Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 51 di 899 PrimaPrima ... 4147484950515253545561101151551 ... UltimaUltima
Risultati da 751 a 765 di 13475

Discussione: Gli OLED sono tra noi

  1. #751
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Citazione Originariamente scritto da zero'cool123 Visualizza messaggio
    Potresti chiedere al venditore di impostarlo in modalità cinema o THX e se disposto in una zona semi-buia di attenuare le luci e magari ti porti un HDD con del materiale che ben conosci.

    Avrei voluto farla anch'io ma non c'è stata ancora occasione, in settimana vedremo.

    Per il discorso usura e durata sono molto diffidente in questa prima fase e n..........[CUT]
    Al massimo riuscirò ad impostarlo meglio visto che è disponibile il telecomando smart a fianco al tv, ma è in un posto iper illuminato e non penso proprio che lo spostino per farmelo provare. Stessa cosa per i contenuti, non penso mi lascino armeggiare col tv purtroppo.

  2. #752
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    88
    Plasm-on,
    personalmente ho avuto l'OK ad "armeggiare" (procedere) con telecomando e contenuti solo via USB. Adesso mi serve il tempo per poterci passare dato che il MW non è molto vicino. Per quanto riguarda l'illuminazione, concordo, credo sia un'incognita luminosa e con molta probabilità vorrei passarci alla chiusura.

    Tuttavia non ho intenzione di acquistare un LG OLED nel breve periodo (anzi attendo la disponibilità dei proiettori EPSON 2013), la mia è solo curiosità ed ho preparato qualche contenuto estratto dai Blu-ray disc di THX Demo e KURO Experience 2008, vi terrò aggiornati con la mia esperienza.

    PS: Ho letto il tuo messaggio in firma ed ora ho capito a cosa servisse il filtro TruBlack del mio vecchio PDP LG (Anche se il nero era grigiastro e lontano dal riferimento KRP e Panasonic VT-ZT60 che se non erro sono lucidi).
    Ultima modifica di zero'cool123; 24-02-2014 alle 14:49

  3. #753
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Citazione Originariamente scritto da francis Visualizza messaggio
    (...) Nell'ultimo trimestre dell'anno dovrebbero affacciarsi sul mercato le prime versioni UHD.
    E a quel punto la cosa si farà davvero interessante!
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  4. #754
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da zero'cool123 Visualizza messaggio
    Plasm-on,
    personalmente ho avuto l'OK ad "armeggiare" (procedere) con telecomando e contenuti solo via USB. Adesso mi serve il tempo per poterci passare dato che il MW non è molto vicino. Per quanto riguarda l'illuminazione, concordo, credo sia un'incognita luminosa e con molta probabilità vorrei passarci alla chiusura.

    Tuttavia non ho i..........[CUT]
    Piu che il nero (che non ha bisogno di test) dovresti testare il movimento perchè per me straccia specie sui colori piu saturi, però ripeto non so se questo effetto era dovuto alla gestione del movimento o ai colori ipersaturi di come era settato il tv.

  5. #755
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    88
    Plasm-on,
    Ti ringrazio, ho già inserito diverse scene di azione a 36 mbps per testare la fluidità ed eventuali effetto scie o ritenzione. Lo proverò spero in settimana.

  6. #756
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    In questo post sottostante un forumer di AVS si sofferma a proposito del display OLED piatto di LG "Gallery". (viene appeso al muro) e sottolinea che la questione del burn in non sembra porsi effettivamente.

    http://www.avsforum.com/t/1493578/lg...#post_24417515

    "Interestingly enough, the store had it running TV channels, with an ever present logo. Usually the same channel. And they've had it running like that for weeks. I'm glad to say there was no sign of burn-in".

    Al link sottostante il nuovo "Gallery".

    http://www.avmagazine.it/forum/76-di...69#post4082269

    Seguendo i pochissimi feedback ad oggi in rete e le ancora minori prove fatte da alcuni siti, l'idea a cui personalmente sono giunto, per quanto riguarda questa 1° gen è che la ritenzione fino alle sue forme più estreme rimane ancora possibile per questi display, ma in misura significativamente minore di quella a cui risulta mediamente vulnerabile un display al plasma.

    Le successive generazioni di display OLED si avvantaggeranno anche dei progressi in corso di sviluppo nei molti altri ambiti di impiego di questa tecnologia, (poi ci sono anche sofisticate circuitazioni a doppio driving del pannello, per display che debbano mantenere una stessa immagine fissa anche per un periodo di tempo indefinito, ma verranno implementate su quei display OLED che effettivamente ne necessitano per l'uso a cui sono destinati).

  7. #757
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Negli USA il prezzo del display LG 55EA9800 scende per la prima volta sotto i 6000 $ e si comincia ad avvicinare alla soglia psicologica dei 5000 dollari.
    Amazon lo commercializza a $ 5999 più uno sconto promozionale di $500, seppur di durata limitata.

    LG keeps lowering the price of their OLED TV, now down to $5,999

    Poi la politica di Amazon concede sugli acquisti di questo tipo un buono pari a circa il 2% del prezzo del bene acquistato.
    In sintesi è possibile comprarsi negli USA questo display per $ 5379.

    http://www.avsforum.com/t/1493578/lg...#post_24427954

    Al cambio euro dollaro di venerdì sarebbero € 3897.

    Cambio Euro/Dollaro USA

    E ancora non è regime la fabbrica Gen-8/8.5, capace di produrre 26000 substrati da 2160x2400/2200x2500 mm al mese, assumendo un'efficienza produttiva del 100%.
    Attualmente secondo le voci più accreditate l'efficienza sulle ancore poche linee di produzione avrebbe oltrepassato il 60% per LG, (inizialmente stava persino sotto il 30%) e sarebbe sul 40% per Samsung, che però ha dovuto frenare proprio perchè giunta ad un bivio, dove si impone un ripensamento non facile nella produzione di questi display, in quanto anche con l'adozione di una tecnologia SMS, (Small Mask Scanning), nella quale il patterning del materiale organico avviene a mezzo di maschere più piccole che non coprono l'intero substrato, (mantenute fisse e facendo muovere il substrato), realizzando quindi il pannello per settori dello stesso, non riuscirebbe a garantirsi rese produttive adeguate e tantomeno la scalabilità necessaria e sperata.

    Relativamente ad LG, una volta in funzione la fabbrica 8 Gen, per un'efficienza del 70% si avrebbero quasi 110000 pannelli da 55" prodotti ogni mese, (da ogni substrato di una Gen 8 si possono ricavare 6 pannelli da 55") con capacità produttiva progressivamente crescente al salire della resa e conseguente diminuzione dei pannelli da scartare.
    Verso la fine di quest'anno, qual'ora si volesse computare la produzione per soli pannelli da 55", per una resa che si speri non distante dall'80%, dalla fabbrica LG di Paju verrebbero prodotti mensilmente circa 120000 pannelli da 55", (non contando adesso la capacità produttiva comprensiva di linee speciali, Pilot line e quant'altro e l'articolata gamma di display OLED che progressivamente entreranno in produzione).
    Ultima modifica di francis; 02-03-2014 alle 16:58

  8. #758
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Mi sa che a questo punto LG sarà leader della produzione di pannelli OLED. Samsung annaspa, Panasonic/Sony hanno chiuso la joint venture (e credo anche la produzione). Quindi probabilmente se ci saranno tv OLED di altri marchi avranno sempre il pannello LG.

  9. #759
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bologna
    Messaggi
    338
    A questo punto visto che non sono ancora interessati a proporre OLED fanno in tempo a vedere come evolve la tecnologia e poi a mettere una linea di produzione adeguata quando la produzione sarà più matura.
    Purtroppo le situazioni finanziarie di Sony e Panasonic non penso che consentono loro di rischiare molto, mi sembra strano invece di vedere Samsung così esitante visto che era stata l'unica oltre a Panasonic a investire seriamente sui Plasma, pensavo che volesse accaparrarsi la nicchia che ora tenterà di spostarsi sugli OLED
    TV: Panasonic TX-P50VT60T | Lettore: Sony BDP-S790

  10. #760
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Si, ma il problema per Samsung è che il design WRGB che sta alla base della tecnologia LG nei display TV è stato sviluppato da Kodak e LG ne detiene i brevetti.
    Quando Samsung si rese conto che la strada che aveva scelto era irta di ostacoli, ci furono dei contatti con LG, essendo interessata alla sua architettura, poi non ne venne fuori nulla, (con il bene che si vogliono queste due compagnie... XD).
    Se con la sua architettura RGB non riuscirà ad andare avanti nel campo dei display TV, sbloccandosi, dovrà rifarsi da capo con un nuovo design e non sarebbe per nulla semplice; per questo motivo credo che prima le tenterà comunque tutte.

    Inoltre mentre da un lato vede LG accumulare vantaggio proprio su una tecnologia che i coreani giudicano strategica, (la Corea è già oggi la capitale dell'OLED e rappresenta ormai la "Mecca" e la scelta d'elezione quanto a partnership, compartecipazioni, brevetti, knowhow, contratti di collaborazione, per molte compagnie attive in questo ambito), Samsung starebbe al momento guadagnando molto con i display LCD UHD.

    Con gli OLED i primi tempi/anni ci si va a rimettere, con gli LCD UHD si fa cassa.
    Vede LG allontanarsi, essere messa dal governo coreano a capofila di consorzi di ricerca e sviluppo nell'ambito OLED, ma nello specifico dei display TV guadagna probabilmente parecchio con i set 4K; questo non dovrebbe risultare granchè motivante a dare il massimo per uscire da questa impasse.

    Eppure sarebbe auspicabile che si smarchi dai problemi che ha, ne guadagneremmo noi, spingerebbe altre compagnie a raccogliere la sfida o quantomeno a dare un loro contributo, e aumenterebbero drasticamente le possibilità di fare quanto prima questo benedetto cambio di tecnologia nei display TV che sarebbe ora e tempo avvenisse, secondo me.

    Qui sotto una review approfondità di un display OLED LG, che pur con il limite di essere stato precedentemente un ex demo, è stato esaminato senza fare sconti sui suoi punti deboli.
    (non so se è una rece precedentemente postata, ormai il thread è troppo lungo per controllare).

    LG 55EA980 55" Curved OLED HDTV

  11. #761
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    496
    si,questa rece era stata già postata!!

  12. #762
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Quindi, se ho ben capito il tutto, per il momento e per il futuro molto prossimo gli Oled disponibili saranno solo gli LG in taglio da 55"?

  13. #763
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Pare proprio di si, ma presto vedremo anche i tagli da 65" ed i 4K.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  14. #764
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bologna
    Messaggi
    338
    Citazione Originariamente scritto da francis Visualizza messaggio
    Si, ma il problema per Samsung è che il design WRGB che sta alla base della tecnologia LG nei display TV è stato sviluppato da Kodak e LG ne detiene i brevetti.
    Quando Samsung si rese conto che la strada che aveva scelto era irta di ostacoli, ci furono dei contatti con LG, essendo interessata alla sua architettura, poi non ne venne fuori nulla, (..........[CUT]
    Chiarissimo e grazie per le informazioni aggiuntive.
    Sono più dell'idea che sia più un problema di avere le mani legate nello spingere nella direzione (tecnologia) che aveva preso, piuttosto che per i guadagni degli UHD LED, in quanto Samsung se c'è una cosa che spinge più della tecnologia e dei guadagni è l'immagine (intesa a livello di marketing) e sono sicuro pertanto che se al momento sta rallentando quando il marketing gli dirà di spingere sugli OLED proverà il rimbalzo
    TV: Panasonic TX-P50VT60T | Lettore: Sony BDP-S790

  15. #765
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Per quel che è stato dichiarato Panasonic pare uscita dal mercato della produzione di pannelli per uso tv, infatti dopo la dismissione dei plasma (i cui pannelli erano made in Japan) ha presentato tv e monitor professionali solo LCD utilizzando pannelli prodotti da terzi. Se nemmeno nel campo pro producono pannelli la vedo dura vedere tv Panasonic con pannelli Oled made in Japan. Stessa sorte per gli altri marchi giapponesi. Dobbiamo rassegnarci i pannelli di tutti i tv saranno made in Cina o made in Korea.


Pagina 51 di 899 PrimaPrima ... 4147484950515253545561101151551 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •