Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 36 di 86 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima
Risultati da 526 a 540 di 1288
  1. #526
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    236

    Citazione Originariamente scritto da annovif Visualizza messaggio
    madvr settato a dovere con una scheda video seria magari e non con una integrata, e' il massimo a livello mondiale, lasciamo perdere sti player commerciali powerdvd theatercheneso ecc.
    Piuttosto , se uno ha la possibilita' di usare un vpr capace di gestire lo spazio colore esteso, si puo' usare il radiance per goderne ..........[CUT]
    stasera so cosa fare!!!vi terrò informati!

  2. #527
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Walter ciao.
    Tu che scheda video hai e come riesci a impostare madVr?

    Ciao, grazie
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  3. #528
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    236
    Sapphire R7 265 al massimo tira jinc4 ma trovo risultati migliori con lanczos, ciao!

  4. #529
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    E riesci ad attivare la 3dLut contrstualmente?

    Dato che ora ci sono le R9 la tua R7 é vecchiotta?
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  5. #530
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Forlì
    Messaggi
    516
    premetto che ancora non ho effettuato la 3DLut con Argyll.. ma, possibile che mi sembra di vedere meglio con un oppo 103 "riclockato" che con htpc e Madvr con Jinc4taps? Stesso mkv su pc e oppo, stessa scena. Ho fatto la prova con Frozen e Rush..
    Dove sbaglio???

  6. #531
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Pare che riclokatura porti benefici anche al video....non mi stupirebbe!

    Se non dovessi gestire un impianto complesso dal punto di vista audio sarei passato a Oppo 105 Mod+radiance...

    Al limite, se con la lut del PC il risultato si sovverte, usi l'Oppo solo come DAC dall'HDMI e fai gestire il video al PC

  7. #532
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo Visualizza messaggio
    E riesci ad attivare la 3dLut contrstualmente?

    Dato che ora ci sono le R9 la tua R7 é vecchiotta?

    Per NNEDI ci vuole sicuramente una R9 (270 o 280)....al minimo succhia più di Jinc 8 taps.....

  8. #533
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da annovif Visualizza messaggio
    madvr settato a dovere con una scheda video seria magari e non con una integrata, e' il massimo a livello mondiale, lasciamo perdere sti player commerciali powerdvd theatercheneso ecc.
    Piuttosto , se uno ha la possibilita' di usare un vpr capace di gestire lo spazio colore esteso, si puo' usare il radiance per goderne ..........[CUT]
    Ora premesso che Argyll+madVR (specialmente perchè gratuiti), offrono prestazioni al top,
    e sopratutto rispetto ad altri sistemi di calibrazione che costano un occhio della testa per offrire un decimo delle capacità e qualità offerte da Argyll+madVR,
    anche se io continuo a preferire altro rispetto a madVR.

    Però secondo me, adesso si stà esagerando,
    stiamo tornando indietro, ai tempi in cui per guardare un dvd su vpr servivano computer da mille mila euro , con potenze hardware gigantesche per l'epoca.

    ma ora realmente, con segnali 1080p/i e display con matrice 2K, la disponibilità anche di ottime schede grafiche fanless, il grosso passo avanti con cpu dalle prestazioni di tutto rispetto con consumi ridotto all'osso,
    costruire un HTPC capace di rendere al meglio con materiale 2K era diventato un gioco da ragazzi (tralasciando il discorso del tweaking, per l'ottimizzazione del look e automazioni varie).
    ma parlando delgi aspetti puramente "Picture Quality",
    non pensate che si stà un pò esagerando?
    ma a cosa serve tutta questa potenza HW per rirprodurre un segnale 2k su display 2k?
    cosa si può inventare un PC del genere su un segnale che deve rimanere il più inalterato possibile da dare in pasto al display?

    è vero, madVR ha la possibilità di fare 1000 cose,
    ma tutta qualla richiesta di risorse HW serve per la visione di materiale standard es. DVD sugli attuali display a matrice 2K,
    o per la visione di materiale 2k su matrici 4K.
    e invece tutti li ad attivare 2000 filtri impostazione varie, che nulla vanno ad aggiungere su 90% del materiale video (1080p) che viene riprodotto con esso,
    tutto questo secondo me serve soltanto a consumare corrente.
    e non ha senso specie per chi possiede un Radiance.

    per cui rifaccio la domanda,
    se per riprodurre materiale 2K sui display odierni serve tutto questo popò di roba,
    per riprodurre un DVD cosa ci servirà?
    un pc della NASA ed almeno 5kW di corrente

    Stiamo tornando indietro...
    Ultima modifica di Salmon; 16-04-2014 alle 12:22

  9. #534
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552
    Salmon , la Sony la chiama xv colour, ma non penso arrivi al rec2020, non so se hai visto l'estensione che ha , per me non ci arrivi con le apparecchiature odierne che non siano pro . Comunque la differenza e' marcata rispetto all'uscita rgb classica. Se provate ditemi qualcosa.

    http://www.avmagazine.it/articoli/st...c_2020_dci.jpg
    http://www.avmagazine.it/articoli/televisori/771/8.jpg
    https://www.sony.com.au/article/2876...oduct/bdp-s560

  10. #535
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552
    Leggo ora il tuo intervento. Anche madshi dice che certe impostazioni tirate danno poco di piu' di altre meno tirate e che quindi consumano meno risorse e meno corrente, sta a te scegliere ......e il bello e' proprio quello, cioe' che ognuno puo' comprare la scheda video che gli pare secondo le sue personali esigenze. Io per vedere al top non ho esitato a comprare un radiance quando costava i suoi soldi (e ho fatto benissimo) , magari per te sono buttati dalla finestra, vedi che ognuno ha il suo punto di vista. Ciao

  11. #536
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da annovif Visualizza messaggio
    Salmon , la Sony la chiama xv colour, ma non penso arrivi al rec2020, non so se hai visto l'estensione che ha , per me non ci arrivi con le apparecchiature odierne che non siano pro . Comunque la differenza e' marcata rispetto all'uscita rgb classica. Se provate ditemi qualcosa.

    http://www.avmagazine.it/articoli/st...i/739/gamut_re..........[CUT]
    si ma cosa te ne fai su un segnale (tutto) anche gli attuali demo 4K registrato in Rec 709 (o 601)?
    Ultima modifica di Salmon; 16-04-2014 alle 12:26

  12. #537
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552
    Fai che si vede meglio e non di poco. Ti posto anche questa : fai conto che (nel primo post in fondo) invece di vedere come nella figura dove sotto c'e' scritto 8bit , io vedo come nella terza 24bit. Mi dirai che e' una elaborazione elettronica, e io ti rispondo che funziona alla grande , sti Giappo sono dei geni. Ciao

    http://www.avmagazine.it/forum/70-bl...ping-for-video

  13. #538
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Citazione Originariamente scritto da Salmon Visualizza messaggio
    per cui rifaccio la domanda,
    se per riprodurre materiale 2K sui display odierni serve tutto questo popò di roba,
    per riprodurre un DVD cosa ci servirà?
    un pc della NASA ed almeno 5kW di corrente
    Però secondo me, adesso si stà esagerando..........[CUT]
    Hai voglia.... le risorse non bastano mai dipende dalle qualità che si vogliono raggiungere, basta far fare un post-processing avanzato come si deve che in un batter d'occhio potresti saturare pure un I7 4770K overcloccato con schede nvidia o ATI diu ultimissima generazione.
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  14. #539
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    @salmon

    Hai letto quello che ho scritto sul thread dell'EECOLOR?
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  15. #540
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364

    Citazione Originariamente scritto da ciccioserve4159459
    Hai voglia.... le risorse non bastano mai dipende dalle qualità che si vogliono raggiungere, basta far fare un post-processing avanzato come si deve che in un batter d'occhio potresti saturare pure un I7 4770K overcloccato con schede nvidia o ATI diu ultimissima generazione.
    Si ma a cosa serve tutto questo nella visione del 99% del materiale che guardate (Blu-ray o materiale 1080) su un display 2K ?


Pagina 36 di 86 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •