|
|
Risultati da 31 a 45 di 70
-
11-02-2015, 10:53 #31
Se vuoi puoi evitare qualsiasi saldatura con gli Hypex, utilizzando prese bilanciate e per diffusori con attacchi a vite. Al massimo con la serie ucd devi saper crimpare una presa faston con le pinze... Se poi trovi un mobile già pronto (iniziano ad arrivare sul mercato) eviti anche il trapano e non fai i fori
VPR: InFocus In91; Optoma HD700. Display: Sony Bravia KDL V5500. Fonti: OPPO 105-D; My-Sky HD; PS3. NAS: Qnap TS-119. Amplificatore: Finale Multicanale Hypex N-CORE/UCD 5ch\200w. Sub: Velodyne SPL 800 Ultra Diffusori Frontali: B&W 805N; Centrale: B&W CM Centre; Surround e Surround Back: Mission 78DS; Telecomando: Marmitek Easy Icon 10RF; Gateway domotica: HomeSeer HomeTroller Zee S2
-
11-02-2015, 11:01 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Attacchi a vite per diffusori ... puoi linkarmi qualcosa per capire come sono ?
Non ho trovato niente.
I case già pronti e preforati della Ghent Audio (belli) li ho trovati solo sulla baia, ma dalla Cina. Tu li hai visti in Eu ?
A proposito, tu dove hai preso il materiale ?
-
11-02-2015, 11:27 #33
Qualcosa del genere
http://www.monacor.de/index.php?id=1...artikelid=7419
Sui case devi fare un po' di ricerche se è arrivato qualcosa in Eu. Io, come detto, ho preferito comprarlo e farmelo forare da un noto produttore italiano (utilizzato anche da Antani), ma è la soluzione più costosa.
Circa il materiale per il cablaggio (prese, spinotti, viti) io ho comprato tutto sul sito francese audiophonic.frUltima modifica di p@ul; 11-02-2015 alle 16:36
VPR: InFocus In91; Optoma HD700. Display: Sony Bravia KDL V5500. Fonti: OPPO 105-D; My-Sky HD; PS3. NAS: Qnap TS-119. Amplificatore: Finale Multicanale Hypex N-CORE/UCD 5ch\200w. Sub: Velodyne SPL 800 Ultra Diffusori Frontali: B&W 805N; Centrale: B&W CM Centre; Surround e Surround Back: Mission 78DS; Telecomando: Marmitek Easy Icon 10RF; Gateway domotica: HomeSeer HomeTroller Zee S2
-
11-02-2015, 13:47 #34
tipo questi per i diffusori
http://store.labaudiotech.com/ecm/in...roducts_id=396
Per lo IEC di alimentazione penso che con il morsetto non esistono e quindi devi obbligatoriamente crimpare i faston (basta un paio di pinze)
http://it.farnell.com/schurter/6600-...cle/dp/2137118VPR: InFocus In91; Optoma HD700. Display: Sony Bravia KDL V5500. Fonti: OPPO 105-D; My-Sky HD; PS3. NAS: Qnap TS-119. Amplificatore: Finale Multicanale Hypex N-CORE/UCD 5ch\200w. Sub: Velodyne SPL 800 Ultra Diffusori Frontali: B&W 805N; Centrale: B&W CM Centre; Surround e Surround Back: Mission 78DS; Telecomando: Marmitek Easy Icon 10RF; Gateway domotica: HomeSeer HomeTroller Zee S2
-
12-02-2015, 15:59 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Wow fantastici questi aggeggi .... ma è sicuro che a livello audio sia uguale ad una saldatura a regola d'arte ?? Ho letto che le fanno con l'argento anzichè lo stagno, è vero ??
Per i faston al limite ho un amico elettricista
Per le lavorazioni dei case, non credo avrei problemi ... con il trapano sono abbastanza ok ... l'unico foro strano sembra quello per la presa di alimentazione.
Certo mi piacerebbe un lavoro come quello che hanno fatto a te, ma non so se ci rientro.
Sto ancora valutando se fare due mono con NC400+SMPS600, oppure uno stereo sempre con 2x NC400+SMPS600 o 2xNC400+ 1xSMP1200.
Più che altro per decidere se sistemare in ambiente i mono vicini ai diffusori, con invece il pre/dac più lontano.
Oppure al contrario con il finale stereo, avrei questo e il pre vicini, ma il collegamento con diffusori più lontano.
Ciao, grazie x le dritte.Ultima modifica di mrcrowley; 12-02-2015 alle 22:27
-
12-02-2015, 22:20 #36
Penso che se non lesini troppo puoi trovare prese di qualità con contatti argentati o dorati che a livello audio non ti faranno rimpiangere i contatti saldati. I faston poi sono veramente facili da crimpare (procurati una buona pinza spellafili).
Circa il mobile non basta un semplice trapano, ci vuole un trapano a colonna (altrimenti i graffi e/o i disallineamenti sono assicurati), o comunque un supporto a colonna per trapano normale (se ne trovano per poche decine di euro nei vari brico).
Circa la presa di alimentazione, è' vero, la IEC è un po' noiosa da montare perché necessita di un foro rettangolare. Eventualmente potresi optare per montare in sua vece una powercon tipo quella del link qui sotto, che ha anche un look più professionale e che necessità di un semplice foro tondo.
http://www.facchiano.it/scheda_Prodo...119&idArt=3358
Per fare fori circolari di una certa grandezza con facilità dovresti poi procurarti un set di frese a tazza con le misure necessarie da montare sul trapano (sempre nei vari brico).
Come vedi, se vuoi procedere con il mobile DIY c'è un po' di lavoro da fare e qualche spesa per disporre degli attrezzi necessari. Inoltre quando si fora bisogna fare molta attenzione a non lasciare trucioli o residui di alluminio in giro per il case. Questo è un po' il problema nel montare questi circuiti sviluppati in tecnologia SMD (componenti miniaturizzati): basta un semplice residuo di alluminio o un trefolo di rame dimenticato nel case che va a finire nel posto sbagliato per danneggiare seriamente i moduli (diverse persone li hanno dovuti rispedire in Olanda in riparazione a seguito di incidenti del genere). Io nel corso del montaggio, per quei pochi fori che ho dovuto fare, ho sempre risciacquato i pannelli in acqua corrente (quando non possibile, ho sempre aspirato l'interno del case con un aspirapolvere dotato di beccuccio di precisione).
Circa la configurazione da adottare, per il frontale ho adottato la dual mono (2 NC400+2SMP600) però in case unico (con flange di separazione in alluminio), che è anche la più costosa. Se dovessi tornare indietro però forse al posto dei due SMP600 monterei 1 SMP1200 per alimentare entrambi i canali frontali. Non è solo una questione di risparmio, infatti gli SMP600 a mio parere scaldano un po' e questo potrebbe diventare un problema in case piccoli (se vedi sui vari forum diverse persone con i dual mono in case unico alla fine hanno dovuto montare una ventolina (che non è proprio il massimo anche considerando che si tratta di un classe D, che per definizione scalda molto poco). Inoltre i dissipatori degli SMP600 sono sotto tensione (ca. 100 volt) e quindi non si possono avvitare sul corpo del case per consentirgli di dissipare meglio il calore. Per contro l'SMP1200 è dotato di un dissipatore molto più grande e, cosa più importante, del tutto isolato; si può quindi avvitare tranquillamente sul case metallico dell'ampli consentendogli di dissipare in modo efficace il calore all'esterno. L'unico inconveniente è che per montare l'SMP1200 devi sdoppiare l'alimentazione per i due NC400 (anche qui si può fare tutto con faston e morsetti senza saldare alcunché), mentre gli SMP600 arrivano già con il loro spinottino dedicato da collegare all'NC400.Ultima modifica di p@ul; 12-02-2015 alle 22:33
VPR: InFocus In91; Optoma HD700. Display: Sony Bravia KDL V5500. Fonti: OPPO 105-D; My-Sky HD; PS3. NAS: Qnap TS-119. Amplificatore: Finale Multicanale Hypex N-CORE/UCD 5ch\200w. Sub: Velodyne SPL 800 Ultra Diffusori Frontali: B&W 805N; Centrale: B&W CM Centre; Surround e Surround Back: Mission 78DS; Telecomando: Marmitek Easy Icon 10RF; Gateway domotica: HomeSeer HomeTroller Zee S2
-
12-02-2015, 22:48 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Questa sarebbe comoda per il foro tondo, ma a me piacerebbe mettere la vaschetta di alimentazione completa con l'interruttore, che sicuramente sarà di forma quadrata-rettangolare. Anche perchè sul frontale non voglio nulla. Forse un led ... ma non ne sono sicuro.
Sulla scelta tra due mono o uno stereo invece ??Ultima modifica di mrcrowley; 16-02-2015 alle 09:05
-
22-02-2015, 16:49 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Ma alla fine hai deciso cosa usare per il centrale tra NC e UCD ??? A quanti canali sei arrivato al momento ??
Una curiosità ... il segnale multicanale viene gestito dall' Oppo, ma ha un sistema di equalizzazione ambientale come i sintoMch ??
Ciaociao
-
23-02-2015, 17:53 #39
Alla fine ho optato per il centrale NC, questo per dare maggiore uniformità al fronte anteriore. Al momento quindi l'ampli ha 5 canali ed è predisposto per diventare un 7 ch (per maggiore comodità ho già montato le prese XLR e i morsetti dei diffusori per i due eventuali canali aggiuntivi). Pubblicherò appena possibile le foto dell'ampli terminato.
