Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 116

Discussione: [BD] Fargo

  1. #76
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074

    Pensa che di questi tre titoli MgM, Fargo è quello che non mi ha destato nessun dubbio insieme a Robocop.

  2. #77
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    per quello che valgono gli ss, la nuova versione mi sembra 1 km meglio della precedente.
    Non riesco a spiegarmi il fatto che ci siano dubbi da parte di gente competente come voi ...
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  3. #78
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Pensa che di questi tre titoli MgM, Fargo è quello che non mi ha destato nessun dubbio insieme a Robocop.
    Può apparire fastidioso il fatto che ti dia sempre ragione, ma non posso farci niente: concordo con te anche stavolta, però voglio anche spezzare una lancia a mio favore.

    Quante volte ti ho detto che questo numero 4K sta facendo più confusione che altro? Se la MGM avesse detto solo: "usciranno nuove edizioni rimasterizzate dei film X, Y, Z", nessuno avrebbe criticato queste edizioni. Poiché hanno chiamato in causa il magico numero dei sogni, tutti si aspettano l'impossibile su qualunque film: "non può essere 4K" "di 4K non ha niente". Infatti è vero ma sapete perché? Perché Rocky, Robocop e compagnia nemmeno lo risolvono il magico 4K....

    Il 4K è ormai un numero onirico, è come una creatura mitologica; quasi nessuno ha ancora capito che di per sé non significa niente. Però ormai è talmente importante che ormai il sogno 4K ci sta rovinando il piacere di godersi i film come dovrebbero essere visti. Proprio quello che le majors vogliono.
    Ultima modifica di ludega; 04-04-2014 alle 22:48
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  4. #79
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Basta semplicemente non farsi infinocchiare dalle solite diciture tipo 4K messe lì tanto per fare marketing.
    Prendiamolo come un nuovo remaster e stop.
    Che poi arrivare a definire addirittura sogno il 4K,mi sembra un filo esagerato.
    Iniziassero magari ad uscire film perduti da decenni anche in normali BD,ecco,quello sì sarebbe un sogno,non la solita esasperata rincorsa tecnologica.
    Ultima modifica di maxrenn77; 05-04-2014 alle 00:04
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  5. #80
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77 Visualizza messaggio
    Basta semplicemente non farsi infinocchiare dalle solite diciture tipo 4K messe lì tanto per fare marketing.
    Prendiamolo come un nuovo remaster e stop.
    Che poi arrivare a definire addirittura sogno il 4K,mi sembra un filo esagerato.
    Iniziassero magari ad uscire film perduti da decenni anche in normali BD,ecco,quello sì sarebbe un sogno,non la solit..........[CUT]
    Ho usato sogno in senso volutamente sarcastico e ironico, dato che è un numero fuorviante...
    Ultima modifica di ludega; 05-04-2014 alle 00:17
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  6. #81
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Allora ho inteso male io,scusa,è che ho il dente avvelenato verso la corsa tecnologica che ormai ha raggiunto livelli di parossismo allarmanti,con gente che già non vede l'ora dell'8K...
    Ultima modifica di maxrenn77; 05-04-2014 alle 00:57
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  7. #82
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    117
    guardate il quadro appeso, quello vicino alla bandiera http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ss=0#vergleich ..ma che è? son spariti i bordi? sono diventati neri le ruotate sulla neve appaiono più chiare e nette nella vecchia versione http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ss=0#vergleich ..nella nuova edizione l'immagine è meno sporca e risulta più piacevole all'occhio, ma perde in nitidezza..secondo me è lo stesso master del 2009 senza EE (che non era così eccessivo)..e non avevano nemmeno fatto un brutto lavoro allora..IMHO
    Ultima modifica di danielplainview; 05-04-2014 alle 01:48

  8. #83
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Scusa, ma questa affermazione mi sembra una negazione della realtà. La grana c'è eccome, ed è molto fine ed analogica. Nel vecchio era tutto gonfiato dall'edge enanchement porca zozza! Grazie e Graziella che sembrava evidente, gli avevano fatto la cura dell'ingrasso, si era ai limiti del dithering.
    ...Alpy, Amico mio, premetto che è molto probabile che le mie siano soltanto errate impressioni/conclusioni e che stia prendendo un granchio colossale ,anzi sicuramente è così, e quindi chiedo venia se sto (inutilmente) ponendo dei "dubbi", su un Transfer che sulla carta dovrebbe essere (e sicuramente lo è) molto meglio rispetto a quello "vecchio", e vorrei ben vedere, dato che la prima edizione in BD di FARGO, risale al lontano 2009, mentre ora siamo nel 2014 e molta acqua è passata sotto i ponti dell'Evoluzione Tecnologica in questo campo, come tutti noi ben sappiamo .

