Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    16

    Consiglio vpr fullhd 3d


    Buongiorno,
    Sono ormai deciso a fare il salto da un Benq W700 ad un vpr fullhd 3d tecnologia dlp;leggevo del Benq W1500,interessante anche per il collegamento wireless,come caratteristiche dovrebbe garantire un deciso salto di qualità rispetto al W700,avreste dei suggerimenti riguardo alternative al Benq W1500 rimanendo nella stessa fascia di prezzo?Non ho considerato il Benq W1070 per il tiro corto,cosa fondemantale perchè proietto da una distanza di mt 4,70 su schermo con mt 2,80 di base e mt 1,58 di altezza.
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    l'alternativa potrebbe essere il modello W1400, privo del wifi...come marchio alternativo valuterei Optoma HD25Xe
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    16
    Vedendo le caratteristiche dell'Optoma HD25e sembrebbe più luminoso del W1500 con un contrasto più elevato e dal costo decisamente inferiore,potrebbe essere interessante,cercherò dei post relativi all'Optoma per raccogliere più informazioni,grazie per la risposta.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    E' sicuramente una valida alternativa, come note positive nero più profondo e migliore contrasto, attenzione però al tiro dello zoom che ha meno corsa ed alla rumorosità un po' più alta.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    E' sicuramente una valida alternativa, come note positive nero più profondo e migliore contrasto, attenzione però al tiro dello zoom che ha meno corsa ed alla rumorosità un po' più alta.
    Ciao ellebiser, classica domanda da 1000 punti: tra i due quali sceglieresti? Anch'io come supermalto sono indeciso tra il Benq 1500 (visto che ha il wireless) e l'Optoma 25xe (o anche il 131ex). Quello che mi frena è il contrasto più basso del Benq. Grazie
    VPR: Sony VPL-HW55ES; SCHERMO: Screenline Wave 240; TV: Panasonic plasma TX-P50V20; BR: Sony BDP-S790; MP: Popcorn Hour A-410; Eminent 7180; HDD EXT: Buffalo 4TB; NAS: Qnap TS-251; AMPLI: Marantz sr6007; DIFFUSORI ANTERIORI: Opera Seconda; CENTRALE: Opera; SUB: Velodyne Impact 12; SURROUND: Ruark; CAVI: Cablesson - Konig; MODEM ROUTER: AVM Fritz!Box 3390; POWERLINE: Fritz!Box 1000E.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Se punti alla luminosità ed al contrasto meglio Optoma, se invece è interessante il tiro dell'ottica, il LS verticale anche se di bassa escursione e la connettività wi-fi inclusa allora Benq.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    33

    Grazie elle
    Intanto mi documento qui e là in questo splendido sito per trovare il VPR che possibilmente includa entrambe le caratteristiche del Benq e dell'Optoma
    Forse vedrai qualche mia domanda in altre discussioni.
    Ti ringrazio in anticipo se mi risponderai.
    VPR: Sony VPL-HW55ES; SCHERMO: Screenline Wave 240; TV: Panasonic plasma TX-P50V20; BR: Sony BDP-S790; MP: Popcorn Hour A-410; Eminent 7180; HDD EXT: Buffalo 4TB; NAS: Qnap TS-251; AMPLI: Marantz sr6007; DIFFUSORI ANTERIORI: Opera Seconda; CENTRALE: Opera; SUB: Velodyne Impact 12; SURROUND: Ruark; CAVI: Cablesson - Konig; MODEM ROUTER: AVM Fritz!Box 3390; POWERLINE: Fritz!Box 1000E.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •