Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29

Discussione: consiglio per acquisto

  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    293

    ho visto i test e mi sembrano tutte e due soddisfacenti; certo è difficile valutare con riprese, soggetti e condizioni di luce diverse.
    ci sono i video con gli insetti sui fiori che mi sembrano spettacolari, ma sono in modalità macro, che tu sappia? grazie

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    non saprei dirti perchè non conosco la videocamera per cui ti direi una cosa che magari è inesatta.
    e valutarne un'altra tipo Canon HF R406? prova a vedere qui:

    http://www.youtube.com/watch?v=3vH0b-Ltoig

    http://www.youtube.com/watch?v=ek5wK1mzvl8

    http://www.youtube.com/watch?v=_vkjnfRGCI0

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    293
    Citazione Originariamente scritto da icaro1 Visualizza messaggio
    non saprei dirti perchè non conosco la videocamera per cui ti direi una cosa che magari è inesatta.
    e valutarne un'altra tipo Canon HF R406? prova a vedere qui:

    http://www.youtube.com/watch?v=3vH0b-Ltoig

    http://www.youtube.com/watch?v=ek5wK1mzvl8

    http://www.youtube.com/watch?v=_vkjnfRGCI0
    belli questi test comparativi: ne ignoravo l'esistenza: grazie!
    devo dire che tra le due preferisco leggermente la panasonic perchè ha i colori piu freddi che mi piacciono di piu.
    peccato non ci sia un test analogo con la sony280.
    della canon poi mi preoccupa il touch screen:sono un po' impedito anche con gli smartphone

    al momento forse è in pole la sony (marca per la quale ho ancora un debole, forse non piu giustificato). forse faccio una pausa di riflessione di un paio di gg, mi leggo i manuali e poi decido abbastanza serenamente, mi sembrano tutte e tre valide per le mie necessità e sostanzialmente equivalenti come prezzo.

    grazie per la preziosa e puntuale consulenza

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    figurati ... per i prezzi guarda anche qui così puoi fare un paragone:

    http://www.gcomm.it/it/category.php?...e&orderway=asc

    (ps: io darei un'occhiata anche alla Canon 506 ...)

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    293
    Citazione Originariamente scritto da icaro1 Visualizza messaggio
    ...

    (ps: io darei un'occhiata anche alla Canon 506 ...)
    su amazon siamo a 264, che è un po fuori (ero partito da 180...), ma ha qualcosa che li vale in particolare? (certo, adesso mi devo studiare pure questa... )

    nel frattempo ho fatto il test di videoaktive delle immagini sulle mie tre opzioni (panav210. sonycx280. canonhr406)

    su quelle da 900 e 150 lux sono abbastanza equivalenti ma personalmente preferisco la sony.
    ma su quella da 30 c'è un abisso a favore della canon sulle altre due, tanto da far ritenere che ci sia stato il flash o un'altra illuminazione: è possibile? ti chiedo troppo se ti chiedo d verificare anche tu?

    e a questo punto è da preferire la canon anche se non farò molte riprese al buio?

    Ho anche scaricato e letto attentamente i libretti di istruzioni e anche qui ho notato sulla canon molte piu funzioni (soprattutto di editing), ma non so se dipende solo dal fatto che il manuale canon è molto piu ben fatto degli altri (certo, anche questo puo essere un indicatore.....)

    continuiamo a pensare (in fondo è una parte piacevole dell'acquisto: no?....)
    Ultima modifica di contenitore21; 19-02-2014 alle 17:21

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    per quanto riguarda le funzioni di editing, gli effetti e altri "gadget" io non li tengo presenti perchè faccio i video "naturali" e poi con Pinnacle faccio l'editing ma sempre senza mettere effetti ma solo transizioni tra le scene. Le uniche cose che posso aggiungere sono un pò di zoom su un particolare o magari un rallenty ma cose tipo bagliori, effetti neve ecc. niente.
    Per quanto riguarda il test la Canon risulta essere un pò più luminosa con le basse luci perchè il sensore secondo me è più ricettivo e quindi più sensibile alla luce, per il resto sono molto simili ed anche il punteggio è uguale.
    Per la 506 penso che sia un pochino migliore ma non in modo netto, però la differenza di prezzo è sui 25 euro e visto che ha 8GB di memoria interna si riduce ancora di più.

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    293
    ordinata la sony cx280 su amazon a 215. credo di aver trovato il giusto rapporto Q/P. Grazie di tutti i consigli

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    bene, ottimo acquisto ... e ora buon lavoro!

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    293
    comprata la 280 è arrivata ieri e sto cominciando a giocarci.
    Primo "problema": la scheda di memoria.
    Ho due schede microsdhc (non so in che classe, come si vede?) e vari adattatori.
    utilizzando due adattatori nuovi non vede nessuna delle due, utilizzando un adattatore vecchio e anche un po' "scollato" le vede entrambe.
    Anche per gli adattatori ci sono dei requisti? e, se sì, quali?
    Consigli?
    grazie

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    non credo che debbano esserci dei requisiti particolari per gli adattatori, non ne ho mai sentito parlare ... non è che i nuovi abbiano magari la funzione di blocco (una levetta da un lato) per cui non riesce a leggere la schedina?
    la classe di una scheda ci deve essere scritta sopra: o in modo chiaro tipo "classe 4" o con la velocità di scrittura tipo 15Mbps.
    prova magari a formattarle nella videocamera tramite il vecchio adattatore e poi mettile nel nuovo ...
    ricordati che se sono "classe 2" non vanno bene, minimo devono essere 4.

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    293
    Citazione Originariamente scritto da icaro1 Visualizza messaggio
    non credo che debbano esserci dei requisiti particolari per gli adattatori, non ne ho mai sentito parlare ... non è che i nuovi abbiano magari la funzione di blocco (una levetta da un lato) per cui non riesce a leggere la schedina?
    la classe di una scheda ci deve essere scritta sopra: o in modo chiaro tipo "classe 4" o con la velocità di ..........[CUT]
    sono classe 4 e 10: non è che ci vogliono le SD "grandi"? ieri con la micro avevo fatto delle prove e andava bene, oggi la camera non riconosce a scheda

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    io le micro non le ho mai usate ma so di persone che le usano tranquillamente ... prova magari a mandare una mail alla casa per sentire cosa ti rispondono.
    Prova anche a vedere che tipo sono: SDHC o SDXC magari uno dei due tipi non viene riconosciuto, prova a leggere:

    http://kb-it.sandisk.com/app/answers...atibilit%C3%A0
    Ultima modifica di icaro1; 10-03-2014 alle 19:43

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    293
    dopo aver fatto le riprese e prima di espellere la scheda occorre fare qualcosa? perchè finchè la scheda è dentro mi fa riprodurre, se la espello e la reinserisco mi dice che ci sono errori e non riesce a ripararli

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113

    con la mia non devo fare niente, quando finisco di riprendere spengo la fotocamera la collego al PC tramite USB e col programma di Canon (allegato alla videocamera) trasferisco tutto. Naturalmente la videocamera deve essere settata per il trasferimento tramite un pulsante, ma non c'è da fare niente.
    Prova ad usare un'altra scheda, magari di quelle grandi e vedi se tutto funziona.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •