Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 17 PrimaPrima ... 41011121314151617 UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 244

Discussione: sony KDL 50W815

  1. #196
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    272

    Vipi, dicci anche come si vede la televisione in SD.

  2. #197
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    20
    ok, allora per la visone di film in Sd e Hd me lo consigliate questo 50w815? sono 1000 euro spesi bene?

  3. #198
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    23
    Ciao pasqui10,
    ho provato ieri per la prima volta la visione di un BD davvero molto scuro (Nightmare before christmas) totalmente al buio e devo dire che tutte le paure che ho letto sul forum (neri che sembrano grigi, coni di luce ecc.) sono evaporate. La visione in HD è davvero bella, un pò meno in SD ma dipende tanto dal segnale. Devo effettuare delle regolazioni: non ho ancora "smanellato" a dovere ma sono convinto che non appena effettuerò una calibrazione più dedicata il risultato in SD sarà senz'altro migliore.

  4. #199
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da lennon79 Visualizza messaggio
    Ciao pasqui10,
    ho provato ieri per la prima volta la visione di un BD davvero molto scuro (Nightmare before christmas) totalmente al buio e devo dire che tutte le paure che ho letto sul forum (neri che sembrano grigi, coni di luce ecc.) sono evaporate. La visione in HD è davvero bella, un pò meno in SD ma dipende tanto dal segnale. Devo effettuare ..........[CUT]
    grazie mille , lennon 79, ma cosa intendi per non tanto bella in sd??

  5. #200
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    35
    Ragazzi, io continuo a testare il w828 e lo trovo proprio un bel televisore!
    Più che altro non riesco a far funzionare tv sideview... forse non è ancora compatibile?
    Ultima modifica di nemo96; 10-03-2014 alle 21:09

  6. #201
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    409
    Riguardo il MotionFlow W815 ho controllato oggi di persona se fosse configurabile (standard,ecc..) e c'è, mentre sul W705 no

  7. #202
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    20
    qualcuno sa dirmi se la visione in Sd , cioè canali normali è buona??grazie

  8. #203
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    35
    Su w828, dal mio punto di vista non tecnico, mi pare buona.

  9. #204
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    Con questa base non c'è proprio modo di far ruotare il tv sulla base stessa, giusto?

  10. #205
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da max161 Visualizza messaggio
    Con questa base non c'è proprio modo di far ruotare il tv sulla base stessa, giusto?
    no. la base è praticamente un pezzo unico, ed è avvitata al televisore

  11. #206
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da Vipi Visualizza messaggio
    Sono molto soddisfatto del nuovo televisore. Non noto differenze con il celebrato Panasonic Vt50 al plasma in termini di nero, anzi...Le immagini sono nitide e realistiche: sto vedendo Harry Potter e sembra di vederlo in 3d anche se Mediaset lo trasmette in 2 D. Che io sappia le caratteristiche dei due televisori sono le stesse: cambiano gli hz e l..........[CUT]
    Allora vado sul sicuro acquistando questo w815? grazie vipi...

  12. #207
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da Vipi Visualizza messaggio
    Sono molto soddisfatto del nuovo televisore. Non noto differenze con il celebrato Panasonic Vt50 al plasma in termini di nero, anzi...Le immagini sono nitide e realistiche: sto vedendo Harry Potter e sembra di vederlo in 3d anche se Mediaset lo trasmette in 2 D. Che io sappia le caratteristiche dei due televisori sono le stesse: cambiano gli hz e l..........[CUT]
    Confermo questo aspetto! mi è arrivato ieri quindi poco tempo per valutarlo. Ma devo dire che a primo impatto le immagini sembrano davvero profonde, una scena con 3 persone una dietro l'altra, dava realmente l'idea dei 3 "piani" diversi

  13. #208
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da pasqui10 Visualizza messaggio
    ok, allora per la visone di film in Sd e Hd me lo consigliate questo 50w815? sono 1000 euro spesi bene?
    guardati bene intorno! io l'ho pagato 800, con spedizione assicurata...

  14. #209
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da francesco_lfs Visualizza messaggio
    guardati bene intorno! io l'ho pagato 800, con spedizione assicurata...
    grazie francesco, avevo intenzione di prenderlo a rate...comunque se puoi mi dici se tutti i programmi hanno una buon risoluzione ed è complicato impostare tutto correttamente? grazie

  15. #210
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    6

    Visto ieri l'828 da Comet.
    L'ho fatto affiancare ad un 685 sempre da 50'. Prima cosa che salta agli occhi è che l'828 ha un pannello meno riflettente. A livello di qualità delle immagini e di neri, direi ottimo, sicuramente meglio del 55 805 sui neri.
    Mi interessava la gestione del moto per capire se gli 800hz fanno davvero differenza. Alla fine, dopo varie prove, abbiamo trovato una demo della Philips con panning a tutto schermo, che metteva alla frusta proprio questa caratteristica.
    Risultato: sul 685 sembrava di guardare una serie di diapositive, mentre l'828 con motionflow su standard era un altro pianeta.
    Con motionflow su fluido, poi, la differenza era abissale. Solo raramente qualche artefatto nelle scene più affollate, ma nulla che compromettesse la visione.
    Altri settaggi non ho avuto il tempo di testarli, ma già così questo 828 sembra un best buy, se poi penso che a breve arriverà il taglio da 55' annunciato a 1300 €, che online si troverà sicuramente sui 1100 €, penso di aver trovato la mia prossima tv.


Pagina 14 di 17 PrimaPrima ... 41011121314151617 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •