Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 40
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640

    Io prenderei un bel Denon pma 720ae, e delle monitor audio silver 2.
    Con 1000 euro ti porti a casa tutto nuovo..se vuoi ti invio il link del negozio online.
    per il resto purtroppo non ci sono più i veri venditori hifi di una volta..... ne sono rimasti veramente pochi...
    mi viene in mente un blasonato negozio di milano che ad oggi mi chiedo come fà a stare in piedi ancora... visto la poca professionalità e la troppa suberbia di chi vende all'interno....
    e credo che tutti sanno di chi parlo.....
    Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734
    Se il negozio di cui parli è quello che penso io (ma potrebbe benissimo non essere), posso assicurare che l'arroganza e la maleducazione c'erano anche più di trent'anni fa...

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Citazione Originariamente scritto da FabioLN Visualizza messaggio
    Speriamo lo veda! Non voglio disturbarlo con un pvt
    Non preoccuparti non disturbi,parliamoci in pvt..

    Mi manca la mia Torino..

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    23
    Grazie a tutti per le risposte! Stasera ho fatto il penultimo ascolto. Sono stato in un altro negozio (molto famoso qui a Torino) e devo dire che mi sono riconciliato con la "categoria" dei negozianti.

    Allora ho ascoltato un NAD326 con diversi diffusori...la prima marca non la ricordo ma mi sembrava che l'ascolto fosse un pò troppo "civettuolo". Poi sono passato (sempre con lo stesso ampli) a delle monitor audio rx1 ed infine le 685. Quelle che mi hanno dato più soddisfazione mi sono sembrate le Monitor Audio.

    In generale il NAD mi è sembrato ricchissimo di bassi ma un pò debole sugli alti. Se dovessi dare una definizione che non so se sia corretta direi "poco preciso" sugli alti. In generale però ha un suono molto caldo che non mi dispiace affatto. L'accoppiata con le MA mi è sembrata essere quella più equilibrata anche se i bassi erano veramente molto molto presenti (con alcune canzoni un pò troppo).

    Domani se il negoziante del mio primo ascolto ha pazienza chiederò di riascoltare le Opera con il Rotel (che, sorprendentemente sia nel secondo che nel terzo negozio mi hanno un pò snobbato...)...e gli chiederò uno sconticino visto che NAD+MA mi fa un buon prezzo (cavi compresi!).

    L'unico "difetto" del NAD è che è privo di ingresso phono perchè a detta dei venditori...gli ampli di fascia alta non ce l'hanno...ce l'hanno solo quelli di fascia bassa...

    Ma i Rotel sono davvero così brutti come li dipingono?

    PS. QUest'ultimo posto mi ha sconsigliato gli ampli Cambridge...senza che io dicessi niente mi ha detto delle cose che effettivamente avevo sentito anche io nell'ascolto.

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    23
    Comunque andando su un discorso generale...per la (pochissima) esperienza che mi sto facendo girando per i negozi mi sembra ci sia davvero tanto tanto snobismo in quest'ambiente.

    Sembra che se non spendi almeno 5000€ solo per un ampli il livello di sbattimento dei venditori sia basso...quasi da "svogliati".

    Adesso..non voglio dire che tutti siano così (infatti i primi mi hanno colpito perchè sono rimasti con me per più di un'ora) però...cavolo...ti sto lasciando 1000-1500€...non dico portami il caffè...ma parlami...descrivimi quello che sto sentendo...fammi capire che sei interessato a rendermi più "dotto" in materia e poi a vendermi un prodotto che mi soddisfi.

    Non penso di essere una persona noiosa o rompiballe...le sessioni (a parte la prima) sono durate 20 minuti massimo...quindi non sono li a sbrodolarmi etc..però un minimo di considerazione in più...di sti tempi...non dico "coccolare" ma almeno caxxxre il cliente eh eh

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Ti capisco e sono considerazioni per me giuste.... ma è un po' purtroppo come siamo messi oggi -- però bisogna essere positivi e passarci sopra --- e mettere al primo posto la musica e il relativo piacere di ascolto e vedere l'impianto come uno strumento un mezzo per ascoltarla e non viceversa. Hai auto la fortuna di emozionarti con dei diffusori "le opera " e questo è già un bel colpo: tieni conto che hanno un progettista dietro molto serio e preparato. Rimani su quella scelta e vedi se ti basta cosi: non sono un fan degli ampli Rotel però sono ben costruiti e la casa è sulla scena da molti decenni e per cui sono prodotti affidabili (ho avuto un lettore CD per 10 anni e più e non mi ha dato mai problemi) che durano -- cerano quando ero bambino io: magari un domani puoi se ne senti il bisogno fare un upgrade dell'ampli - prendendo un qualcosa di più raffinato -- raffinatezza che secondo me le Opera renderanno palpabile - vedi a salire aumenta principalmente per me il gusto di apprezzare sfumature, timbrica, dettaglio, pulizia e armonia

    Ma le Opera in questione sono bass-reflex o sono casse chiuse?

    Un saluto e persevera

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Fondi / Roma
    Messaggi
    339
    Citazione Originariamente scritto da FabioLN Visualizza messaggio
    Comunque andando su un discorso generale...per la (pochissima) esperienza che mi sto facendo girando per i negozi mi sembra ci sia davvero tanto tanto snobismo in quest'ambiente.
    [CUT]
    purtroppo sei nei negozi sbagliati!!
    credo sia solo questione di educazione, non c'entra il budget !! io sono stato da poco a torino ho trovato un accoglienza diciamo...."particolare" poi ho letto su un post in un altro forum che in quel negozio sono proprio cosi!!

    cmq
    tornando all' impianto ecco cose che mi sono venute in mente leggendo il post...

    1) si spesso nella stessa marca ampli di W diversi suonano uguali, /80W con diffusore da 84db ha una resa simile a un 50W con un diffusore da 89db.... (non ti hanno detto proprio una scemenza)

    2)differenzia marche tipo Cambrige, ROTEL,NAD, da DENON,MARANTZ... sono di 2 livelli diversi anche se ora tutti producono in cina!!! e almeno 5/6 marche credo partano dalla stessa base... pero' di solito nel primo gruppo il suono e' migliore..

    3)Purtroppo in italia tutto sappiamo fare tranne i diffusori, trovatemi un solo marchio di diffusori che non si limiti a fare il cabinet, magari possiamo dire di essere grandi falegnami e che tutti ci copiano il design ma non mi sembra proprio che siamo diventati famosi per essere produttori di woofer in kevlar o medi in duocell, o accordi nautilus o coassiali a 4 vie, o magneti in berillio ............... in realta' dovremmo dire che 1 marchio in italia fa il cabinet piu' bello che c'e' e gli altri italiani provano a copiarlo (male direi) .. se vuoi la conferma va su un sito di e commerce non italiano e vedi che marchi italiani vendono, ne troverai 1!!!

    4) invece abbiamo qualche marchio interessante di amplificazione VELA audio/audio analogue per te sarebbe ottima vedi dove provarli!!!

    5)la configurazione che hai ascoltato con le Opera potrebbe essere una buona idea, perche' seppur costose da nuove, con 2 prodotti USATI+FUORI SERIE magari ti porti a casa un impianto potenzialmente piu' costoso di un altro nuovo

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Sempre nello spirito costruttivo e per amor di pensiero libero, ma il punto 3 é ingeneroso e ci sono molte argomentazioni

    E' un po la tendenza a volte tutta Italiana di spararsi sui piedi

    JAkob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da Magic Sound Visualizza messaggio
    80W con diffusore da 84db ha una resa simile a un 50W con un diffusore da 89db....
    Questa non mi torna.
    Cos'è che mi sfugge?

    http://www.tforumhifi.com/t25897-rel...cibel-e-volume

    http://www.avmagazine.it/forum/31-ho...cibel-e-volume

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    224
    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    Sempre nello spirito costruttivo e per amor di pensiero libero, ma il punto 3 é ingeneroso e ci sono molte argomentazioni

    E' un po la tendenza a volte tutta Italiana di spararsi sui piedi

    JAkob
    Concordo in pieno
    Proettore Panasonic pt-a5000-sinto onkyo nr-tx5010-lettore oppo 103eu diffusori klipsch: rp160m - rp-250c -R-14s
    subwoofer xtz 12.17 edge nas synology ds115

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    ... Questa non mi torna....
    Si, forse era meglio dire ad es.: 80W con diffusore da 84dB ha una resa simile
    a un 40W con un diffusore da 87dB, ma il ragionamento è chiaro...
    Ultima modifica di PIEP; 24-02-2014 alle 09:36
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Fondi / Roma
    Messaggi
    339
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Si, forse era meglio dire ad es.: 80W con diffusore da 84dB ha una resa simile
    a un 40W con un diffusore da 87dB.
    certo questa e' la teoria
    io ho buttato dei dati a caso tanto per dare un concetto..

    e cmq empiricamente ti dico che mai in vita mia ho avuto la stessa pressione basandomi sul concetto che ti bastano la meta' dei W all' aumentare di 3 db !!
    (diciamo che pobabilmene perche nessuno dichiara i W giusti e i dB veri!!)

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Fondi / Roma
    Messaggi
    339
    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    Sempre nello spirito costruttivo e per amor di pensiero libero, ma il punto 3 é ingeneroso e ci sono molte argomentazioni

    E' un po la tendenza a volte tutta Italiana di spararsi sui piedi

    JAkob

    guarda io fuori vado..
    e conosco distributori stranieri che fatturano come il mercato italiano intero
    cosi' come distributori microscopici che vendono solo una marca di di amplificatori fatta in casa...

    all' estero siamo famosi per un solo marchio di diffusori e mezzo (guarda caso li hai in firma entrambi)
    tutti gli altri praticamente non esitono

    invece andiamo meglio per le elettorniche (di livello medio)
    AA all' estero e' molto considerata, un po meno unison research.. poi incredibilmente synthesis... e'qualche altro...

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Citazione Originariamente scritto da FabioLN Visualizza messaggio
    ...Sono di Torino...
    Coraggio, forse al peggio non c'è mai fine:
    fatti una gita ad Asti, da STEREO TECNICA HI-FI
    >>> http://www.pioneer.eu/it/products/sh...64/detail.html ,
    son veramente tipi strani...
    ------------------------------------------------------------------------
    Forse a Fi la situazione è migliore: come 30/40 anni fa, ho sempre superato
    l'iniziale "alterigia" del negoziante e, pur comprando quasi sempre, come vedete,
    "roba" di scarso valore pecuniario o usata (ma in negozio e non online),
    ho sempre ricevuto assistenza, professionalità, consigli, simpatia e
    disponibilità a qualsiasi prova, tipo:
    portare a casa l'amp, portare le casse o l'amp in nego,
    confronti anche di 2 ore, sostituzioni, ripensamenti, ecc;
    e ciò succede anche ora dai 3 unici gloriosi gestori rimasti,
    dopo l'orgia del negozio HIFI di quartiere dei favolosi anni '80...
    ------------------------------------------------------------------------
    Penso il problema sia + che altro a causa di internet: si entra nel nego,
    si fanno mille domande e prove... e quindi si compra online!
    Chiaro che l'operatore divenga diffidente,
    temendo la seduzione con annesso bidone...
    Ultima modifica di PIEP; 24-02-2014 alle 09:53
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    ... e cmq empiricamente ti dico che mai in vita mia
    ho avuto la stessa pressione basandomi sul concetto che
    ti bastano la meta' dei W all' aumentare di 3 db !!....
    L'amp di maggiore potenza, + che per pressione
    e volume, mi sembra si apprezzi per l'ampiezza del suono,
    intesa in senso proprio geometrico, di grandezza spaziale,
    di "circondamento sonoro", anche a bassi livelli di ascolto ...
    Ultima modifica di PIEP; 24-02-2014 alle 09:44
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •