• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[DIGIFAST ONE PLUS & VOYAGER] - Discussione Ufficiale

Emanuele

Member
ND Stazzatleta: La vecchia discussione del Digifast Voyager è stata chiusa in favore di questa più aggiornata.


Buongiorno ragazzi,
Con enorme piacere posso finalmente presentarvi le nuove funzionalità delle nostre macchine, funzionalità GIA' perfettamente funzionanti ed integrate, oltre al consolidamento di tutte le caratteristiche che chi ci segue ha ormai imparato ad apprezzare.

CARATTERISTICHE FUNZIONALI:

- Riproduzione della stragrande maggioranza dei file audio e video in circolazione, comprese ISO Blu Ray 2D/3D e naturalmente MKV di ogni sorta
- Riproduzione di dischi DVD e Blu Ray 2D/3D, con possibilità di accesso rapido ai contenuti principali evitando warning, traileraggi e menù
- Raffinata gestione degli archivi audiovisivi e creazione di library personalizzate, con impatto estetico e funzionale senza pari
- Riproduzione dei canali TV presenti sul digitale terrestre, possibilità di registrazione in qualità nativa e svincolata dalla visione (sistema dual tuner)
- Riproduzione di audio CD
- Streaming di video Web da numerosi provider di ogni parte del mondo (iTunes, You Tube, ecc.), con possibilità di download dei contenuti
- Accesso ai principali provider di contenuti audio (Spotify, Last.fm, ecc.)
- Riproduzione di foto e video amatoriali, con possibilità di creare uno slideshow
- Ingresso HDMI per collegamento di sorgenti esterne (decoder SAT, Decoder DTT, ecc.), con il beneficio di poter usufruire della DRC
- Accesso alle principali funzionalità della macchina attraverso un classico telecomando e/o mediante device mobili (Smartphone, Tablet), ormai le apps sono diventate parte integrante dell'esperienza DIGIFAST.
- Controllo delle previsioni meteo di una miriade di località in tutto il mondo
- Consultazione delle principali notizie riportate da alcune importanti testate giornalistiche
- Interfaccia utente esteticamente appagante e ampiamente personalizzabile
- DRC (Digital Room Correction) allo stato dell'arte e con profili custom, con bass management e crossover per la gestione di impianti multivia e in multi-amplificazione. La differenza tra il nostro sistema e quelli "automatici" è riscontrabile nei livelli di customizzazione da noi forniti e nell'intervento essenziale del tecnico specializzato, intervento che permette di "cucire" su misura la soluzione migliore ad ogni impianto e situazione
- Upgrade e aggiornamenti costanti
- Assistenza remota

La riproduzione audio e video si avvale delle migliori tecnologie atte a garantire la massima qualità di fruizione e di pulizia del segnale (Uscita RGB 444 fino a risoluzione 4K\60p, deinterlaccio vettoriale adattivo, uscita audio fino a 24 bit 192 Khz e molto altro).

E DI SEGUITO VI ELENCO LE CARATTERISTICHE HARDWARE:

- Chassis: disponibili in diversi modelli e dimensioni

a) DIGIFAST ONE PLUS Standard: L 43.7; A 17.5; P 44.5 (Black)
b) DIGIFAST ONE PLUS DeLuxe: L 43.5; A 17.5; P 39.0 (Black o Silver)
c) VOYAGER Standard: L 37.5; A 15.0; P 47.0 (Black)
e) VOYAGER DeLuxe: L 43.5; A 13.5; P 46.0 (Black o Silver)

- Componentistica:

VOYAGER: piattaforma Intel I3 ( espandibile a I5 ) di quarta generazione, 3,4 GHz di clock con 4 GB di memoria espandibili a 8GB, 4 slot di espansione liberi ( 2 PCI e 2 PCI Express) uscita audio/video HDMI 1.4A e display port 1.2a ( uscita fino a 4K 60p su display port, fino a 4K 30p su HDMI ), audio 7.1 fino a 192KHz. Opzionalmente, è possibile avere il modulo DRC su HDMI o su uscita audio analogica ASIO 7.1 fino a 192KHz.
Sono inoltre disponibili 8 porte USB di cui 2 frontali ( di tipo 2.0 ) e 6 posteriori ( 4 di tipo 3.0 e due di tipo 2.0), interf. LAN Gigabit, ric. IR ( telecomando ) e display frontale alfanumerico.
Ventilazione attiva accessoria con ventole Noctua ultrasilenziose funzionanti a regime ridotto.
HD SATA silenzioso da 2TB ( in opzione 3Tb e 4 TB. ), SSD da 60GB di ultima generazione per il rapido caricamento dell'ambiente operativo ( circa 30 sec. ).
Lettore Blu ray/DVD/CD silenziato.

DIGIFAST ONE PLUS ( indicate solamente le varianti rispetto al Voyager ): Processore I5 di quarta generazione ( espandibile a I7 ), memoria espandibile a 16GB, 7 slot di espansione in luogo di 4 e numerose opzioni audio esclusive che rendono possibile l'utilizzo in qualsiasi configurazione di impianto, per quanto complessa.
Sono infatti disponibili, a seconda delle necessità, uscite audio multicanali digitali ADAT, AES-EBU/SPDIF, MADI.
In questo caso il motore audio prevede, oltre al semplice bass management-delay del Voyager anche crossover e speaker management senza effettivo limite di numero di canali e di elaborazioni.
C'è di serie il doppio sint DTT ( digitale terrestre ) ed in opzione un sint dual SAT ( per canali da satellite free ) e un ingresso HDMI.
Infine, l'interfaccia è graficamente più curata, accattivante ed ampiamente personalizzabile e l'installazione ( spese di uscita escluse ) è inclusa nel prezzo
6otc.png
[/URL]

Presto organizzeremo una presentazione nel nostro show-room sia delle nostre Macchine che del nostro staff; in tale occasione vi prepareremo anche una lieta sorpresa e gli amici che non sono comodi nel raggiungerci avranno modo di conoscere le nostre macchine in selezionatissimi negozi ed in altri eventi che organizzeremo (oltre, naturalmente, a poter consultare il nuovo sito internet)

Emanuele Brancato

[img][URL="https://imageshack.com/i/0rsmmpj"][IMG]http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/27/smmp.jpg[/URL]





 
Ultima modifica da un moderatore:
Seguiranno a breve nuove immagini e nuovi filamati.

Mi scuso anticipatamente per la qualita della foto che vorrebbero essere solo esplicative delle funzionalita della macchina.
 
Ultima modifica:
Ottimo!
Visto che ultimamente ti ho un pò martellato con le mie richieste in mp, questo thread trnerà a me e atutti gli interessati molto utile.
Per non perdere il vizio, continuo qui, chiedendoti, nell'eventualità dovessi "ripiegare" sul case deluxe ( per i miei problemi di spazio già accennati ), cambierebbe qualcosa in termini di n° porte ed in caso di futura espandibilità rispetto al case del Voyager?
 
Ti rispondo io: tutti i cabinet che utilizziamo, potenzialmente possono accogliere una mother board in formato ATX full, quindi non ci sono problemi ...

Saluti
Marco
 
bella ed esaustiva presentazione! mi complimento per la trasparenza nel definire l'hardware e per le caratteristiche software di sicuro interesse
 
bella ed esaustiva presentazione! mi complimento per la trasparenza nel definire l'hardware e per le caratteristiche software di sicuro interesse

Ti ringrazio a nome di tutto il nostro staff ...

E ne approfitto per render noto, che pur non cambiando piattaforma ( con un barbatrucco ) e mantenendo quindi l'interfaccia utente, per gli "aficionados", alla prossima release si aggiungerà pure MADVR.

Saluti
Marco
 
Bravi ragazzi,state facendo un ottimo lavoro...specifiche chiare e non le solite "sparate" commerciali...complimenti per il vostro impegno e per la vostra professionalita' ;)
 
Non vedo l'ora di avere la macchina aggiornata...

Complimenti per Madvr, era l'unica cosa che mancava...mi raccomando GPU con Ddr5!

Sarà possibile anche la funzione di autocalibrazione video con madvr??? Sarebbe la ciliegina sulla torta..
 
Scusami Marco, non ho capito se la demo l'avete già fatta o non ancora. Se è ancora da fare mi dici la data e l'indirizzo esatto? Visto che sono di Mesero verrei in "bicicletta".
 
Non vedo l'ora di avere la macchina aggiornata....


Ciao Guido ormai ci conosci bene, essendo stato uno dei primissimi clienti e sai che non è nostro costume prospettare funzionalità in divenire senza averne già testato sia la qualità che la stabilità. Madvr sarà implementato proprio per le sue funzionalità riguardanti la calibrazione video.
Ma io mi soffermerei maggiormente sulle funzionalità già attive oggi!!! che rendono le nostre macchine i media player più completi ed evoluti sul mercato.
 
Son l'unico incapace o non riesco a leggere la comparativa fra voyager e digifast? Le immagino non riesco a ingrandirle, si potrebbe avere un link diretto dove scaricarle?

grazie.
 
Ciao ragazzi,lo so' che e' contro la vostra filosofia ma non si potrebbe fare un sotto menu' video con la possibilità' di selezionare dei filtri già' preimpostati per rendere l'immagine più' razor a livello "basso" e "alto"(solo due opzioni già' preimpostate con i migliori filtri video) ? :)
 
Scusami Marco, non ho capito se la demo l'avete già fatta o non ancora. Se è ancora da fare mi dici la data e l'indirizzo esatto? Visto che sono di Mesero verrei in "bicicletta".

Se ti accontenti, puoi venire a dare un'occhiata quando vuoi e saresti il benvenuto, qui non c'è la show room, ma è piuttosto il luogo dove facciamo ricerca e sviluppo ed ovviamente dove mi diverto personalmente.

Ho in programma anche io di fare, o meglio rifare una bella sala HT, ma dovendo ristrutturare un po' alla volta l'intera casa ci vorrà del tempo ...

Saluti
Marco
 
Top