Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/9040.html

    L'emittente di Stato giapponese accelera lo sviluppo dello standard Super Hi-Vision e annuncia l'avvio delle prime trasmissioni broadcast nazionali a partire dal 2016. Un netto anticipo rispetto ai piani iniziali che le consentirà di affinare tutta la filiera (riprese, compressione, infrastrutture, trasmissione) prima delle Olimpiadi di Tokyo 2020

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    E pensare che qui in Italia ci sono ancora trasmissioni in sd 4:3... altro che 8k sarebbe gia tanto avere tutte le tv in HD e non solo 4 canali sul dvb-t...

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Quotone, qui si parla già di 8K quando da noi è già un lusso avere alcuni canali in HD...
    La mia sala Cinema: Entra

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Under Pink Mount
    Messaggi
    1.255
    ....Vado a rottamare il mio sony500..... ......
    "https://metropolisht.webnode.it"

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    "L'Ultra HD 4K appare sempre più come una tecnologia di transizione..." Come volevasi dimostrare, ovverosia un'inutile perdita di tempo.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da nano70 Visualizza messaggio
    "L'Ultra HD 4K appare sempre più come una tecnologia di transizione..." Come volevasi dimostrare, ovverosia un'inutile perdita di tempo.
    ... e di soldi! Investire in un 4k basato su una tecnologia vecchia e che ha tanti limiti è una follia per un utente.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Il sentore che si trattasse di una tecnologia di passaggio l'abbiamo avuto in tanti. Però verificherei poi cosa potrà avvenire concretamente.

    Va senz'altro riconosciuto che gli gnomi di NHK sono sempre stati anni luce avanti al resto del mondo, dalle primissime trasmissioni in HD in poi... Indubbiamente pesano positivamente tutte le possibili sinergie che si possono sviluppare in Giappone con marchi leader nel comparto video, Sony prima fra tutte...

    Tralascio, per amor di patria, i tempi e la consistenza delle possibili ricadute di questi "balzi in avanti" qui da noi.
    Ultima modifica di adslinkato; 06-03-2014 alle 17:01
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    940
    Gia' diverso tempo fa avevo ipotizzato il rapporto 720:1080=4k:8k. Pero' per schermi casalinghi, ritengo fondamentale il passaggio ai 4k, mentre gli 8k mi sembrano eccessivi, utili piu' che altro al cinema ( senza pensare alle risorse necessarie in fatto di flusso dati o potenza hardware soprattutto videoludica )
    Gia' ci vorranno anni per portare i 4k nelle case della gente, figuriamoci gli 8k sul digitale terrestre....

  9. #9
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    138

    @ ciocia

    Concordo in toto con quanto da te scritto.
    Aggiungerei che in questo sito ( ma purtroppo anche in altri...) circolano dei poveri illusi che credono ancora che le trasmissioni in 4 K possano arrivare da noi l'anno prossimo e quelle in 8 K nel 2016-2017...!
    Che dire di tali personaggi se non che postano per mania di presenzialismo ???

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Se faranno trasmissioni 8K la deduzione logica ed elementare è che faranno anche TV 8K, ovviamente VPR compresi. Bisognerebbe chiedere a giganti della PayTv come Sky cosa faranno, se investiranno nel 4K o rimarranno agli attuali 1080 ("i" tra l'altro...) per puntare direttamente all'8K. Considerando gli investimenti in gioco io farei così e del 4K me ne infischierei come se manco esistesse. Se penso poi al Blu Ray 4K mi metto a ridere.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    89
    agli appassionati, tutto questo movimento piace, incuriosisce, fa sperare...4k, 8k, evvaiii...
    ma la triste realtà è sempre davanti a noi e ci frustra quotidianamente: molti italiani non sanno nemmeno cosa sia un BD, altri credono che l'alta definizione sia dovuta solamente al televisiore e non hanno la più vaga idea di cosa sia la compressione di segnale ddt ecc... siamo ad un punto paradossale in cui quasi tocchiamo con mano il futuro ma non lo possiamo ancora far nostro...dobbiamo aspettare, aspettare e nel frattempo ci propinano gadgets come il 3D...di cui tutti sentivano la mancanza ma di cui oggi sono tutti stufi per la mediocrità della tecnologia e dei materiali audiovisivi...spero solo di cmpare molti anni per vedere se i miei nipoti riusciranno a godersi un pacchetto di canali tutti in hd, magari on line o via cavo...già questo sarebbe molto per il nostro povero paese...

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da nano70 Visualizza messaggio
    Se faranno trasmissioni 8K la deduzione logica ed elementare è che faranno anche TV 8K, ovviamente VPR compresi. Bisognerebbe chiedere a giganti della PayTv come Sky cosa faranno, se investiranno nel 4K o rimarranno agli attuali 1080 ("i" tra l'altro...) per puntare direttamente all'8K. Considerando gli investimenti in gioco io farei così..........[CUT]
    Sviluppano tutta l'infrastruttura ad UHD 8K ... così per il momento (inutile l'8K e costoso) possono "tranquillamente" fare fronte al UHD 4K per poi passare nel 2016/2018 alla UHD 8K piena senza tanti investimenti "persi", ma solo affinando quello che per quella volta avrà prezzo e potenza di calcolo gestibile dall'infrastruttura che allestiscono oggi.

    E come per la HD la 720p ha rappresentato un passaggio, per la UHD è la 8K la risoluzione "vera" (che porterà anche la auto-stereoscopia), con la 4K di puro passaggio generazionale.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Molto probabile, almeno per i colossi. In ogni caso facendo così, cioè anticipando al 2016 le prime trasmissioni, non faranno altro che generare un caos mostruoso nel mercato. Non abbiamo manco trasmissioni a 1080P e, ovviamente, men che meno in 4K e tra appena due anni iniziano già con l'8K. Io per il mio Kuro 6090 ci ho speso un pò di soldini, ma immagino anche quelli che si sono presi un Pana per es. e dovremmo cambiare sti gioielli di TV per i 4K che a breve verranno spazzati via dagli 8K?????? In 4K non ci sono manco i supporti fisici!! Non so neanche come possa essere definito "di passaggio" il 4K visto che di fatto non esiste. Ripeto, per me un inutile perdita di tempo, soldi e solo tanta confusione dato anche da una scarsissimo livello di informazioni rilasciate (vedi anche il fantomatico Blu ray 4K...).

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da nano70 Visualizza messaggio
    Non so neanche come possa essere definito "di passaggio" il 4K visto che di fatto non esiste. Ripeto, per me un inutile perdita di tempo, soldi e solo tanta confusione dato anche da una scarsissimo livello di informazioni rilasciate (vedi anche il fantomatico Blu ray 4K...).
    Sono sostanzialmente d'accordo ... ma per togliere dallo stallo il mercato delle TV piatte e soprattutto Sony per riemergere a livello di Brand ci stanno propinando un tutte le salse questo 4K ....

    Vedremo cosa succede.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    593

    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    ... ma per togliere dallo stallo il mercato delle TV piatte ...
    E' proprio questa la chiave di lettura, tutto questo movimento apparentemente (ribadisco apparentemente) scoordinato ha essenzialmente lo scopo di tentare di mantenere i numeri del mercato AV su livelli considerati accettabile per l'industria. Per gli utenti un po meno accettabili visto che in pratica dovremmo rottamare interi impianti ogni 2 anni se fosse per loro, meglio se ogni anno.

    E tra l'altro nella maggioranza dei casi per operazioni totalmente inutili. La "massa" degli acquirenti sta forse iniziando a spostarsi sui pannelli 1080p ma per il semplice fatto che ormai trova solo quelli, che verranno peraltro usati per visualizzare quasi totalmente segnali SD e pure di qualità mediamente scarsa. Pochi sono poi quelli che vogliono o possono (io ad esempio) curare la corretta distanza di visione rendendo di fatto inutili eventuali ulteriori incrementi di definizione.

    La strategia che darebbe i risultati più tangibili, cioè diffondere capillarmente tramite tutti i canali (DVB-S, DVB-T, supporti, streaming ecc...) l'attuale HD 1080p, non verrà perseguita perchè non farebbe crescere il mercato. E le aziende devono campare, e per campare (anzi, per non sparire) devono crescere sempre di più, e poi ancora di più.

    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Vedremo cosa succede.
    Non so, può essere che vedremo dei discreti botti, ma sarebbe un discorso lungo ...
    Ultima modifica di vodolaz; 11-03-2014 alle 12:07
    GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •