|
|
Risultati da 1 a 15 di 62
Discussione: Prima" SALA HOME THEATRE"
-
24-03-2014, 23:28 #1
Prima" SALA HOME THEATRE"
Salve a tutti.
Sto progettando da ZERO la mia sala (a dire il vero tutto l'appartamento) e per tanto vorrei costruire una saletta home theatre che mi possa dare qualche piccola soddisfazione.
Sono sincero,non ho molta esperienza,per tanto mi toccherà farvi qualche domanda e chiedervi tanti tanti consigli!!
Tanto per cominciare allego la pianta della mia stanza con le quote e qualche schizzo in verde che rappresentano l'eventuale posizione di divano e del TV.
Per quanto riguarda le aspettative diciamo che vorrei potere avere un buon ascolto ben chiaro e definito di film e una acustica decente anche per la musica ma senza pretese.Non ascolto musica impegnativa quindi diciamo che mi concentrerei più che altro sulla visione di film.
Il budget lo prevederei su un sistema entry level o poco più....ma da valutare passo per passo.
-
24-03-2014, 23:30 #2
Questa è la pianta della mia sala...
-
24-03-2014, 23:34 #3
Sulla destra c'è un camino,è abbastanza alto e non viene acceso molto,un diffusore direi che verrà quasi sicuramente messo li in zona.
La TV pensavo di appenderla al muro per tanto il centrale lo posizionerei sotto al televisore.
L'incognita più grande è dove mettere i surround:il primo pensiero è stato quello di metterli di fianco al divano,magari appesi in alto e scostando di 15cm il divano dal muro costruendo eventualmente una mensolina dietro di esso,utile per appoggiarvi telecomandi e cose varie,ma poi ho pensato che si potrebbero mettere anche nelle due pareti laterali rivolte verso il divano.
Consigli??
-
25-03-2014, 06:55 #4
Buona la seconda ipotesi, relativa ai surround...anche se vedo poco spazio per il fronte anteriore il sub lo posizionerei centralmente
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
25-03-2014, 12:12 #5
Per poco spazio intendi che la distanza tra il divano e il fronte anteriore è poca? Io metterei delle torri a pavimento,magari non troppo alte.
Per quanto riguarda il divano direi che se metto i surround a parete lateralmente a quel punto potrei posizionare il divano al muro.
-
25-03-2014, 12:15 #6
Se i frontali li mettessi uno,quello di DX tra il mobile e il camino (il mobile devo ancora prenderlo) e il sinistro subito dopo la finestra,praticamente avrei circa rispettivamente 220cm a dx e a sx dal centro del TV,
-
25-03-2014, 13:05 #7
Per quanto riguarda i diffusori,leggendo un pochino i vostri post,avrei adocchiato le Klipsch.
Mi piacciono i surround ad arco,nel mio caso appoggiate alle pareti sarebbero l'ideale (anche se leggendo le dimensioni mi sembrano un pochetto grandine).
I due kit eventualmente che sto osservando sono composti da:
2 Klipsch RB-81 + 1 Klipsch RC-62 + 2 Klipsch RS-52 online 1500€
oppure:
2 Klipsch RF-52 + 1 Klipsch RC-52 + 2 Klipsch RS-42 online 1250€
Premetto che non ho ascoltato nessun tipo di sistema e non sono ancora andato in negozi specializzati.
Speravo di spendere un pò meno,anche perchè ci manca ancora il sub,ma se ne vale la pena e confrontate con sistemi meno costosi o di pari prezzo risultano le più performanti potrei fare un piccolo sforzo. :-))
-
25-03-2014, 13:12 #8
A dimenticavo!!!!!
Come sintoampli attualmente ho un ONKYO TX SR600E
A suo tempo lo pagai un botto...ora vedo che costa veramente poco :-(
Vorrei farmelo andare bene,almeno inizialmente,poi magari in futuro considerare qualcosa di più valido con funzioni più evolute tipo equalizzazioni e microfoni,piuttosto che potenze assurde.
Casa mia è al primo piano,sopra e di fianco non ho nessuno ma sotto si,quindi non potrò mai ascoltare i film a volumi indecenti ma un minimo posso alzare.
A questo punto attendo impaziente consigli vari,sia per i diffusori sia per le predisposizioni eventuali da fare per i surround (altezza e distanza dal muro)
-
26-03-2014, 21:47 #9
Scusate se chiedo ancora...avrei bisogno di una dritta per come predisporre i surround nelle due pareti laterali,vorrei mettere una scatolina 3posti in modo che,se non utilizzo la predisposizione,posso comunque metterci 3 copriforo o un coperchino e verniciarlo del colore della parete. Scusate la fretta ma sono in procinto di fare le tagliole....
Grazieeee!!! :-)
-
27-03-2014, 07:28 #10
-
27-03-2014, 07:30 #11Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
27-03-2014, 19:59 #12
-
27-03-2014, 20:49 #13
esatto non proprio attaccate all'angolo però...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
27-03-2014, 21:55 #14
Ok ottimo!
Ho fatto due conti e mi sa che mi tocca un attimino ridimensionare il budget.
Che ne dite se mi oriento verso le Indiana Line tesi560 e 260?
Per i surround pensavo quasi alle 240 giusto per le dimensioni più ridotte....
-
31-03-2014, 12:41 #15
Predisposizione surround effettuata!Le tubazioni per l'audio saranno separate da quelle di rete.
Ora vi chiedo se secondo voi due scatole da 3 posti dietro la TV possono essere abbastanza come predisposizione a muro.Poi metterò un tubo da 32mm per ogni scatola che andrà a collegarsi ad altre scatole più basse che rimarranno dietro al mobile.
Qualche accorgimento particolare da tenere per quanto riguarda la predisposizione TV?
Altezza da terra?Ultima modifica di marte1978; 31-03-2014 alle 12:42