|
|
Risultati da 931 a 945 di 1025
Discussione: Nuovi schermi alto contrasto HCS - Skyline
-
03-12-2013, 10:57 #931
Se riesci ha postare qualche foto delle due situazioni, schermo normale e skyline sarebbe interessante.
Ciao
-
01-01-2014, 11:18 #932
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 31
Gil , ho visto sul mercatino che hai venduto il vecchio schermo .
Hai montato l' atom 1.2 ?
Non farci attendere le tue impressioni.
Saluti Walmony
-
08-01-2014, 13:49 #933
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 127
Sarei interessato a uno schermo alto contrasto.
Come siamo messi a sparkling? Possibile che non ci sia ancora uno schermo esente da questo difetto?
-
08-01-2014, 14:38 #934
Sul nuovo Atom non sono riuscito a vedere sparkling....
-
08-01-2014, 15:01 #935
Ho visto sul sito che ora ci sono anche i motorizzati, in alcuni tagli. Peccato che il costo sia esponenzialmente più alto dei fissi. Molto più alto ovviamente me l'aspettavo. Così tanto no...
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
14-01-2014, 22:37 #936
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 174
Curiosità, nessuno nei dintorni di Bologna ha un Atom? Sarei curioso di vederlo in azione in una vera living room
Vpr: Sony VPL-HW55 - Telo: Muro bianco 150" - Lettore Blu-Ray: Panasonic BD35 - Tv: Sony XR-65A83J
-
12-02-2014, 15:49 #937
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 164
La cosa interessa anche a me. Ho fatto delle prove nel mio living e le riflessioni sono davvero... imbarazzanti. Vorrei capire bene fino a che punto potrebbe aiutarmi questo schermo (... l'investimento è notevole e ne deve valere la pena!). Mi sono guardato foto e filmati sul web ma credo sarà necessario andare a vedere di persona da Simone.... Certo la mia stanza ha delle particolarità (tetto spiovente bianco, molto basso, è una mansarda..) che non potranno essere replicate nemmeno in una classica living room, con soffitto ad altezza standard.
Certo non sarebbe male avere comunque qualche altra impressione dai fortunati possessori...
-
17-02-2014, 17:22 #938
mi aggiungo all'allegra brigata ad alto contrasto
visto che nn ho ancora nè schermo nè vpr stavo pensando di partire col piede giusto e acquistare un Skyline Atom 1.2 (96" o 100", io sono a 3m dal telo) che alla fine costa un pò di più di un normale telo fisso ma meno di un tensionato motorizzato (beh un pò di più..diciamo che costa quasi il triplo) e potrebbe essere un saggio investimento futuro..il BD è fuori da ogni mia possibilità economica e considerato il resto dell'impianto sarebbe come montare gomme da pista su una panda
il mio salotto nn è dei più disastrati, ok le pareti sono color pesca, xò ho tutti mobili in noce, soffitto a travi scure e pavimento in cotto, quindi almeno sopra e sotto sono a postoxò visto che ero partito con l'idea di acquistare un Sony HW50/55 ma non trovando nè usati nè offerte particolari credo che ripiegherò su un ben più modesto Benq DLP (1070 o 1300) in attesa di budget futuri...potrebbe cmq darmi una buona mano x migliorare nero e contrasto, non proprio da oscar..
DOMANDA: se si ha un telo ad alto contrasto, nei vari calcolatori online (tipo project calculator) cosa cambia x il calcolo dei nits? io ora facevo le simulazioni con gain 0.8, devo farle con gain 1.2 oppure essendo nero il parametro è differente?
perchè se con 0.8 sono a 80 nits in normal, con 1.2 vado oltre i 100....Ultima modifica di ...zed...; 17-02-2014 alle 17:29
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
21-02-2014, 23:13 #939
Domanda per chi conosce bene il prodotto o magari anche per Simone se mi legge.
Mettiamo che io acquisti un Atom per metterlo in un ambiente living. Mettiamo che poi mi decida a trattare la stanza. Che livello qualitativo otterrei con Atom + ambiente trattato, comparato ad un buono schermo normale con ambiente trattatao?TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
22-02-2014, 05:22 #940
Io ho una bat cave e comunque qualcosa sulle pareti nere e sulle tende nere viene riflesso. Avevo chiesto anch'io a suo tempo se c'era un prodotto ( chi ha detto ATOM ?? :-) ) che permettesse di concentrare la luce riflessa solo sullo schermo ma senza avere effetti indesiderati come sparking o come si chiama....
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
22-02-2014, 13:09 #941
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Io ho avuto uno schermo ad alto contrasto, poi cambiato per il fonotrasparente.
Passando da ambiente living ad oscurato , non hai peggioramenti, ma anzi ti aumenta maggiormente il contrasto.
Gli schermi di nuova generazione, non sofforno più dell'effetto sparkling, evidente in quelli di prima generazione.
Ho avuto modo di vedere gli schermi motorizzati durante la demo a Casalnuovo e mi ha fatto un ottima impressione
-
23-02-2014, 18:53 #942
domande "estetiche" e non tecniche per i possessori dello schermo atom, dato che è pur sempre progettato per zone living:
- nella discussione del black diamond si parla di uno schermo che sembra un plasma se spento senza proiezione. Dunque direi molto bello e meglio di schermi bianchi con cornice nera. La tela del black diamond però credo sia molto più scura... Nessuno che può postare impressioni di uno schermo atom fisso e del relativo lato estetico?
- la cornice la si può avere in velluto ed in alluminio anodizzato nero... Nessuno che ha quest'ultima e ci può postare le impressioni o sensazioni di fattura e realizzazione?
Poi, chiaro, tutto molto soggettivo il gusto estetico ma avere pareri e non vedere solo su catalogo (non so se c'è la faro' a vedere niente dal vivo) mi aiuterebbe molto
Grazie
-
23-02-2014, 22:40 #943TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
25-02-2014, 08:16 #944
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 164
Sabato sono andato da Simone per vedere l'atom motorizzato. Una ottima impressione: i muri bianchi si "spengono" quasi completamente, sparkling non ne ho visto, sicuramente è necessario tarare il vpr ad hoc per le particolarità del telo, che fornisce un buonissimo contrasto ma forse richiede un po' di luce in +.
Il vpr era in linea con la parte alta dell'immagine, ma Simone mi ha assicurato che non vi è alcuna controindicazione a posizionare il vpr a centro telo, come nel mio caso.
Certo, costa abbastanza ma credo che per un living possa rivelarsi un valore aggiunto non indifferente.
A questo punto penso seriamente all'acquisto!!
-
25-02-2014, 09:47 #945
io lo avrei preso senza ombra di dubbio se all'epoca fosse stata disponibile la versione motorizzata...
@Lagoon: credo per questioni esclusive di dimensioni dato che è passato dal JVC al Sony 1000