Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 70
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    29

    epi...che?
    VPR: InFocus In91; Optoma HD700. Display: Sony Bravia KDL V5500. Fonti: OPPO 105-D; My-Sky HD; PS3. NAS: Qnap TS-119. Amplificatore: Finale Multicanale Hypex N-CORE/UCD 5ch\200w. Sub: Velodyne SPL 800 Ultra Diffusori Frontali: B&W 805N; Centrale: B&W CM Centre; Surround e Surround Back: Mission 78DS; Telecomando: Marmitek Easy Icon 10RF; Gateway domotica: HomeSeer HomeTroller Zee S2

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    L'epigurio e' una lega instabile di adamantio e vibranio. L'arricchimento mediante esposizione alla radiazione cosmica tramite cerimonia in una notte di plenilunio condotta da vergini vestali conferisce al materiale caratteristiche acustiche uniche. In particolare una qualunque elettronica trattata con l'epigurio incrementa il nero infrastrumentale, la setosita' delle alte frequenze, la materialita' e smorzamento delle basse.
    Tipicamente il parere degli esperti e' che i miglioramenti introdotti sono "drammatici" o "udibili anche da un sordo".
    Ultima modifica di antani; 17-04-2014 alle 07:30

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Salsomaggiore (PR)
    Messaggi
    601
    Citazione Originariamente scritto da antani Visualizza messaggio
    L'epigurio e' una lega instabile di adamantio e vibranio. L'arricchimento mediante esposizione alla radiazione cosmica tramite cerimonia in una notte di plenilunio condotta da vergini vestali conferisce al materiale caratteristiche acustiche uniche. In particolare una qualunque elettronica trattata con l'epigurio incrementa il nero infrastrumentale..........[CUT]
    ma quante ne sai ??


    dai su fai qualcos'altro di bello che ti copio subito, nastri l'ho fatto,drc multicanale diy anche , hypex l'ho fatto, stampante 3d quasi ( la mia nuova cnc è in produzione ), non smettere di stimolarmi su su!
    Ultima modifica di francesco_v76; 17-04-2014 alle 08:15
    Schermo : Adeo - Custom - 250 Base - Vpr : EH-TW9300W - Tv : 50" Samsung UE50J6200AK - PreAmp: MusicCast CX-A5100 - Finale: diversi.. - Center : K7 - Front : in costruzione K33 - Surround : K27 - Subwoofer K4 - HTPC - www.k4revenge.com

  4. #19
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Citazione Originariamente scritto da antani Visualizza messaggio
    L'epigurio e' una lega instabile di adamantio e vibranio. L'arricchimento mediante (...)
    Niente da dire... La lunga permanenza all'interno di questo forum (11 anni ) deve aver prodotto in Antani mutazioni a livello genetico (purtroppo non replicabili) che lo pongono in una situazione di onniscienza di fronte alla quale non possiamo far altro che inchinarci, quasi con devozione...

    Senza tema di smentita è il "dio dell'epigurio", come si può leggere anche in firma, materiale quasi mitologico (mi sembra di ricordare brevettatto da altro famoso utente) cui ispirarsi per tutte le nostre umili singole azioni dell'agire quotidiano...
    Ultima modifica di adslinkato; 24-02-2015 alle 11:16
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    non postavo più da eoni... ma volevo solo puntualizzare che la forza primigenia che ha permesso il legame molecolare dell'epigurio è diffusa in natura in tutte le cose ma percepita solo da chi si abbandona ad esso...
    il DUCL, la forza essenziale dell'universo...

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Fate attenzione, o miei giovani Padawan: qui uno dei pochissimi può parlare della Forza, il campo di energia generato da tutti gli esseri viventi che pervade l'universo e tutto ciò che esso contiene, sono io.


  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da antani Visualizza messaggio
    L'epigurio e' una lega instabile di adamantio e vibranio. L'arricchimento mediante esposizione alla radiazione cosmica tramite cerimonia in una notte di plenilunio condotta da vergini vestali conferisce al materiale caratteristiche acustiche uniche. In particolare una qualunque elettronica trattata con l'epigurio incrementa il nero infrastrumentale..........[CUT]
    Parole sante. È stato proprio un tuo post a farmi intraprendere la strada degli HYPEX, se passi da Lugano, un pezzo di cioccolato è tutto tuo
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  8. #23
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Lo so, lo so, sicuramente è inutile, però qualcosa che ricordi le classi di amplificazione, dove si precisa che la classe "D" non sta per "digital"... http://www.audioholics.com/audio-amp...lifier-classes
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  9. #24
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    New di AVMag su un modulo in classe D da 50W a costo abbordabile: http://www.avmagazine.it/news/diffus...euro_9306.html
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Anche solo a vederlo sembra una cinesata. Il chip non e' dichiarato, probabilmente un STM TDA7498.

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Troppa grazia per 50 euro
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  12. #27
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Provincia di Torino
    Messaggi
    801
    Complimenti per la realizzazione, bella esteticamente e ben ordinata all'interno.
    Posso chiederti questo finale MCH quanti metri quadri andrà a sonorizzare?

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    29
    E' installato in un locale di medie dimensioni (circa 5x4 metri), quindi i 200 w sono anche tantini (forse troppi), ma l'N-Core, a differenza dell'UCD, al momento c'è solo in questa taglia (o più grande!). Da raffronti che sto effettuando con la serie UCD (che vorrei usare per i canali posteriori) mi sembra poi di capire che gli NC abbiano un comportamento più equilibrato in gamma medio-alta; anche il basso è diverso (più dinamico quello degli UCD e più caldo, quasi valvolare, quello degli NC). Sono comunque in attesa di fare un raffronto più serio utilizzando i diffusori più performanti di un mio caro amico, soprattutto per quanto riguarda la gamma bassa...
    VPR: InFocus In91; Optoma HD700. Display: Sony Bravia KDL V5500. Fonti: OPPO 105-D; My-Sky HD; PS3. NAS: Qnap TS-119. Amplificatore: Finale Multicanale Hypex N-CORE/UCD 5ch\200w. Sub: Velodyne SPL 800 Ultra Diffusori Frontali: B&W 805N; Centrale: B&W CM Centre; Surround e Surround Back: Mission 78DS; Telecomando: Marmitek Easy Icon 10RF; Gateway domotica: HomeSeer HomeTroller Zee S2

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Guarda io mi trovo alla grande, hanno pilotato delle Pioneer S-1ex e ora stanno pilotando delle Piega Coax 70.2 in maniera eccelsa. Hanno un controllo veramente notevole, soprattutto abbinate alle Piega. Ho delle mediobasse veramente incredibili, sarà per la bontà del progetto Piega e per i woofer ScanSpeak, ma ho veramente riscoperto quanto una torre possa suonare in basso, immagino anche grazie al controllo e alla qualità dei finali Hypex.
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125

    Ragazzi io sarei tentato da questi Hypex Ncore .... il mio problema sarebbe fare le saldature ... che c'è in giro un minicorso per imparare ??

    C'è qualcuno in zona Toscana che me li farebbe ascoltare, prima di cominciare ??


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •