|
|
Risultati da 481 a 495 di 1288
Discussione: Display senza CMS? No Radiance? Non servono...
-
08-04-2014, 00:24 #481
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Vai tranquillo allora! Chiedi in giro qual è quella "reference" e pensa poi all'autocal.
-
13-04-2014, 12:00 #482
Sicuramente la sparo grossa
domando ai possessori di un Radiance:
è possibile in qualche modo, caricare nel Radiance la 3Dlut generata con Argyll ?
la 3dlut che il Radiance genera con Calman 5 dove viene salvata?
se nel Radiance, forse allora sarebbe possibile anche sostituirla con quella generata da Argyll.
Chiedo questo perche vorrei utilizzare la 3Dlut di Argyll anche con altri player, invece che limitarsi JRiver+madVR.
Sparatemi pureUltima modifica di Salmon; 13-04-2014 alle 12:03
-
13-04-2014, 12:29 #483
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Che estensione/formato hanno le 3dlut del radiance? Con Argyll volendo si possono fare cubi 5x5x5 o 9x9x9, ma non ne vedo la ragione.... ti prendi un eecolor box per 400€ e ci carichi dentro la callaudata 3dlut 65x65x65.
Con il radiance ti toccherebbe sperimentare, nessuno lo ha mai fatto perché credo che non interessi, vista la risoluzione nettamente inferiore del cubo che usa il radianceUltima modifica di JohnTuld; 13-04-2014 alle 12:33
-
13-04-2014, 12:53 #484
Purtroppo non ho mai utilizzato la 3Dlut col Radiance,
E per questo non n'è conosco l'estensione,
Il punto ė proprio questo, volevo utilizzare la 3Dlut 65x65x65 creata da Argyll col Radiance,
Chiaro che se questa fosse limitata al 5x5x5 o 9x9x9 non avrebbe senso.
Ma il Radiance supporta il 65x65x65?
-
13-04-2014, 13:07 #485
scusate ma i settaggi della colorimetria gamma e quant'altro del VPR non li toccate proprio e vi posizionate su un semplice Preset creando poi il profilo o gli date un'iniziale sgrossata al vpr e poi create il profilo?
Ultima modifica di Starlight; 13-04-2014 alle 13:13
-
13-04-2014, 13:33 #486
Il radiance supporta solo la 5x5x5...calman e chroma pure fanno tutto in automatico caricando la lut nel CMS... Non so che estensione abbia..
-
13-04-2014, 13:36 #487
Con Calman faccio solo il bilanciamento del bianco su 2 punti sul proiettore, poi fa tutto in automatico...credo che anche con argyll mettere il vpr o display in condizioni già buone possa essere utile
-
13-04-2014, 14:06 #488
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Per me con Argyll è questa la cosa migliore da fare:
Massimizzare il contrasto nativo (on/off) del display utilizzando l'impostazione di luminosità (regolazione dei neri) più elevata possibile, e al contempo quella di contrasto(regolazione dei bianchi) più bassa possibile, ma con bianco il più vicino possibile a D65.
Con i comandi del vpr, se non parliamo di Lumis, Projection Design etc..., non toccherei altro. Sicuramente ridurrei al minimo le regolazioni con i JVC, dei quali tutto si può dire tranne che abbiano un elettronica raffinata.
Edit:
e questo se siete certi che l'elettronica interna lavori almeno a 10 bit! Altrimenti ogni regolazione fa certamente danni e riduce il numero di sfumature visualizzabiliUltima modifica di JohnTuld; 13-04-2014 alle 14:45
-
13-04-2014, 17:12 #489
-
13-04-2014, 18:03 #490
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Volevo essere conciso, forse troppo...
prendi il cursore luminosità, man mano che lo abbassi il livello del nero(per un segnale 0 0 0 o 16 16 16) scende, finché arriva ad un certo valore di luminanza al di sotto del quale non va più, ovviamente. Quindi il cursore lo devi piazzare sul valore più alto possibile ma che ti dia il livello di nero più profondo. Discorso invertito per il contrasto, ma avendo cura di mantenere il bianco il più vicino possibile a D65.
Qual è la differenza con le "normali" regolazioni di contrasto e luminosità? Quando calibri coi comandi del vpr, lo scopo è non solo avere il nero perfetto, ma anche una risposta decente per i primi livelli IRE, il che vuol dire a volte alzare un po' la luminosità (sollevando il nero) al fine di distinguere meglio le ombre. Con argyll invece pensi solo al nero, la 3dlut invece penserà a far distinguere le ombre. Ovviamente se hai spinto troppo in basso il cursore luminosità, sarà difficile ottenere una risposta omogenea dei canali RGB ai primi livelli IRE, cosa che si tradurrebbe in pesanti dominanti nelel ombre, perciò la luminosità giusta è quella più alta possibile ma che non fa sollevare il nero.
-
13-04-2014, 18:34 #491
@JohnTuld:
Ho visto che parli di eecolor...ma da abbinare al Radiance oppure all'HTPC non ho capito?!
Ha senso usare un eecolor su un HTPC calibrato con Argyll?
GrazieVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
13-04-2014, 18:42 #492
Non so se il consiglio sia pertinente, ma siccome il non seguirlo mi ha fatto sballare le prime 3D lut con il radiance, lo riporto:
Prima cosa da fare con il VPR, partendo dai settaggi di gamma e temperatura colore più vicini al riferimento, è di impostare il punto di bianco al 100% in modo da avere dalle 40 alle 50 candele a schermo, agendo sul l'iris del vpr tenuto in fisso manuale...
Poi appunto fare il bilanciamento sui due punti a 30 e 80 IRE ( o 25 e 75) sul proiettore agendo su RGB Gain e offset
Così facendo con luminosità e contrasto a default ho ottenuto un'auto calibrazione perfetta...certo poi proverò anche con una agendo sui valori di lum e cont sul proiettore, ma mi sembra di aver capito che si "regolino" da soli durante l'autocal del gamma, della scala dei grigi e poi della LUT...non so se con Argyll avvenga la stessa procedura...chiedo lumi!
-
13-04-2014, 18:44 #493
-
13-04-2014, 18:46 #494
Credo di si,
JohnTuld rispondeva ad una mia domanda,
ovvero poter utilizzare la 3Dlut creata da Argyll con altri player che non siano Jriver o MPC-HC,
io vorrei poter utilizzare la 3Dlut con TMT, e questo è possibile con l'Eecolor, in quanto si possono caricare 3Dlut generate da Argyll
-
13-04-2014, 18:48 #495
Fammi capire Guido...io ho un eecolor che uso adesso con il mio setup...da quello che mi dici se utilizzerò' un HTPC con madvr non servirà' più' perché' la LUT3D la caricherò' all'interno del software giusto?
Ma avrò' la stessa "estensione" dei colori come sull'eecolor?Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D