|
|
Risultati da 541 a 555 di 2582
Discussione: Nuovi Sony bravia al CES 2014
-
28-02-2014, 16:53 #541
confermato dal menu di servizio: pannello IPS (LG) LC550EUF-FGF1 sul W955B
-
28-02-2014, 17:00 #542
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 55
l'altra sera sono andato in una catena famosa di elettronica e cercavo il w7 se era disponibile da quale giorno: chiedo all'esperto e mi nominava sempre il w6 e mi chiedeva se ero sicuro se esistesse il w7 (parlo del 32 pollici), figuratevi che non lo sapeva cercare nemmeno al pc nonostante gli dicessi di cercare "32w705" ,comunque dopo un pò lo trova e dice "ah ha ragione è appena uscito come mi ha detto,magari provi a passare tra una 15ina di giorni".. mah,senza parole alla faccia della professionalità -.-
-
28-02-2014, 17:06 #543
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 281
o mio Dio ma quando si decideranno ad aggiornare il sito , mi sa che allora è inutile guardarlo in questi giorni ,Povero chi compra ora sullo store allora, non sa che compra...ottimo documento..
bhe avevo letto sta cosa . a questo punto , chi puo' , dovrebbe prendere il 905..Ultima modifica di Manuele890; 28-02-2014 alle 17:11
-
28-02-2014, 17:22 #544
Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 57
-
28-02-2014, 17:33 #545
Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 57
-
28-02-2014, 18:08 #546
Purtroppo è così, secondo me Sony ha creato apposta un top di gamma fullHD dalle prestazioni NON proprio al top (seppur dotato di local dimmind ed X-tended Dynamic Range) per invogliare a comprare i modelli 4K.
-
28-02-2014, 18:22 #547
io se riesco tengo duro almeno fino alla prima recensione... una possibilità (ma solo una) voglio ancora dargliela
-
28-02-2014, 18:29 #548
Non credo sia stato l'aspetto economico a determinare la scelta di questo tipo ti pannello,
forse l'X-tended Dynamic Range, che ricorda molto da vicino il "Dolby Hdr" implementato da LG nei suoi nuovi
tv potrebbe essere una motivazione più plausibile, LG potrebbe avergli venduto il pacchetto completo.
Comunque in attesa di prove sul campo di queste soluzioni, la delusione è grande
-
28-02-2014, 18:56 #549
LG ha adottato sul top di gamma fullHD l'High Dynamic Range tecnologia concessa in licenza da Dolby Vision e che quindi non può rivendere a Sony anzi è proprio il contrario e Sony che sembra che abbia concesso in licenza ad LG la tecnologia Triluminos.
-
28-02-2014, 19:04 #550
Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 89
Chi vuole il triluminus ha una chance se non vuore andare sulle dimensioni enormi l'x85 che uscira' che sara' 4k sara' triluminus e partira'da 49 pollici e dovrebbe costare, stando il listino prezzi che ho letto da qualche parte in dollari qualche giorno fa, piuno meno quanto il w95 quindi sotto i 2000 eurozzi
-
28-02-2014, 19:14 #551
-
28-02-2014, 19:24 #552
Magari Sony adottasse l'HDR, l'X-tended Dynamic Range dovrebbe essere una revisione del già utilizzato algoritmo Intelligent Peak Led https://www.sony-mea.com/microsite/b...d-backlighting
-
28-02-2014, 22:07 #553
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 92
-
01-03-2014, 00:10 #554
Scusate, non me ne intendo molto di lcd.
Ho avuto per diversi mesi un w9 poi "sacrificato" per altri acquisti. Comunque pur accettando qualche compromesso mi piaceva.
Ora, se i punti deboli dei pannelli IPS sono il nero alto e lo scarso rapporto di contrasto (a vantaggio di un migliore angolo di visione e di una migliore cromaticità, così leggo) e se questi punti deboli dovessero essere stati per così dire "risolti", quali altri svantaggi dovrebbe avere un pannello ips??
Se il 65w855 (quello con base circolare) ne è uscito mokto bene nella recensione francese...davvero un w95, top di gamma potrebbe fare peggio?? A questo punto sarebbe insensato anche commercialmente averlo posto in cima alla piramide. O sbaglio??
Ok dare risalto ai nuovi ultraHD ma piazzare in cima alla lista un tv che ha performance inferiore ai suoi "fratellini"...boh non so cosa pensare.
Solo i test diranno la verità.
Nel frattempo mi vien da pensare che un "banale" 50(ancor meglio se 55")w828 sia davvero un best buy in quanto pannello non IPS, anche se non triluminos.
Da quanto leggo sui forum mi par di capire che la maggioranza di voi pensa una cosa del tipo: IPS=meglio perderlo che trovarlo. Personalmente (e spero che i fatti non mi smentiranno) credo che se sony ha fatto una scelta simile è perchè sa cosa fa altrimenti usava il pannello del w828 aggiungendo il triluminos e via, anche se secondo me questo optional non fa la differenza.TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
01-03-2014, 00:56 #555
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 281
Spero che hai sacrificato il w9 per causa forza maggiore, perchè è un vero gioiello e credo che difficilmente verra' eclissato da altri lcd...
Ips? bhe io ho sempre affermato che in realta dipende tutto dai gusti , un paio di pagine indietro ho elencato i pro e i contro delle due tecnologie,te lo riporto:
"gli ips di solito hanno la miglior resa cromatica , sono pannelli molto "brillanti" e hanno un ottimo angolo di visione, ma sicuramente perdono in qualita' del nero e tempi di risposta un po piu alti della media ( naturalmente non tutti ,ci sono parecchie eccezioni)..
Mentre i VA ,oltre ad un buon nero e un buon contrasto , hanno ottimi tempi di risposta .Ma di contro hanno un pessimo angolo di visione e ,naturalmente , non eccellono in cromaticita'."
i contro degli ips difficilmente verranno risolti essendo un difetto intrinseco della tecnologia stessa , lo stesso vale per i VA..
detto cio io credo che sony lo abbia fatto per non offuscare i 4k . poi sony ha sempre scelto un ips tra i suoi tv per diversificare la scelta. Io ,personalmente, preferisco i VA. Anche perchè il maggior difetto di questi pannelli è l'angolo di visione , problema che a me non si pone perchè guardo il tv perfettamente frontale , per il resto mi ci trovo da Dio...