    ...Però , da quello che vedo io , dagli screen (sia ben chiaro) sta grana (addirittura fine) che tu (voi) vedete , io sinceramente non la vedo , o meglio e mi spiego, diciamo che c'è, ma al di là del fatto che quella visibile nella vecchia edizione sia palesemente grossolana (e molto più "visibile") a causa dell'EE, la resa e la percezione che si ha della grana in questo nuovo Master a me sinceramente non convince molto e con questo NON sto assolutamente dicendo che questo nuovo Transfer sia da buttare, ci mancherebbe altro, poichè la nuova acquisizione è di sicuro la scelta migliore da prendere in considerazione rispetto a quella del vecchio Master, non fosse altro per la naturalezza del quadro Immagine , che grazie al nuovo color grading e all'assenza di filtri (almeno dell'EE) rende questa nuova edizione migliore anni luce rispetto a quella del vecchio master, che invece è palesemente innaturale e questo a causa dei filtri utilizzati , ma non solo , e di conseguenza la VERA resa (in termini di fedeltà alla Pellicola Originale) del Girato di FARGO è sicuramente quella che vediamo nel nuovo BD, e magari può essere anche che sia un mio SOggettivo gusto personale che mi ha portato ad esprimere determinate affermazioni .



    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Ma la riedizione di Ghostbusters di Sony, diresti comunque che proviene da uno scan a 4K? Difatti molti hanno dubitato come te adesso. Però quello è Sony.....
    ...Se ho capito bene la tua domanda...:

    ...a me sinceramente non interessa da CHI (materialmente) proviene un determinato Master da Scan in 4K, potrebbe averlo Lavorato anche un'indigeno in amazzonia, ma SE è fatto palesemente bene e la resa all'atto pratico lo dimostra io non ho motivo di dubitarne, non è che faccio del "razzismo" Tecnologico di una Label in particolare, in tal senso, anche perchè se al contrario fosse la Sony a rilasciare un'Opera proviente da un presunto Scan 4K , ma poi all'atto pratico la resa di quest'ultima non sembrerebbe provenire da scan 4K , io non avrei alcuna paura di affermarlo .

    ...Detto questo, "Ma la riedizione di Ghostbusters di Sony, diresti comunque che proviene da uno scan a 4K?"
    ...e la mia risposta è ASSOLUTAMENTE SI...:



    ...e ci mancherebbe pure che QUì non sia EVIDENTISSIMO, poichè c'è TUTTO, nuovo grading naturalissimo e ben bilanciato (lo si vede nella tonalità delle texture dei volti dei vestiti etc...), SPLENDIDA Grana (quì sì) Finissima ed in perfetta bella mostra, etc...etc...etc...

    ...Chi aveva dei "dubbi" in merito al (palese) 4K della Nuova Edizione in BD di Ghostbusters, secondo me poco capisce di Trasferimenti e di come si valutano......


    ...Ritornando per un'attimo al discorso grana, un'altro esempio di Transfer con grana finissima e magnificamente ben visibile è questo...:




    ...guarda tu stesso Alpy, che MERAVIGLIA la finezza di quella grana (nell'edizione Criterion, ovviamente) e stiamo parlando di un'Opera di 50 e passa anni fà...che NON ha beneficiato "neanche" di Scan 4K, a quanto ne sò ed il BD Crietrion è del 2009 ...

    ...Poi ad esempio c'è questo...:



    ...non lo sò, giudica tu stesso...
    ...e neanche questo proviene da Scan 4K, al massimo 2K, se tutto va bene...

    ...Poi non saprei cos'altro mostrarti, che ne sò, un classico "ON THE WATERFRONT", tanto per restare un pò in casa Sony...:



    ...e attenzione che queste che ti ho citato/mostrato, sono tutte Opere che hanno oramai già una "certa età"...

    ...Comunque per me, questa è la tipica granulosità che a me piace e devo ( non necessariamente, ma almeno ci si deve avvicinare un pochino...) vedere in un Transfer da Scan 4K e oltre .

    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Anche questa affermazione mi sembra alquanto azzardata. A che scopo rovinare un buon lavoro come questo nella prima edizione? Per venderlo due volte? Beh, in questo caso meno male che non ho preso la prima.

    ...Riguardo a questo "dubbio", mi permetto di risponderti io (per adesso, poi magari Gianni potrà benissimo farlo ulteriormente in seguito) poichè anche quì secondo me è probabile che (di partenza) abbiano utilizzato il vecchio precedente Master, e questo perchè ,sempre dagli screen della comparativa, ho notato quanto segue...:



    ...nell'ingrandimento che ho proposto quì sopra, esattamente in corrispondenza dell'albero (a destra) nella parte alta dello schermo, ci sono due "bruciature" (non sò in questo momento, se sia il termine esatto per descriverle) giallastre vicine tra loro, che sono visibili SIA nel vecchio Master CHE in quello Nuovo .

    ...Ora io non sò voi, ma se dovessi spendere dei soldi per acquisire digitalmente una Pellicola con una Nuova Scansione a Risoluzione 4K (che costa un "pochino"...) , io personalmente farei almeno una pulizia in generale , dei vari segni del tempo che la Pellicola ha fisiologicamente accumulato negli anni, anche se questa Pellicola nello specifico , non è che ne abbia poi tanti, di anni .

    ...Sbaglio oppure no ?


    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Più che legittimo, ma cosa ti spinga realmente a fare quest'affermazione mi sfugge. Quella del vecchio BD dovrebbe essere ai tuoi occhi un tipo di immagine diametralmente opposta a quella degli ottimi BD che hai recensito fin ora e il fatto che provenga da te, rende questa frase ancora più incredibile.
    ...Forse lì ammetto di aver "esagerato" un pochino, a dire (a scatola ancora chiusa, perchè ancora non ho visto il nuovo BD) di preferire la "vecchia" edizione a quella "nuova" , lo ammetto , ma la mia prima impressione che ho avuto (sicuramente non veritiera), guardando gli screen, mi ha portato a dire ciò .
    ...Poi sicuramente, quando lo vedrò dal vivo e riuscirò a metabolizzarlo per bene, il mio giudizio sicuramente cambierà (potrebbe) totalmente , già oggi pomeriggio, non sò perchè, ma guardando gli screen (non zoommati) da bluray.com , c'èra una vocina dentro di me che mi diceva : "Nico, ma stai scherzando !? Guarda che naturalezza ha il nuovo quadro Video nella nuova Edizione !" e credo proprio che avesse ragione lei ...


    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    Quante volte ti ho detto che questo numero 4K sta facendo più confusione che altro? Se la MGM avesse detto solo: "usciranno nuove edizioni rimasterizzate dei film X, Y, Z", nessuno avrebbe criticato queste edizioni. Poiché hanno chiamato in causa il magico numero dei sogni, tutti si aspettano l'impossibile su qualunque film: "non può essere 4K" "di 4K non ha niente". Infatti è vero ma sapete perché? Perché Rocky, Robocop e compagnia nemmeno lo risolvono il magico 4K....
    Il 4K è ormai un numero onirico, è come una creatura mitologica; quasi nessuno ha ancora capito che di per sé non significa niente. Però ormai è talmente importante che ormai il sogno 4K ci sta rovinando il piacere di godersi i film come dovrebbero essere visti. Proprio quello che le majors vogliono.
    ...Diciamo che hai ragione a metà Luc, il 4K (come il 6K e l'8K) serve eccome, e FA BENE ad ogni tipo di Pellicola, specialmente quelle che hanno un pò di anni sulle spalle .

    ...Che poi magari potrebbero esserci determinate Pellicole che non "metabolizzano" al meglio (in termini di resa) uno Scan 4K , questo potrebbe essere anche vero, e quindi magari a determinate Pellicole "basterebbe" già uno Scan a 2K, probabilmente, però attenzione (e questo credo proprio che tu gia lo sai benissimo) che da quì a dire che il 4K sia oramai divenuto (Cinematograficamente parlando, nei Restauri e nel Recupero delle Pellicole intendo io , ovviamente) un qualcosa di "astratto" o di "fuorviante" per gli Utenti, e che serva magari più a riempire le tasche di qualche Major che altro, ce ne passa...

    ...IMHO .
    Ultima modifica di jesse-james; 05-04-2014 alle 06:33
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  9. #84
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Nei restauri e nel recupero,i remaster 4K se fatti bene sono sicuramente qualcosa di straordinario Nick,ma bisogna comunque fare attenzione a non farsi gettare fumo negli occhi,da chi il 4K lo utilizza solo come un nuovo nirvana tecnologico per muovere le vendite stagnanti.Detto quest,anche per Fargo,sarà assolutamente necessario vedere il nuovo BD con i nostri occhi e se possibile in proiezione,per renderci conto del risultato.
    Ultima modifica di maxrenn77; 05-04-2014 alle 08:15
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  10. #85
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77 Visualizza messaggio
    Iniziassero magari ad uscire film perduti da decenni anche in normali BD,ecco,quello sì sarebbe un sogno,non la solita esasperata rincorsa tecnologica.
    quotone
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  11. #86
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.979
    Citazione Originariamente scritto da jesse-james Visualizza messaggio
    il 4K (come il 6K e l'8K) serve eccome, e FA BENE ad ogni tipo di Pellicola, specialmente quelle che hanno un pò di anni sulle spalle .

    ...Che poi magari potrebbero esserci determinate Pellicole che non "metabolizzano" al meglio (in termini di resa) uno Scan 4K , questo potrebbe essere anche vero, e quindi magari a determinate Pellicole "basterebbe" già uno Scan a 2K, probabilmente, però attenzione (e questo credo proprio che tu gia lo sai benissimo) che da quì a dire che il 4K sia oramai divenuto (Cinematograficamente parlando, nei Restauri e nel Recupero delle Pellicole intendo io , ovviamente) un qualcosa di "astratto" o di "fuorviante" per gli Utenti, e che serva magari più a riempire le tasche di qualche Major che altro, ce ne passa...
    Sono assolutamente d'accordo. Il 4K non si può (e non si deve) ridurre ad una semplice questione di risoluzione.
    Mi piace credere che quando gli appassionati più navigati lo chiamino in causa, in particolare modo in casi come questo, non ne facciano un tema di dettaglio, ma abbiano in mente le possibilità che assicura in termine di qualità assoluta di scansione, dovuta naturalmente anche alla superiorità tecnica degli scanner più recenti. Poi è anche vero che i risultati sui vari girati non si possono omologare in senso assoluto.

    A giudicarlo dagli screen, è palese che la vecchia edizione risulta troppo forzata, con un'immagine processata da filtri digitali enfatizzanti il dettaglio. La nuova edizione è sicuramente ottima, ma forse non esente da qualche riserva, come faceva notare Dart al post #65
    A dire il vero qualche dubbio che si tratti dello stesso master riveduto & corretto (soprattutto) mi sembra anche lecito...

    Come sempre, l'ultima parola alla visione su schermo.

  12. #87
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio

    Anche questa affermazione mi sembra alquanto azzardata. A che scopo rovinare un buon lavoro come questo nella prima edizione? Per venderlo due volte? Beh, in questo caso meno male che non ho preso la prima.
    Anche la tua domanda alla mia affermazione è molto azzardata...è la prima volta che vengono aggiunti senza necessità filtri? DNR ti dice niente?
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  13. #88
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Sono assolutamente d'accordo. Il 4K non si può (e non si deve) ridurre ad una semplice questione di risoluzione.
    Mi piace credere che quando gli appassionati più navigati lo chiamino in causa, in particolare modo in casi come questo, non ne facciano un tema di dettaglio, ma abbiano in mente le possibilità che assicura in termine di qualità assolu..........[CUT]
    Uno scanner di ultima generazione a 2K (o anche 3K come l'Arri) dà risultati altrettanto straordinari. E' la qualità della scansione e dello scanner che fa la differenza, non la risoluzione... Guardare tutte le scansioni recenti della Warner a 2K sui titoli di catalogo...
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  14. #89
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Discussione in ogni caso interessante, perché mette in risalto la diversa percezione di ognuno di noi.
    C'è molta carne al fuoco e io purtroppo oggi ho poco tempo.

    Stringendo, inizio con Jesse: ho visto tutti gli screen da te linkati, ma non portano nulla di nuovo a livello delle mie valutazioni personali e mi confermi come pensavo, che tu sai distinguere tra i trasferimenti ben fatti.

    Quello che però tu mi porti come possibile prova che questo sia il medesimo trasferimento precedente solo non ritoccato (cioè le due bruciature minuscole vicino all'albero), lascia un po' il tempo che trova, nel senso che con tutta probabilità quel difetto nasce dal negativo. Quindi inevitabilmente si copierà su tutte le successive stampe e te lo ritroverai sempre. Il fatto che non lo abbiano tolto di per se non significa nulla, potevano anche farlo pur usando lo stesso trasferimento. Ma è un difetto così minuscolo che probabilmente passerà inosservato ai più.

    Concordo poi con ludega riguardo alla sua osservazione sull'effetto aspettativa provocato dal 4K. Numero che a questo punto per me perde davvero di importanza.
    Sono convinto che se questo trasferimento lo avesse fatto Warner, nessuno avrebbe avuto da obbiettare nulla.
    Sarebbe stato considerato ottimo, come una fedele trasposizione di un positivo 35mm e basta.

    La scintilla del 4K ha fatto scatenare il putiferio.


    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    La nuova edizione è sicuramente ottima, ma forse non esente da qualche riserva, come faceva notare Dart al post #65
    A dire il vero qualche dubbio che si tratti dello stesso master riveduto & corretto (soprattutto) mi sembra anche lecito...
    .....[CUT]
    E' davvero un transfer 4K? Non so rispondere con certezza a questa domanda. Il motivo per cui la grana risulta diversa da quella di altre acquisizioni potrebbe dipendere da molti fattori: dagli stock di pellicola alle ottiche, al fatto che può non essere stato usato il negativo originale, ma un positivo. Oppure leggevo sulla recensione di Solaris della redazione di AVM, che ad esempio Criterion ha utilizzato una stampa apposita a basso contrasto. Se fosse stato fatto anche per Fargo, potrebbe spiegare i dubbi sul nero avuti da Dart.
    Solo che un conto è avere dubbi su qualche particolare pur considerando l'immagine ottima. E' un conto arrivare a preferire la vecchia edizione infarcita di EE. Questo per me ha avuto del surreale.
    Citazione Originariamente scritto da danielplainview Visualizza messaggio
    guardate il quadro appeso, quello vicino alla bandiera ..ma che è? son spariti i bordi? sono diventati neri ........[CUT]
    Se togli l'EE ovviamente tutto si sgonfia. A maggior ragione visto che tu pensi che il transfer sia il medesimo, (e io non posso portare in questo caso prove ferree atte a smentire), i bordi non possono essere spariti, ma solo tornati al loro aspetto naturale, in un punto che tra l'altro è fuori fuoco.

    Citazione Originariamente scritto da gianni123 Visualizza messaggio
    Anche la tua domanda alla mia affermazione è molto azzardata...è la prima volta che vengono aggiunti senza necessità filtri? DNR ti dice niente?
    Assolutamente no, ma più con DNR per l'appunto che non con l'EE. Tuttavia ho fatto qualche esperimento sugli screenshot della nuova, cercando di riportarli allo stesso livello della vecchia. Li ho distrutti abbastanza, ma a quel livello non sono riuscito ad arrivarci ne aggiungendo magenta, ne sharpening ed esaltazione dei contorni.

    Ma anche il master fosse lo stesso, non cambia le mie valutazioni. Basta andarsi a rispolverare un po' di foto fatte su pellicola insomma, non occorre uno scienziato. Quella del nuovo Fargo è un immagine per me molto naturale e cinematografica, anche se naturalmente mi riservo di dare l'ultimo giudizio guardandolo al vero.
    Ultima modifica di alpy; 05-04-2014 alle 12:59

  15. #90
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364

    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    Quante volte ti ho detto che questo numero 4K sta facendo più confusione che altro? Se la MGM avesse detto solo: "usciranno nuove edizioni rimasterizzate dei film X, Y, Z", nessuno avrebbe criticato queste edizioni. Poiché hanno chiamato in causa il magico numero dei sogni, tutti si aspettano l'impossibile su qualunque film: "non può essere 4K" "di 4K non ha niente". Infatti è vero ma sapete perché? Perché Rocky, Robocop e compagnia nemmeno lo risolvono il magico 4K....
    Forse anche tu fai un pò di confusione leggendo l'etichetta 4K:

    Non ha importanza se non risolvono il 4K,
    uno scan 4K, è comunque sempre da preferire,
    si avrà più margine in fase di authoring, riscalando a 1080p per la crazione del Blu-ray ci si terrà al sicuro da eventuali problemi di ricompressione quali aliasing ecc...

    Certo tutto il lavoro dallo scan al riversamento deve essere fatto da persone coscienziose
    Ultima modifica di Salmon; 05-04-2014 alle 13:14


Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •