|
|
Risultati da 31 a 40 di 40
-
24-02-2014, 09:51 #31
in teoria dovresti avere gli stessi DB in uscita misurati
ma non e' cosi
perche i W dichiarati dagli ampli non sono reali e nemmeno i DB dei diffusori
inoltre dovresti vedere/saper il guadagno del pre.. e tante altre cose...
ma fermo restando l'ampli ............ mi e' successo...
stesso ampli diffusore 98db dichiarati
quasi stesso volume di diffusori 90/91 db e uguale ad altri 93dB..
(e' una cosa che mi e' successa tanti anni fa quindi potrei non essere preciso con i dati ma e' tanto per fare un esempio)
-
24-02-2014, 10:00 #32
Non è che casse meno efficienti. sembrano avere gran volume
perchè stanno distorcendo un po'...?
Poi basta perchè siamo in autred ...Ultima modifica di PIEP; 24-02-2014 alle 10:02
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
24-02-2014, 10:18 #33
NO NON E VERO!!!!!!
fermo restando che per ora ho ancora una show room
perche' vendo al 100% delle presone che entrano in negozio (anche se poche visto dove sono!!)senza prostituirmi e spesso avendo anche un prezzo non competitivo ??? ( non si puo' essere competitivi su tutto)
perche ieri DOMENICA e l'altro ieri SABATO
giorni di chiusura... ho approfittato del fatto che ero in ngozio per sistemare qualche pallet di scatole..
per mettere un impianto a disposizione di un cliente che veniva da napoli!!!!!
lui si e' sentito 2 ore di musica
io mi sono sitemato il magazzino..
tutti contenti!!!
in un mercato moderno devi essere flessibile e disponibile!!!
ti assicuro che 9 clienti su 10 preferiscono pagare 100 euro in piu' e avere un servizio che risparmiare e non averne!!
(cosa quasi matematica in prodotti/impianti da 1000euro in su)
avere il cliente in negozio significa
che puoi giocarti a tuo favore
1000 servizi
1000 consigli
1000 esperienze che puoi avere avuto in anni di lavoro...
sono cose che internet non puo' darti
nemmeno tramite un forum
perche ogni forumer ha avuto 2/3 esperienze e problemi da risolvere (certo direte voi molti forumer..)
un negozioante che ha fatto il suo lavoro seriamente ne ha avuti 2 al giorno!!!
un audiofilo o forumer e' sicuramente piu' preparato di un negoziante su un concetto tecnico o su un singolo prodotto (ha piu' tempo da dedicare a un singolo argomento inoltre la funzione SEARCH aiuta)
ma sulla pratica non potra' mai avere le stesse esperienze empiriche di un negoziante che ha avuto per le mani 1000/1500 prodotti diversi
(per esempio io credo di aver posseduto/ascoltato/testato molto piu di 100sub a dir poco.. )
il mio GURU che ora e' in pensione
ha lavorato per tutta la vita come venditore (35anni) in un negozio che ha trattato tutti i prodotti della storia!!!
vi assicuro che e' UN DIO!!!
e' su questo che un negozio DEVE lavorare.. IL NEGOZIO DEVE VENDERE LA SUA ESPERIENZA / CONSULENZA PRIMA DEL PRODOTTO!!!
certo qualcuno preferira' il fai da te... ma questo c'e' in tutti i settori!!
dall' edilizia alla medicina...
credo sia normale!!!
-
24-02-2014, 10:23 #34
a un volume di ascolto normale..
mica a palla!!!
differenze di efficienze dovrebbero darti differenti livelli sonori
invece erano molto simili se non uguali
tieni presente che non li ho misurati..) e che e' passato molto tempo.
dovrei rifarlo per dirti cose precise ma cmq fidati
dopo centinaia di diffusori usati
per me i dai tecnici sono scritti a caso in base a quello che serve sul catalogo
(come mi diceva anche il rappresentante di un noto marchio : l'innovazione del notro prodotto e' che i dati del catalogo li abbiamo pompati come gli altri!)
-
24-02-2014, 19:51 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Volevo solo dire che:
1) continuo a consigliare i diffusori italiani specie al forumer che ha iniziato questo thread -- ripeto li sappiamo fare -- oltre a chario sonus faber - opera mi vengono in mente diapason e sicuramente altri ancora
2) Di sommo per me ce ne é uno solo e sta in cielo (beato lui) -- per parecchi anni ho avuto il privilegio e l'onore di presentare i progetti al boss (uno dei più grandi ind italiani molto in auge ora) -- la sua caratteristica principale era l'umiltà, la capacità di ascolto -- oltre che ad un naso per il business incredibile -- questi viaggiano 2- 3 anni avanti -- tutt'altro che divini - ma non bisogna farli arrabbiare
3) se permetti il mondo industriale un po' lo conosco pure io --- siamo fatti di capitalismo familiare -- dalle imprese più piccole a quelle più grandi. Unison - Opera é se non sbaglio ancora famigliare mentre sonus faber (penso con degli sforzi) é passata da una gestione famigliare ad una gestione manageriale e probabilmente senza snaturarsi. Comunque in entrambi i casi le aziende la fanno gli uomini e opera ha un certo Mario Del Bon come progettista -- Chapeau! Occhio che questi cervelli l'estero ce li invidia.
4) Siamo forse più bravi nell'alto artigianato che nelle commodity - probabilmente é vero --- gli italiani sono più bravi nel difficile che nel facile
5) Per capire bene il business delle aziende l'unico modo é attraverso i bilanci (pubblici) altrimenti é molto difficile da fuori fare valutazioni-- se si hanno dei dati probabilmente sono anche confidenziali e tali dovrebbero rimanere
Un saluto e smettiamo OT per non confondere il nostro appassionato che da poco si avvicina a questo magico mondo fatto di misure -- fisica matematica -- materiali -- intuizioni di persone con sensibilità e immaginazione superiori --- arte e musica
JAkobLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
24-02-2014, 22:53 #36
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 23
ciao a tutti alla fine dopo un bel po di prove ed ascolti sono tornato nel primo negozio (quello delle Opera per inciso) e alla fine quello che mi hanno trasmesso quelle casse e quell'ampli non me l'ha trasmesso nessun altro impianto sentito (il che non vuol dire che abbia preso la cosa più bella sul mercato....ma almeno la cosa più bella per me ed il mio budget).
Ho preso poi anche dei buoni cavi (credo) e mi sono lasciato tentare...ho comprato il mio primo giradischi!!!
Ho preso un pro-ject Essential con testina Ortofon.
Continuo a ringraziare comunque i venditori di questo negozio per la loro pazienza e disponibilità che comunque "ha pagato" visto che alla fine ho comprato tutto da loro.
Domani o dopodomani vado a ritirare tutto ed il venditore mi ha già detto che mi dedicherà un po' di tempo a spiegarmi il funzionamento del giradischi visto che non ne ho mai posseduto 1.
Anche il prezzo finale devo dire che è stato molto onesto... lo stesso giradischi l'ho pagato meno che su un famoso negozio online .
Devo dire di essere assolutamente contento sia della qualità del prodotto che ho comprato sia del servizio che mi hanno offerto.
Non vedo l'ora di ascoltare il mio impiantooggi sono andato anche all'Ikea a comprare un tappeto da mettere davanti al divano tanto per migliorare la futura esperienza sonora Eh eh.
Ps. per risparmiare un po' di stand me li sono costruiti io non saranno la cosa più bella di questo mondo ma li ho pagati 30 euro l'uno cosìUltima modifica di FabioLN; 24-02-2014 alle 22:58
-
25-02-2014, 08:41 #37il che non vuol dire che abbia preso la cosa più bella sul mercato....ma almeno la cosa più bella per me ed il mio budget
aggiungo che mi sembra che tu lo abbia comprato anche dal negoziante piu' disponibile!!!
il che e' cosa giusta!!
hai premiato la cortesia e le professionalita!! oltra ad avere comprato quello che ti e' piaciuto di piu'
3 piccioni con una fava
x jakob1965
la pensavo come te prima di sapere cosa ne pensano all' estero dei prodotti italiani
e per estero intendo piu' o meno tutta europa...
-
25-02-2014, 09:43 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Te lo avevo detto già al post 15
-
25-02-2014, 13:31 #39
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 23
-
26-02-2014, 09:21 #40
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 23
Adesso devo decidere cosa prendere per musica liquida: non so se orientarmi su un bluray player con supporto di rete oppure un cocktail x10.
- nel primo caso avrei il vantaggio di avere anche un lettore bluray incorporato ed un lettore cd
- nel secondo, credo di aver capito dalle recensioni/commenti vari su diversi forum, un buon lettore di rete di alta qualità
Con un budget intorno ai 350€ voi che mi consigliereste?