Il segnale multicanale viene gestito direttamente dall'OPPO 105D che non dispone di equalizzazione ambientale.VPR: InFocus In91; Optoma HD700. Display: Sony Bravia KDL V5500. Fonti: OPPO 105-D; My-Sky HD; PS3. NAS: Qnap TS-119. Amplificatore: Finale Multicanale Hypex N-CORE/UCD 5ch\200w. Sub: Velodyne SPL 800 Ultra Diffusori Frontali: B&W 805N; Centrale: B&W CM Centre; Surround e Surround Back: Mission 78DS; Telecomando: Marmitek Easy Icon 10RF; Gateway domotica: HomeSeer HomeTroller Zee S2
-
23-02-2015, 18:42 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
E non ne senti la mancanza ? Ho sempre sentito dire che in ambito HT un accurato sistema di rilevazione ed equalizzazione ambientale sia molto importante.
In effetti anche nel mio Matantz Sr7002, non c'è paragone con i film.
Ovviamente il discorso cambia in ambito musicale, ma qui prediligo solo lo stereo.
-
24-02-2015, 09:26 #41
Avevo anch'io un sistema di rilevazione/equalizzazione ambientale nel sistema precedente basato su un Onkyo 3007, ma se ti dovessi dire, sarà per l'alta qualità dell'Oppo o forse per il fatto che il locale di ascolto è piccolo, proprio non ne sento la mancanza.
VPR: InFocus In91; Optoma HD700. Display: Sony Bravia KDL V5500. Fonti: OPPO 105-D; My-Sky HD; PS3. NAS: Qnap TS-119. Amplificatore: Finale Multicanale Hypex N-CORE/UCD 5ch\200w. Sub: Velodyne SPL 800 Ultra Diffusori Frontali: B&W 805N; Centrale: B&W CM Centre; Surround e Surround Back: Mission 78DS; Telecomando: Marmitek Easy Icon 10RF; Gateway domotica: HomeSeer HomeTroller Zee S2
-
24-02-2015, 10:59 #42
Sarà anche perchè la qualità di questi sistemi inseriti ormai un po' dappertutto non è che sia eccelsa, anzi.
In ogni caso non è certo la qualità di uno o più dei componenti l'impianto che può rendere inutile la correzione acustica ambientale, le dimensioni dell'ambiente influiscono sulle frequenze di risonanza e sul tempo di riverbero, ma difficilmente rendono perfetto un ambiente, mentre influisce il rapporto tra le varie dimensioni."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-02-2015, 12:23 #43
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Un'altra curiosità ... per il collegamento stereo immagino che userai le uscite XLR dell' Oppo, ma per gli altri canali surround usi degli adattatori, oppure dei cavi ad hoc ??? E i FR e FL vanno usati cmq anche se sono collegate le uscite stereo ??
Con l' Hdmi IN, si può collegare all' Oppo il decoder Sky, e lo gestisce come un sintoHT ???
-
24-02-2015, 12:42 #44
Forse mi sono spiegato male, stiamo in pratica dicendo la stessa cosa. Non è certo la qualità dell'Oppo a rendere inutile la correzione acustica, ma la differenza di qualità tra un'elettronica di ottimo livello (senza room EQ) e una di livello medio (con sistema room EQ di livello medio) mi porta ad apprezzare di più la prima (pur sempre migliorabile tramite un sistema room EQ di alto livello) rispetto alla seconda. Trattandosi poi, come detto, di un ambiente piccolo (a mio parere più critico e difficile da trattare rispetto ad un ambiente medio) la qualità del sistema di equalizzazione diventa fondamentale; in questo caso un equalizzatore di livello medio/consumer rischia solo di peggiorare le cose per cui forse è meglio evitarlo.
VPR: InFocus In91; Optoma HD700. Display: Sony Bravia KDL V5500. Fonti: OPPO 105-D; My-Sky HD; PS3. NAS: Qnap TS-119. Amplificatore: Finale Multicanale Hypex N-CORE/UCD 5ch\200w. Sub: Velodyne SPL 800 Ultra Diffusori Frontali: B&W 805N; Centrale: B&W CM Centre; Surround e Surround Back: Mission 78DS; Telecomando: Marmitek Easy Icon 10RF; Gateway domotica: HomeSeer HomeTroller Zee S2
-
24-02-2015, 12:48 #45
Sì per i frontali uso il collegamento XLR e per gli altri canali surround uso dei cavi autocostruiti XLR-RCA (secondo quanto indicato nella documentazione tecnica scaricabile dal sito Hypex). Il decoder Sky HD è collegato all'HDMI IN e lo gestisce esattamente come un SINTO HT. L'unico problema, come detto in altro thread, è il livello audio in ingresso dall'HDMI IN è più basso rispetto a quello dell'OPPO quando processa un BD o DVD.....
VPR: InFocus In91; Optoma HD700. Display: Sony Bravia KDL V5500. Fonti: OPPO 105-D; My-Sky HD; PS3. NAS: Qnap TS-119. Amplificatore: Finale Multicanale Hypex N-CORE/UCD 5ch\200w. Sub: Velodyne SPL 800 Ultra Diffusori Frontali: B&W 805N; Centrale: B&W CM Centre; Surround e Surround Back: Mission 78DS; Telecomando: Marmitek Easy Icon 10RF; Gateway domotica: HomeSeer HomeTroller Zee S2