Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 73
  1. #31
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    493

    Scusate, io abitualmente prendo spesso roba via internet soprattutto da Amazon indifferentemente italiano o estero a seconda di dove costa meno. Visto che gli Onkyo costano sempre meno in Germania, mi chiedevo che problemi ci potrebbero essere con la garanzia prendendolo in Germania. In teoria nessuno, ma in pratica? Voi avete mai preso prodotti dalla Germania?

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    devi spedirlo in germania, in Italia non sei assistito
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #33
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    493
    Grazie dell'informazione, é un peccato vedere i prezzi a confronto degli stessi modelli tra Italia e Germania

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    154
    Sul sito USA hanno inserito i modelli 737 e 838... Tutto molto bello ma sto "AccuEQ" non mi convince per niente...
    HDTV: LG 65C9 ~~~ BDP: Sony S790 ~~~ AVR: Marantz AV7702mk2 ~~~ SUBWOOFER: SVS SB-2000 ~~~ FRONT: Arendal 1723s Tower + 2x Hypex nc400 ~~~ CENTER: Arendal 1723s Center + Hypex nc400 ~~~ SR: Tesi 240N + Yamaha P2500s

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Ho letto le caratteristiche del nuovo 838 su sito USA e riguardo questo AccuEQ non dicono molto, o meglio a parte spiegare che è il loro sistema di calibrazione su questa serie non dicono altro, dovremo attendere i possessori per scoprire o meno la sua bontà.

    Mentre nella presentazione sul sito danno molto più risalto a delle presunte migliorie per l'ascolto 2ch e fonti analogiche, da ex possessore dell'818 non posso che agurare un netto miglioramento in questo senso.

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da Raizo Visualizza messaggio
    Tutto molto bello ma sto "AccuEQ" non mi convince per niente...
    Sono molto scettico ,ho letto il manuale e prevede una sola seduta (posizione microfono) e solo due letture.
    Se Audyssey era quella che era questa credo sia peggio , rimane di aspettare qualche commento.
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    per ora possiamo fare solo congetture anche in america ne parlano poco ancora! E' anche plausibile una versione plus/pro o roba simile del sistema di calibrazione dal 939 in su.

    Pensandoci bene dopo la serie x1x i sistemi di calibrazione hanno avuto un grosso downgrade in Onkyo, il più eclatante è senza dubbio il 717 con il 2eq! anche l'828 montava semplicemente un multieq rispetto al multieq xt32 del 818. Potrebbero aver uniformato tutto fino alla serie 838 e fatto qualcosa di meglio per i modelli superiori.

    vedremo!
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    173
    Difatti aspetto le specifiche del nuovo 939 prima di decidere per un eventuale acquisto, l'idea di avere un sistema di calibrazione non all'altezza della situazione (leggasi economico) non mi sfagiola per nulla, benche' molti denigrano il sistema Audyssey io non la penso alla stessa maniera e dato che il mio impianto e' situato in una sala non dedicata preferisco utilizzarlo.
    Thread aggiornato con i nuovi modelli presentati.

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da ADB Visualizza messaggio
    molti denigrano il sistema Audyssey io non la penso alla stessa maniera e dato che il mio impianto e' situato in una sala non dedicata preferisco utilizzarlo...........[CUT]
    Partendo da un'ambiente idoneo l'Audyssey almeno dalla MultEQ XT la trovo una calibrazione valida (fa' il suo) ,ovviamente se la stanza non suona Audyssey mostra tutti i suoi limiti , ADB punterei sull'929 che fra' l'altro monta la MultEQ XT32 ed e' facile trovarlo a prezzi molto bassi.
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  10. #40
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    493
    Si si, per me che non ho particolari esigenze, penso che il 636 andrà più che bene... Il mio povero piccolo Onkyo di adesso, manco c'è l'ha il sistema di calibrazione quindi quello che ha il 636 per me é già tanto. Devo solo valutare il canale di acquisto... Se risparmiare in cruccolandia o aspettare un acquisto in Italia...

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    173
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    ...ADB punterei sull'929 che fra' l'altro monta la MultEQ XT32 ed e' facile trovarlo a prezzi molto bassi.
    A settembre volevo acquistare il 929 e per altro ero riuscito a contrattare un prezzo veramente competitivo, 1300 euro spedito, oggi sono convinto di trovarlo ancora a meno, l'unico freno sono le HDMI! Prendere in questo periodo un sinto A/V che non abbia le nuove specifiche sarebbe (per me) inconcepibile dato che lo terrei per qualche anno oltretutto non appena saranno disponibili i supporti (blu-ray) 4K passerei al nuovo standard TV compreso.
    Adesso ho un Onkyo 705 che con le mie B&W e' decisamente "sottodimensionato" ma pienamente soddisfatto dell'Audyssey MultEQ XT con tutti i limiti del caso... considerate che non arrrivo mai al volume 0 (ref)!

    @Diegocampy
    Se vuoi un consiglio compra in Italia soprattutto per la garanzia, contatta i venditori in privato tramite mail o telefono, senti che prezzo possono farti e scoprirai che quelli pubblicati sui loro siti sono solo quelli consigliati al pubblico ma la realta' e' un'altra, con la crisi di adesso si fanno ottimi affari!

    Il video del modello TX-NR838:


    Gli altri video:
    https://www.youtube.com/watch?v=I3cAV1Jc2aQ
    https://www.youtube.com/watch?v=QzMOB4Y_tcA
    https://www.youtube.com/watch?v=9G5XQgYdrDg
    Ultima modifica di ADB; 21-04-2014 alle 15:51

  12. #42
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    493
    mi sto informando ancora e i dubbi ora sono altri... 636 quindi nuovo, o a circa lo stesso prezzo 726 di categoria superiore ma di un anno più vecchio?
    Come potrei valutare le differenze? mi sto guardando le shede tecniche, ma non ci capisco un granchè su quali siano le reali differenze
    Ultima modifica di Diegocampy; 11-05-2014 alle 10:27

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    173
    In arrivo gli High End...

    Groebenzell, Germany. Onkyo has announced that its upcoming TX-NR1030 and TX-NR3030 network A/V receivers, flagship PR-SC5530 Network A/V Controller, HT-S7705 and HT-S9705THX HTiB systems, and SKS-HT678 and SKH-410 speaker packages will launch with Dolby Atmos , a next-generation audio format that delivers captivating multidimensional sound in home theater environments.

    The company will also release a firmware update, targeted in September, enabling Dolby Atmos® on its mid-range TX-NR636, TX-NR737, and TX-NR838 network A/V receivers now available worldwide.

    With Dolby Atmos sound comes alive from all directions, including overhead, to fill the home theater with astonishing clarity, power, depth, and detail.

    “Some of the world’s leading filmmakers are using Dolby Atmos to transport audiences to the center of the action,” said Onkyo Corporation General Manager, Kevin Miyagi. “Dolby Atmos delivers a multidimensional sound experience with breathtaking detail and clarity. We are excited to be among the first brands to offer this technology to our customers.”

    Onkyo's 2014 models supporting Dolby Atmos feature Dual 32-bit DSP Engines to decode, scale, and calibrate Dolby Atmos to suit individual home theater configurations. Owners of compatible Onkyo components have the flexibility to choose their preferred theater layout, unleashing the format’s effect with the addition of a pair or more of in-ceiling height speakers, complementing traditional 5.1, 7.1, or 9.1 configurations. Alternatively, users can augment an existing speaker setup with Dolby Atmos-enabled loudspeakers.

    About Dolby Atmos
    Dolby Atmos delivers captivating, multidimensional sound that places and moves specific sounds anywhere in the room, including overhead, to bring entertainment alive all around the audience.

    Since its introduction in the cinema in 2012, Dolby Atmos has been embraced by all the major Hollywood studios, seven Academy Award®-winning directors, and 16 Academy Award-winning sound mixers, among others. Later this year, entertainment enthusiasts will be able to enjoy Dolby Atmos in their home theaters.

    http://goo.gl/WpVreY

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    173
    Ecco i nuovi modelli di fascia alta:

    • Onkyo Releases THX®-Certified 9.2-Channel TX-NR1030 Network A/V Receiver, 11.2-Channel TX-NR3030 Network A/V Receiver, and 11.2-Channel PR-SC5530 Network A/V Controller

    • Shipping with Dolby Atmos®, 4K/60 Hz HDMI®, HDCP 2.2 Copy-Protection Compatibility, Wi-Fi®/Bluetooth, DTS Neo:X™, and ISF Video Calibration

    • Flagships Feature Audiophile Construction with Multiple Transformers, Separate Amplification/Processing Blocks, State-of-the-Art Processing, and Premium A/V Connections

    Per maggiori info:

    http://goo.gl/bEuov3

    PR-SC5530
    http://www.eu.onkyo.com/en/products/...30-117878.html

    TX-NR3030
    http://www.eu.onkyo.com/en/products/...30-117903.html

    TX-NR1030
    http://www.eu.onkyo.com/en/products/...30-117893.html
    Ultima modifica di ADB; 23-06-2014 alle 19:44 Motivo: In aggiornamento...

  15. #45
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    154

    Visti anch'io...ma solito discorso AccuEQ... non riesco a farmelo piacere...speravo meglio nei modelli di fascia più alta
    Bellissimo il dolby atmos ma è davvero pero pochi...
    HDTV: LG 65C9 ~~~ BDP: Sony S790 ~~~ AVR: Marantz AV7702mk2 ~~~ SUBWOOFER: SVS SB-2000 ~~~ FRONT: Arendal 1723s Tower + 2x Hypex nc400 ~~~ CENTER: Arendal 1723s Center + Hypex nc400 ~~~ SR: Tesi 240N + Yamaha P2500s


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •