Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    53

    pianificazione stanza living+ videoproiezione


    Salve a tutti, sono un nuovo iscritto interessato all'acquisto di un vpr.
    E' da un paio di settimane che mi sto spulciando il forum per farmi un'idea delle novità in fatto di proiezione domestica. Credo di aver capito a grando linee quale sia la situazione attuale è di cosa offra il mercato in tutte le sue varianti.
    Senza perdermi in chiacchere vendo dritto al sodo

    Utilizzo del proiettore: solo film e forse qualche videogioco. Non ho il tv e non utilizzerei il vpr come suo sostituto.
    Ambiente di proiezione: salotto 4x5 3m altezza con pareti bianche, una finestra grande che verrà opportunamente oscurata con delle tende. Nella maggior parte dei casi utilizzere il vpr la sera, per cui la luce a mio parere è un problema di poca rilevanza, anche se non escludo la visione diurna. Quindi la sala non sarà mai oscurata sempre e del tutto.
    Budget: 1200 tra vpr e telo

    questo è lo schema del salotto:



    Ora venendo al dunque, sono indeciso fra un 3lcd o un dlp a seconda delle loro caratteristiche, ma anche del prezzo.
    Tutt'ora vivo in Germania, in affitto, probabilmente mi dovro spostare in futuro percui avrei bisogno di un sistema che si possa adattare a futuri cambiamenti ciò significa che il lens shift è un requisito quasi indispensabile anche se non proprio del tutto necessario.
    In base alle mie necessità sarei propenso per:
    Epson EH-TW3200 che costerebbe 1065€ è un 3lcd , quindi buona qualità d'immagine, lens shift, poco rumoroso, meno luminoso di altri modelli (quindi adatto adatto in una stanza piccola come la mia) neri poco neri a cui posso rimediare con un telo opportuno, eventuali problemi di polvere (questo mi preoccupa), modello che ormai ha 3 anni sulle spalle quindi senza 3D (non che sia una necessità per me, ma guardo al futuro).

    Epson EH-TW5200, costa 775€, hai il 3D, senza lens shift, più luminoso del suo fratello. Modello più recente quindi suppongo che anche la qualità d'imagine sia migliore (correggetemi se sbaglio) risparmierei 300€

    Ed infine un eventuale Optoma DLP sui 1000€, ma non ho ben chiaro quale sia il modello più adatto al mio caso. L'ideale sarebbe anch'esso con lens shift per praticità. Ovviamente procederei all'acquisto solo dopo aver verificato se soffro dell'effetto rainbow. Dovrò testare esattamente il modello che comprerò opppure uno simile? anche perchè non avrei idea di dove andare a testarlo. Tengo in considerazione anche un dlp che in teoria non dovrebbe soffrire la polvere e che ha neri migliori.

    Dunque i dubbi che mi attanagliano sono i seguenti:
    Ha senso spendere tot euro in più solo per aver il lens shift quando potrei risparmiarli per prendermi qualcosa di qualitativamente migliore o più economico, ma che richiede un'installazione appropriata? Non capisco questa feature quanto influenzi il costo del vpr nel complesso. Così ad intuito tra il 3200 e il 5200 sono circa 300€ di differenza..

    Se non soffrissi del rainboweffect, il dlp sarebbe superiore qualitativamente ad un 3lcd nelle mie condizioni di videoproiezione? Varrebbe la pena sbattersi per cercare un rivenditore in zona e testarlo con i miei occhi per avere poi un prodotto migliore?

    I vpr sopra citati vanno bene per le mie condizioni d'uso?

    So che probabilmente vi avranno fatto e rifatto le stesse domande, ma non sono riuscito a farmi del tutto a farmi un'idea chiara da solo.

    Ringrazio anticipatamente per future risposte!
    Ultima modifica di autosnickers; 31-03-2014 alle 19:06

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Alcune precisazioni prima di rispondere la posizione è decentrata come da disegno oppure puoi rivedere il posizionamento...
    Varrebbe la pena sbattersi di sicuro per valutare anche un DLP...unico modo per escludere il RE.
    Avresti interesse anche nell'acquisto di un usato?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    53
    la posizione è decentrata perchè mi sarebbe più comodo così, ma non escludo un eventuale riposizionamento.
    A questo punto mi sbatterò anche per vlutare un DLP
    La terza risposta è NI il problema è che se me lo chiedi è che evidentemente hai qualche idea da propormi, il fatto è che vivo in germania e la spedizione assicurata andrebbe ad incidere considerevolemente.. Comunque non escludo a priori niente!
    Ultima modifica di autosnickers; 01-04-2014 alle 05:29

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Sappi che con posizione decentrata l'utilizzo del LS è d'obbligo. Il Tw3200 è il minimo sindacale, il nuovo ma più costoso modello TW7200 sarebbe probabilmente il candidato ideale se non fosse fuori budget.
    Rivedendo la posizione del video proiettore, centrata rispetto allo schermo valuterei Optoma HD131Xe, oppure l'Epson TW5200 con base schermo di 2,70m in 16/9
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    53
    Dopo varie analisi anche io ho capito che probabilmente la posizione centrale è la più adatta. Mi compro la staffa e lo appendo al soffitto.

    Ho pensato che probabilmente scartero gli epson 3lcd e opterò per un DLP. Ho addocchiato il Benq W1070 che ha un minimo di lensshift che mi permetterà di tenerlo al soffito, in oltre è dotato di connettività per PC NVIDIA, il pvr lo collegherò solo al pc tramite scheda invidia, quindi tale funzione mi sembra faccia proprio al caso mio. Oltretutto ha un costo relativamente contenuto e credo che con quei 300€ in più preventivati precedentemente non otterei un salto di qualità che giustifica il prezzo. Poi se non erro il Benq ha 500 Lumens in meno rispetto all'optoma, sarebbe più adatto nella mia stanza con pareti bianche, anche se ho intenzione di utilizzare un tupplur grigio intelaiato artiginalmente come soluzione provvisoria.
    Ora tu mi suggerisci l'Optoma HD131Xe, e considerando che tu ne sai sicuramente più di me mi mandi in crisi, quindi ti chiedo: Perchè proprio l'optoma?

    Ah altra cosa, mi suggerisci una base telo di 2.7m, ma leggendo nella guida ai vpr presente in questo forum, il diagramma di distanza visione ottimale dice che alla distanza di 4 metri è appropriato uno scermo di circa 90" e stiamo sui 2 metri di base, ora tu mi suggerisci una base di 2,7 ciò significa uno schermo di 122". Non è troppo? Ho tralasciato qualcosa come le bande nere? Oppure il tuo è un suggerimento dato dall'esperienza e non da formule matematiche?

    Apprezzo molto il tuo interessamento, questo we avrei intenzione di acquistare il vpr ed ora mi hai fatto crollare il castello di carte
    Ultima modifica di autosnickers; 04-04-2014 alle 16:39

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Anche il Benq W1070 è papabile nella tua installazione, essendo un filo meno luminoso degli Optoma ed un po' più rumoroso...avevo pensato come alternativa agli Epson il modello Optoma entry che vanta un livello del nero anche più basso.
    il W1070 nella tua installazione con lente a 3,65m dallo schermo in base 2,70 (la base ottimale con modelli Full HD si ottiene dividendo per 1,5 la distanza di visione circa 4,00m, con risultato teorico di 2,6666) e con gain 1.0 in questo caso per arrivare a 70 nits in normal e circa 47 in modo lampada eco, valori ottimali.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    53
    Mi sono informato e l'Optoma mi sembra un'ottima soluzione, 3 grossi punti a suo favore sono i neri, la silenziosità e la lampada di ricambio che costa circa 80€ in meno rispetto al benq. Ottimo! Mi hai quasi convinto
    Ultima domanda, mi suggerisci un telo gain 1.0 perchè la qualità dei neri è a tal punto superiore a un benq che non serve rimediare con telo gain 0.8, ma le luci riflesse delle pareti bianche quanto possono alterare la qualità del nero?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    La scelta del guadagno telo viene fatta in base al tipo di proiettore/luminosità ottimale. Con il Benq , meno luminoso dell'Optoma, a quella distanza poteva bastare anche un 1.0, con l'Optoma invece meglio sarebbe uno schermo grigio con gain 0.8.
    Le pareti di colore bianco riflettono inevitabilmente parte della luce emessa dallo schermo e riducono la profondità dei colori , nero incluso, in questo caso uno schermo a bassa riflessione aiuta.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    53
    Sono sconfortato, mi sono cavato gli occhi 3 ore per il web cercando paragoni tra i 2 proiettori, praticamente non è possibile stabilire quale sia il migliore fra i 2, l'unico modo per poter definire il più papabile è in base alle proprie condizioni d'uso ed esigenze.
    In linea di massima l'optoma per la silenziosità e i neri farebbe al caso mio, purtroppo per la luminosità e le pareti bianche avrei bisogno di un telo grigio gain 0.8 che nel web è praticamente introvabile a prezzi umani (si parla di migliaia di euro), pure in questi lidi qualche utente si lamentava della scarsa reperibilià. Quindi dovrei optare per un tupplur, la questione logistica di realizzarmi un'intelaiatura con telo di 2,7m con eventuale giuntura non mi preoccupa se non per il risultato visivo finale. Il tupplur dovrebbe così diventare una soluzione definitiva, perchè sborsare più soldi di quanto costi il vpr per un telo grigio è assurdo.
    Leggendo in questo forum, nel web e in siti in tutte le lingue ho capito che il tupplur probabilmente ha un gainfactor più basso di 0.8 che potrebbe mozzarmi la visione 3d.
    La cosa frustrante è che dovrei comprarmi l'optoma per poi verificare se con il tupplur funziona bene, ma se così non fosse poi avrei un vpr castrato col telo ikea, oppure accecante con telo gain 1.
    Quindi a meno che qualcuno non abbia già sperimentato con feedback positivo, credo che l'opzione più sicura per me sia il benq, anche se sono ammareggiato.
    Ultima modifica di autosnickers; 04-04-2014 alle 21:40

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Potresti sempre comperare la tela grigia al metro e farti una cornice, prova a valutare il telo al metro da Peroni o da schermionline vedrai che con un po' di manualità riuscirai a farti uno schermo con una spesa davvero contenuta.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Potresti sempre comperare la tela grigia al metro e farti una cornice, prova a valutare il telo al metro da Peroni o da schermionline vedrai che con un po' di manualità riuscirai a farti uno schermo con una spesa..........[CUT]
    Ciao a tutti,

    sto muovendo i primi passi in questo affascinante settore e approfitto della discussione per chiedere un chiarimento sul livello qualità/performance dei teli in PVC: sto pensando di comprare il materiale e montarlo da me per risparmiare,
    secondo voi vale la pena pagare l'importazione dagli USA per "Pure PVC 100''-110'' stretchable white with 1.2 gain" oltre al costo di 200 $? Secondo il venditore http://www.buildyourownprojectionscreen.com/
    è il miglior materiale in commercio (lasciamo perdere colore e gain che dipendono), cosa ne pensate?

    Non riesco a capire come i prodotti Peroni e Tradeplus siano rispetto a questo..

    Buona serata e scusatemi se ho dirottato brevemente il thread

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Potresti sempre comperare la tela grigia al metro e farti una cornice, prova a valutare il telo al metro da Peroni o da schermionline vedrai che con un po' di manualità riuscirai a farti uno schermo con una spesa..........[CUT]
    ho inviato una mail a schermionline se spediscono pure in germania. Grazie della segnalazione

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da Jedi23 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,

    sto muovendo i primi passi in questo affascinante settore e approfitto della discussione per chiedere un chiarimento sul livello qualità/performance dei teli in PVC: sto pensando di comprare il materiale e montarlo da me per risparmiare,
    secondo voi vale la pena pagare l'importazione dagli USA per "Pure PVC 100''-110'' stre..........[CUT]

    Se valuti la qualità dei materiali offerti dalle aziende succitate vedrai che non vale la pena pagare per l'importazione...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    53
    Schermionline non mi ha risposto, alla fine sono riuscito a trovare un negozio tedesco che vende teli al metro con gain 0.8 a prezzi umani (maledetti tedeschi) e ne ho preso uno 2.4x1.8, ovviamente non è 16:9 ma lo adatterò da me. Purtroppo non sono riuscito a trovarne di più grandi senza spendere migliaia di euro.
    Facendo due calcoli considerando l'intelaiatura fatta da me e lo spessore del divano, la distanza di visione sarà di circa 3.7 - 3.6 m quindi teoricamente un telo di 2,4 dovrebbe essere sufficiente per sfruttare a pieno gli spazi.

    Ed infine ho ordinato l'Optoma, perchè? Per la qualità dei neri, la silenziosità e il telecomando retroilluminato. A quanto pare il Benq sembra essere leggermente superiore sulla fedeltà dei colori e l'interfaccia menù è più semplice e completa, ma i 2 se la battono a parimerito e nel web non ho trovato nessuna recensione che stabilisse quale fosse il migliore. Entrambi se la battono ad armi pari sebbene con differenti caratteristiche.

    In una settimana dovrebbe arrivarmi tutto, sto già progettando il supporto per il telo, quando avrò montato tutto scatterò un paio di foto e riupperò il thread, almeno per dare la soddisfazione a ellebiser di vedere concretizzati i suoi consigli

    Concludo ringraziano ellebiser per la sua dedizione nel seguire questo forum ed ogni singolo utente che abusa del suo tempo me compreso!
    Ultima modifica di autosnickers; 07-04-2014 alle 16:59

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Ringrazio e aspetto nella sezione appositamente dedicata di vedere completata la tua realizzazione.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •