|
|
Risultati da 31 a 45 di 59
-
20-03-2014, 11:08 #31
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
E come lo vuoi misurare il nero? Col pannello tutto nero? Quella è una misura che non ha senso in quanto in queste condizioni i led spengono la retroilluminazione (cosa impossibile per un plasme) ed il valore misurato è zero ma questo valore non ha nessun senso in quanto il nero va misurato con la retroilluminazione accesa, per quello per i led il valore reale è quello ANSI.
Per il clouding ed i coni di luce, sono contento che il tuo tv non ne presenti (anche se visto quello che scrivi credo che tu giudichi questi parametri a tv con schermo nero e quindi a retroilluminazione ad off!), sei fortunato credimi in quanto tale problema è talmente reale che se leggi il manuale d'uso di ogni tv led è ben specificato "che eventuali disuniformità e coni di luce devono ritenersi perfettamente normali in quanto caratteristica della tecnologia del pannello", così come per i plasma è scritta la stessa cosa per la ritenzione. Quindi non è una mia fantasia, ma un dato di fatto ammesso anche dalle stesse case costruttrici.Ultima modifica di Plasm-on; 20-03-2014 alle 11:30
-
20-03-2014, 11:12 #32
I plasma mantengono sempre le celle sotto tensione anche con schermata nera ma il nero rimane sempre da record 0.003 cd/m2 (VT60), solo gli OLED fanno meglio.
Ultima modifica di f_carone; 20-03-2014 alle 11:13
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
20-03-2014, 11:15 #33
Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 76
scusate provo a inserirmi.
Gli standard non è che siano sempre ben fatti (spesso arrivano dopo e devono accontentare "qualcuno" più di tutti...) in particolare l' ANSI in certi campi fa degli standard ehm... "discutibili", ma questo è OT.
IT io penso: forse che il caso reale sia molto lontano dalla prova?
il dimming lavora con quanti LED? perchè è banale che se la scacchiera ha una dimensione abbastanza grande la casella nera ha un nero che quando visualizzo un oggetto tondo illuminato nel buio cosmico, ottengo qualcosa di molto diverso..
O no?
-
20-03-2014, 11:28 #34
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Questa è ancora piu bella! In pratica visto che il led non riesce a superare il plasma, cambiamo lo standard di misurazione fino a che non risulti il contrario! E' come se in un circuito di F1 cambi la lunghezza per far vincere l'auto che piu ti sta simpatica!
Cari amici i dati sono basati su prove e test sicuramente non inventati per far vincere qualcuno ma per misurare in maniera piu esatta possibile un valore. Ora questi valori sono incontrovertibili e dicono che il VT60 sul nero è meglio e non di poco badate, a qualsiasi led. Ora se vi piace piu il led compratelo pure, ognuno è libero con i propri soldi di spenderli come gli pare, ma i numeri son numeri e parlano chiaro.Ultima modifica di Plasm-on; 20-03-2014 alle 11:33
-
20-03-2014, 11:42 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 890
Hai detto bene: "... per confrontare pannelli nelle stesse condizioni". E infatti spengono il dimming.
Ma con il dimming attivo le cose cambiano completamente, e quello standard diventa inattendibile perché utilizza un pattern che più di qualsiasi altro penalizza il funzionamento del dimming e che nel normale utilizzo della TV non si presenta praticamente mai.
Questa non è un'opinione, è un fatto.
La verità è che la scacchiera ANSI è stata "pensata" con riferimento a pannelli privi del dimming.
Non è mica un problema, basta prenderne atto.
Ho troppa considerazione dell'umana intelligenza per dubitare della possibilità di concepire criteri d'indagine non necessariamente basati sulla scacchiera ANSI.
Ovviamente, non sta a me indicare quali.TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"
-
20-03-2014, 12:10 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 890
Appunto.
E' quello che sto dicendo io.
O riconosci che la scacchiera ANSI è un criterio insufficiente oppure riconosci che il livello del nero del mio W9 è = 0.
Ovvio che la retro deve stare accesa, ma da questo a ritenere che l'unico modo per farla funzionare sia la l'alternanza secca e tutta teorica di zone con la retro sparata al massimo ed altre con la retro tutta spenta ce ne passa, eh.TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"
-
20-03-2014, 12:13 #37
@kalach
Viene sempre indicata la modalità con cui viene eseguito il test, riporto quanto scritto da HDTVTest nelle review del 55W905:
First, let’s talk ANSI measurements with a 4×4 checkerboard pattern. With [LED Dynamic Control] disabled, black level came in at 0.049 cd/m2. Both the “Low” and “Standard” settings returned the same figure of 0.042 cd/m2.Ultima modifica di f_carone; 20-03-2014 alle 12:30
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
20-03-2014, 12:18 #38
Ciò che conta è il contrasto intraframe, è li che il plasma vince sulle basse luci e le profondità dei neri.
Kalach, fidati la scacchiera ANSI è uno strumento di misura utilizzato da tutti i più grandi esperti del settore (MacKenzie, Bumtious, ecc ecc). Pur non togliendo nulla al W9 (e lo sai che la penso cosi) il nero del VT è inarrivabile per qualsiasi LCD e sai che non è corretto affermare che sia pari a 0 cd/m2, proprio appunto per il fatto che il local dimming spegne aree di Pixel (NxN) perdendo inevitabilmente dettagli sulle basse luci.
Ultima modifica di Aenor; 20-03-2014 alle 12:20
-
20-03-2014, 12:30 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 890
TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"
-
20-03-2014, 12:31 #40
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
20-03-2014, 12:41 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 890
A parte il fatto che non hai riportato l'articolo per intero.
The auto-dimming can be defeated by even a small amount of lit pixels on screen. Under this scenario (combination of a full-field black pattern and a pause icon from a Blu-ray player), the KDL55W905A’s blacks measured 0.049 cd/m2 with [LED Dynamic Control] “Off“; and 0.01 cd/m2 with “Low“. The “Standard” setting was quite aggressive: only the bottom portion of the LCD panel (where the pause icon is) would be illuminated, which in our case did not extend to the centre of the screen where our light measurement meter was placed. This gave us a black-level reading of 0 cd/m2 which is not truly representative, as well as caused fairly obvious haloing effect around the pause icon, since the number of dimmable zones is significantly less than the number of pixels on the Bravia W905A.
Il punto non è questo, ma quello di capire se l'ANSI sia uno standard impeccabile.
Poi che il nero del VT60 sia stratosferico non ci piove.TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"
-
20-03-2014, 12:44 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 890
TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"
-
20-03-2014, 12:53 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 890
Ciao amico.
Piacere di leggerti.
Il nero è nero.
Se si parla di massimo livello di nero (io preferisco usare il termine "buio") il dettaglio non c'entra. Quello è un altro discorso, rispetto al quale potresti anche avere qualche ragione, ma sul quale mi riservo di esprimere un giudizio definitivo.TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"
-
20-03-2014, 12:56 #44
Ultima modifica di f_carone; 20-03-2014 alle 13:01
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
20-03-2014, 13:20 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 217
Mi sono espresso male non è l'input lag ma proprio la lentezza dei cristalli LCD che si misura un millisecondi mentre nel plasma si misura in microsecondi la reazione! Scusa la mia ignoranza! Ed per ultimo visto che videogioco parecchio anche la risoluzione in movimento che su un LCD è inferiore al Plasma! Poi se sono un mare di fregnaccie mene scuso!
E poi avevo già avuto 2 Plasma con grande soddisfazione, come si dice non c'è 2 senza 3!