Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    83

    Problemi con Denon AVR-X3000


    Salve,
    apro questo thread per chi ha problemi con questo splendido sintoamplificatore Denon, nonchè anche per constatare alcuni suoi limiti di funzionamento. Ecco quelli che ho rilevato io:

    1) Se il TV è collegato via ARC non è possibile riprodurre l'audio tv via OPT.
    2) Audio 5.1 riproducibile via DLNA solo in 2.1. (sembra però un limite intrinseco dello standard DLNA, chi sa il perchè?)
    3) Audio 5.1 riproducibile via USB* solo in 2.1.
    4) Video riprodotto da portatile su tv con bordino nero spesso pochi cm**.
    C'è qualcuno che ha risolto o ovviato in qualche modo questi problemi?
    Grazie!

    *da file .FLAC 96k-24b 5.1CH certificato e originale, scaricato con il servizio Society of Sound di B&W.
    ** da file .MKV 1920x1080p@23fps codec H264(High@L4.1) riprodotto con VLC
    Ultima modifica di abj79; 01-04-2014 alle 10:41 Motivo: Aggiunto punto 4
    NEWBIE: sony 55hx920 - denon avr-x3000 - diffusori frontali B&W 683 - centrale B&W htm61 - posteriori B&W 684

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    288
    1) Questo potrebbe essere un limite del protocollo ARC. Non vedo però perchè voler usare l'ARC e l'uscita ottica contemporaneamente.
    2) Errato. Tramite DLNA puoi tranquillamente riptodurre tutti i formati sonori multicanale. Semplicemente verifica le impostazioni del tuo server DLNA (PLEX, SERVIIO ecc.), al 99% é selezionato il downmix a stereo.
    3) Questa potrebbe essere una limitazione della TV (un pò strana comunque), verifica le specifiche complete della TV. E' un file scaricabile liberamente? Puoi linkarlo?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    83
    Ciao,
    1) speravo che con il TV che ha l'uscita audio e il sinto che ha l'ingresso "opt tv" si potesse fare questo tipo di collegamento contemporaneamente all'ARC per la comunicazione di interfaccia, per la soddisfazione degli audiofili. (probabilmente io non mi accorgerei della differenza tra un audio trasmesso via cavo HDMI e uno via cavo TOSLINK, ma c'ho speso tutti sti soldi per avere tutte ste porte e poi??!?!? Lo connetto solo hdmi come col televisore della ESSO? Non per fare il fissato, ma non mi pare tanto HI-Fi!).
    2) uso Serviio: su impostazioni transcodifica ho impostato "mantieni canali originali" (anzichè "riduci a canali stereo"). Il profilo del mio TV è riconosciuto. Ci sono altre cose da fare? (Cmq così non funziona: ho tutto in 2.1 e basta)
    3) Non è la TV che non riporduce il file in 5CH, ma il sinto, con il file caricato su chiavetta USB (alla porta usb del sinto). E novità: ho collegato un portatile col VLC e sento ancora in 2.1 canali, malgrado sia dotato di scheda audio HD a 7.1 canali (via HDMI). Il file audio di cui parlo è scaricabile liberamente ma se si ha un account al servizio "Society of Sound" (servizio a pagamento, però, ma con periodo di prova gratuito se registri un prodotto B&W). Inoltre il video ha un bordino nero, non è a tutto schermo.

    Il file audio è: 06 Berlin Philharmonic String Quintet - A_Dvorák - Stringquintet - Op_ 97 - II_ Allegro vivo - 96k-24b
    tratto da: Dvorak String Quintet - Berlin Philharmonic - SoS Bonus - FLAC 5CH
    Ultima modifica di abj79; 01-04-2014 alle 10:45
    NEWBIE: sony 55hx920 - denon avr-x3000 - diffusori frontali B&W 683 - centrale B&W htm61 - posteriori B&W 684

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    288
    Non cambia nulla se l'audio passa attraverso l'HDMI via ARC oppure tramite uscita ottica dedicata. Non serve a nulla (se non ad avere un cavo in più).
    Anche a me serviio dava lo stesso problema. Poi ho provato PLEX e l'audio 5.1 andava. Ho rimesso Serviio e il multicanale ora funziona anche con quello.
    Verifica anche le impostazioni di VLC e delle porte sul PC.
    Il mio X2000 non permette la riproduzione video da USB quindi non paprei aiutarti in questo caso. Ma il DLNA va alla grande.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente scritto da Asphalto Visualizza messaggio
    Non cambia nulla se l'audio passa attraverso l'HDMI via ARC oppure tramite uscita ottica dedicata. Non serve a nulla (se non ad avere un cavo in più).
    Anche a me serviio dava lo stesso problema. Poi ho provato PLEX e l'audio 5.1 andava. Ho rimesso Serviio e il multicanale ora funziona anche con quello.
    Verifica anche le impostazioni di VLC e delle..........[CUT]
    Nemmeno il x3000 riproduce i filmati. Il file che non mi va via usb è un audio .FLAC. Sto cercando di usare PLEX anche io ma non ci capisco un tubo, non riesco a impostare il mio Tv. Ma dove diavolo si deve andare???
    NEWBIE: sony 55hx920 - denon avr-x3000 - diffusori frontali B&W 683 - centrale B&W htm61 - posteriori B&W 684

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    288

    Plex usa interfaccia WEB, non mi pare sia troppo complicato. Un pò confuso magari (per questo ho rimesso serviio) .
    Si avevo letto male sul file.
    Hai verificato nelle specifiche dell'AVR se siano supportati i file audio multicanale?


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •