|
|
Risultati da 211 a 223 di 223
Discussione: [BD] Zodiac
-
13-10-2012, 09:49 #211
Non ho visto il disco in questione,
ma dai commenti, secondo me, il "problema" è legato principalmente al girato, ed in parte all'encoding.
Riguardo al girato, mi viene in mente il film "Miami Vice", questo girato solo in parte con le Viper Thomson in 1080p,
e proprio queste sequenze (per lo più in notturna) furono le più discusse anche su questo forum,
nonostante il disco fosse encodato VC-1 a circa 30Mbps
ora immaginate Zodiac ripreso interamente con la stessa tecnica,
poi quì, quello che ha reso più evidente il problema è stato l'encoding, l'AVC Americano ha un bitrate oltre il doppio del nostro Warner in VC-1, quindi un problema di compressione può starci benissimo, poi magari qualcuno potrebbe affermare che anche i 14 Mbps sarebbero stati sufficenti utilizzando l'AVC anche per il nostro disco,
a me personalmente sarebbe bastato il VC-1 col bitrate Paramount.
provate ad immaginare le esterne in notturna di Miami Vice con un bitrate di 14MbpsUltima modifica di Salmon; 13-10-2012 alle 10:05
-
18-05-2013, 13:45 #212
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 14
La Warner ha ripubblicato l'edizione 2 dischi precedentemente distribuito da Paramount e da molto tempo fuori catalogo.
Il disco europeo è, secondo il mio modesto parere, uno dei peggiori bd in circolazione (sicuramente il peggiore della mia collezione e l'unico di cui mi sono pentito dell'acquisto, nonostante la bellezza del film), mentre per l'edizione americana finalmente tornata disbonibile abbiamo:
bd1: 50gb solo per il film, encoding AVC con un bitrate di 31.30 mbps e audio dolby truehd
bd2: valanga di extra in hd
L'edizione è tornata disponibile da Gennaio ma io me ne sono accorto solo la settimana scorsa e ieri l'ho ordinato su Amazon.com
(link http://www.amazon.com/Zodiac-Blu-ray...eywords=zodiac).
Da non perdere.
-
18-05-2013, 13:52 #213
La versione americana contiene comunque gli stessi orrendi difetti di questa, solo attenuati dall'altissimo bitrate.
Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
20-05-2013, 22:45 #214
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- Amsterdam
- Messaggi
- 248
Io continuo a pensare che il difetto di cui si è parlato sia imputabile alla sorgente utilizzata, o chissà forse addirittura al DI - questo mi sembra meno probabile, dato il perfezionismo di Fincher sui final cut. Se capitasse di rivederlo al cinema da DI 2K, di sicuro aiuterebbe non poco nel comprendere cosa è andato storto.
-
20-05-2013, 23:08 #215
Confrontando le due versioni uscite fra Paramount e Warner (e avendolo letto molti articoli ai tempo del'uscita del film nelle sale) penso anche io sia un problema di ripresa come dice walkabout, malgrado sia un film contemporaneo è da ricordare che è praticamente archeologia del cinema digitale (alcune sequenze sono state girate in pellicola, ma la Viper è stata utilizzata per la maggior parte del film). Io sono innamorato della fotografia di questo film quindi ho un giudizio influenzato dalla mia propensione in merito (cosa che dovrei evitare dato che nei giudizi si dovrebbero affrontare in maniera neutra da soggettività), ma particolari sparsi (come il grab proposto a suo tempo sul fanale della macchina, ma non solo, ad esempio anche alcune solarizzazioni e pattern sulle basse luci) portano a pensare ad uno smear generato del sensore ccd della Viper e la ridotta gamma dinamica della materiale originale.
Al netto di questo io ammetto di apprezzare questo film anche oltre i suoi meriti reali (Fincher ha fatto ben di meglio) e penso che abbia goduto di una pubblicazione di assoluto rispettoUltima modifica di pyoung; 20-05-2013 alle 23:15
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
21-05-2013, 07:31 #216
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- Amsterdam
- Messaggi
- 248
Preciso che parlando di sorgente utilizzata non mi riferivo al RAW della Viper, ma più che altro alla sorgente riversata su disco. Sarebbe interessante, ripeto, vedere il RAW o anche solo il DI 2K all'epoca distribuito in sala.
Vero è che lo smearing appare solo in scene notturne, ma in fondo altre opere girate con la Viper non hanno questo difetto (neanche Collateral, che fa un uso pioneristico della Viper).
-
01-03-2014, 07:13 #217
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
Leggendo sto 3D scusate tantissimo ma non si capisce una mazza, si passa da eccellenza a un cesso!
Insomma com'è sto BD? Tra eccellente e schifo dove si colloca?
Ci sono varie versioni? Dischi fallati?
Se lo acquistassi oggi sull'amazzone che BD avrei?
-
02-03-2014, 13:11 #218
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- Amsterdam
- Messaggi
- 248
A grandi linee, il disco europeo è buono, con delle differenze non abissali se messo a confronto con l'edizione US (che comunque non ha audio né sottotitoli in italiano, che non so se ti interessino o meno). Non ci sono stati nuovi trasferimenti, almeno per adesso, né dischi fallati.
In merito a tutto il resto, il thread è così pieno di analisi che è impossibile farne un sunto. Vedi tu se ne vale la pena...
-
02-03-2014, 15:41 #219...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
02-03-2014, 15:46 #220
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
-
02-03-2014, 15:57 #221
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
A livello di Extra è un disco clamoroso e il film è stupendo. Sul trasferimento le colpe non sono del disco ma del master di partenza, perché non è che quello USA sia molto meglio, anzi...
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
03-03-2014, 02:52 #222
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- Amsterdam
- Messaggi
- 248
Come dissi in precedenza e come sostengo ancora: in merito al master, resta da definire se le anomalie siano imputabili alla fonte da Viper o al master per il BRD. Bisognerebbe vedere, in mancanza del workflow, se non altro una copia da DI tramite DCP.
Comunque il disco US mi sembra compresso meglio, lo prenderò per completezza prima o poi.
-
20-10-2015, 01:31 #223
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- Amsterdam
- Messaggi
- 248
Credo valga la pena riaprire il discorso sulle anomalie del girato. Ho fatto uno screenshot dell'edizione US, che presenta di sicuro un bit-rate ben più robusto ma con le stesse anomalie (attenuate). Lo screenshot è per nulla compresso e mostra chiare striature verticali, una sorta di smearing insomma.
Io continuo a pensare sia la fonte Viper, ma non ho ancora avuto modo di vedere un DCP.
Ultima modifica di walkabout; 20-10-2015 alle 01:32