Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 494 di 800 PrimaPrima ... 394444484490491492493494495496497498504544594 ... UltimaUltima
Risultati da 7.396 a 7.410 di 11991
  1. #7396
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818

    Ettore, però ormai non hai più scuse!! Diamine!! Quando ti decidi ad iniziare a calibrare??? Il tuo apporto e parere in calibrazione ci farebbe comodo.... e tu cosa fai? Cazzeggi beatamente....




    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  2. #7397
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Purtroppo il bello (il brutto) è che non ho scuse. Ormai sono arrivato a un livello di pigrizia mostruoso, quello che mi frena - inconsciamente - è il fatto di dover ripartire da zero su tutto, e visto che sono uno al quale è sempre piaciuto fare le cose al meglio... il risultato paradossale ora è che la mole di cose che vorrei fare mi paralizza. Se pensi che avendo l'Autocal con il Calman potrei anche solo cominciare da lì, per vedere come funziona, ma poi mi dico: prima devi capire quale segnale andare a calibrare con lo Spears&Munsil, poi devi conoscere il nuovo disco test (GCD? Ma quale, quello standard oppure quello modificato da Roby? E perché non Mascior...?), e le prove almeno sui comandi 2p del Service Menu dove le metti? Insomma... sono semplicemente da ricovero...
    Ettore

  3. #7398
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Salve, nel week end ho cercato di completare il quadro.

    Ho utilizzato i Pattern APL del Radiance, il processore permette di scegliere tra pattern Window ed APL, in più permette di creare pattern ad ok siaq Window che apl partendo da 1 a 99 sia come finestra che come apl.

    Ho eseguito il confronto con Pioneer ed in questo caso è uscita una cosa interessante che riprende in parte il discorso di Roby dove ad un certo punto interviene l' ABL ma stranamente interviene prima nel Pioneer che nel Panasonic, il grafico mostra la caduta di luce e la lettura del cdm2 conferma il crollo, questo per avviene con pattern ABL al 50% (come avere un neon acceso in stanza, situazione che raramente si può raggiungere nella reale visione "credo"--forse nelle partite di calcio "alcune").
    Il Pioneer dalla sua mantiene un Gamma ripetibile al variare di Pattern ed Apl mentre il Panasonic sembra confermare che la scelta ideale sia un Gamma 2.2.

    La prova si basa su pattern APL 10% con sfondo al 18% e Gamma 2.2 per entrambe le TV (il VT60 ha come preset 2.4 ed attraverso il controllo a 10 punti linearizzato a 2.2)

    Vedendo i grafici comincio a farmi un'idea del perché il contrasto percepito con il Panasonic sia superiore rispetto al Pioneer (nel calcio ad esempio ma anche in alcuni film) e del perchè a volte avevo la sensazione che in situazioni luminose i microcontrasti tendessero un po' ad uniformarsi, questo avveniva quando avevo linearizzato sulla BT1886, nei grafici si nota che se il contenuto luminoso aumenta il gamma del Panasonic (estremamente sensibile) arriva molto molto in alto tendendo inevitabilmente a scurire e probabilmente appiattire il microdettaglio luminoso di ombre e luci, fortunatamente la cosa non avviene linearizzando a 2.2.

    Panasonic: Panasonic.jpg


    Pioneer: Pioneer.jpg

  4. #7399
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    In conclusione confermi che con i VT60 la tua impressione è che sia decisamente meglio usare il classico target 2.2 per il Gamma (e non BT1886). Giusto?
    Visto che, appunto, ancora non li conosco bene, i pattern APL 10% con sfondo al 18% sono presenti su uno dei dischi di cui abbiamo parlato (GCD, Mascior...) oppure sono esclusivamente disponibili nel Radiance?
    Ettore

  5. #7400
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Su GCD ci sono i 10% APL 22%, che credo vadano più che bene per seguire il discorso di Mikigio.

    Mikigio, ottimo lavoro davvero! La tua analisi ci fornisce davvero una bella traccia da seguire per ottenere il risultato migliore possibile. Quindi, per ottenere il mantenimento della massima linearità possibile del gamma ok gamma target 2.22, però se non ho capito male sei partito dal preset 2.4, giusto? Ragioni di questa tua scelta alla fin fine?
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  6. #7401
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    quello che mi frena - inconsciamente - è il fatto di dover ripartire da zero su tutto, e visto che sono uno al quale è sempre piaciuto fare le cose al meglio... il risultato paradossale ora è che la mole di cose che vorrei fare mi paralizza......[CUT]
    Non ci crederai ma leggendoti mi sono rivisto in talune situazioni, quindi capisco benissimo cosa intendi. Sei talmente perfezionista che ti ci metti quando hai tutto sotto controllo, vagliato tutte le possibilità, studiato ogni combinazione possibile e dettaglio, quando sei praticamente diventato Il Vangelo della calibrazione secondo Tacco. Però allo stesso tempo tutto ciò ti terrorizza, preferisci il lasciarti cullare dal relax di un bel film davanti al VT60 che "già si vede bene così". E non riesci a superare quello scoglio iniziale, ed entri in un circolo vizioso in cui la paura alimenta la pigrizia, annientando la pur presente voglia di procedere.

    Dimmi se sbaglio. Avrei dovuto fare lo psicologo.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  7. #7402
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Ah, Emidio ti direbbe "take it easy..."
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  8. #7403
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    139
    Questa domenica mi sono dedicato ancora alla calibrazione.
    Ho provato diversi pattern e la risposta del tv sia su thx che su pro e' incredibilmente diversa in base al patrern usato. Full , windows large , windows small , apl.
    La mia conclusione momentanea e' che non ha senso piallare il gamma, tanto i contenuti non saranno mai come i pattern e sto tv e' veramente fetente su questo. (In senso che ti risbatte tutto in maniera talmente analitica da sembrare amplificante)
    Un esempio che feci gia' prima di calibrare fu la differenza all' interno della stessa trasmissione o film della fotografia riproposta.
    Io me lo spiego con il comportamento di cui sopra.
    Detto questo quando sei sotto a calibrare il gamma lo vuoi piallare e lo pialli.
    Quindi concordo con voi quando deve essere poi l' occhio a decidere.
    E se fosse non linearizzando il gamma???
    Oppure qualche altro pattern ??
    O mettersi a fare una media tra i patterns?? Daltronde per il cms si sceglie una saturazione no??
    Non ragioniam di lor , ma guarda e passa.

    Panasonic Xp50vt60 // Denon avr-x2000 // diffusori Boston // panasonic bdt 320

  9. #7404
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Porca miseria Stefano, di' la verità: lo psicologo lo fai davvero!
    Hai descritto la mia situazione - e le mie sensazioni - alla straperfezione!
    E comunque, per chiudere il cerchio, è un aspetto di me che non riguarda solo la calibrazione del VT60, ovviamente, e che è andato peggiorando negli ultimi anni, di pari passo con la crescita della famiglia, la diminuzione parallela del tempo libero a disposizione e l'aumento delle responsabilità.

    Tornando ai dischi test, da quel che dici GCD dovrebbe quindi essere in effetti la soluzione - da supporto ottico - migliore (non ricordo che tipo di pattern siano presenti da questo punto di vista sul disco Ted Lightspace, che mi aveva consigliato biasi), ma da discorso di mikigio il Radiance mi piace sempre di più (be', ovviamente non da oggi...). Purtroppo a meno di colpi di fortuna dal mercatino dell'usato, dubito che la spesa sia giustificabile famigliarmente parlando in questo momento...
    Ettore

  10. #7405
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Ciao ad entrambi, prima di tutto, potente questo pannello, interessante perchè difficile....

    Quello che dicono i grafici è che all'aumentare dell'APL corrisponde un più o meno consistente aumento del gamma per cui se partiamo dalla BT avremo un gamma che con certi contenuti luminosi arriverà a 2.7/8--3 ed è qui che secondo mè si schiaccia un poco il Micro contrasto.
    Ora se quello che i grafici dicono è vero, il 2.2 sembra essere la scelta migliore.

    Esatto, GCD con sfondo al 22% è molto simile al radiance 18% come gamma, una lievissima gobba sulle 20-30 ire ma vedendo la dinamica del gamma credo sia totalmente ininfluente la differenza, anzi vedendo come si comporta sull'APL con Sfondo al 10% (situazione che simula molto bene le scene buie dei film--vedi Harry Potter) andrebbe magari a compensare leggermente la partenza stentata presente sulle 10-20 ma forse anche per questo le scene buie dei film rendono così bene con questa TV, magari il gamma a 2.1 sulle 10 e 20 dona quell'effetto tipico di quando i nostri occhi si abituano all'oscurità, se aggiungiamo il notevole contrasto offerto dalla tv, ne risulta un'immagine a forte impatto di realismo dell'evento.
    Quasta partenza soft del gamma con APL molto basso è anche il motivo che mi spinge a ritenere più utile partire dal Preset 2.4 in quanto dona più punch di base.

    Per quanto riguarda la temperatura colore di cui si parlava qualche giorno fà ho notato che le Window di Mascior sono più corrette dalle 10 alle 50 ire dove invece tutte le Apl porterebbero ad una temperatura colore più calda (più rosso rispetto a masciors) mentre dalle 50 in su, sul mio pannello sono quasi identiche.
    Il pattern auto costruito al 18% lo utilizzo perchè ottengo una buona temperatura colore che stà a metà tra mascior e gcd ed un Gamma che ipoteticamente controlla ciò che avviene in alto e gestisce bene le situazioni a bassa luminosità complessiva.
    Ultima modifica di mikigio; 07-04-2014 alle 17:56

  11. #7406
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    139
    Ho accennato ad una media tra i patterns e tu salti fuori che te la sei fatta!!!!
    Grande!!!
    Non ragioniam di lor , ma guarda e passa.

    Panasonic Xp50vt60 // Denon avr-x2000 // diffusori Boston // panasonic bdt 320

  12. #7407
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Ciao, si, ma, Bo, comunque già l'Apl di GCD è una buona media per il gamma, solo da valutare quale gamma usare.

  13. #7408
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Sulla questione Contrasto, se non erro nel post relativo alla sua calibrazione dell'altro giorno Glad riferiva che 60 di Contrasto corrispondessero a un Y pari a circa 100 candele (sul suo 50" però, sul mio 55" immagino che le cose stiano un po' diversamente, ma lo saprò esattamente quando procederò)[CUT]
    no e' uguale,sul mio 65 con 60 di contrasto sono a 105 candele circa
    Riguardo i pattern io mi trovo bene con il GCD e i classici 10%apl22%
    In pochissimo tempo ho pressoche' piallato scala rgb gamma e centrato il CMS
    Inutile fare i sofisticati e cercare la perfezione quando sappiamo benissimo che nel contenuto reale tutti i nostri sforzi potrebbero essere benissimo vani con un plasma.
    Imho l'importante e' che si veda bene e nn insorgano brutture di qualche tipo,accertato quello uno se lo gode.
    Non mi sfascio piu' la testa su quale sia il pattern migliore,quale il gamma migliore quale questo e quale quello bla bla bla
    Mi piace il risultato son contento cosi,tanto in effetti gia' in professionale dopo un buon numero di ore la situazione e' molto molto buona,se si riesce a migliorarla ( e ci si riesce benissimo ) basta e avanza.
    Ultima modifica di sanosuke; 07-04-2014 alle 19:01
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  14. #7409
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    37
    Leggendo le ultime due pagine giuro che non ci sto capendo nulla , devo farmi una cultura sui plasma prima di leggere alcuni post di voi esperti.

    Comunque alla fine ho deciso prendo il VT60 da 50'' , appena risolvo una situazione di salute lo prendo online che si trova sui 1400€.

  15. #7410
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    72

    Grazie ancora, ho chiamato l assistenza domani vengono a prenderlo, mi ha detto che l assistenza Panasonic e' abbastanza veloce nel far arrivare i pezzi quindi speriamo in bene!


Pagina 494 di 800 PrimaPrima ... 394444484490491492493494495496497498504544594 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •