|
|
Risultati da 271 a 285 di 760
Discussione: Nuovo Popcorn hour A 410
-
20-02-2014, 21:21 #271
-
20-02-2014, 21:24 #272
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 370
....EDIT....
Ultima modifica di 99942; 22-02-2014 alle 13:20
-
20-02-2014, 21:59 #273
Inizialmente avevi chiesto come riformattare l'hdd interno ,quella che ti è stata descritta è la procedura base,poi ci sono varianti per hard disc con capienza da 3TB e maggiore di 3TB,in questo caso vanno trattati con partizionamento GPT dal gestore dischi del sistema operativo in uso ,Con Client FTP,risulta essere procedura normale e alquanto intuitiva eliminare quelle cartelle che non interessano più attraverso il Client FTP,basta selezionare le cartelle interessate, tasto dx ed elimina Cartella.
Uguale metodo di trasferimento risulta possibile farlo anche con un semplice drag and drop da pc dei file dalla cartella aperta su nas,ovviamente,che è quello che hai fatto te.Ma, non ugualmente possibile eseguirlo direttamente dal Client FTP,se prima non si è creato un Unità di Rete che porta alla Directory principale o alla sottocartela che si vuole trasferire da Nas.in questo caso Host Pc da Client FTP vede l'Unità di Rete creata dal Server Nas.Ultima modifica di retni; 20-02-2014 alle 22:02
TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
20-02-2014, 22:00 #274
Ragazzi mi inserisco brevemente per aggiornarvi, come promesso, sulla vicenda dell'alimentatore difettoso che avevo riscontrato con l'A410 appena acquistato.
Trascorso il periodo di festività asiatiche, il distributore italiano, che cura l'assistenza, mi ha contattato come promesso.
Ho spedito il giovedi l'alimentatore guasto e lunedì sera avevo a casa l'alimentatore nuovo, perfettamente funzionante.
Tutto è bene quel che finisce bene.
Sono soddisfatto.
Buona notte a tutti,
LucaTV: Samsung 55C8000 - GAME: PS3 Slim 80GB - BLU-RAY: Samsung BD-C5900 - NMT: Apple TV 4th gen (in panchina Popcorn Hour A-410) - SAT: MySKYHD BSKYB DRX890i - AMP: Denon AVR-1911 - FRONT: IL Tesi 260 - CENTER: IL Tesi 704 - SUB: IL Tesi 810 - SURROUND: IL Tesi 204 - Cavi Audio: G&BL - NAS: QNAP TS-653A (16TB RAID5) - backup unit QNAP TS421 (12TB RAID5)
-
20-02-2014, 22:15 #275
Per creare un idea dei risultati in trasferimento che potete ottenere .
Samba http://imgur.com/ymmWSE8
Nfs http://imgur.com/JzQC8km
Queste prove le ho fatte usando soltanto il telecomando , per ciò senza usare il pc . I trasferimenti potete farli in samba e nfs senza il bisogno del pc .
In ftp purtroppo mi serve il pc che adesso non posso usare , ma i risultati sono quasi il doppio di samba .
Bisogna vedere anche che hdd interno avete perché è un fattore molto importante , e va formattato in ext3 per avere ottimi risultati su tutti i campi . Io dentro al pop ho un wd green che non è un granché .PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
21-02-2014, 08:16 #276
Ieri ho smanettato un po' con il 410. Premetto che dovrebbe sostituire un Dune Base 3D (che non elimino ma sposto in una seconda stanza). Perché ho preso il 410? Ecco i punti a favore:
- Jukebox integrato
- Chip Vxd per una migliore qualità video
- Fanless
Ora dalle prime prove risulta che:
- E' effettivamente fanless, non emette nessun rumore (il Dune è un trattore al cofnronto)
- La migliore qualità video c'è ma è "marginale", sinceramente non penso che il 99% degli utenti se ne accorgerebbe a un confronto. Se poi si usa un Radiance come me, le differenze si assottigliano. C'è da dire che il chip Vxd è utilizzato, forse, al 20% e la differenza si dovrebbe vedere molto riproducendo materiale SD scalato ma io vedo quasi solo hd nativo. Spero in un aggioranemnto firmware per sfruttare realmente le potenzialità del chip.
- Il Jukebox non l'ho ancora provato (ho una collezione enorme, devo prendermi del tempo -parliamo di oltre 30tb di files).
Quello che sinceramente mi ha lasciato molto perplesso è la "stabilità". Ha un handshacking mostruoso, più di una volta ho dovuto spegnerlo e riaccenderlo dopo qualche minuto di schermo nero. A volte (dopo un cambio di input) l'immagine vira tutta al verde e devo fare "un giro" fra i vari input per farla ritornare normale (con attese bibliche da handshacking).
Alcune iso da DVD non partono proprio. Iso bluray al momento non ne ho provate (ho convertito quasi tutto in mkv 1:1). A volte non vede più la rete: prima funzionava poi non mi accede più al nas (errore 1 mi sembra dica). Va da sé che tutto funziona ed è settato a dovere, con altri player (Dune, Oppo) nessun problema di rete. In generale è poco reattivo (cambiare audio in un file lo fa bloccare per qualche secondo con "la rotellina" che gira).
Insomma tanti problemini (di gioventù?) che spero proprio risolveranno al più presto.
Per il momento uso risoluzione automatica, framerate automatico (50/60/24) e uscita colore YcPrcb in auto.Ultima modifica di Locutus2k; 21-02-2014 alle 08:19
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
21-02-2014, 08:37 #277
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 296
Ragazzi ho sistemato tutto e va che è una bomba. Vorrei fare, non so come, le ultime due cose:
1. Far si che la directory download di transmission sia sulla SD e non sull'hard disk
2. Capire se l'hard disk entra effettivamente in stato di sospensione (e ovviamente, se utilizzato da transmission, è impossibile giusto?)
-
21-02-2014, 09:07 #278
-
21-02-2014, 09:15 #279
????
In che senso non mi va bene niente?
Certo che voglio risolvere il problema NAS-PCH. L'ho preso per usarlo il 410, non per criticarlo
Però se ho dei problemi vorrei risolverli non far finta di niente.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
21-02-2014, 09:24 #280
Da quello che scrivi il tuo pop sta veramente messo male . Ieri ti abbiamo scritto in tre per darti una mano , ma n'è anche hai risposto . Allora non ho capito se volevi risolvere o migliorare qualcosa. Come vuoi !
Hai una rete gigabit ? Che hdd interno usi ? Vuoi fare qualche condivisione delle cartelle che hai sul NAS ?PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
21-02-2014, 09:32 #281
Si rete gigabit. Ovviamente tutto cablato non wifi.
HD Western Digital green interno da 2tb.
Nas synology DS2413+ con 12 hd da 3tb l'uno Western Digital red (2 di ridondanza) collegato alla rete gigabit.
NAS e POP aggiornati all'ultimo firmware.
Per il momento mi accontento di raggiungere una certa stabilità, cioè che si connetta sempre al NAS al primo colpo sfogliandolo dalla rete. Poi inizierò ad usare il Jukebox.
Scusa ma quei messaggi proprio non li avevo letti.
Ma quello che mi preoccupa maggiormente è l'handshacking. Magari c'è da settare la risoluzione non in automatico, non so. Per ora l'ho usato solo poche ore non ho avuto il tempo di fare tutte le prove.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
21-02-2014, 09:47 #282
Allora risolviamo il problema di comunicazione NAS PCH
Immagino che tutti ifilm li tieni su una cartella (es Film)
Dal pop -Configurazione - Condivisione di rete - aggiungere condivisione -
Qui bisogna aggiungere tutte le informazioni esate
Samba - ipnas-nome cartella dove tieni i film- nome condivisione (es film su NAS ) - utente nas-pasword NAS .
Una volta creata vai su risorse di rete ,trova la condivisione e premi la freccia dx , crea scorciatoia , home aggiunta .
Così la cartella dei film la troverai nella pagina principale e sempre disponibile .
Per gli altri problemi può essere un problema di malfunzionamento del hdd o SD non velocissima .
Se non hai dati al interno del hdd riformata secondo la giusta procedura .PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
21-02-2014, 09:50 #283
Locutus (e tutti gli altri)...non si deve lasciare in auto settate l'uscita specialmente se passate attraverso un AV.
Nel cambio di audio da streaming NAs e' vero ci vuole 1 secondo.
Non ho mai avuto problemi di ISO BD non partite sia normali che 3D.
Sei collegato al synology tramite SMB ?VPR:Epson TW-7200 Display:LG Oled 55C8 Media Player:Apple TV 4K Amplificatore:Yamaha RX-A1030 Diffusori Frontali:Indiana Line Diva 655 Centrale: Indiana Line Diva 755 Surround: B&W LM1 Subwoofer:Tannoy Cuffie 9.1:Sony MDR-HW700DS Decoder:Sky Q Console:Xbox One STelecomando:Logitech Harmony One NAS: Synology 414 PMP: Pioneer XDP-300R-S
-
21-02-2014, 21:03 #284
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 69
Non usare mail 'impostazione automatica per quanto riguarda l'uscita video settalo a 1080p 24hz, dai un occhio qui:
http://networkedmediatank.com/showthread.php?tid=66223Panasonic PT-AE4000, schermo ScreenLine Grand Cinema Tensionato 274x154, Onkyo tx-sr508, Casse: Centrale Diamond 10 CC, Frontali DIA 10.1, Surround DIA 10.SR, Subwoofer DIA 10 SX-SUB.
-
21-02-2014, 21:30 #285
La riportiamo anche qui , può essere molto uttile
Ecco le impostazioni suggerite per alcuni tipi di TV: - 1080p europea (1920x1080pixels) TV FullHD che ha 24p/TruCinema - Uscita Video: 1080p/24 - FramerateSync: 24p/PAL / NTSC
europea 720p/1080i (1366x768pixels) HDReady TV - Uscita video: 720p o 1080i/50 a seconda delle preferenze - FramerateSync: PAL / NTSC
Ho levate quelle per gli USAUltima modifica di John B; 21-02-2014 alle 21:36
PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490