti lettori mi vedi in firma? li ho provati TUTTI con il VT e TUTTI tagliano allo stesso identico punto ( grossomodo li dove taglia il TV di Ettore )
    BUG dei lettori?
    non credo =) nel mio C7000 con gli stessi lettori le vedevo TUTTE le barre nel test del contrasto,e avevo il problema opposto hehe
    Concordo Luca.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  14. #7994
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    se da lettore scendo di contrasto le barre diventano visibili ma scende pure la luminosita' emessa dal pannello eh
    MAI scenderei a compromessi sulla luminosita' massima per vedere 2 o 3 dettagli sporadici quando Dio vuole su qualche raro film.
    Se sego la luminosita' la differenza la vedo SEMPRE,il che mi pare assai peggiore a dover scegliere.
    Il 65 pollici con contrasto default a 60 tira circa 105/106 candele su pattern 10% che a me bastano e avanzano contando poi quando scende il VT in fase reale di visione su forti illuminazioni in ampie parti dello schermo.
    Avessi un led da 400 candele magari lo farei pure eh ma cosi no.
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  15. #7995
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687

    Per tornare sul discorso del White clipping oggi pomeriggio ho messo a posto la calibrazione base del PC (si vede che sono in ferie finalmente ) regolando un minimo le impostazioni della scheda video tramite i driver della stessa (la modalità pro di stamattina mi restituiva un'immagine totalmente affogata nel nero).

    Dalle regolazioni della scheda ho notato come agendo finemente sul contrasto (scala 0-150) ci sia un solo range di valori (da 80 a 92) che permette di visualizzare le barre a video. Incrementando di un fattore unitario il contrasto riuscivo a visualizzare progressivamente le barre sopra la 235, sino ad arrivare alla 240 (relativo valore di contrasto = 90). La cosa strana (forse) è che con un valore pari a 91 tutte le barre (e dico tutte) scomparivano, quasi come avesse raggiunto una saturazione improvvisa, quasi come una sorta di "scalino".

    Alla luce di quanto detto stamattina con Stefano (e da quanto letto anche nella guida di Spears&Munsil) ho clippato a 240, a differenza del clip riscontrato in mattinata (241) con l'accoppiata disco AVSHD + Lettore BR.

    Aggiungo una constatazione che si esula dall'argomento, se volete scadere nell'onanismo più spinto guardate la serie TV "Vikings", a mio avviso è fatta apposta per il VT. Alterna scene di profondo buio in taverne illuminate da sole candele (il sigaro di Morgan in Oblivion ci fa un baffo ) a paesaggi meravigliosi fatti da foreste e cieli nuvolosi, che mettono alla luce anche quelle piccole dominanti indesiderate della greyscale (rosse).

    Orgasmico.

    Edit:

    Ho detto una cagata , anche con il PC sono riuscito a clippare a 241 tenendo il contrasto della TV a 60. Madonna che torte mi sto facendo
    Ultima modifica di Aenor; 23-04-2014 alle 20:39
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment


Pagina 533 di 800 PrimaPrima ... 33433483523529530531532533534535536537543583633 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •