Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    16

    Consiglio vpr fullhd 3d


    Buongiorno,
    Sono ormai deciso a fare il salto da un Benq W700 ad un vpr fullhd 3d tecnologia dlp;leggevo del Benq W1500,interessante anche per il collegamento wireless,come caratteristiche dovrebbe garantire un deciso salto di qualità rispetto al W700,avreste dei suggerimenti riguardo alternative al Benq W1500 rimanendo nella stessa fascia di prezzo?Non ho considerato il Benq W1070 per il tiro corto,cosa fondemantale perchè proietto da una distanza di mt 4,70 su schermo con mt 2,80 di base e mt 1,58 di altezza.
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    l'alternativa potrebbe essere il modello W1400, privo del wifi...come marchio alternativo valuterei Optoma HD25Xe
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    16
    Vedendo le caratteristiche dell'Optoma HD25e sembrebbe più luminoso del W1500 con un contrasto più elevato e dal costo decisamente inferiore,potrebbe essere interessante,cercherò dei post relativi all'Optoma per raccogliere più informazioni,grazie per la risposta.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    E' sicuramente una valida alternativa, come note positive nero più profondo e migliore contrasto, attenzione però al tiro dello zoom che ha meno corsa ed alla rumorosità un po' più alta.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    E' sicuramente una valida alternativa, come note positive nero più profondo e migliore contrasto, attenzione però al tiro dello zoom che ha meno corsa ed alla rumorosità un po' più alta.
    Ciao ellebiser, classica domanda da 1000 punti: tra i due quali sceglieresti? Anch'io come supermalto sono indeciso tra il Benq 1500 (visto che ha il wireless) e l'Optoma 25xe (o anche il 131ex). Quello che mi frena è il contrasto più basso del Benq. Grazie
    VPR: Sony VPL-HW55ES; SCHERMO: Screenline Wave 240; TV: Panasonic plasma TX-P50V20; BR: Sony BDP-S790; MP: Popcorn Hour A-410; Eminent 7180; HDD EXT: Buffalo 4TB; NAS: Qnap TS-251; AMPLI: Marantz sr6007; DIFFUSORI ANTERIORI: Opera Seconda; CENTRALE: Opera; SUB: Velodyne Impact 12; SURROUND: Ruark; CAVI: Cablesson - Konig; MODEM ROUTER: AVM Fritz!Box 3390; POWERLINE: Fritz!Box 1000E.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Se punti alla luminosità ed al contrasto meglio Optoma, se invece è interessante il tiro dell'ottica, il LS verticale anche se di bassa escursione e la connettività wi-fi inclusa allora Benq.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    33

    Grazie elle
    Intanto mi documento qui e là in questo splendido sito per trovare il VPR che possibilmente includa entrambe le caratteristiche del Benq e dell'Optoma
    Forse vedrai qualche mia domanda in altre discussioni.
    Ti ringrazio in anticipo se mi risponderai.
    VPR: Sony VPL-HW55ES; SCHERMO: Screenline Wave 240; TV: Panasonic plasma TX-P50V20; BR: Sony BDP-S790; MP: Popcorn Hour A-410; Eminent 7180; HDD EXT: Buffalo 4TB; NAS: Qnap TS-251; AMPLI: Marantz sr6007; DIFFUSORI ANTERIORI: Opera Seconda; CENTRALE: Opera; SUB: Velodyne Impact 12; SURROUND: Ruark; CAVI: Cablesson - Konig; MODEM ROUTER: AVM Fritz!Box 3390; POWERLINE: Fritz!Box 1000E.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •