Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 43 di 48 PrimaPrima ... 33394041424344454647 ... UltimaUltima
Risultati da 631 a 645 di 716

Discussione: [Panasonic Serie ET60]

  1. #631
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    409

    Ciao, in sala ho un Sony HX855 e ne sono strafelice.
    In camera una Philips 26PFL3403D che vorrei sostituire con un 40-42".

    Vorrei acquistare la TV per un uso 70% gaming (PS3) e la rimanenza film.
    Giocando a distanza di circa 1m, su un 42" come l'ET60 si vede di poco sgranato o l'immagine rimane fedele?
    (i film li guardo a distanza di 2,50m circa)

    Sentivo parlare molto bene del Panasonic ET60 (io ormai ero convinto del Sony W9, ma costa troppo e volevo spendere meno di 100€), così sono andato in negozio.
    Ho visto sia il 42ET60 che il 42DT60.

    Stranamente mi è piaciuto di più l'ET60, l'immagine risultava più "profonda" tipo 3D ( ) e forse più dettagliata.

    Entrambi però mi hanno deluso perchè alla fine del film, con schermo nero e i titoli che vanno verso l'altro erano "disturbati/tremolanti" (se volete ho girato un video e lo carico), com'è possibile visto che su altri TV come Sony R473, Sony W6, Samsung, Philips,ecc... non avevano il minimo problema?
    Colpa del setting o "limiti" del TV?

    La TV è in camera e la maggior parte delle volte la uso di notte, quindi 0 illuminazione. Si comporta bene comunque o è come alcune che è meglio lasciare una lieve illuminazione nei dinotrni ondevitare che ci siano difetti visivi o robe simili?


    Ps: dato che l'ET60 non ha il T2 tocca prendere il DT60? ...possibile che la qualità video mi sia piaciuta di più sull'ET60?
    Ultima modifica di Gio.jbl.Harman_kardon.09; 05-03-2014 alle 22:21

  2. #632
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    501
    possibile che i prezzi da mw del 50 e 55 sono sempre inchiodati allo stesso prezzo da mesi?1099 e 1399.
    me ne serve un altro,e siccome sono strasoddisfatto del modello in questione,sarei tentato del 55.ma non cala minimamente di prezzo.
    sony KDF-E50A11
    yamaha rvx 650+2 diamond 9.1+centrale diamond 9cc+2 surround jvc(mi manca il sub poi lo compro )

  3. #633
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    409
    Che ne dite di mettere in prima pagina i vari setting consigliati?

  4. #634
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Gio.jbl.Harman_kardon.09 Visualizza messaggio
    Che ne dite di mettere in prima pagina i vari setting consigliati?
    allora.. ti dico le impostazioni che uso io in base a ciò che vedo, premetto che per tutte le configurazioni ho usato la calibrazione dei colori che puoi trovare in prima pagina variando solo alcuni settings:

    dvb-t (canali in chiaro): temperatura colore - fredda1 ; adaptive blackLight - min ; intelligent frame creation - min
    canali hd (sky cinema, fox hd ecc..): temperatura colore - fredda1; adaptive blackLight - max ; intelligent frame creation - min
    calcio hd (sky sport hd): temperatura colore - fredda2 ; adaptive blackLight min ; intelligent frame creation max
    game (playstation 4): temperatura colore fredda1; tutte le opzioni off e game mode on (gioco molto online)

    spero di esserti stato d' aiuto e magari se qlk ha una configurazione migliore, la posti, così da poter provare altri settings

  5. #635
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    409
    grazie mille!!

    Anche io gioco molto online, ma con il game mode on cosa cambia?

    Da quanti pollici è il tuo ET60?
    Pro e contro riscontrati?

    si può usare in stanze completamente buie?

  6. #636
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    105
    Salve, ho acquistato ieri la versione 47" e sono in attesa di riceverlo a casa. Nella discussione parlate di settaggi ottimali nella prima pagina, io non li trovo. Potete postare i vostri settaggi di filtri/contrato/colori/luminosità ideali per TV e Sky? Per PS3 e PS4 mi pare di aver capito che il meglio è attivare la modalità GAME e togliere tutti i filtri.

    Grazie a tutti e speriamo di riceverlo privo di difetti!

  7. #637
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    105
    Salve, per chi ha il modello da 47, potete darmi le dimensioni della base?

  8. #638
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    1
    La base del 47'' misura cm 42,5 x 26,5.

  9. #639
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da kanako74 Visualizza messaggio
    Io ho un vecchio stereo teac che vorrei collegare al tv per avere un suono più corposo; lo stereo..........[CUT]
    Collegando la presa cuffie quindi l' audio del TV non si disabilita? Perchè ho lo stesso "problema", ovvero lo stereo a cui voglio collegare il TV ha solo gli ingressi analogici bianco/rosso e per ovviare avevo pensato proprio di usare la presa cuffie ma non sapevo se l' audio sul tv, con il jack cuffie inserito, rimanesse attivo o meno! Qualcuno ha info?

    Grazie mille per le dimensioni della base!!!

  10. #640
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707
    ..adesso esce la serie nuova, coni direct led da 47 a 1000 euro. Io aspetterei..

  11. #641
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Cautery Visualizza messaggio
    Collegando la presa cuffie quindi l' audio del TV non si disabilita? Perchè ho lo stesso "problema", ovvero lo stereo a cui voglio collegare il TV ha solo gli ingressi analogici bianco/rosso e per ovviare avevo pensato proprio di usare la presa cuffie ma non sapevo se l' audio sul tv, con il jack cuffie inserito, rimanesse attivo o meno! ..........[CUT]
    Tutti i tv Panasonic hanno l'uscita cuffie indipendente dall'uscita altoparlanti, hanno addirittura 2 volumi diversi (e questa è una scelta precisa e piu costosa) questo serve ad aiutare le persone ipoudenti. In pratica se in casa c'è una persona che sente poco questa puo usare la cuffia ed alzare il volume molto di piu degli altoparlanti in modo da poter sentire anche lui senza dar fastidio agli altri spettatori. Quindi è una funzione in piu che offre Panasonic non un difetto di progettazione. Se vuoi usare l'audio del tv per mandarla ad un amplificatore puoi usare il collegamento scart del tv che ha un'uscita analogica adatta a questo scopo.

  12. #642
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Tutti i tv Panasonic hanno l'uscita cuffie indipendente dall'uscita altoparlanti, hanno addirittura 2 volumi diversi (e questa è una scelta precisa e piu costosa) questo serve ad aiutare le persone ipoudenti. In pratica se in casa c'è una persona che sente poco questa puo usare la cuffia ed alzare il volume molto di piu degli altoparlanti in modo d..........[CUT]
    Direi che con il jack cuffie ho risolto, uscendo da la e collegandomi con l' rca rosso/bianco all' ampli dello stereo. La scart (che si crea utilizzando l' adattatore fornito insieme al TV) non è solo ingresso? Oppure se da quell' adattatore collego un adattatore scart con uscita rosso/bianco, mi manda in output l' audio?

  13. #643
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    105
    Salve a tutti, ieri finalmente è arrivato il TV (47ET60). Una volta sballato mi sono subito cimentato nelle calibrazioni postate nella prima pagina della discussione (http://reviews.lcdtvbuyingguide.com/...-settings.html) vedendo un netto miglioramento in qualità dell' immagine rispetto alle impostazioni di fabbrica.

    Ho copiato praticamente tutte le impostazioni, fatta eccezione per la "temperatura fredda 1" rispetto alla "calda 1" suggerita. Per le sorgenti PS3 e PS4 ho attivato il Game Mode mentre per i canali SD e SkyHD no.

    Mi sono accorto però che le linee erano un pò "sfuocate" ed ho deciso, su tutte le sorgenti, di impostare la nitidezza a 20.

    Per la sorgente SD e Sky HD, mi consigliate di impostare IFC al MIN? Al momento, per tutte le sorgenti, è in OFF.

    Forse perchè il mio vecchio plasma era del 2008, però ho notato che su questo nuovo TV i colori sono molto accesi (forse un pò "impastati" anche), soprattutto i rossi. Non vorrei che le impostazioni suggerite fossero troppo sparate... voi avete fatto qualche variazioni rispetto a quelle suggerite (sempre nel link di prima)?

    Inoltre ho notato un effetto clouding davvero pesante, soprattutto sull' angolo in alto a destra, che spero un pò si attenui con il tempo... Allego foto.



    Attendo eventuali suggerimenti su impostazioni a cui mettere le mani per magari diminuire questo effetto clouding o ritoccare il colore "troppo acceso" (sempre che questo sia un problema), grazie!

    p.s.: lo stero attaccato al jack cuffie è perfetto!
    Ultima modifica di Cautery; 26-03-2014 alle 11:03

  14. #644
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    11
    Ciao a tutti, anche io sono da pochi giorni possessore del 42ET60.

    Ancora non l'ho usato molto ma comunque giudizio generale ottimo (anche per il rapporto qualità/prezzo).
    Io arrivo da un HD ready LG da 26" (secondo me andrebbe sempre indicata la "provenienza", dà un metro di valutazione sui giudizi).

    Sono partito dalle calibrazioni in prima pagina (consigliatissime), per poi fare qualche piccola modifica in base ai gusti.

    utilizzo in SD, molto buono
    utilizzo in HD, ottimo
    3D, molto buono (usato poco per ora)
    console, ottimo

    collegato in rete subito "out of the box", ha il firmware 3.723 non so se ha fatto in automatico subito un aggiornamento o se fosse già a questa versione (la stranezza è che sul sito ufficiale l'ultimo disponibile è il 3.720).

    Non ho rilevato clouding (forse leggermente in una piccola area in alto a dx ma niente di che), e per ora neanche vertical banding.

    Nessun problema di lag con i giochi per ora (senza modalità game, non ancora provata), non ho fifa 13/14, ho provato con un pes un po' più vecchio e tutto ok.
    TV: Panasonic TX-L42ET60 42" IPS LED 600HZ 3D - Home theatre: Yamaha YHT 296 - Mediaplayer: Popcorn Hour A300 - Console: XBox 360

  15. #645
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    90

    potreste rispondermi a queste domande?

    1) ho visto che la parte smart include anche l'applicazione youtube, la quale dovrebbe essere molto scomoda per la ricerca di filmati, è quindi possibile eseguire la ricerca del video (youtube) tramite il proprio smartphone, per poi inviarlo al tv?

    2) quante e quali applicazioni si possono installare (nella versione italiana), quanta memoria interna è disponibile?

    3) come funziona l'app panasonic per il cellulare? credo che "si mangi a colazione" il telecomando originale. è così ?

    4) la tv legge tutti gli mkv e i divx ? e con i sottotitoli come si comporta? (posseggo un lg 50pm670s) il quale legge TUTTI gli mkv e l'80% dei sottotitoli srt che gli do in pasto.

    5) legge gli mkv da chiavetta? io nel mio plasma lg inserisco il lettore di schede, e su questo inserisco una o più schede di memoria, la tv legge tutti gli slot e tutti i contenuti presenti all'interno.

    6) è presente la funzione pvr?

    7) è presente la funzione mhp (rai replay, tg regionali, la 7) ?

    8)com'è la navigazione internet? è possibile gestirla interamente da smartphone così da vedere unicamente lo schermo ingrandito?

    9) il mio plasma lg riconosce e quindi legge automaticamente tutti i file presenti in rete, questo tv si comporta ugualmente?

    grazie a chi risponderà.


Pagina 43 di 48 PrimaPrima ... 33394041424344454647 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •