Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 15 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 221

Discussione: La grande bellezza

  1. #136
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.979

    Caro JENA, ho letto tutto quello che finora hai scritto, ed è per ciò che ti ho rivolto quelle domande. Ma tu, come spesso, parti prevenuto.
    Ti rivelerò un segreto, ma - mi raccomando! - acqua in bocca: anche io, più o meno, come te, penso che l'opera di Sorrentino non sia un capolavoro. Un ottimo film, gli concederò ancora qualche visione, ma non credo che assurgerà a tale podio.

    Sono intervenuto perché, scusa se mi permetto, tu continui a richiedere spiegazioni esaustive, esortando anche a scrivere opinioni proprie senza citare quelle altrui - una caduta di stile, la tua, imho - ma non è che avessi scritto una tesi a sostegno della tua. A parte tirare in ballo l'originalità, motivo originale quanto lo è "La grande bellezza", le tue analisi potevano apparire, imho, un po' incompiute. Quindi, interessato, ti ho sollecitato ad approfondire con qualche domanda.

    Ti ringrazio per i consigli sui film da vedere, anche se superflui

    Più del merito è il metodo che non condivido. Come già qualcuno ti ha fatto notare, tendi ad esasperare i concetti espressi dagli altri, plasmandoli a tuo comodo.
    Un solo esempio recente, il discorso della tecnica. Io NON ho scritto che c'è solo la tecnica, ma ho affermato che la tecnica ha la sua importanza. Rimanendo nel Belpaese, Tornatore è un mago con la mdp, pur non sfornando capolavori. Questo non significa, però, che l'uso sapiente di una cinepresa (e di una moviola) non abbia la sua importanza. E non è dote comune a molti. Non sei d'accordo?
    Comunque, non hai risposto alla mia richiesta di citare qualche titolo innovativo in ambito puramente tecnico (rif. Anche dal punto di vista puramente tecnico... non vi è niente di nuovo..).

    Della tua questione con Cotroneo nulla mi importa; ho letto ciò che hai scritto tu, ho letto ciò che ha scritto lui. Punto. Ho la mia opinione.

    Ad ogni modo, la tua analisi non trasforma la tua opinione in un fatto. Perché stiamo parlando di opinioni, mentre, a giudicarlo da come ti esprimi, sembra che stia applicando una formula matematica: questo moltiplicato quello diviso quell'altro uguale a non capolavoro.
    Quindi, non sono le argomentazioni, ma il tuo modo di argomentare che irrita ... e te lo dice uno che condivide, pur se parzialmente, i tuoi contenuti... figuriamoci l'effetto che fai agli altri!

    Comunque, da osservatore acuto quale ti reputo, non ti sarà certamente sfuggita la mia intenzione di compiacerti utilizzando le balene che pare ti piacciano tanto

    Ciao... anzi ciao

  2. #137
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prov. BARI
    Messaggi
    2.501
    @ roberto
    Quello su Petri?
    Possiamo dire che stai svicolando dal commento offendendomi... forse semplicemente perchè non hai visto quei film...ma è il solito trucchetto infantile, offendere l'altro per distogliere l'attenzione dalle proprie mancanze.
    Attendo dei tuoi commenti in merito a Petri e Fellini... sulle MIE... valutazioni... NON sulle valutazioni altrui... orsù... son tutt'orecchi.
    Ribadisco... senza termine di paragone non si può giudicare un... " capolavoro"... e più anduamo a fondo e più noto che il termine... manca. Il mio esempio su Kandiskij calza alla perfezione.
    Attendo pareri su Petri e Fellini... attendo..
    Ultima modifica di JENA PLISSKEN; 17-03-2014 alle 10:20
    CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
    Powered by APC. Sky FULL.
    "JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2

  3. #138
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Fellini e Petri c'entrano con i film innovativi recenti come i cavoli merenda! Sembra che fai apposta a non capire! Il discorso di Dario a monte era partito scrivendo che Sorrentino non è l'unico regista a non riuscire ad inventare o ad essere originale, ma lo sono il 99,99% dei registi contemporanei! E tu parli di Fellini e Petri??? Ma qui non c'è nessuno che nega che siano stati due geni, per cui questi si che sono esempi strampalati!
    Per quanto riguarda Dogville posso anche accettare l'etichetta di "innovativo" ma personalmente preferisco attendere la conclusione della trilogia (ammesso che avverrà in tempi brevi) prima da attribuitgli un giudizio finale... Fino a quel momento resta un progetto incompiuto, anche perché le chiavi di lettura della trama non possono prescindere dal terzo capitolo....
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  4. #139
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prov. BARI
    Messaggi
    2.501
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Caro JENA, ho letto tutto quello che finora hai scritto, ed è per ciò che ti ho rivolto quelle domande. Ma tu, come spesso, parti prevenuto.
    Ti rivelerò un segreto, ma - mi raccomando! - acqua in bocca: anche io, più o meno, come te, penso che l'opera di Sorrentino non sia un capolavoro. Un ottimo film, gli concederò ancora qualche vision..........[CUT]
    Certo che la tecnica è importante... ma è appunto un discorso tecnico .... scherzo, la tecnica è solo parte di un film
    Come ho scritto già, purtroppo su un forum non ci si può dilungare e a meno che non mi metta ad inserire imho ovunque, bisogna essere concisi mettendo da parte i convenevoli... tutto qui.
    Quello che scrivo io non è la Bibbia, quello che mi perplime è che leggendo anche questi "letterati acculturati" appena li contraddici il risultato è la censura, inizio a credere che ... alla fine molti sono semplicemente dei narcisisti che adorano leggersi...tutto qui
    ... te lo dedico
    Ultima modifica di JENA PLISSKEN; 16-03-2014 alle 23:24
    CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
    Powered by APC. Sky FULL.
    "JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2

  5. #140
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prov. BARI
    Messaggi
    2.501
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Fellini e Petri c'entrano con i film innovativi recenti come i cavoli merenda! Sembra che fai apposta a non capire! Il discorso di Dario a monte era partito scrivendo che Sorrentino non è l'unico regista a non riuscire ad inventare o ad essere originale, ma lo sono il 99,99% dei registi contemporanei! E tu parli di Fellini e Petri??? Ma qui non c'è..........[CUT]
    Ehmm... rispondevo a Dario eeeeh
    Dogville riprende le tecniche di un regista di inizio 900 adorato o quasi da Von Trier... partire da... per arrivare...altrove
    CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
    Powered by APC. Sky FULL.
    "JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2

  6. #141
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.979
    Carissimo JENA, noto che fino a quando le battute ed il sarcasmo lo fai tu, tutto va bene. Se sono gli altri, invece.... Vabbé, poco male

    Citazione Originariamente scritto da JENA PLISSKEN
    ma è il solito trucchetto infantile, offendere l'altro per distogliere l'attenzione dalle proprie mancanze.
    puoi fare di meglio, ne sono sicuro. Però, con il sottoscritto, sarebbe tempo sprecato: certe provocazioni non mi scompongono neppure per uno sbadiglio.

    Su Petri e Fellini sono d'accordo con le TUE valutazioni, ma non è quello il punto. Siccome, dice bene Roberto, pare che tu faccia apposta a non capire, lasciamo correre. Anche perché non mi piace discutere con chi pone le domande e sa già le risposte, e magari pure i film che ho o non ho visto.

    Ho letto volentieri tutta la discussione, comprese le tue analisi, che ho trovato anche interessanti. Mi ero ripromesso di non intervenire, in particolare perché tutto è iniziato dalla recensione del blu-ray e sarebbe stato più opportuno che i commenti avessero riguardato la parte tecnica, però il tuo modo di interloquire mi ha spinto a farlo. Mea culpa.


    Senza rancore ....

    Scusa, non ho resistito

    Ciao ciao
    Ultima modifica di Dario65; 16-03-2014 alle 23:44

  7. #142
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.979
    Citazione Originariamente scritto da JENA PLISSKEN Visualizza messaggio
    Certo che la tecnica è importante... ma è appunto un discorso tecnico .... scherzo, la tecnica è solo parte di un film
    Mentre stavo scrivendo la mia risposta vedo che hai postato nuove....

    Allora, e la chiudo veramente , la tecnica è, si, solo una parte di un film, ma imprescindibile. Quanto conta? Discorso accademico.... Però, anche in questo caso, rimaniamo sul pezzo. Io ho sottolineato il tuo "solo", riferito alla padronanza dei mezzi di ripresa e ti ho chiesto, veramente spinto da interesse verso la tua opinione, di chiarirti anche sulla mancanza di originalità tecnica, con qualche esempio di tecnica innovativa recente. Tanto per essere chiari.

    leggendo anche questi "letterati acculturati" appena li contraddici il risultato è la censura
    Ah, se è così, sfondi una porta aperta: non posso che essere d'accordo con te. Ma che c'azzecca con il film?

    Buonanotte

  8. #143
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    Caro Jena vedo che ti sei fatto un sacco di amici......un genio incompreso....ti posso paragonare
    a Sorrentino?

  9. #144
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Mentre stavo scrivendo la mia risposta vedo che hai postato nuove....

    Allora, e la chiudo veramente , la tecnica è, si, solo una parte di un film, ma imprescindibile. Quanto conta? Discorso accademico.... Però, anche in questo caso, rimaniamo sul pezzo. Io ho sottolineato il tuo "solo", riferito alla padronanza de..........[CUT]
    Quanto conta? Non è un discorso accademico Dario.
    Puo' contare molto o molto poco...questo dipende da questa s'integra con il contenuto in una visione dell'artista complessiva.
    E' il MODO con il quale viene veicolato il suo PARTICOLARE messaggio, la sua PARTICOLARE visione, la sua PARTICOLARE realtà.
    E' un processo di emersione di una NUOVA conoscenza che permette a noi tutti di percepire un'aspetto della realtà ( in senso lato) che non era stato compreso prima.
    E' ovvio che se quest'ultima è debole...diventa vuoto formalismo.
    La differenza tra un artigiano ed un'artista parte da qui. Uno inventa tecniche e nuove forme espressive per asservirle alle propria espressività, l'altro formalizza alcune di quelle tecniche per creare buoni prodotti.
    La radice è la stessa, ma il loro lavoro è diverso.
    Il che non vuol dire che l'opera faccia schifo...ma non è un'opera d'arte ecco perchè questo punto è IMO importante e non è un titolo da assegnare alla leggera.
    Ultima modifica di R!ck; 17-03-2014 alle 08:52

  10. #145
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da R!ck Visualizza messaggio
    La differenza tra un artigiano ed un'artista parte da qui. Uno inventa tecniche e nuove forme espressive per asservirle alle propria espressività, l'altro formalizza alcune di quelle tecniche per creare buoni prodotti.
    Quindi il mondo è bianco o nero? Un prodotto è un'opera d'arte se è stata realizzata con tecniche innovative oppure non lo è? Ma perché insistere con questa idea totalmente sbagliata e sballata?
    Rocky (tanto per fare un esempio fresco di visione personale) dal punto di vista artistico non ha portato nulla di innovativo al cinema, mentre di tecnico non ha nemmeno il merito di essere stato il primo film ad utilizzare la steadycam (come erroneamente gli attribuiscono); nonostante ciò oggi è universalmente riconosciuto come un capolavoro e nel 2006 è stato registrato come opera culturale da preservare.
    Senza perderci nelle motivazioni (perché andremmo ot) questo film è uno dei tanti esempi cinematografici che dimostrano l'infondatezza della vostra definizione di "opera d'arte"...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  11. #146
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da JENA PLISSKEN Visualizza messaggio
    Ehmm... rispondevo a Dario eeeeh
    Ehmm hai comunque risposto fuori tema, perché lui ti ha chiesto esempi recenti (o comunque contemporanei a Sorrentino) di film innovativi...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  12. #147
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prov. BARI
    Messaggi
    2.501
    Citazione Originariamente scritto da mario Visualizza messaggio
    Caro Jena vedo che ti sei fatto un sacco di amici......un genio incompreso....ti posso paragonare
    a Sorrentino?
    Ahahah... bella questa, purtroppo non sono Fellini... mi accontenterò di una brutta copia anche se a dire il vero si può essere incompresi SE si trasmette un messaggio e nessuno lo comprende.... ma se il messaggio NON esiste come definire il soggetto?

    @Dario, scusa ho specificato il post di cui sopra, per le offese NON mi riferivo a te... ma ovviamente a Roberto.
    Così è più chiaro
    Ultima modifica di JENA PLISSKEN; 17-03-2014 alle 10:35
    CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
    Powered by APC. Sky FULL.
    "JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2

  13. #148
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prov. BARI
    Messaggi
    2.501
    Citazione Originariamente scritto da R!ck Visualizza messaggio
    Quanto conta? Non è un discorso accademico Dario.
    Puo' contare molto o molto poco...questo dipende da questa s'integra con il contenuto in una visione dell'artista complessiva.
    E' il MODO con il quale viene veicolato il suo PARTICOLARE messaggio, la sua PARTICOLARE visione, la sua PARTICOLARE realtà.
    E' un processo di emersione di una NUOVA..........[CUT]
    Infatti... un film svuotato di significato, di sola forma può essere paragonato ad un documentario sulle gazzelle del Nationak Geographic.... pura forma, non è che nasconda chissà cosa, o meglio ancora ad una pubblicità che è pura forma ed il significato di cotanta bellezza è un semplice squallido e vuoto accattatevillo...
    CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
    Powered by APC. Sky FULL.
    "JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2

  14. #149
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prov. BARI
    Messaggi
    2.501
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Quindi il mondo è bianco o nero? Un prodotto è un'opera d'arte se è stata realizzata con tecniche innovative oppure non lo è? Ma perché insistere con questa idea totalmente sbagliata e sballata?
    Rocky (tanto per fare un esempio fresco di visione personale) dal punto di vista artistico non ha portato nulla di innovativo al cinema, mentre di tecnico ..........[CUT]
    Perchè adesso il primo Rocky non ha significato? Soprattutto per uno nato negli USA?

    PS
    Gli esempi te li ho fatti... uff
    Ultima modifica di JENA PLISSKEN; 17-03-2014 alle 10:36
    CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
    Powered by APC. Sky FULL.
    "JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2

  15. #150
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Dato che non voglio credere che tu non capisca allora lo fai apposta!!! Ma chi ha mai scritto che non è carico di significato??? Io ho scritto che non ha portato nulla di innovativo!!! E pensa che lo considero tra i 100 film più significativi della storia del cinema...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics


Pagina 10 di 15 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •