Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 197 di 278 PrimaPrima ... 97147187193194195196197198199200201207247 ... UltimaUltima
Risultati da 2.941 a 2.955 di 4158

Discussione: Sony W905

  1. #2941
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    104

    Non lo so qual'è il led che funziona bene in SD, so solo che questo sony non si comporta bene con il DVB-T e che nel mio panasonic da 500 euro del 2012 che tenevo prima si vedeva meglio il digitale... apparte i colori che sono migliori sul w905 grazie al triluminos, ma i volti non erano sfocati sul panasonic ips...
    Poi ovviamente per le fonti HD la visione è ottima... ma per chi non ha sky o premium HD deve tenere conto di ciò
    Ultima modifica di CoolProject; 07-03-2014 alle 06:15

  2. #2942
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    85
    Confermo quanto dice CoolProject, in sd le immagini sono impastate ed io ho un 40w905 figuriamoci chi ha un 55". Ho provato a smanettare in tutti i modi ma non sono riuscito a migliorare la situazione.
    Se qualcuno sa su cosa intervenire per ottimizzare le immagini in sd ci facci sapere. Grazie
    Ovviamente con le immagini in FullHD è una meraviglia.

  3. #2943
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    Io ho un 55' e quelle rare volte che guardo il DTT in SD non mi posso lamentare..
    Provate a mettere la modalità standard,alzare la definizione a 65-70,RC a 60,ottimizzatori dettaglio medio/alto e mettete la gradazione uniforme su basso perché già medio impasta un po'..
    Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
    AVR Yamaha RX-S600

  4. #2944
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da andrewx Visualizza messaggio
    Scusa visto che questo tv è considerato da tutte le recensioni il top anche in visione sd...
    Secondo te quale sarebbe il led che funziona bene in sd?
    Guarda l'ho visto vicino ai samsung 55" (F7000/F8000) in SD rai1 canale5...... non c'era paragone lo scaler del samsung è superiore, sbalorditivo!
    Sul sony 46w905 (ancor peggio sul w805) si vedevano i quadrettoni e le sfocature varie!

  5. #2945
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    253
    Oddio non ne vado più fuori quindi l'F8000 è superiore o no a Sony perchè mai avrebbe preso il top dei voti su tutti i siti specializzati??

  6. #2946
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    63
    No per carità!
    Il sony W905 è ottimo! Ma il suo unico neo sono proprio i segnali in SD (credimi)
    Considerando che ancora ci sono pochi canali (generici) in HD...... io preferisco il sammy (dalle mie parti vedo solo un canale raiHD)

    Poi nelle varie recensioni dicono che sia buono (sui segnali SD) ma se leggi quelle dei samsung leggerai che la resa è superiore!

  7. #2947
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    253
    Grazie per la dritta ci penserò molti in questi giorni visto che mercoledì devo scegliere che tv comprare..
    Anzi se vuoi darmi una mano guarda nel treadh consigli per gli acquisti ��

  8. #2948
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Anche io ho avuto il sony 55w905 e anche in sd andava bene, distanza visione 3m. Ovvio i miracoli non esistono ma era molto dignitosa come visione.

    Bisogna capire quello che si cerca. La naturalezza di un buon sony x me é impagabile, idem la gestione del movimento, la resa del nero (qui parliamo di w9 quindi non un lcd qualsiasi e seppur plasmista convinto lo apprezzo molto) quindi se uno ci guarda i bluray... Sony a manetta infatti sto valutando se riprenderlo.
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  9. #2949
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da CoolProject Visualizza messaggio
    Comunque ragazzi, il mio 46 pollici soffre di un lieve clouding in modalitá gioco e quindi con il local dimming disattivato... attivandolo invece è perfetto.
    Me lo sono anche fatto sostituire ma mi è arrivato un altro modello con lo stesso problema, inizio a pensare che siano tutti cosi e che è normale che togliendo il dimming non sia perfetto... il difetto è lieve infatti nelle visioni non si intravvede nulla... si nota qualcosa solamente mettendo ad esempio una fonte HDMI in modalità gioco e lasciarlo con lo sfondo nero quindi senza fonte[CUT]
    Ragazzi anche voi avete lo stesso problema?

  10. #2950
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    45
    ragazzi compratevi il sony x9005 e risolverete anche i problemi dei segnali sd!!!!

  11. #2951
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Se il sony x9005 rende meglio del w905 coi segnali SD é un supermostro! Con tutti quei pixel da gestire...
    Piú che altro mi ispira meno il fatto che sia 50hz nativo contro i 200 del w9, anche se all'atto pratico non so in cosa si traduca... O forse l'elettronica sopperisce a questa caratteristica del pannello..
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  12. #2952
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    45
    ma chi ha detto che é 50 hz nativo??? neanche i televisori più scraus sono 50hz, e poi con tutti i filtri e filtrini gli hz non contano più nulla...

  13. #2953
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da andrewx Visualizza messaggio
    Grazie per la dritta ci penserò molti in questi giorni visto che mercoledì devo scegliere che tv comprare..
    Anzi se vuoi darmi una mano guarda nel treadh consigli per gli acquisti ��
    Ti capisco! Pure io sono ormai in paranoia, visto che dovrò cambiare tv!

    Solo che io ho scelto il samsung 55F7000, visto che lo seguo da tanto tempo sto aspettando l'uscita della (nuova) gamma 2014 per vedere scendere i prezzi (cosa che sta accadendo)

    Cmq pure io ero in dubbio sul scegliere il w905, ma la cosa che mi ha frenato è stata proprio la resa dei canali in SD come ti ho detto.

    Ho potuto verificare questo in un centro commerciale grazie ad un addetto, sono stato a lungo a vedere un po' tutti i canali del digitale e la differenza purtroppo si vedeva.
    Poi ho visto una partita di calcio HD e la resa era identica , perfetta in tutte due!

    Mio cugino aveva preso il W805.....pessimo in sd, fece il recesso chiedendo il w905, ma glielo sconsigliarono visto che lui puntava praticamente sulla visione in SD. Allora prese il 55F7000 e qui ho potuto fisicamente constatare per la seconda volta che lo scaler del samsung è fantastico!

    Quindi tirando le somme è inutile dirti che vale il discorso del tipo di pannello che ti può capitare +/- performante o con +/- clouding...... purtroppo è un pò una lotteria!
    Ovviamente dipende molto da come vengono configurati, visto che hanno tantissime impostazioni come dei pc. Quindi la resa si può modificare e migliorare diciamo!

    Resa in HD= Fantastica in entrambi (montano lo stesso tipo di pannello il PSA by samsung)

    Resa in SD= Samsung anche da mezzo metro padroneggia.

    Colori = Su entrambi sono favolosi! Il samsung ha colori più forti diciamo più in evidenza.
    Il sony ha una colorazione più naturale diciamo più reale. (questione di gusti)

    Contrasto = Nel sony ho notato un contrasto migliore più preciso.

    Luminosità = Il samsung sembra essere più luminoso. Nel w905 nelle scene scure
    a volte si perdono molti dettagli dicono.

    Movimento = Hanno tutti e due 800Hz (ovvero 200Hz nativi) Sony ha il Motionflow il sam Motionplus.
    Entrambi lavorano molto bene anche se ho sentito qualche lamentela riguardo piccoli artefatti, ma secondo me si tratta di trovare la giusta
    impostazione.

    Nero = Bel dilemma!!! per la gestione del nero il Sony ha il “dimming hardware”
    mentre il sam ha il “dimming software”. In teoria il w905 dovrebbe avere un nero più evidente ma
    ad occhio non ho notato questa grande differenza (bisognerebbe vederli al buio)! Bada però che se il tuo pannello
    soffre di clouding il nero ne risente e va a farsi benedire!

    Visuale = Quasi tutti si sono lamentati dell'angolo di visualizzazione dando pessimi voti ad
    ad entrambi, ma sinceramente vedendoli dal vivo mi sembrano buoni (la prova del
    nove sarebbe vederli al buio)

    Smart Tv = Samsung in generale, anche se i comandi vocali e gestuali secondo me non servono
    a un …..

    Input Lag = Il Sony è velocissimo 20/30ms non ha rivali, sul samsung 70/80ms ma rinominando
    l'uscita Hdmi in pc ottieni circa 30ms, però purtroppo si disabilitano diverse
    impostazioni tipo colore e saturazione. Mio cugino ci gioca con la ps4 (offline) senza
    rinominare nulla e si trova bene tranne quando usa giochi da pc col mouse (anche qui
    questione di gusti)

    3D = Sembra essere ottimo su entrambi.

    In base alle varie recensioni professionali ,opinioni di possessori e valutazioni personali secondo me dipende dalle proprie esigenze e sopratutto bisogna trovare un compromesso.
    Ultima modifica di sam006; 09-03-2014 alle 03:40

  14. #2954
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    253
    grazie mille sam ora sono al ballottaggio finale settimana prossima vi farò sapere la mia decisione

  15. #2955
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    21

    Setup video sony w905 55"


    Salve a tutti
    Finalmente con tanta soddisfazione sono riuscito a portami a casa questo splendido televisore.
    Ieri ho provato a smanettarci nelle varie impostazioni e c'è da perdersi almeno come ero abituato in passato (vecchio televisore lg) sono rimasto un po spaesato dai vari settaggi...
    Sono a chiedervi qualche consiglio su come impostare in modo ottimale le impostazioni video per la visione
    di film in Bluray e filmati in HD?
    Principalmente l'utilizzo di questa TV sarà appunto film in alta definizione e qualcosa di digitale terrestre, niente console o Sky per il momento...
    Grazie mille


Pagina 197 di 278 PrimaPrima ... 97147187193194195196197198199200201207247 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •