|
|
Risultati da 121 a 135 di 221
Discussione: La grande bellezza
-
13-03-2014, 13:25 #121
Roberto, sei stato chiarissimo
Ed il sottoscritto di calcio non ne capisce un tubo!A buon intenditor ...
Originariamente scritto da mario
-
13-03-2014, 17:25 #122
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
C'è una pluralità di significati profondi e non del tutto scontati legata a quel gesto ( riferimento alla natura umana di Cristo, somiglianza tra Dio Creatore e Dio creato, l nuovo Adamo etc.) Merisi riesce in un'operazione abbastanza rischiosa prende un segno di Michelangelo densa di contenuti legati all'opera originale, la mano, ma riesce ad appropriarsene.
Ci riesce perchè l'opera ha tale una forza a livello di contenuti, di esecuzione e soprattutto di visione tale da rendere funzionale al proprio fine il "materiale" michelangiolesco.
La forma segue il contenuto per rafforzare una visione eccezionale e singolare.
Non è una "vuoto" compiacimento e decorazione.
Ma queste sono cose che riescono ai grandi artisti.
Gli altri restano prigionieri del segno "rubato" ed il massimo a cui possono aspirare è quello di essere seguaci di un "genere" ma non capiscuola...Ultima modifica di R!ck; 13-03-2014 alle 19:06
-
13-03-2014, 21:16 #123
Si diamo la colpa alla visione differente del film che è meglio......
@roberto il tuo esempio si capiva benissimo come il d'altronde il mio....ma se non si vuole....
-
14-03-2014, 14:09 #124
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
Come vuoi... ma se per te è un capolavoro, perchè nel TUO mondo cinematografico, questo è un capolavoro al pari di alcune opere di Fellini, De Sica (padre ovvio
), Antonioni, Pasolini, Visconti ecc. ecc. Buon per te, per me NO... e più cerchi di motivare le tue opinioni, più ti leggo e più riesci, magicamente, a rafforzare la mia visione del film di Sorrentino. Mi dispiace ma non trovo un'argomentazione "filmica" concreta per cui dovrei ritenere questo film chissà cosa, leggo solo di paragoni da Bar dello Sport che, fra l'altro, non calzano neanche bene. Il discorso sull'arte in generale è lettera morta perchè non leggi/ete quello che scrive Rick o scrivo io.a A questo punto, Vi vengo incontro e cambio registro:
Ahò... chevvedevodì... parlamo da a'maggica Roma.... forse è meglio dati gli esempi da Corriere dello Sport
... ditemi voi... giocamo a tresette?Ultima modifica di JENA PLISSKEN; 14-03-2014 alle 14:11
CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2
-
14-03-2014, 19:43 #125
Come dire che è meglio che noi non parliamo d'arte perché non capiamo un tubo! Al contrario parliamo di calcio che forse qui capiamo qualcosa! Ancora una volta dico: e per fortuna che sono io quello che impone il proprio punto di vista e che non rispetta quello degli altri!
Gli esempi sono fuori luogo? Evidentemente tu, che sei l'unico a dirlo, hai ragione! Mentre tutti gli altri, che invece li hanno capiti, hanno torto!TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
15-03-2014, 00:11 #126
ti ho fatto un esempio calcistico perchè pensavo che almeno così ci saresti arrivato...invece mi hai stupito ancora...fai tutto da solo,il paragone di Sorrentino con Fellini e gli altri lo hai tirato in ballo solo tu....ma chi hai mai detto una cosa del genere????
quanto devi andare avanti con questa pagliacciata?io spero veramente che tu ci stia prendendo in giro e che non parli sul serio
Possibile che veramente non hai capito?da dillo che è un scherzo.....giocherellone!
-
15-03-2014, 08:35 #127
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
Esagerati.... su.
Prima fate degli esempi/paragoni, poi vi dico che non calzano molto (imho), perchè dovrei darvi ragione se non ne sono convinto?
Di certo ho capito il vs ragionamento, ci mancherebbe, ma non mi convince... tutto qui.
Per me non è a pari livello di altri film italiani di ben altro spessore, poi che possa piacere o meno.... è discorso soggettivoil paragone Sorrentino/Fellini non l'ho tirato in ballo io.... ma Sorrentino stesso fra "citazioni" e dènghiu, quindi, gicoforza, il termine di paragone primo è Fellini e lo sarebbe stato anche se non lo avesse ringraziato, perchè è evidente(!!!). Il problema è... ripeto... Sorrentino và oltre Fellini? Lo supera? Aggiunge qualcosa di SUO? Di innovativo, di differente?
MIA risposta...NO... lo imita, ne "ruba" eccessivamente il lato estetico e narrativo.... ma li svuota completamente di qualiasi significato, Fellini, oltre al senso immediato e contingente, donava un senso più lato e nascosto, ma più profondo e scevro da qualsiasi legame col tempo. E' questo che fa di un regista un genio e di un film un capolavoro, scavare partendo dall'oggi per arrivare all'eterno. Componente che in Sorrentino non c'è...perchè ripete come un cacatùa i contenuti lasciandone solo il contenitore... svuotandoli.... contenuti che forse egli stesso non ha intuito.
ASA NISI MASA...ASA NISI MASA...
Anche dal punto di vista puramente tecnico... non vi è niente di nuovo... solo una grande conoscenza di tecniche già esistenti...
FinUltima modifica di JENA PLISSKEN; 15-03-2014 alle 08:50
CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2
-
15-03-2014, 08:42 #128
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Visto che nessuno si smuove dalle sue posizioni non sarebbe meglio lasciar perdere?
-
15-03-2014, 09:16 #129
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
-
15-03-2014, 12:41 #130
Allora, invece di giocherellare, potresti impiegare il tuo tempo in modo più proficuo
... e lo dico senza polemica alcuna, ma spinto da un sincero desiderio di comprendere: ho seguito con estremo interesse questo topic e mi piacerebbe approfondire un poco
Innanzitutto, hai dimenticato di rispondere ad una domanda:
Originariamente scritto da mario
Originariamente scritto da JENA PLISSKEN
E invece non è un verso, è un proseguire in un discorso che inizia dal Rossellini de La presa del potere di Luigi XIV, continua con il Fellini romano, prosegue con Petri, sia con Todo Modo e sia con Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto. Ai critici non interessa che in Toni Servillo c’è un superamento di Gian Maria Volontè.
Cosa non condividi esattamente e perché? O, meglio, approfondiresti il tuo riferimento sottostante?
Originariamente scritto da JENA PLISSKEN
Originariamente scritto da JENA PLISSKEN
Un’altra caratteristica del critico binario, del produttore binario, del capo delle fiction binario, del regista binario è questa: hai una storia da raccontare? Se hai una buona storia… Questa storia a un certo deve avere una svolta… Sorrentino non racconta storie, ti inietta il penthotal. E poi sono fatti tuoi. Il film non ha svolte. Mentre lo vedevo mi chiedevo se non potesse essere montato in cento modi diversi, se ogni dettaglio non valesse in sé...
Originariamente scritto da JENA PLISSKEN
Un po' distratto....
Originariamente scritto da JENA PLISSKEN
Originariamente scritto da JENA PLISSKEN
Infine
Originariamente scritto da JENA PLISSKEN
Originariamente scritto da JENA PLISSKEN
Grazie!
-
15-03-2014, 13:06 #131
Film belli ce ne sono tutti gli anni, alcuni di questi possono anche essere definiti capolavori, ma di innovativi io non ne ricordo nemmeno uno... Poi magari Jena me ne citerà qualcuno ed allora riaffonderemo nuovamente nel campo della soggettività...
Anch'io come te però sto ancora aspettando una risposta...., da R!ck al quale avevo chiesto di citarmi qualche altra nazione che secondo lui ha una produzione cinematografica superiore a quella "putrefatta" (uso il suo linguaggio) dell'Italia... Perché anche qui faccio una gran fatica ad immaginarmela, inclusi gli USA che tra prequel, sequel e remake non sanno più cosa inventarsi per portare la gente al cinema; anche nella terra delle opportunità ormai le opportunità di ammirare un capolavoro cinematografico sono limitate alle capacità artistiche di pochi registi definibili bravi...TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
16-03-2014, 17:41 #132
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
Caro Dario, SE mi avessi letto avresti già trovato le mie risposte. Innanzitutto avevo risposto a Cotroneo ma mi ha censurato ( io almeno non trivo più il mio commento firmato Doriano che è il mio nome)
Già la prima domanda sull'originalità è fuorviante, anche perchè ho citato più volte Tarantino che, appunto, "cita" ma và oltre, ha un suo stile che può piacere o meno. Ma parlando di cinema più impegnato e meno pulp, possiamo parlare di Refn che ha sempre detto a chi si ispira ma che ormai ha creato uno stile SUO e riconoscibile che matura di film in film per quanto le influenze di Lynch nell'ultimo siano evidenti, ma nessuno non può dire che non sia in stile Refn... che ha "preso" per andare oltre. E giusto per citare un novellino altrimenti ci potremmo "buttare" su Von Trier e potremmo parlare di Dogville... da "dove viene" e dove porta o the Dreamers di Bertolucci .... che non sono film del 1914
Andiamo avanti
Il cinema di Petri è un cinema di impegno sociale, egli voleva far capire a tutti, alla "base" del paese come funzionava la giustizia e la politica in Italia, spiattellando in faccia in maniera diretta e quasi violenta i meccanismi di funzionamento incancreniti della politica e giustizia, appunto. La politica e la giustizia in questo film dove sono? Al massimo sono sottintese... ad esser buoni ( vedi l'arresto del tizio ecc) ma che cavolo c'entra Petri? È una citazuone colta che va bene per chi non ha visto i film citati, quindi colta ed ignorante allo stesso tempo.
GMV non era monoespressivo e l'ho sempre molto apprezzato e non stò qui a descrivervi la sua genialità nel film di Leone, Servillo è bravo, ma l'ho apprezzato in altri film, in cui nin aveva la solita faccia disincantara da Il DivoCineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2
-
16-03-2014, 18:07 #133
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
Ed ancora...
Ho scritto ce metto io in tono ironico perchè il orimo a parlare di mancanza di plot in Sorrentino è stato Muccino in una famosa intervista
Il commento su Bertolucci è chiaro... è un italusno che vota per l'unico italiano... fine
il commento per i soliti idioti è sssolutamente lapalissiano.
Cotroneo parla di critici binari, io fossi in lyi parlerei di romanzi e poesie, perchè di fulm non capisce un granchè, infatti è il primo ad ammettere che al cinema ecc. non và e di conseguenza cone fai a giudicare un film in questi termini se non conosci un tubo o quasi del cinema ed un semplice appassionato come me già ti coglie in fallo in merito?
Come ho scritto in risposta a Cotroneuccio, che lui ovviamente ha censurato, la capitale per Fellini non è solo "struggente" come lui scrive ammantandosi di ignoranza, perchè "Il" Maestro ha girato un film dal titolo "Roma" in cui soprattutto tramite le parole di un famoso scrittore il cui nome ricorda un bagnoschiuma ha detto chiaro e tondo cosa È per LUI la capitale... ( andatevelo a vedere il film non approfittate delle citazioni altrui).
Il rapporto del regista o dello spettatore con la Chiesa? Cito ancora "Roma" con la famigerata sfilata e non scomodo 8 e 1/2 in una famosa scena anzi 2 alke terme sia in giardino che nei bagni con disquisizione sulla felicità (andatevi a vedere anche questo... grazie), ma poi citazioni di Roma nello Sceicco Bianco, nelle notti di Cabiria ( bel nome).... vi devo ricordare quell'altalena su cui indugia in giardino da dove proviene? ... indovinate ... 1 l'ho già citato.
Tutto qursto estrapolato e svuotato e svilito...quando in Fellini il messaggio era cimplesso ma ben preciso... oltre la scorza.
E non stò qui a citare La dolce vita... perchè potremmo fare notte con le sue implicazioni sociali, culturali e religiose... ma basta cercare su internet, ci sono ottime recensioni, altro che wiki. Tutto questo senso, tutto questo significato è stato buttato letteralmente al cesso e non perchè sono passati 50 anni, perchè le disquisizioni felliniane vertono su argomenti eterni, ma solo perchè Sorrentino non ci ha capito un tubo... perchè è questo il retrogusto che lascia, cito ma senza capirci niente... poi magari vinco l'oscar... ma oggi chi è quel oazzo cgr su vede fellini, antonioni,pasolini... ecco perchè si può copiare ... perchè nessuno conosce gli originali.
La questione sulla tecnica... c'è solo tecnica? Bene... è un documentario da national geographic allora... non un film
A buon intenditor...Ultima modifica di JENA PLISSKEN; 16-03-2014 alle 18:08
CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2
-
16-03-2014, 18:09 #134
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
Scusate gli errori du battitura... ma ho scritto di fretta...
PS
Adesso attendo le VOSTRE motivazioni a favore... e sottolineo VOSTRE... non i copiaincolla altrui.. anche sballati...Ultima modifica di JENA PLISSKEN; 16-03-2014 alle 19:39
CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2
-
16-03-2014, 18:18 #135
Tarantino solo una volta ha realizzato qualcosa di innovativo, ovvero "Pulp Fiction". Successivamente ha sfornato solo buone pellicole, per cui di recente nemmeno lui è stato originale. Però se per te avere un proprio stile equivale automaticamente ad essere innovativi allora abbiamo un concetto di originalità molto distante...
Per quanto mi riguarda, se considero il nuovo millennio, ho apprezzato molti film che considero capolavori, diversi registi che hanno sempre evidenziato un loro stile, ma nemmeno una pellicola innovativa, "Prima della pioggia" a mio parere è l'ultima che ho visto ad avere queste caratteristiche.
Al tuo secondo post di oggi personalmente decido di non replicare più perché mi sono stancato di leggere frasi saccenti, arroganti e ricche di luoghi comuni! Non c'è nulla da rispondere ad uno che pensa di avere la verità in mano!Ultima modifica di robertocastorina; 16-03-2014 alle 19:09
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics