Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 15 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 224

Discussione: b&w nuova serie 600

  1. #136
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607

    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    la sezione bassi la trovo piu economica della precedente mentre il medio alto è migliorato .
    E sulla carta pare che sono parecchio più asciutte rispetto la vecchia!
    Perchè il medio è diverso?
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  2. #137
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    mah mi sembra che ne abbia beneficato anche il medio nelle voci ,piu nitide .Francamente sono in bambolà non so se optare fra queste o le kef q700 .Non vorrei che il tweeter b&w fosse molto in evidenza provocando disturbo e fatica all'ascolto .Gia vengo da un esperienza con dynaudio che ha un tweeter molto aperto in prossimità degli 1 k

  3. #138
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    115
    allora pensaci bene perche' la caratteristica di marca della B&w e' proprio una lieve esaltazione a 1,2KHz e una consistente a circa 10KHz...
    Monitor e mobile: Panasonic OLED 55HZ1000E su tavolo Norstone
    Sorgenti: Yamaha NP-S303 (Bitperfect) + CDX-750E + Beelink GT-King
    DAC e pre: Audiolab M-DAC + Cyrus XP fully XLR balanced
    Diffusori attivi: Genelec 1032C pro smart active monitors + SVS subwoofer
    Accessori: analizzatore di spettro TC Electronic Clarity M e cavi Van Den Hul

  4. #139
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    guarda la cm 8 lo propio esclusa a priori ,per il medio fin troppo esaltato e il basso stretto .La vecchia serie 600 era piu chiusa e sbilanciata verso i bassi ,quindi speravo che la nuova fosse piu equilibrata .Pero non vorrei che avessero cambiato fin troppo l'impostazione della precedente ,asciugando il basso all'inverosimile . Se non fosse per il frontale nero prendevo in considerazione anche le dali ikon 6 mk2 ,che con il fatto del doppio tweeter sono piu equilibrate pur mantenendo un impostazione audiofila .
    Altra cosa ,ho potenza nell'ampliicazione a perdere e la vorrei sfruttare e i marchi piu esosi sono b&w e dynaudio ma entrambe sbilanciate nel medio alto .

  5. #140
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    Non vorrei che il tweeter b&w fosse molto in evidenza provocando disturbo e fatica all'ascolto .Gia vengo da un esperienza con dynaudio che ha un tweeter molto aperto in prossimità degli 1 k
    Mha!
    Possiedo le 683 e provate con diversi ampl il TW non è per niente in evidenza anzi le ho dovute modificare per aprirle un po in medio/alto.
    Se poi si parla delle CM è un'altro discorso,praticamente suonano all'inverso delle 600 e cioè basso asciutto e medio/alto bello aperto
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  6. #141
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    [QUOTE=AntonioTrevi;4154310]La vecchia serie 600 era piu chiusa e sbilanciata verso i bassi


    Old se leggi bene ,la penso come te

  7. #142
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    Gia vengo da un esperienza con dynaudio che ha un tweeter molto aperto in prossimità degli 1 k
    Come vorrei provare le Focus
    A me piace l'acuto
    Leggo che qualcuno sostiene che il TW della nuova serie 600 sia lo stesso delle CM10
    Che poi sarebbe lo stesso della serie PM.
    Mha ! da sentire,in una cassa entry level tutta questa bontà?
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  8. #143
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    115
    le mission 794 le hai mai ascoltate?
    Monitor e mobile: Panasonic OLED 55HZ1000E su tavolo Norstone
    Sorgenti: Yamaha NP-S303 (Bitperfect) + CDX-750E + Beelink GT-King
    DAC e pre: Audiolab M-DAC + Cyrus XP fully XLR balanced
    Diffusori attivi: Genelec 1032C pro smart active monitors + SVS subwoofer
    Accessori: analizzatore di spettro TC Electronic Clarity M e cavi Van Den Hul

  9. #144
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    no ma cerco qualcosa di colore bianco ,ora guardavo per esempio le canton

    x old le focus sono delle ottime casse che ho avuto(le 110) ,l'unico errore che feci fu quello di accoppiarle con un valvolare
    per il resto dynaudio se non avesse quel difetto e facesse casse color bianche ,l'avrei preso in considerazione nella serie economica dm da pavimento ,di mini non ne voglio piu sapere

  10. #145
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Le Focus 260 vorrei sentire,ci sono anche bianche.
    Ormai il color Bianco è ben presente in molte serie e adesso anche le nuove 600
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  11. #146
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    certo che le dynaudio focus .....

  12. #147
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    castelfranco emilia (MO)
    Messaggi
    181
    buongiorno a tutti ho avuto modo di sentire la nuova serie 600 a milano in una sala dimostrativa epson tutto l'impianto suonava molto bene suono nitido e controllato le seicento mi sembravano decisamente meglio della vecchia serie.
    a proposito io ho da due settimane le focus 260 e mi trovo molto bene.

  13. #148
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    115
    qualierano i pre e finali attaccati alle 600?
    l'ambiente come era trattato? basstrap? tappeti? pietra?
    Monitor e mobile: Panasonic OLED 55HZ1000E su tavolo Norstone
    Sorgenti: Yamaha NP-S303 (Bitperfect) + CDX-750E + Beelink GT-King
    DAC e pre: Audiolab M-DAC + Cyrus XP fully XLR balanced
    Diffusori attivi: Genelec 1032C pro smart active monitors + SVS subwoofer
    Accessori: analizzatore di spettro TC Electronic Clarity M e cavi Van Den Hul

  14. #149
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    castelfranco emilia (MO)
    Messaggi
    181
    Citazione Originariamente scritto da banixj Visualizza messaggio
    qualierano i pre e finali attaccati alle 600?
    l'ambiente come era trattato? basstrap? tappeti? pietra?
    premessa nella sala era un buio notevole e già io ci vedo poco, comunque oppo 105 ,un sintoampli nero direi arcam ma non sono sicuro, tappeto si trattamento qualche pannello c'era, ho visto un bd con concerto musica jazz moderno di un gruppo che non conosco e uno spezzone di un film oblivius credo si chiami comunque fantascienza.

  15. #150
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432

    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    guarda la cm 8 lo propio esclusa a priori ,per il medio fin troppo esaltato e il basso stretto .La vecchia serie 600 era piu chiusa e sbilanciata verso i bassi ,quindi speravo che la nuova fosse piu equilibrata .Pero non vorrei che avessero cambiato fin troppo l'impostazione della precedente ,asciugando il basso all'inverosimile . Se non fosse pe..........[CUT]
    Io non so come fate gli ascolti, booo... mi dici sbilanciate in basso? dipende sempre in quale sala le hai ascoltate, che distanza avevi sulle pareti laterali e di fondo, questo ti da il problema, per il fatto del tweeter certo non si puo dire che sono proprio aperte ma anzi più calde e neutre ma tutto dipende da quale ampli le pilota, ti faccio un esempio e che con il mio sintoampli il basso e più sbrodolone e alti più chiusi, se invece uso pre e finale 2ch si capovolge la scena e questo si traduce che le 683 sono un carico difficile per un sintoampli e quindi necessita di amplificazioni muscolose, allora si che ascolti le 683, e questo lo dico per far capire che ascoltare le 683 con elettroniche non all'altezza vuol dire bocciarle in anticipo.
    Per ultimo aggiungo che il loro tallone di achille e la componentistica del crossover che purtroppo per avere quella fascia di prezzo la B&W di meglio non poteva fare, ma se si cambiano condensatori e resestenze con componenti migliori, allora setirai come suonano.
    Un mio personale parere sulle 683 S2? Io dico che non saranno certo migliori delle precedenti, calcoliamo che 7 anni fa uscirono le 683 S1 al costo di 1350 euro, dopo ben sette anni (strano perché la serie 600 cambiava ogni 4 anni) escono le 683 S2 con lo stesso prezzo? Ma la vita aumenta o rimane sempre uguale? ditemelo voi a questo punto.
    I woofer sono sicuramente più economici, parliamo di un cono alluminio/carta/kevlar (e gia unire questi 3 componenti e più costoso) contro un cono alluminio dove si prende uno stampo e con un solo passaggio si fa il cono, forse il tweeter sarà migliore? Ma di quanto? Io sono curioso di vedere il crossover interno perché sono sicuro che e quello che hanno migliorato per farla suonaremeglio (per come dicono) purtroppo un crossover 6db sul tweeter e stato poco apprezzato
    Ultima modifica di peppe69; 12-04-2014 alle 19:30
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5


Pagina 10 di 15 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •