Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 36 PrimaPrima ... 16222324252627282930 ... UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 528
  1. #376
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213

    Si ma noi vogliamo i servizi in streaming , tipo spotify . Ho un infinito catalogo di musica senza il bisogno di comprare hdd o cd vuoti .
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  2. #377
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    No, penso che il file a 5€ possa essere una valida offerta per chi vuole collezionare film a qualità decente senza dover spendere le cifre richieste dai Blu-ray (nel 2013 ne ho acquistato oltre 150 di Blu-ray, e nel 2014 sono già oltre quota 30). Credo invece che noleggiare un film a 1€ possa essere un utile strumento di contrasto.
    Ultima modifica di mmanfrin; 14-03-2014 alle 13:00

  3. #378
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Senza contare che ad oggi ci sono titoli disponibili sui suddetti servizi a 1080p con audio italiano che non sono ancora usciti in Blu-ray con audio italiano. Tra i primi che mi vengono in mente:
    • Alexander (2005, Oliver Stone)
      è disponibile sull'iTunes Store italiano come download: video 1080p; audio IT, DD 5.1; durata 2:55 dimensione file 6,57 GB
    • D.A.R.Y.L. (1986, Simon Wincer)
      è disponibile sull'iTunes Store italiano come download: video 1080p; audio IT, stereo; durata 1:40 dimensione file 3,64 GB
    • Hackers (1995, Iain Softley)
      è disponibile sull'iTunes Store italiano come download: video AVC High@4.0, 1916*816 (2,35:1), 23,976 fps; audio IT, AAC 160 Kbps, 48.0 KHz, 2 canali; sottotitoli in italiano, durata 1:45:23 dimensione file 3,46 GB
    • Virus Letale (1995, Wolfgang Petersen)
      è disponibile sull'iTunes Store italiano come download: video 1080p; audio IT, DD 5.1; durata 2:08 dimensione file 5,52 GB


    Se a questi si preferiscono le versioni in DVD mi sa che abbiamo capito veramente poco...
    Ultima modifica di mmanfrin; 14-03-2014 alle 12:42

  4. #379
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    sapete il motivo per cui un collezionista s'incazza di questa situazione?...perche'le perdite che hanno nella mancata vendita di supporti originali,si ripercuote su di noi che invece acquistiamo solo originale...in che modo?...prezzi sempre piu'alti e distribuzione penosa di titoli che vorremmo anche in italiano...sembra una presa per i fondelli,ma e proprio cosi'..alla fin fine veniamo puniti solamente noi che acquistiamo originale...
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  5. #380
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da John2K Visualizza messaggio
    Non è una questione di prezzo del disco, alla maggior parte delle persone non interessa conservare un film. Anche tra i pirati, chi si compra gli hard disk da 2 terabyte per conservare centinaia di film rappresenta la piccola minoranza. La maggior parte scarica, guarda e cancella. Non a caso da quando esiste lo streaming illegale è diventata roba quasi d'élite il download del file.
    Ed è per questo che servizi come Netflix (giusta qualità con le giuste connessioni) sbancano.

    Eccetto gli appassionati di cinema, alla maggior parte delle persone non interessa collezionare perchè tanto un film non lo guardano più di una volta, e comunque per loro la differenza tra DVD/HDTV/BD è quasi (se non del tutto) impercettibile. A queste persone anche se *regali* un disco gli fai qualcosa che non è del tutto gradita perché non sanno bene cosa farsene. Una volta visto il film, per loro la confezione è spazio occupato in casa. E non c'è niente di male, smettetela di credere nel primato del collezionista, alcuni hanno certe passioni e altri ne hanno altre, avere tanti BD in casa non ci rende moralmente superiori a nessuno.
    Questa è la PURA VERITA' senza se e senza ma.

    D'altronde non è che sia una novità: la fruizione di materiale video (film) è notevolmente diversa da quella audio (dischi).

    Un disco l'acquisti, lo ascolti tante volte, puoi compiere azioni differenti nel momento della fruizione, lo puoi ascoltare in vari luoghi.

    Un film lo puoi vedere la prima volta, se ti piace dopo qualche giorno lo rivedi nuovamente, se proprio sei totalmente impazzito lo vedi per la terza volta ma poi Amen, lo metti sullo scaffale in bella mostra (steelbox, cofanetto, edizione speciale, etc.) e arrivederci: si passa ad altri lungometraggi.

    Inoltre per vedere un film devi concentrarti (non puoi svolgere altre azioni al di fuori della semplice visione), insomma ragionando come un NON APPASSIONATO DI CINEMA, acquistare un film sono soldi persi; affermazione opinabile certo ma basata su eloquenti dimostrazioni empiriche.

    Chi scrive è un GRANDE APPASSIONATO DI CINEMA che acquista svariate decine di BD all'anno.

    Fabrizio

  6. #381
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Citazione Originariamente scritto da mmanfrin Visualizza messaggio
    La chiave ovviamente è che l'infrastruttura c'è e funziona bene. Si veda il report mensile per la mia 150 Mbps.
    https://reporting.samknows.com/repor...0290796/global
    Inoltre ci sono una pluralità di servizi legali a costi tutto sommato accessibili che per la qualità offerta e la..........[CUT]
    Se io avessi un calo di velocità download di 40Mbps , come hai avuto tu il 7 gennaio . Disdisco subito !
    Almeno in Italia non abbiamo questi problemi , di solito a me scende soltanto 1Mbps e basta . Da 5Mbps può scendere fino a 4Mbps , a
    -35Mbps non mi è mai scesa la velocità download . He he he !
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  7. #382
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Internet italiana rispetto al mondo: costa cara e va piano
    Il rapporto Ookla sulla connettività mondiale pone l'Italia al 91° posto per velocità con 6,99 Mbps medi. Anche sul fronte dei prezzi siamo messi maluccio: 19° posto con 37,30 dollari di media.

    Giusto per curiosità, quanti provider offrono collegamenti oltre i 100 Mbps in Italia e quanto li fanno pagare? I Paesi Bassi sono al terzo o quarto posto per velocità media delle connessioni casalinghe in Europa. Senza una infrastruttura robusta la vedo dura far decollare tutte le alternative legali alla pirateria.

    Il mio abbonamento (internet, TV e telefono) costa 64€/mese
    Ultima modifica di mmanfrin; 14-03-2014 alle 21:41

  8. #383
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da mmanfrin Visualizza messaggio
    Giusto per curiosità, quanti provider offrono collegamenti oltre i 100 Mbps in Italia e quanto li fanno pagare?
    Oltre i 100 mbit nessuno. Da quando ha preso piede la FTTS nelle città medio e medio-grandi c'è la crescente possibilità di avere una linea VDSL a 20-30 mbit con upgrade opzionale a 100 mbit (che di fatto diventano 60-80) con Telecom/Fastweb/Vodafone. Il costo va dai 30 ai 45 euro al mese con telefono.
    La FTTH è ferma dal 2005 e limitata alle zone centrali delle città più grandi, è troppo costosa da espandere visto che bisogna andare a spaccare nelle case e nelle più piccole vie.

    Comunque andare oltre i 100 mbit non serve assolutamente a niente per i servizi in streaming, a meno che ovviamente non si abbiano più persone in casa che vogliono vedere diversi film in streaming contemporaneamente.
    100 mbit bastano e avanzano per Netflix e simili con i loro 1080i.

  9. #384
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Non solo per poter avere più flussi in streaming, ti basta che uno dei pc/smartphone/tablet stia facendo un qualche aggiornamento automatico, o un backup online (tipo Crashplan o iCloud) e ti rendi conto che 100 Mbps non sono poi molti. Netflix sta testando streaming da 15 Mbps per l'UHD (per ricevere gli stream in SuperHD, la variante FullHD con meno compressione, consigliano almeno 8 Mbps e 12 Mbps per il SuperHD 3D). La differenza la vedi comunque sui servizi a download tipo iTunes sulla Apple TV dove con la mia connessione se acquisto/noleggio ho il film disponibile per iniziare la visione dopo un buffer di una ventina di secondi, mentre i miei vicini del piano di sopra con 20 Mbps devono aspettare diversi minuti.

    Ovvio che una tale differenza incide anche sull'appeal per i pirati. L'instant gratification ha un suo peso secondo me.
    Ultima modifica di mmanfrin; 15-03-2014 alle 13:42

  10. #385
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    E a proposito di instant gratification...

    Popcorn Time Is Hollywood’s Worst Nightmare, And It Can’t Be Stopped
    http://techcrunch.com/2014/03/17/pop...nt-be-stopped/

  11. #386
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    599
    Citazione Originariamente scritto da mmanfrin Visualizza messaggio
    @philippo2011
    ....Riguardo all'assunto che la pirateria è voluta da chi produce, permettimi di dissentire. Chi produce può anche distribuire gratuitamente i prodotti per un certo lasso di tempo onde favorirne la circolazione ai fini di farsi un nome, guadagnare quote di mercato, etc etc, che bisogno hanno di inventarsi l'apparato della pirateria?.........[CUT]
    Mi ero allontanato un po' da questa discussione e mi ero dimenticao di rispondere a chi non concordava sul mio assunto che la pirateria sia una cosa voluta VOLUTA!!! (mi auto quoto da un precedente post:
    Rigurdo la pirateria io sono straconvinto che sia voluta, e dico voluta da chi produce e non dia pirati...)

    Beh mettiamola in questi termi, se la pirateria non fosse voluta sarebbe combattuta, osteggiata, si cercherebbe di limitarla il piu' possibile no???
    Il blocco tramite DSN o IP per l'accesso a siti di distribuzione di file torrente vi sembra un modo per limitare la pirateria??? siamo alla guerra dei cachi forse, si cerca di estirpare l'edera con l'acqua distillata...
    Vi sembra che ci sia un qualche tentativo di limitare la pirateria??? non certo in questo modo e neppure con le protezioni per limitare le copie illegali di contenuti digitali es DVD BR o CD ecc ecc

  12. #387
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114
    Citazione Originariamente scritto da philippo2011 Visualizza messaggio
    Mi ero allontanato un po' da questa discussione e mi ero dimenticao di rispondere a chi non concordava sul mio assunto che la pirateria sia una cosa voluta VOLUTA!!! [CUT]
    è talmente VOLUTA e talmente NECESSARIA al sistema, e la cosa è così palese, che davvero mi stupisce che si possa andare avanti per 26 pagine di discussione (interessante, per altri versi) additando i "pirati" (come se non lo fossimo tutti, prima o poi, in un modo o nell'altro) come una piaga sociale, culturale ed economica. Io compro moltissimo in originale, ma se non mi fossi scaricato questo mondo e quell'altro non avrei conosciuto una marea di titoli e di autori che adesso amo, e che compro in originale. Le major lo sanno, per questo fanno finta di combattere la pirateria, di fatto consentendola.

  13. #388
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    I content owners non è che abbiano il potere di far fare quello che vogliono agli altri elementi della società. Non possono certo imporre ad un ISP di mettere chissà quale filtro o fare chissà cosa al titolare dell'utenza... Quello che possono e fanno, è fare opera di lobby pazzesca per far passare leggi draconiane (sanzioni amministrative stellari, prigione, terminazione contratto internet, etc).

    Preferisco che continuino a non avere il potere di fare quello che gli pare!

  14. #389
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Il super tribunale antipirateria sarà operativo da lunedì
    Segnate sul calendario il 31 marzo 2014 perché coincide con l'entrata in vigore del nuovo regolamento antipirateria, scritto dall'AGCOM.

    http://www.tomshw.it/cont/news/il-su...i/54739/1.html

  15. #390
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603

    Almeno una buona notizia...

    UK Govt: DVD and CD Ripping Will Be Legalized This Summer
    The UK Government has published a guide informing consumers about an upcoming revision of copyright law which will legalize CD and DVD copying for personal use. The changes go into effect in June, and will also broaden other forms of fair use, including parody and quotation rights.
    http://torrentfreak.com/uk-dvd-cd-ri...summer-140328/

    Qui la guida ai consumatori con i nuovi diritti: http://www.scribd.com/doc/215022716/...ance-Consumers
    Ultima modifica di mmanfrin; 28-03-2014 alle 15:12


Pagina 26 di 36 PrimaPrima ... 16222324252627282930 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •