Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    141

    Samsung UE46F6500 vs Sony KDL-47W805


    Salve a tutti,
    ormai siamo alla decisione finale.

    Considerato che vedo programmi in SD e HD, che il 3D mi interessa poco, che non gioco, che la distanza di visione è a circa 2,8 mt., che di solito guardo la tv di sera quindi in ambiente poco illuminato o talvolta anche al buio, quale mi consigliate tra i due ?

    E' vero che il Samsung permette di registrare su chiavetta ?

    Grazie a chi vorrà aiutarmi

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Per il tuo uso senza dubbio meglio il Samsung, che ha un pannello VA con neri di gran lunga migliori e che quindi mantiene una buona profondità d'immagine anche al buio o in ambiente poco illuminato.
    Il Samsung permette di registrare su chiavetta, come pure il Sony.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    141
    Citazione Originariamente scritto da gorillaz Visualizza messaggio
    Per il tuo uso senza dubbio meglio il Samsung, che ha un pannello VA con neri di gran lunga migliori e che quindi mantiene una buona profondità d'immagine anche al buio o in ambiente poco illuminato.
    Il Samsung permette di registrare su chiavetta, come pure il Sony.
    Grazie della risposta, allora punterò sul Samsung. Un'ultima domanda: la registrazione può essere impostata con un timer o deve essere per forza in real time ?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da gorillaz Visualizza messaggio
    Per il tuo uso senza dubbio meglio il Samsung, che ha un pannello VA con neri di gran lunga migliori e che quindi mantiene una buona profondità d'immagine anche al buio o in ambiente poco illuminato.
    Il Samsung permette di registrare su chiavetta, come pure il Sony.
    Sei sicuro che permette di registrare su chiavetta, dal sito parrebbe solo da HD esterno e non chiavetta USB.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Citazione Originariamente scritto da Luciano1 Visualizza messaggio
    Grazie della risposta, allora punterò sul Samsung. Un'ultima domanda: la registrazione può essere impostata con un timer o deve essere per forza in real time ?
    Può anche essere programmata.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Citazione Originariamente scritto da dottbarbi Visualizza messaggio
    Sei sicuro che permette di registrare su chiavetta, dal sito parrebbe solo da HD esterno e non chiavetta USB.
    Su Hard Disk registra di sicuro.
    Su chiavetta dipende se quest'ultima supera il test di controllo dispositivo, risultando quindi disponibile sia per il rec che per il timeshift (te lo dice la stessa tv quando provi a effettuare una registrazione). Basta comprare una chiavetta compatibile, in rete si trovano tante informazioni a riguardo, ad esempio su questo sito: http://usbspeed.nirsoft.net/. Il parametro più importante per la funzione PVR è la velocità di scrittura.
    Per esperienza personale posso dirti che ho provato un paio di chiavette Sandisk e funzionavano perfettamente, anche se per le mie registrazioni preferisco usare un hard disk Western Digital My Passport da 1T con cui mi trovo benissimo.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    26

    Citazione Originariamente scritto da gorillaz Visualizza messaggio
    Su Hard Disk registra di sicuro.
    Su chiavetta dipende se quest'ultima supera il test di controllo dispositivo, risultando quindi disponibile sia per il rec che per il timeshift (te lo dice la stessa tv quando provi a effettuare una registrazione). Basta comprare una chiavetta compatibile, in rete si trovano tante informazioni a riguardo, ad esemp..........[CUT]
    ok, grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •