Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 59 di 61 PrimaPrima ... 94955565758596061 UltimaUltima
Risultati da 871 a 885 di 905

Discussione: Optoma HD 91 - Led 3D

  1. #871
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620

    Amici vi porto brutte notizie...
    Uscita posticipata per i primi di aprile.....
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one

  2. #872
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Si può sapere la fonte?
    La mia sala Cinema: Entra

  3. #873
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620
    Tecnofuturo stessa
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one

  4. #874
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Ovviamente per il 1 aprile
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  5. #875
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Citazione Originariamente scritto da hoppio24 Visualizza messaggio
    Tecnofuturo stessa
    Che sia la volta buona questa volta...

    Citazione Originariamente scritto da pela73 Visualizza messaggio
    Ovviamente per il 1 aprile
    La mia sala Cinema: Entra

  6. #876
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da hoppio24 Visualizza messaggio
    ...Uscita posticipata per i primi di aprile.....
    Confermo. Fonte: Optoma

    "....allo stato attuale posso confermare fine Marzo per il primo arrivo di unità, ma che non coprirà tutto il back order in essere ormai accumulato...."

    "...La informo che il prezzo ufficiale di vendita sarà 4.299€ e la macchina sarà disponibile a inizio aprile...."

    Anche se lo street price sarà più basso.

    Mi hanno già fatto una proposta di acquisto per 3.990€.

    Inoltre gli occhiali 3D (non in dotazione) vengono €89 cadauno e la staffa per il montaggio a soffitto dai €30 ai €50.

  7. #877
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.664
    un po' più alto rispetto a quanto preventivato.
    almeno un paio d'occhiali in dotazione avrebbero dovuto esserci.

    non è che tutta questa aspettativa abbia fatto pensar bene di alzare il livello del prezzo nel frattempo?

  8. #878
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da josephdan Visualizza messaggio
    Hoppio, con il signor vpr che hai a casa, l'optoma non riuscirai neanche a guardarlo da lontano!
    in base a cosa affermi ciò ?
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  9. #879
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    In base alla vetusta abitudine di tanti forumisti di scrivere inutilità al fine di citare per l'ennesima volta prodotti non inerenti alla discussione, farcendole di faccine colorate in modo da poter sempre usare l'escamotage dello 'spirito scherzoso' con il quale si erano ovviamente espressi.

    In realtà ad oggi, l'unico elemento certo e a mio giudizio da censurare di questo proiettore, è la scelta del DMD: non ha senso acquistare un DLP avendo poi la definizione di un 3Chip, meglio a questo punto prendersi un 3chip d-ila o sxrd con tutti i vantaggi che le due tecnologie di proiezione possono offrire.
    Un peccato davvero, ho avuto modo di visionare DLP con il medesimo DMD di questo Optoma e la distanza da un DMD da 0.95 è evidentissima.
    ''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
    ...per tacere delle matrici SXRD che si svampano ....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  10. #880
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Citazione Originariamente scritto da Lex72 Visualizza messaggio
    ...il prezzo ufficiale di vendita sarà 4.299€....Mi hanno già fatto una proposta di acquisto per 3.990€.
    [CUT]
    Non smetterò mai di provare tanto piacere nel leggere queste cose, benissimo allora e data l'arbitrarietà conclamata della cosa, non più di 3.500€ come 'street price' per me
    ''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
    ...per tacere delle matrici SXRD che si svampano ....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  11. #881
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Melvin, mi riferivo appunto al fatto che montando un chip dmd 065, non ci si potrà aspettare molto in termini di definizione e dinamica, e come te suggerivo che i dila 3chip (come quello che possiede Hoppio) sono in questo caso da preferire.
    Non mi sembra quindi di aver scritto "inutilità" ne' di aver citato altri prodotti, se ti riferivi a me...
    Sostenevo solo che difficilmente un utente abituato all'immagine di un rs49 prenderebbe in considerazione un vpr con un chip poco performante come appunto l'optoma in oggetto.
    Ultima modifica di josephdan; 06-03-2014 alle 17:14
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  12. #882
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    Il tallone d'achille di questo proiettore è senza dubbio il solito e poco prestante chip dmd da 0,65 che, dalla sua introduzione fino a oggi- ha prodotto un significativo abbassamento delle prestazioni offerte dalla tecnologia DLP. Un autentitico autogol da parte di Taxas Instruments che ha avuto forti ripercussioni sul piccolo mercato dei VPR DLP di fascia media. Purtroppo la tecnologia DLP di qualità è e rimane solo quella che utilizza il CHIP da 0,91 e le macchine che lo utilizzano sono ormai poche e costose. TEXAS si è fermata o non crede più in questo settore ( se non in quello professionale D-Cinema) ; il suo interesse è quello dei Pico proiettori.... Putroppo da felice utilizzatore di questa tecnologia ne ho preso tristemente atto e il prossimo VPR non sarà DLP.
    Ultima modifica di grunf; 07-03-2014 alle 09:56

  13. #883
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    Purtroppo la tecnologia DLP di qualità è e rimane solo quella che utilizza il CHIP da 0,91 e le macchine che lo utilizzano sono ormai poche e costose. TEXAS si è fermata o non crede più in questo settore ( se non in quello professionale D-Cinema) ; il suo interesse è quello dei Pico proiettori.... Putroppo da felice utilizzatore di questa tecnologia ne ho preso tristemente atto e il prossimo VPR non sarà DLP.
    Purtroppo è proprio così! Io trovo ormai addirittura irritante il tentativo di spacciare vpr con chip 0.65 come proiettori per home-cinema. Si può solo sperare che in futuro (un po' lontanuccio), magari dopo lo sviluppo ed il successo dei DLP laser D-Cinema (come il Christie 6P), che il DLP per home-cinema torni in qualche modo ad interessare TI, ma dubito anche perché le dimensioni medie delle TV crescono ed eroderanno sempre più il potenziale bacino di clienti dei vpr.

    Comunque questo Optoma non vale assolutamente la cifra richiesta, e neanche lo street price pronosticato da Melvin.
    Ultima modifica di JohnTuld; 07-03-2014 alle 10:13

  14. #884
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Del domani non v'è certezza ma ad oggi nessuna tv produce una immagine anche solo paragonabile a quella del mio vpr.
    A puro titolo esemplificativo, la pelle è sempre e comunque simile al pongo, nelle TV HD o UHD.
    Il mio street price era volutamente una cifra buttata a caso, qualsiasi cifra sarebbe andata bene posto che fosse inferiore a quello proposto al forumista, tanto il tutto è privo di un senso logico. 2.000 euro? Vanno benissimo per quanto mi riguarda.
    I DLP home sono sostanzialmente morti ed il Vango è stato il coerente canto del cigno.
    Leggendo le specifiche dei vpr usciti in questi anni ho sempre più la sensazione di esser preso in giro:

    DLP con definizione da 3chip.
    D-ila con iris dinamico e fake 4k.
    Sxrd con 4k da due anni con lampada a scarica abbronzante e zero film 4k.
    Epson M.I.A.
    Esce un DLP a led in 2 anni con prezzo abbordabile, (no Runco e SIM2 quindi) unica vera innovazione realmente sfruttabile con i film attualmente disponibili e come scritto sopra il relativo produttore velocemente chiude.

    A me pare che sia proprio il settore nel complesso ad esser messo maluccio.

    Diamine, avevo dimenticato il 3D!!!!!!!!!!! Irrinunciabile come avevo scritto qualche anno fa.
    Ultima modifica di MelvinUdall; 07-03-2014 alle 11:17
    ''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
    ...per tacere delle matrici SXRD che si svampano ....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  15. #885
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867

    c'è davvero poco da aggiungere . E' proprio cosi...... E non è detto che nei prossimi anni la situazione migliori.


Pagina 59 di 61 PrimaPrima ... 94955565758596061 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •