Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 495 di 800 PrimaPrima ... 395445485491492493494495496497498499505545595 ... UltimaUltima
Risultati da 7.411 a 7.425 di 11991
  1. #7411
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Galleno
    Messaggi
    200

    Anche io finalmente sono dei vostri!! arrivato oggi un bel 65vt60 dalla germania fortunatamente sembra tutto apposto da una prima ispezione ma fino a quando non lo accendo non potro confermare...comunque il cartone è produzione della settimana 43 del 2013, quindi probabilmente sono gli ultimi prodotti prima della conversione delle fabbriche all'lcd.
    Abbonamento sky: Myskyhd + digitalkey + 2skymultivision con pacchetto full. In lutto per prematura morte 65vt60(il vetro non può reggere a tutto..) rimasto con Plasma lg 60 pollici in attesa di Sony 75 lcd (plasma dove sei...).

  2. #7412
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    Allora fatti un po' di test veloci per il banding con video appositi.
    Il risultato e' scoraggiante =) ce ne' e ce ne' pure abbastanza per tutto il pannello con i due punti citati dove si vede di piu' e il restante e' DAVVERO leggero e per lo piu' invisibile ( ma con i test nn si scappa se c'e' te lo fa vedere )
    Credo di aver beccato uno dei pochissimi pannelli pana 2013 impestati da sto problema o forse sono l'unico che ci fa parecchio caso a questa cosa e ne sono parecchio sensibile ( del resto e' una delle schifezze da cui nn riesco a liberarmi nonostante cambi tv molto spesso )
    Un altra cosa che ho notato e' che dopo la calibrazione il tv FA PAURA O_O ma come fa' a vedersi cosi bene un tv nn me lo spiego ancora ne me ne capacito.
    nero PAURA dettagli in ombra PAURA colori PAURA resa in generale e movimento PAURA
    Ho messo Quantum of Solace,skyfall,Ribelle - the brave e la bella e la bestia della disney per saggiare un po' tutti i tipi di resa...OH ma e' stroboscopico quello che ti restituisce.
    Si vede che mi ero abituato male usandolo nn calibrato da quando l'ho preso e mi ero scordato come sa' rendere un tv una volta raddrizzato.
    Ma come si fa' a dire che gamma 2.2 nn va bene pure per stanza buia? forse e' solo una mia preferenza personale,forse mi sono abituato a questo genere di resa ma 2.4 davvero nn riesco a vederlo e BT1886 imho nn rende abbastanza sul pana boh
    Adesso devo solo mettermi l'anima in pace per il VB ( che tanto nn lo cambia samsung per sto problema che di solito e' di manica larga immaginarsi pana ) e cercare di smettere di cercarlo di continuo ma con i film e' davvero poco visibile,stessa quantita' del DFC insomma,con i giochi per forza di cose si vede di piu' ( a proposito pure con i game c'e' un salto NOTEVOLE in fatto di qualita' espressa grazie al nero bassissimo e al contrasto che ne deriva,in piu' il lag e' molto piu' basso del samsung che avevo il che aiuta parecchio con certi giochi )
    Se volete un consiglio CALIBRATELO senno vi perdete mezzo tv

    Panasonic TVB ( pero' Pioneer TI AMO e' meglio ricordarlo hehe )
    Ultima modifica di sanosuke; 07-04-2014 alle 21:35
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  3. #7413
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    175
    Edit....
    Ultima modifica di Maverik72; 08-04-2014 alle 08:13
    HDTV: Panasonic TX-65gz950, BDP: Panasonic DP-UB420, AVR: Denon x2100, Frontali Monitor Audio Silver 6

  4. #7414
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    Allora fatti un po' di test veloci per il banding con video appositi.
    Il risultato e' scoraggiante =) ce ne' e ce ne' pure abbastanza per tutto il pannello con i due punti citati dove si vede di piu' e il restante e' DAVVERO leggero e per lo piu' invisibile ( ma con i test nn si scappa se c'e' te lo fa vedere )
    Credo di aver beccato uno dei pochiss..........[CUT]
    @sano come ti diceva glad le due barre che noti sono presenti, in certe condizioni, su tutti i tv. Non parlerei di vb ma di un limite del progetto magari riconducibile allo spessore ridotto del pannello (dipende da quanto il pannello e' caldo)... Seconda cosa, ma trovi così tanta differenza tra la tua calibrazione e la thx?
    Ultima modifica di Maverik72; 08-04-2014 alle 08:22
    HDTV: Panasonic TX-65gz950, BDP: Panasonic DP-UB420, AVR: Denon x2100, Frontali Monitor Audio Silver 6

  5. #7415
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da Maverik72 Visualizza messaggio
    riconducibile allo spessore ridotto del pannello
    Perfettamente d'accordo, credo che la causa sia quella. In qualche modo la struttura metallica del pannello "traspare" e crea quelle ombre. Solitamente solo quando MOLTO caldo, situazione in genere non raggiungibile con normale visione, ma evidentemente su alcuni si manifesta più spesso/sempre.

    Piuttosto Luca, non capisco quando dici che oltre alle due famigerate "ombre", ce n'è "per tutto il pannello". Cosa intendi? Cosa hai rilevato e in che forma?
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  6. #7416
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Porca miseria Stefano, di' la verità: lo psicologo lo fai davvero!
    Hai descritto la mia situazione - e le mie sensazioni - alla straperfezione!
    No, non faccio lo psicologo. Semplicemente sono uguale a te e ti capisco (e in talune situazioni "non la si vive bene").
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  7. #7417
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Si concordo pienamente sia con Luca e soprattutto ancora una volta con mikigio che calibrare a target gamma 2.2 sia più idoneo sul VT60, ed i patterns W10%APL22% di GCD son quelli che rendono meglio al suo raggiungimento, l’ho sempre scritto soprattutto dopo aver provato con calibrazioni fatte con patterns diversi per gamma diversi, 2.4 prima e BT.1886 poi; è anche vero che queste forniscono una immagine più punch, come comunemente viene definita, ma il mio occhio, allenato da quasi 30 anni di attività nel campo della grafica e soprattutto con rendering foto-realistici applicati all’architettura per interni ed esterni, mi ha sempre fatto preferire la 2.2 ottenuta con GCD APL. I gusti sono gusti c’è chi preferisce un immagine più “punch” e chi come me una immagine più naturale. Ne approfitto per associarmi ai ringraziamenti per mikigio che ha voluto condividere i risultati dei suoi "sbattimenti" che, nella loro semplicità, aiutano a capire il perchè di alcuni risultati soprattutto quando nel mio caso sono coerenti con le scelte.
    Ultima modifica di f_carone; 08-04-2014 alle 09:21
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  8. #7418
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da mikigio Visualizza messaggio
    ..........[CUT] Il pattern auto costruito al 18% lo utilizzo perché ottengo una buona temperatura colore che sta a metà tra mascior e gcd ed un Gamma che ipoteticamente controlla ciò che avviene in alto e gestisce bene le situazioni a bassa luminosità complessiva.
    Ma il Radiance ti dà la possibilità di creare questi pattern APL, scegliendo le caratteristiche dell'immagine al centro oltre che dello sfondo, anche per primari e secondari necessari alla calibrazione del Gamut (e in questo caso quindi potendoli creare per ogni livello di saturazione, quindi anche 50-75% oltre al classico 100%), oppure solo per i pattern necessari alla calibrazione del Gamma/White Balance?

    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    ... Inutile fare i sofisticati e cercare la perfezione quando sappiamo benissimo che nel contenuto reale tutti i nostri sforzi potrebbero essere benissimo vani con un plasma. ..........[CUT]
    In linea di massima hai ragione, è anche ovvio però che se si trova un tipo di pattern che si avvicina il più possibile alle condizioni di visione medie, e con il quale il VT60 risulta quindi non solo più docile in calibrazione, ma anche più veritiero nelle risposte che regala, la cosa non mi pare così secondaria. Significherebbe cioè avere dei setting da calibrazione che risulteranno molto più centrati, per molte più occasioni, e in definitiva la resa finale e relativo apprezzamento ne beneficiano. Non dimenticare che per mesi e mesi questi VT60 si è pensato che andassero calibrati con i window piccoli (cosa che ancora oggi comunque viene consigliata da Panasonic stessa attraverso il suo partner Spectracal, quindi nulla va dato mai per scontato...), e i vari setting - e relativi apprezzamenti, positivi o negativi - erano quindi la risultanza di questo approccio.

    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    ..........[CUT] Ne approfitto per associarmi ai ringraziamenti per mikigio che ha voluto condividere i risultati dei suoi "sbattimenti"....
    Idem. Molto interessante e utile il tuo lavoro, mi ha dato una base di partenza un po' più confortante. Magari sarà solo la classica coperta di Linus, ma se mi aiuterà a superare il mio impasse ben venga...!
    Ettore

  9. #7419
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Significherebbe cioè avere dei setting da calibrazione che risulteranno molto più centrati, per molte più occasioni, e in definitiva la resa finale e relativo apprezzamento ne beneficiano.
    Perfettamente d'accordo, e questo è il motivo per cui, a mio modo di vedere, gli APL di GCD (ma anche di Mascior) sono i più idonei a calibrare un Plasma.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  10. #7420
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Tra PD, VE e RO
    Messaggi
    858
    Possibile che dopo tanto tempo ancora non hanno risolto il problema della lingua in estone dal menù di wheatercast? mi aspettavo meglio da Panasonic, onestamente

  11. #7421
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Maverik72 Visualizza messaggio
    @sano come ti diceva glad le due barre che noti sono presenti, in certe condizioni, su tutti i tv. Non parlerei di vb ma di un limite del progetto magari riconducibile allo spessore ridotto del pannello (dipende da quanto il pannello e' caldo)... Seconda cosa, ma trovi così tanta differenza tra la tua calibrazione e la thx?
    Se seguite da un po di anni i plasma Panasonic noterete che i difetti ai pannelli sono iniziati con la serie 30 a seguire. Perchè? Molto semplice, fino alla serie 20 i pannelli plasma avevano una struttura meccanica di tutt'altro livello, il retro del pannello era una lastra spessa di alluminio (che è amagnetico) e le schede alloggiavano ben distanziate dal pannello. Poi visto che con quel tipo di pannello non si poteva fare un tv sottile, Panasonic ha cambiato la struttura posteriore dei pannelli facendoli di materiale piu robusto ma sottile (materiale ferroso e quindi magnetico) da allora sono iniziati i problemi dei pannelli alonati ed il VB difetti totalmente assenti nelle serie precedenti. Purtroppo a volte la rincorsa a certe cose porta con se problemi e secondo me questo è il problema che è sorto. Non ricordo di aver mai letto di un tv di serie 20 o precedente con aloni e VB.

  12. #7422
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da HSH Visualizza messaggio
    Possibile che dopo tanto tempo ancora non hanno risolto il problema della lingua in estone dal menù di wheatercast? mi aspettavo meglio da Panasonic, onestamente
    Fosse questo il problema di un VT60 sinceramente ci metterei la firma!

  13. #7423
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Tra PD, VE e RO
    Messaggi
    858
    si beh da un tv da 1500€ mi aspetto che non solo si veda perfettamente, ed in questo sono stracontento in barba a mille settaggi e calibrazioni, ma che sia perfetto anche il software. tecnicamente è un bug del cavolo, solo che non vogliono metterci le mani

  14. #7424
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da HSH Visualizza messaggio
    si beh da un tv da 1500€ mi aspetto che non solo si veda perfettamente, ed in questo sono stracontento in barba a mille settaggi e calibrazioni, ma che sia perfetto anche il software. tecnicamente è un bug del cavolo, solo che non vogliono metterci le mani
    Magari tutti i TV avessero difetti simili .
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  15. #7425
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818

    Citazione Originariamente scritto da HSH Visualizza messaggio
    Possibile che dopo tanto tempo ancora non hanno risolto il problema della lingua in estone dal menù di wheatercast? mi aspettavo meglio da Panasonic, onestamente
    Wow, non me ne ero mai accorto! Stanotte non dormo per questa mancanza.....
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers


Pagina 495 di 800 PrimaPrima ... 395445485491492493494495496497498499505545595 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •