|
|
Risultati da 181 a 195 di 2032
-
01-04-2014, 07:04 #181
No e' corretta, perché non invecchia mai...anzi, per essere più precisi può ringiovanire con ritocchi mirati...se tu intendi che nella configurazione esatta di oggi supporterà tutte le novità che ci saranno tra dieci anni, vedi Olimpiadi del 2020 in 8K....bè....i miracoli non esistono!!!
-
01-04-2014, 07:35 #182
Diciamo che allora anche l'oppo non invecchia mai!! Basta cambiarlo ogni 4 anni
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
01-04-2014, 07:58 #183
Eh no, un conto è cambiare la macchina completa, un conto, come ho fatto io adesso, solo la scheda video...per renderlo ancora più performante...vedi MADVR...
Ad esempio non ho avuto bisogno di cambiare nel passaggio da DVD a BR per le nuove decodifiche Audio/video HD, è bastato installare un player software che le supportasse e il drive ottico....quale altro lettore da tavolo avrebbe potuto???
-
01-04-2014, 08:09 #184
Hai sempre dovuto cambiare qualcosa quindi non x cattiveria io mi riferivo alla frase ok
Tutto invecchia e quindi se hai un assemblato cambi un pezzo qua un pezzo la e diventa nuovo, allora tutti li fanno così e quindi è una frase che posso usare tutti, anche nella mia macchina, ma se ogni tanto cambio un pezzo e aggiorno soe do dei € quindi la mia macchina invecchia e ha bisogno di essere aggiornata.
Ripeto la frase è innesatta, tutto invecchia, specialmente un Htpc anche se assemblato con i migliori prodotti del momento, tra un anno è già vecchio e i vari sfw cambiamo e diventano più performanti ma a discapito della scheda madre e cpu.
Io parlo da uomo della strada e non da laboratorio e se mi presenti una frase così per i meno esperti potrebbero cadere in inganno.Ultima modifica di Giigil; 01-04-2014 alle 08:10
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
01-04-2014, 08:21 #185
Non ho mai visto un lettore da tavolo che si potesse aggiornare sostituendo pezzi...anche oggetti da 10.000 euro...
Se prendi una buona base, sicuramente prima o poi dovrei cambiare qualcosina, ma non sicuramente in un anno....quanto tempo è passato dall'introduzione del BR??? Ecco, solo ora devo aggiornare, perchè per sfruttare i nuovi CODEC ci vuole GPU più performante (per non parlare del 4k....HDMI 2.0 permettendo) e un pò più di potenza di CPU per far fare la correzione audio a 192 Khz con DRC su 8 canali...cosa impensabile fino un anno fa....
-
01-04-2014, 08:35 #186La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
01-04-2014, 09:27 #187
Non è inesatta, visto che l'architettura del nostro apparecchio è di tipo standard ( a parte l'unità slim ) prevedendo quindi vari gradi di aggiornabilita' hardware/software:
1) Migliorando il software ( cosa che stiamo facendo da anni e continuiamo tuttora ).
2) Partendo da una capacità di calcolo della CPU largamente oltre le necessità attuali ( siamo intorno al 20% di utilizzo della cpu con un I3 ).
3) Utilizzando mother board tradizionali ( ATX ) con sino a 7 slot liberi ( sul DIGIFAST ), invece che, per fare un esempio, di una formato ITX che costringerebbe per qualsiasi upgrade hardware di cambiare tutto ogni volta ...
4) Avendo slot liberi di inserire periferiche di qualsivoglia tipo invece che rimanere legati a periferiche esterne USB
5) Avendo slot Pci Express 16X e spazio abbondante di poter cambiare la scheda video con altre di qualsiasi tipo comprese quelle che impiegano due slot.
6) Utilizzando alimentatori ( a parte l'unità slim, per forza limitata dalle dimensioni ) potenti e modulari capaci di pilotare carichi anche pesanti, quale potrebbe essere una GPU particolarmente potente.
7) Dopo molti anni permane pur sempre la possibilità di un upgrade hardware più profondo.
Più di così non saprei proprio che cos'altro di più si potrebbe offrire a garanzia del cliente per la longevità del prodotto.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
01-04-2014, 09:35 #188
Guido, uno dei nostri primi clienti, è passato dal DIGIFAST One al DIGIFAST One Plus, richiedendoci inoltre nuove opzioni hardware.
Tengo a precisare che ci sono già state tre transizioni di chipset ( P67-Z77-Z87 ) da quando vendiamo il nostro apparecchio ed il software che gira sugli apparecchi vecchi e nuovi è il medesimo e senza limitazioni di funzionalità.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
01-04-2014, 09:39 #189
Aggiungo anche, che sia con le uscite analogiche onboard o con dac esterni, non c'è stato bisogno nemmeno di aggiornare il PRE con le nuove codifiche...a casa non ho nemmeno più il preamplificatore (uscite RCA) vado al finale, in sala, con i DAC, ho un vecchietto di Krell HTS modificato
......sfido qualsiasi pre attuale a ripetere la prestazione ANALOGICA MULTICANALE del vetusto ed obsoleto Krell che poverino non decodifica i formati HD (ma non cè n'è bisogno perchè lo fa il Digifast)
Anche nell'ultimo caso, avendo ormai da anni DAC un pò datati, mi basterà cambiare quelli per avere il top delle prestazioni complessive....Un'ideuzza me la sono già fatta ascoltando quella meraviglia di 105 K mod con i SABRE....
-
01-04-2014, 09:52 #190
Grazie Marco, bella risposta esauriente, quello che volevo, ora posso valutare solo dopo una prova pratica e quNdo sarà mi metterò in contatto
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
01-04-2014, 09:57 #191
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Guido, vuoi il Sabre? Multicanale? Anzi, quanti canali vuoi! Fino a 32 (o 64), tutti convertiti dall'eccellente chip Sabre.
Eccoti servito!
http://www.merging.com/products/hapi
Modulare, sui 2.500-3000€ il componente base, altri 1.500€ per la scheda DAC vera e propria da 8 canali. Lo so che ne sei orgoglioso, ma forse, dico forse, quest'oggettino potrebbe pensionarti pure l'HTS.....
Il fratello maggiore, l'Horus e il DAD AX32, sono ritenuti tra il meglio in assoluto, soprattutto per l'acquisizione dei master negli studi di registrazione, utilizzando però in tal caso le schede A/D con i loro pre microfonici integrati.
I prezzi indicati sono spannometrici, ma siamo lì.... ho trovato l'HAPI a 1.700 pounds su un qualche sito inglese (VAT esclusa ovviamente).
P.S.
no l'HAPI può montare solo due schede, quindi 16 canali out (ma bastano direi...) l'Horus invece ha più slots.
Poi c'è la chicca del protollo di comunicazione Ravenna.... niente scheda audio, si connette con un semplice cavo di rete e grazie ad una scheda audio virtuale su base ASIO. (comunque accetta anche ADAT ottico con apposito module aggiuntivo)
A proposito, Microfast, cosa ne pensi di questa nuova generazione di connessioni su base Ethernet? Avrebbero anche il vantaggio di liberare uno slot e ridurre quindi la necessità di spazio/grandezza del Digifast.Ultima modifica di JohnTuld; 01-04-2014 alle 10:25
-
01-04-2014, 10:04 #192
Grazie, sempre informato....l'HTS soprattutto ora con la MOD 2.0 esalta qualsiasi sorgente analogica gli si colleghi...comunque io sono sempre del parere....provare e poi decidere! Non escludo mai nulla per preconcetto...
-
01-04-2014, 10:18 #193
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
E fai bene
D'altra parte anch'io non è che l'abbia mai sentito con le mie orecchio questo HAPI, ma ho il forte sospetto che può essere un DAC fenomenale, con un rapporto qualità prezzo senza eguali nel consumer, e che merita di stare in una catena col Digifast. Poi puoi sempre provare e decidere a che livello uscire, e se lasciare gestire il volume digitale col Digifast o col Krell moddato.
Sul sito non è dichiarato, ma mi ricordo di un tipo che riferiva che sul modulo DA8P (il dac premium) ci sia la scritta ESS 9018... quindi il modello top multicanale del SabreUltima modifica di JohnTuld; 01-04-2014 alle 10:19
-
01-04-2014, 10:22 #194
-
01-04-2014, 10:27 #195
Il problema è che provare questi apparecchi nella propria catena è impossibile...soprattutto qui da me...il 105 gentilmente prestatomi è fortemente customizzato, con un ottimo clock che supera le "limitazioni" dei DAC da studio (frequenza operativa), e se non fosse stato per la gentilezza del proprietario, non avrei mai potuto ascoltarlo...