|
|
Risultati da 706 a 720 di 1680
Discussione: PHILIPS Line up 2013
-
06-03-2014, 11:29 #706
-
06-03-2014, 13:26 #707
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 165
Wishful thinking...
Comunque, sì, un aggiornamento (e un altro e poi un altro ancora, etc...) è d'uopo: la gente sul forum di assistenza ufficiale Philips è letteralmente imbestialita, ed io la capisco piuttosto bene, e sono già fioccate cancellazione di messaggi più che coloriti e ban di utenti. Brutto vedere di queste pratiche ma a quanto pare Philips non sta mettendo l'impegno necessario nel risolvere i problemi, anzi, sembra quasi che i problemi stiano aumentando anziché diminuire... io, nel dubbio, non aggiorno!
-
06-03-2014, 15:18 #708
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 457
peccato non mastichi bene l'inglese sennò gliene direi io 4 a philips su quel forum...è un peccato, perché il tv per me è un tv valido...per me devono prendere il software in toto e lo devono rivoltare come un calzino...è inutile che fanno step a step...lo devono riscrivere daccapo!!
a me l'altra sera è successo il finimondo...ho avuto la bella idea di fare un reset dei valori di fabbrica, poi mi son sistemato alcuni valori a piacimento, ha incominciato a spegnersi da solo....10 volte a distanza di un minuto ognuna...secondo me il bug è lì, prima non mi si era mai spento...
-
06-03-2014, 16:48 #709
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 165
Ti posso assicurare che non è un problema legato a quella specifica situazione, a me ha fatto uguale durante la riproduzione di un video dal NAS che ho nella mia rete casalinga. Dopo un'ora piena di riproduzione il televisore si è riavviato una prima volta senza apparente motivo, si è riavviato senza mostrare la scritta Philips come quando si accende normalmente e dopo poco si è riavviato alla stessa maniera, iniziando una catena di riavvii che non sono stato in grado di fermare se non staccando la spina della corrente.
Un'altra volta, in seguito a quel primo sintomo di malfunzionamento, si è ripresentato semplicemente accendendo la tv. L'ho anche ripreso col cellulare perché così sono tornato da MW a riconsegnare il tv perché pensavo fosse guasto. Visto il video me lo hanno ritirato immediatamente e mi hanno consegnato quello che ora ho ancora in casa (e che presenta bene o male gli stessi sintomi).
Ma i problemi sono tanti altri, dall'aggiornamento firmware che mi ha fritto la mainboard passando per i menu che si inchiodano e non riesci a sbloccare se non staccando la spina, la smart tv che si bomba durante le operazioni più semplici (difatti ho smesso di usarla), il telecomando che a volte non riesce ad accendere o a spegnere la tv o anche solo a cambiare canale se non dopo due/tre pressioni, i menu reattivi come un bradipo mezzo addormentato.
Sarebbe bello se rivoltassero davvero il firmware e magari eliminassero certi orpelli inutili (e comunque per come sono messi ora non funzionanti), ma ho il sospetto che sia semplicemente impossibile. Tanto più che le prime informazioni riguardo i tv per l'anno 2014 parlano di un'interfaccia completamente rivista e più performante.
Sta cosa mi rende ancora più nervoso, perché dimostra che se si impegnano le risorse per dare certi risultati ci sono e che quindi, evidentemente, per i tv 2013 non c'è la volontà di mettere in campo tali risorse.
Per la serie "vi abbiamo fregati e mo' sono ca**i vostri"...
-
06-03-2014, 16:53 #710
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 457
a me non si riavvia...si spegne proprio...con led rosso fisso acceso...lo ha fatto anche ieri sera...
se la piattaforma 2014 è performante, possono benissimo metterla nella line up 2013, visto che i tv sono gli stessi, e anche perché la pazienza ha un limite, e io ho sempre 2 anni di garanzia...un anno e mezzo và....
-
06-03-2014, 17:31 #711
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 91
Ciao. Io sto per mandare in cantina il mio 37 9632 e sono deciso a passare ad un 55. Sono in bilico tra la serie 8008 e Sony W905. Premetto che compro una TV per avere delle belle immagini. La parte SMART la faccio fare al mio Mediaplayer Ppocorn hour 410. La Sony ha vinto il premio EISA e sembrerebbe avere la qualità di immagine migliore ... Mi dispiace però perdere l'ambilight. Cosa suggerite?
-
06-03-2014, 22:01 #712
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 68
personalmente non potrei rinunciare all'ambilight,però a quanto ho capito la parte smart è deludente,e pur vero che a me personalmente interessa che la tv fa la funzione tv e basta,immagini nitide e belle, e l'ambilight,il resto interessa poco.cmq ormai vale la pena aspettare la serie nuova,sperando ad un miglioramento nella parte smart per competere in tutto e per tutto.adoro l'ambilight
Ultima modifica di liuk13; 06-03-2014 alle 22:03
-
07-03-2014, 07:52 #713
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 457
bè...aspettare la serie nuova vuol dire acquistarli a prezzi giusti verso settembre-ottobre, se il nostro amico non ha fretta...non è che vengono presentati e subito li trovi nei negozi a prezzi onesti...almeno per i 2013 è stato cosi...
-
07-03-2014, 08:59 #714
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 165
Guarda, ho il tuo stesso tv (che però non è ancora in pensione nonostante una bella fila verticale di led viola accesi fissi) e anche io spinto dall'amore per questo televisore e l'ambilight ho comprato lo scorso agosto un Philips 6158. Il mio consiglio è questo: non fare come me, informati prima, leggi questo thread ed eventualmente aspetta i nuovi tv 2014 (e comunque informati prima anche su di questi) perché la Philips che ha prodotto questi televisori non è la stessa che ha sfornato il 9632. Non pensare nemmeno che un tv di fascia alta possa essere esente dai problemi che puoi leggere in questo topic perché tutti i problemi stanno nel software, che è una cosa vergognosa e che, purtroppo, è comune tra la serie 6-7-8. Se ti può essere utile, dai un'occhiata anche ai forum di assistenza ufficiali di Philips, se conosci l'inglese, perché sono illuminanti sulla situazione generale di questa serie 2013.
Se risolvessero questi problemi software, cosa di cui sono veramente dubbioso, sarebbero delle ottime tv e sarei il primo a consigliarle. Ma allo stato attuale il mio consiglio è di tenertene alla larga il più possibile e di guardare al W905 come possibile acquisto (io per mandare in pensione il 9632 stavo proprio guardando un 46w905, ma visto il costo e le peripezie che sto avendo con i televisori sto anche valutando un 50w828 di cui mi pare stiano parlando un po' tutti bene e che per le mie esigenze sarebbe sufficiente).
-
07-03-2014, 09:23 #715
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 457
berek la serie 5 non ha lo stesso software degli altri, ti risulta?
se è così, a sapello avrei preso il 5008 e spendevo pure meno!!
-
07-03-2014, 10:14 #716
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 91
Quindi tutte le prove che ho letto che affermano che la qualità di immagine del 55 8008 è comparabile a quelle del Sony sono false?
Io conosco l'inglese? Per accedere al forum Philips devo andare in quella versione del sito?
Grazie
-
07-03-2014, 10:33 #717
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 457
forse non hai capito ciò che voleva dire berek, il senso è che il philips 8008 è anche superiore al sony di pari livello, il problema è il software della piattaforma che non è all'altezza...
-
07-03-2014, 10:43 #718
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 165
La serie 5, sul sito Philips, risulta montare lo stesso software della serie 3 e 4. Invece il software della serie 6, 7 e 8 ho visto che è montato (purtroppo per loro) pure sulla serie 9.
Guarda, sul lato qualità dell'immagine posso solo darti un parere personale sul mio 6158 e posso dirti che per i miei gusti è un ottimo televisore. Voglio sperare che le serie superiori aggiungano ulteriore qualità, ma non mi intendo di tecnicismi e quindi lascio il commento a qualcuno di più ferrato di me. Quello che volevo ti fosse chiaro, però, è che i grossi difetti di questi televisori risiedono nel software, che è veramente una monnezza. Se per te la l'aspetto visivo è predominante rispetto a tutte le altre caratteristiche non posso parlarne male, ma per me la fruizione del televisore deriva anche dal software che lo fa funzionare e le numerose lacune in tal senso pregiudicano un giudizio che, in presenza di un software stabile e ben progettato, sarebbe stato decisamente più entusiastico.
Io conosco l'inglese? Per accedere al forum Philips devo andare in quella versione del sito?Ultima modifica di Berek76; 07-03-2014 alle 10:44
-
07-03-2014, 11:10 #719
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 457
berek ho appena parlato in chat con philips, loro mi dicono che siamo una ristretta minoranza ad avere problemi....ahahahahahahahhahahahah C'è QUALCUNO CHE HA UN TV COME IL MIO E NON HA MAI AVUTO SPEGNIMENTI IMPROVVISI? si faccia avanti!
inoltre ha agginto che a volte si spengono per via dei dispositivi collegati e per la ciabatta al muro....ma a me non c'è la ciabatta...ahahahha
-
07-03-2014, 11:29 #720
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 165
Quando chiamai il supporto tecnico in seguito alla frittura della mia mainboard chiesi all'operatore se era a conoscenza di problemi similari per le tv del 2013 (perché già ne avevo lette di cotte e di crude sui forum) e lui mi disse che non ne aveva sentiti.
Ora, a parte che non posso certo mettere in dubbio la veridicità di questa sua affermazione perché potrebbe effettivamente non averne mai sentito parlare, il fatto che però io abbia ridato indietro già un altro televisore a MW per questo genere di problemi e che ad oggi siamo di nuovo a parlare di ste cose rappresenta una statistica di cui tenere presente.
Non fosse sufficiente, basterebbe poi andare a dare uno sguardo ai forum di Philips per rendersi conto che il team che si è occupato del firmware per questi televisori ha fondamentalmente rilasciato un software in beta che noi utenti stiamo testando per loro.
Questa per me rappresenta una pratica scorretta da parte di Philips e ha inciso notevolmente sulla opinione che ho su tale brand.
Tanto per dirne una, ho dovuto sostituire ieri le lampade anabbaglianti della mia auto e trovandomi nella possibilità di scegliere tra vari produttori ho coscientemente evitato di acquistare lampade Philips (che invece in passato erano state la mia scelta), scegliendo un'altra marca. Si comincia dalle piccole cose...