|
|
Risultati da 46 a 60 di 2032
-
06-03-2014, 16:32 #46
-
06-03-2014, 18:12 #47
Be' un video completo di tutte le funzionalità' spiegate nei dettagli per il gentile pubblico...io ho assistito personalmente alla demo di Audioquality fine anno scorso con il mitico Marco
E pure le foto della macchina con telecomando annesso(già' erano state pubblicate nell'altro treadh,ma sarebbe buono averle anche accorpata di qua'),grazieUltima modifica di Steven; 06-03-2014 alle 18:13
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
06-03-2014, 19:57 #48
Microfast,ti ricordi che tempo fa' ti chiedevo se era possibile fare qualcosa per gli HD-DVD?
Ora mi chiedo visto che avete implementato un'ingresso hdmi,e' possibile collegare un lettore HD-DVD oppure anche il Decoder satellitare di Sky,ed avere in entrambi i casi dei benefici a livello video? oppure si vedrebbe sempre allo stesso modo?
GrazieVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
06-03-2014, 21:59 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 161
Premesso che ho un OPPO 103D, del quale sono più che soddisfatto, sia dal lato video che da quello audio, nel caso non volessi privarmene ( legge i sacd ), vorrei un consiglio spassionato, su come integrarlo al meglio col Voyager, in sostanza trarrei maggiori benefici aggiungendo l'opzione della scheda con uscite analogiche o rimanendo sul collegamento in HDMI, tenendo conto del fatto che al momento ho un impianto 5.1 con sintoamplificatore A/V in ambiente living non trattato, ma in un prossimo futuro il tutto ricollocato in una apposita saletta.
-
06-03-2014, 23:12 #50TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
06-03-2014, 23:34 #51
Leggo con piacere che la gestione del DRC sulla uscita HDMI del Voyager è di serie (si paga l'installazione) questo mi fa piacere, anche io avevo interpretato diversamente la descrizione, forse dovreste modificare leggermente le indicazioni.
A parte ciò, domanda che non mi sembra sia stata fatta (o forse non è stato ancora risposto) come sta la questione file audio DSD? (per chi non è addentro, si tratta del formato del file usato nei SACD).
So che in Foobar, ad esempio, è previsto un plugin apposito, quindi la cosa non è utopistica, pertanto:
A - esiste già una vostra soluzione
B - avete qualcosa in mente per il futuro,
C - non ci pensate neanche lontanamente
La risposta è:...
Thanks.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-03-2014, 00:16 #52
Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Messaggi
- 47
Salve,in merito alle differenze tra i due modelli:
il voyager rispetto al digifast one non ha l'interfaccia customizzabile...scelta tecnica o limitazione volontaria ?
x quanto riguarda il voyager:
tralasciando le spese di viaggio(e io sono a un tiro di schioppo),si puo' sapere il prezzo dell'uscita del tecnico per la taratura ? varia in base alle richieste del cliente(es. voglio tre curve personalizzate invece di 2) oppure vi prendete la giornata e quando finite finite?
nel caso si scelga di aggiungere l'uscita analogica ,il drc rimane attivo anche sulla hdmi oppure no?
l'entrata hdmi non e' prevista su voyager?
il consumo medio dell'apparecchio a pieno carico? e in idle?
con il modulo sat,e' possibile usare la scheda tivusat?
pensate in futuro di proporre un modello intermedio tra il voyager e il digifast?
grazie!Ultima modifica di Crile77; 07-03-2014 alle 00:24
Sorgente: Oppo95 ~ Amplificatore: Phatos Cinema X~ Finali mono sub: Dayton sa1000
Proiettore :Jvc 350 ~ "proc.video" : darbee darblet ~ encoder 5.1: teufel audio cinemastation5
diffusori: Chario Constellation (Pegasus-phoenix- lynx) ~ subwoofer diy: Dayton ultimax 15"
filtro rete : Belkin pure av 50~ cavi: tnt triple t ~Viablue
-
07-03-2014, 02:06 #53
@Luca_CH:
Non hai capito cosa intendevo...sky vorrei utilizzare il Myskyhd collegato all'hdmi e lo stesso dicasi x il lettore di HD-DVD,quindi chiedo appunto a Microfast se avrei vantaggi ad usarli in accoppiata con il Digifast/VoyagerVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
07-03-2014, 06:46 #54
Per il tvsat ci stanno lavorando proprio sulla mia macchina, spero riescano ad implementarlo, altrimenti bisogna usare l'ingresso HDMI
Per Steven, il fatto di entrare dalla hdmi permette di utilizzare DRC anche sulle sorgenti esterne per quello che riguarda SKY, una migliore gestione del deinterlaccio, oltre a codec migliori, e ovviamente, la possibilità di registrare in H264Ultima modifica di Guido310; 07-03-2014 alle 06:48
-
07-03-2014, 13:21 #55
Ciao Guido,be' la registrazione la farei comunque con i mie Myskyhd o Dreambox 800hd,pero' tu dici che si può' registrare anche dal Digifast,e' una soluzione in più' ed e' ottima...x quanto riguarda il lettore HD.DVD collegato all'hdmi del Digifast che migliorie avrei?
GrazieVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
07-03-2014, 15:10 #56
Hddvd
Steven oltre a probabilmente un miglior deiterlaccio sicuramente la correzione drc, che non mi sembra poca cosa
-
07-03-2014, 16:24 #57
E capacità di archiviazione illimitata (oddio, in base al NAS o HD esterni che si hanno)...
-
07-03-2014, 16:32 #58
Ma come? da quando e' possibile l'archiviazione degli HD-DVD?!
Emanuele,si ho capito il DRC,ma io mi riferivo solo alla qualita' videoVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
07-03-2014, 16:36 #59
Intendevo delle registrazioni dal saltellite!
-
07-03-2014, 17:09 #60
Ah be' ma ripeto,per quello mi basta l'hdd interno del decoder satellitare...a me interessa solo aumentare la qualità' video...e da quel che ho capito si dovrebbe migliorare il deinterlaccio solo,anche se io poi eventualmente collegherò' il Digifast al Radiance,quindi non ce ne sarà' bisogno credo.
Speravo avessero aggiunto la possibilita' di archiviare gli HDDVDVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D