Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 128 di 205 PrimaPrima ... 2878118124125126127128129130131132138178 ... UltimaUltima
Risultati da 1.906 a 1.920 di 3062
  1. #1906
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362

    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    Si per me non c'e' problema, ci mancherebbe....

    Male che vada vado a nascondermi dietro un cespuglio...
    Saluti gil
    Fotoshoppala
    KEEP CALM and TAKE a CHAINSAW!

    >>MOTOTHEATRE<<

  2. #1907
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Meno tampaxosa
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  3. #1908
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Citazione Originariamente scritto da Motosega Visualizza messaggio
    Fotoshoppala
    Non ce l'ho io, ce l'ha Alberto...

  4. #1909
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    @nordata

    Ti chiedo se per piacere puoi spiegarmi questo grafico.


    Mi sembra di capire che tu sia l'unico in grado di farlo.

    Non esagere e cerca di essere più obiettivo possibile


    Dimenticati che appartenga al bunker ma ricordati che l'utilizzo che ne faccio è per il 95% filmico.


    So che mi risponderai presto e ti ringrazio già da adesso


    Ciao.


    Ps:

    Stavo scherzando prima...........

  5. #1910
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Moris, visto che ritieni solo Nordata in grado di commentare quei grafici non metto parola, resta il fatto che quando 10 pagine fa ti dissi che la tua stanza forse poteva essere normale (non si era visto fino ad oggi uno straccio di misura) tu hai detto che le mie misure erano sbagliate e non capivo niente.....

    Posso chiedere quale era l'intensità del segnale quando è stata misurata la waterfall?
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  6. #1911
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Monza
    Messaggi
    362
    90dB ma la waterfall non cambierebbe andamento se la misura fosse stata fatta a 100

  7. #1912
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da HCS Visualizza messaggio
    Allegato 21774
    Queste le due curve, quella superiore è quella che ho fatto io con i controlli delle genelec quella sotto l'ho trovata... Come prima a voi i commenti.
    Buona serata, Alberto HCS.
    (Per chiarire io e homecinemasolution non siamo la stessa cosa)
    Ci puoi dare qualche indicazione in più? Dove sono i mic per il rilevamento delle risposte? Per la cumulative spectral delay l'SPL di riferimento qual'è? In genere questo grafico l'ho sempre visto per gli altoparlanti e diffusori per un ambiente no, comunque non mi sembra niente male, ovviamente sale il tempo allo scendere della frequenza, sui diffusori in genere il limite inferiore è 400hz, ovvio che sotto i 100hz i problemi ce li hanno tutti, compessivamente mi senbra un ottimo risultato. Per quanto riguarda le risposte rilevate prima e dopo i grafici parlano chiaro, +-3db da 30hz a 20khz senza uno straccio di eq, ma cosa volete di più??? In entrambe le calibrazioni (a grafico) sono più che buone il gusto ne fa preferire a chi una e a chi l'altra.

  8. #1913
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    La waterfall è la rappresentazione della risposta di frequenza in funzione del tempo.
    Il tempo di riverberazione o RT60 può essere dedotto, in questo caso intuito vista la scala differente dalla waterfall.
    Nel caso in questione in particolare nelle control room viene convenzionalmente indicato come ottimale un valore RT60 di 300 ms che idealmente dovrebbe essere costante in tutto il range delle frequenze fino a 8 KHz ed oltre, viene convenzionalmente ritenuto accettabile un non eccessivo scostamento per eccesso delle basse frequenze.
    I tempi di riverberazione sono marcatamente differenti nella gamma bassa ed alta delle frequenze senza aver letto nulla della discussione direi che in
    in un ambiente del genere (cosa comune) ci vorrebbero meno interventi con pannelli di materiale assorbente (che sono efficaci a frequenze medio-alte) più elementi diffondenti accordati su frequenze medio alte e svariati risuonatori distribuiti in vari punti della stanza per domare le stazionarie alle basse frequenze in modo da uniformare i tempi di riverberazione.
    Per l'utilizzo della musica in multicanale da quello che mi ricordo sono richiesti RT60 anche piu brevi di 300 ms.

    Ciao
    Ultima modifica di revenge72; 16-04-2014 alle 22:51
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  9. #1914
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da HCS Visualizza messaggio
    90dB ma la waterfall non cambierebbe andamento se la misura fosse stata fatta a 100
    Come non cambierebbe? Se l'energia diffusa in ambiente è superiore aumenterebbe sicuramente soprattutto alle bassissime frequenze, in alto cambierebbe meno. Commenta tu questa prestazione, Gil è gia all'amaro...

  10. #1915
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Monza
    Messaggi
    362
    Il microfono era nel punto di ascolto...

  11. #1916
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da HCS Visualizza messaggio
    90dB ma la waterfall non cambierebbe andamento se la misura fosse stata fatta a 100
    Sì, sì, visto che la linea in alto della waterfall è la risposta in frequenza chiedevo per capire come fosse stata eccitata la stanza.

    Nonostante il risultato sia buono io a differenza di Alberto vedo una risposta un po' più lontana dal +-3db con estensione ridotta sulle ultrabasse.

    Aggiungo anche che sono d'accordo con Revenge sul cercare di uniformare per quanto possibile il tempo di decadimento che può essere anche meno di 300ms anche fino ai 200hz.
    Ultima modifica di scomed99; 16-04-2014 alle 22:58
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  12. #1917
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    Commenta tu questa prestazione, Gil è gia all'amaro...
    Si ma tu sei proprio all'aceto...
    Io modificherei gli operazionali all'interno delle genelec perche' secondo me sta li "l'inghippo"...

  13. #1918
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Monza
    Messaggi
    362
    La prestazione non cambierebbe, il tempo di riverberazione sarebbe lo stesso, ed è quello che intendevo io, però si hai ragione immettendo più energia alle basse si andrebbe ad eccitare qualche modo di risonanza in più, può solo peggiorare.

  14. #1919
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    Ci puoi dare qualche indicazione in più? Dove sono i mic per il rilevamento delle risposte?
    Citazione Originariamente scritto da HCS Visualizza messaggio
    Il microfono era nel punto di ascolto...
    Ma scherzi alberto?!?! Nel punto di ascolto?!?!Ma come e' possibile?!?!

    Vabbe' va, vo a dormire....notte notte....

    Saluti gil

  15. #1920
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136

    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    Si ma tu sei proprio all'aceto...
    Io modificherei gli operazionali all'interno delle genelec perche' secondo me sta li "l'inghippo"...
    Mi aspettavo una risposta così, d'altronde quando non si hanno argomenti risulta difficile scrivere qualcosa di significativo, ti capisco...
    Comunque questa è la dimostazione che la sala inascoltabile che hai descritto tu non è proprio tale, CVD. Tutto è ulteriormente ottimizzabile ma la stanze che non suonano sono ben altre...


Pagina 128 di 205 PrimaPrima ... 2878118124125126127128129130131132138178 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •