• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio per gli acquisti per un 55" Meglio LED o Plasma? ( In casa Panasonic)

rokis23

New member
Ciao a tutti!
Volevo un consiglio, per il mio nuovo TV vorrei un 55" ed ero orientato sul Panasonic TX-P55VT60T.
Che però non riesco a trovarlo nei negozi fisici, ma solo online, invece nei negozi fisici e rimanendo in casa Panasonic ho visto il nuovo Tv LED TX-L55WT60T. Che si trova tranquillamente da Tro..y invece del fratello Plasma introvabile!
Come si comporta? Io sono un amante dei neri profondi per questo ero interessato al Plasma, ora vengo da un PZ800 e mi sono trovato molto bene secondo voi cosa dovrei acquistare? Questi TV LED hanno davvero fatto passi da gigante per la qualità dell'immagine?
Le altre marche? Sony o Philips come vanno?
Conoscete un negozio a Roma dove è disponibile il VT60?

Grazie mille a tutti!
 
Ultima modifica:
Parlando di full HD.
Se vuoi un plasma.... devi prendere un plasma. ;)
Se decidi di passare ad un LED l'unico che, secondo me, giustifichi l'acquisto è il Sony W905.
 
Non è questione di superiorità o inferiorità, secondo me. Sei te che devi decidere che tipo di immagine ti piace (e ti assicuro che varia da parsona a persona). E che utilizzo vuoi fare del tuo tv. Difetti ne hanno entrambe le tecnologie. E pregi. E poi, se posso darti ancora un consiglio, devi provare a pensare anche che tipo di immagine potrebbe piacerti in futuro (lo so è assurdo). Io per esempio dopo due tv al plasma (panasonic e samsung) ho messo in vendita il mio tv e sto cercando di procurarmi uno degli ultimi w905. Mi sono un po' fissato sul triluminos e voglio provarlo. E inoltre la ritenzione mi ha un po' stufato. Tolto ciò i film attualmente li vedo benissimo eppure voglio cambiare lo stesso....mah!
 
Se cerchi neri profondi il tv che in assoluto fa meglio è il VT60, punto. Inoltre se vieni da un plasma ti consiglio di restare sul plasma, in quanto oramai il tuo occhio è abituato a quella tecnologia e se passi ad un led (specie di quelle dimensioni) noteresti subito i difetti classici di questi tv (clouding, coni di luce, visione laterale limitata).
 
Ciao a tutti mi sono appena registrato e sono molto interessato alla discussione in quanto devo sostituire il mio tv per il salotto... ero indeciso tra vt60 plasma e w905 led... ho letto molti forum ma vorrei capire piu approfonditamente il discorso dell'attenzione che va prestata nell'utilizzo della tecnologia plasma... principalmente guardo sky film e partite e 2/3 ore a settimana gioco con xbox one... devo preoccuparmi riguardo ritenzione stampaggi vari o posso stare tranquillo?
Grazie a tutti
 
Non devi preoccuparti non sono quelle che hai descritto tu le condizioni di rischio per stampare un pannello plasma. I plasma sono sconsigliati a chi usa spesso il tv per giocare (per spesso intendo 4/5 ore al giorno) e gioca sempre con lo stesso gioco che ha hud fissi e luminosi. Il tuo uso è vario e non avrai alcun problema.
 
Quindi non c'è nessuna "manutenzione" da fare? Vorrei avere un tv di livello senza però dover esserne schiavo.
Ultima domanda... le calibrazioni per i non esperti sono un mo do difficile in cui addentrarsi?
 
Scusa Plasm-on, ma difetti "classici" di cosa?
Il mio led 55" ha un pannello perfettamente uniforme, un nero eccezionale e sulle medio alte luci non teme confronti.
In più, pensa che roba, non presenta nessuno dei "classici difetti" dei plasma TV (ritenzione, buzz, dithering, aloni, ecc...). :D

Non credi sia il caso di abbandonare la sterile partigianeria ed accettare l'idea che sia solo una questione di esigenze e di gusti?

Con immutata stima.
Ciao
 
Quindi non c'è nessuna "manutenzione" da fare? Vorrei avere un tv di livello senza però dover esserne schiavo.
Ultima domanda... le calibrazioni per i non esperti sono un mo do difficile in cui addentrarsi?

I plasma di ultima generazione non si stampano, ma sono comunque soggetti a ritenzione.
Non che sia un dramma, eh. Però ce l'hanno e poi quando si presenta bisogna mandarla via.
Anch'io ero indeciso tra VT60 e W905. Ho preferito il secondo anche perché, come te, volevo una TV di livello senza pensieri.
 
Scusa Plasm-on, ma difetti "classici" di cosa?
Il mio led 55" ha un pannello perfettamente uniforme, un nero eccezionale e sulle medio alte luci non teme confronti.
In più, pensa che roba, non presenta nessuno dei "classici difetti" dei plasma TV (ritenzione, buzz, dithering, aloni, ecc...). :D

Non credi sia il caso di abb..........[CUT]

Se il nero del tuo tv è eccezionale, quello del VT60 è superlativo, in quanto non esiste un tv led che abbia un nero comparabile con il VT60 (parlo di dati misurati e non d'impressioni soggettive) per tua info ti ricordo i valori di nero: Sony 55W905 0.049 ANSI, Panasonic 55VT60 0.007 ANSI. Probabilmente non guardi mai il tuo tv in ambiente totalmente oscurato altrimenti un po di clouding e qualche spuria di luce la vedresti. Ma è fisiologico come per i plasma sussiste la ritenzione.
Visto che l'utente ha messo come primo parametro il nero profondo, ti renderai conto che non c'è gara tra il VT60 e il W905 sotto questo aspetto e che quindi il tv adatto per le sue esigenze (miglior nero possibile) sia proprio il VT60.
 
Ultima modifica:
Quindi non c'è nessuna "manutenzione" da fare? Vorrei avere un tv di livello senza però dover esserne schiavo.
Ultima domanda... le calibrazioni per i non esperti sono un mo do difficile in cui addentrarsi?

La manutenzione dipende un po' dalla fissazione che può venirti: io in questo ultimo periodo mi accorgo di guardare negli angoli in corrispondenza dei loghi dopo le partite. Il mio pannello soffre di ritenzione e dopo aver finito di vedere un film con bande nere, un bello scorrimento non me lo toglie nessuno. Idem dopo aver giocato con la play 4. A fifa per esempio ho tolto la barra del risultato in alto a sinistra. Ribadisco: sarà una fissazione mia ma a me comincia a pesare questa cosa e proprio per questo ho intenzione di cambiare. Poi magari me ne pentirò...dipende cosa pensi possa darti più fastidio.
Per quel che riguarda la calibrazione " per non esperti" ti consiglio di leggere la guida di roby7108 (che ringrazio pubblicamente perchè persona gentilissima e molto disponibile)
 
Se il nero del tuo tv è eccezionale, quello del VT60 è superlativo, in quanto non esiste un tv led che abbia un nero comparabile con il VT60 (parlo di dati misurati e non d'impressioni soggettive) per tua info ti ricordo i valori di nero: Sony 55W905 0.049 ANSI, Panasonic 55VT60 0.007 ANSI. Probabilmente non guardi mai il tuo ..........[CUT]

Allora. Già il fatto di misurare il nero del W905 in ANSI non è corretto, e lo sai meglio di me. :cool:
Ma non voglio entrare in polemica su questo terreno.
Più correttamente preferisco pensare che sono due TV fantastiche e che la scelta dell'una o dell'altra va ponderata sulla scorta di quelle che sono le preferenze ed il prevedibile utilizzo. Nemmeno il parametro nero profondo è decisivo a favore dell'una o dell'altra. Primo perché i dati sono molto meno "dati" di quanto si vorrebbe far credere, secondo perché non di solo nero vive una TV. Altrimenti basterebbe tenerla spenta....

Il mio TV, per tua conoscenza, lo guardo SEMPRE in ambiente oscurato e ti posso garantire che non presenta neanche la benché minima traccia di clouding o di spuria. In futuro, sarebbe meglio tu evitassi di affermare cose non vere definendo come "fisiologico" cioè che fisiologico assolutamente non è.

Ciao, buona serata.
 
Non devi preoccuparti non sono quelle che hai descritto tu le condizioni di rischio per stampare un pannello plasma. I plasma sono sconsigliati a chi usa spesso il tv per giocare (per spesso intendo 4/5 ore al giorno) e gioca sempre con lo stesso gioco che ha hud fissi e luminosi. Il tuo uso è vario e non avrai alcun problema.

Giustissimo. Ma tenendo sempre presente che l'immagine restituita da un led rispetto ad un plasma in ambito game è completamente diversa. Non si tratta solo della paura di stampare il pannello (o del fastidio della ritenzione). Sono proprio due rese diverse, secondo me. Bisogna vedere quale può piacere di più a chi deve comprare un tv . E quanto può essere importante per l'acquirente la differenza di resa (in sostanza devi decidere te, Ludvig85).
Ciao
 
Ciao ragazzi grazie per i consigli, allafine ho deciso per il VT60, propendo molto più per i neri profondi e l'input lag per i videogiochi, cosa che lcd è inferiore in entrambi! Invece per quanto riguarda la ritenzione non mi mai dato fastidio sul vecchio PZ800 neanche dopo 4\5 ore di gioco su console figuriamoci questo che è 3 generazioni avanti! Poi di stampaggi non ne parliamo son leggende metropolitane che riguardavano solo i primissimi plasma!
Cmq grazie mille a tutti per i consigli!
Ciaooo :)
 
Rokis, io ho appena scartato il VT60...
Scartato nel senso di tolto dallo scatolone e tirato via le 1000 pellicole! :D
Siccome che io sono nuovo ai plasma un pò di paranoia ce l'avevo, quindi ti ringrazioper quello che hai scritto che mi tranquillizza!
(non ho consolle, temevo i loghi tipo Boing)
 
Scusa Plasm-on, ma difetti "classici" di cosa?
Il mio led 55" ha un pannello perfettamente uniforme, un nero eccezionale e sulle medio alte luci non teme confronti.
In più, pensa che roba, non presenta nessuno dei "classici difetti" dei plasma TV (ritenzione, buzz, dithering, aloni, ecc...). :D

Non credi sia il caso di abb..........[CUT]

Secondo me al netto dei difetti (presunti oppure oggettivi) un TV Plasma ha oggettivamente un'immagine molto più naturale di un Led. Sony comunque la sceglierei se non trovassi più Plasma perché su questo aspetto e' quella che più mi soddisfa. Un buon metro per stabilirlo e' visionare foto scattate in una spiaggia assolata e una partita di calcio (colore erba e spettatori in tribuna). Poi e' normale che possa diventare questione di gusti.
 
Rokis, io ho appena scartato il VT60...
Scartato nel senso di tolto dallo scatolone e tirato via le 1000 pellicole! :D
Siccome che io sono nuovo ai plasma un pò di paranoia ce l'avevo, quindi ti ringrazioper quello che hai scritto che mi tranquillizza!
(non ho consolle, temevo i loghi tipo Boing)

Che invidia (nel senso buono)! Pensa che ho il TV in casa imballato e non posso godermelo perché mi e' arrivato con una rottura!!
 
Per quanto riguarda il nero nelle due tecnologie, non userei più di tanto questo parametro per decidere quale scegliere ma altri. Ormai e' raro vederne due vicini a confronto, la luce dei centri commerciali non e' proprio l'ideale visto che dipende dal tipo e quanta luce si ha a casa, che tipo di uso se ne deve fare. Per gli indecisi consiglio comunque di focalizzare l'attenzione se si preferesci un'immagine più "naturale" oppure più "pompata", e sulle scene in movimento.
 
Top