Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 55 di 66 PrimaPrima ... 54551525354555657585965 ... UltimaUltima
Risultati da 811 a 825 di 984
  1. #811
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    117

    Ciao,

    dovrei acquistare un media player molto base, caratteristiche:

    -leggere molti formati, mkv, 1080p ecc.
    -HD integrato o che abbia lo spazio per inserirlo, meglio da 3.5"
    -presa HDMI
    -lo collegherò al sintomplificatore dell'HT
    -telecomando
    -possibilmente USB 3.0 per trasferire velocemente i file dal notebook


    Non mi interessa wifi, nas, ecc. lo collego all'HT che poi me lo riproduce sul TV e con audio 5.1


    Grazie

  2. #812
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    17
    Ciao Gianluca844,

    non sono un guru dei mediaplayer, ma ho avuto il tuo stesso bisogno ed ho preso il med800x3d, (http://www.mede8er.eu/en/index.php?d=800x3d)
    si tratta del fratello maggiore del famoso med600x3d. in più praticamente rispetto al 600 ha un alloggio per l'HD...
    per quanto mi riguarda lo reputo un buon prodotto.

  3. #813
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    117
    interesante, anceh se costa veramento molto, l'hai trovato da qualche parte a buon prezzo?

    considerando che ci dovrei aggiungere anche un HD interno, ad esempio 3tb 100euro arriverei a spendere 280€

  4. #814
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    17
    io l'ho presto a 200 euri compresa spedizione.
    poi per adesso ho inserito un HD da 500 gb per tamponare in attesa di trovare un HD da 4 tb ad un buon prezzo.
    calcola cmq. che sull'hd in questione ci vanno circa 200 mkv.. io attualmente ho 10 serie tv e una trentina di mkv.

    cercalo in rete... lo puoi trovare ache sui 180..

  5. #815
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    90
    Ciao. Anch'io ho una richiesta molto simile a quella di Gianluca844, da non spendere molto:
    - Max compatibilità con MKV
    - NO wifi, dlna ecc... lo collego al sintoamplificatore dell'Home Theatre
    - HDMI
    - Che passi i formati Dolby Digital True HD e DTS HD Master Audio al sinto (passthrough)
    -Uscita video 24p (penso la abbiano tutti..)
    GRAZIE

  6. #816
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    117
    io il med800x3d non l'ho preso, mi sembra ottimo, ma sono 200€, a cui dovrei somare un Hd da 3TB 100€

    Spendere 300€ per un lettore è da pazzi

  7. #817
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    61
    wd tv live a meno di 100 euri e offre massima compatibilita' con tutti i formati, compresi quelli piu' vecchi a dispetto di altri lettori piu' costosi come il med

  8. #818
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    370
    Citazione Originariamente scritto da Gianluca844 Visualizza messaggio
    io il med800x3d non l'ho preso, mi sembra ottimo, ma sono 200€
    Spendere 300€ per un lettore è da pazzi
    dipende... forse non leggi il forum abbastanza, c'è chi sputa sui med e spende ben di più per i Popcorn...
    se ti vuoi accontentare, c'è il WD TV Live o le varie chiavette minipc android
    comunque né il WD né i minipc hanno alloggiamento per hdd interno né ovviamente porta USB3 slave...

    Max compatibilità con MKV
    Uscita video 24p
    poi non venite ancora a chiedere se gli MKV a 24p filano sempre lisci perché anche LG BDP-550 non li riproduce bene...
    per poco si ha poco, oltretutto non capisco come si possa pensare di andare sull'hard-discount per un player quando poi
    si ha un AVR HT da collegargli a valle; per quello, all'epoca, magari non avete badato a spese, e comunque non vi siete
    accontentati dell'audio del TV... la qualità e la versatilità richiedono prodotti all'altezza.

    P.S.: i player, a meno di vistosi bug (che i produttori seri correggono immediatamente...) non hanno problemi con
    gli MKV a 24p; dipende da cosa contengono quegli MKV, specialmente se non sono stati preparati direttamente
    dall'utilizzatore e magari sono pure rippati male........

    P.P.S.: rifletterei piuttosto bene, invece, sul fatto che WD ci abbia messo un paio d'anni prima di risolvere i suoi
    problemi di licenze che le impedivano di rilasciare un firmware con il passthrough per il DTS-HD Master Audio...
    quando tutti gli altri player moderni già lo facevano fin dall'inizio... (per non parlare delle vagonate di bug che
    si leggono nei forum WD e che, dopo due anni di vita, è opinabile vengano mai risolti definitivamente...)

  9. #819
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da 99942 Visualizza messaggio
    poi non venite ancora a chiedere se gli MKV a 24p filano sempre lisci perché anche LG BDP-550 non li riproduce bene...
    per poco si ha poco, oltretutto non capisco come si possa pensare di andare sull'hard-discount per un player quando poi
    si ha un AVR HT da collegargli a valle; per quello, all'epoca, magari non avete badato a spese, e comunque non vi siete
    accontentati dell'audio del TV... la qualità e la versatilità richiedono prodotti all'altezza. [CUT]
    io ho un LG BD550 che non legge gli MKV a 24p; lo stesso MKV viene riprodotto a 24p dall'LG BD350, prodotto più vecchio e meno costoso del 550. In questo caso pagando di più non ho avuto vantaggi, e poi ci sono BD player costosi che non riproducono nemmeno gli MKV quindi non mi pare che dipende da quanto spendi, ma dall'azzeccare il prodotto giusto (parlo solo di compatibilità e riproduzione 24p con MKV, per le altre caratteristiche il discorso è diverso)
    Ultima modifica di pelerxws; 16-02-2014 alle 10:00

  10. #820
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    370
    OT: ma almeno hai provato a cambiare firmware? non ho il 550, ma si dice che il fw consigliato (con meno problemi MKV) sia
    il 5.242.00 del 2011; vedo che nonostante le tue innumerevoli incarnazioni in giro per forum, sembra che non ti si fili nessuno,
    ci sarà un motivo......?

    IT: fossi in te mi metteri il cuore in pace, un BD player nasce per leggere supporti ottici, le funzioni mediaplayer sono un di
    più posticcio, quasi mai "brillano" (ho il 660 e so di cosa parlo...) a meno di salire a costi spropositati; per cui penserei
    seriamente a un bel mediaplayer separato, basta leggere in giro per il forum: a prezzi contenuti, tra quelli con meno problemi,
    ci sono i Mede8er, i Dune e i Popcorn A-4x0.

  11. #821
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da 99942 Visualizza messaggio
    OT: ma almeno hai provato a cambiare firmware? non ho il 550, ma si dice che il fw consigliato (con meno problemi MKV) sia
    il 5.242.00 del 2011; vedo che nonostante le tue innumerevoli incarnazioni in giro per forum, sembra che non ti si fili nessuno,
    ci sarà un motivo......?

    IT: fossi in te mi metteri il cuore in pace, un BD player nasce per legg..........[CUT]
    Tranquillo, i firmware li ho tutti e li ho testati tutti, è un noto problema del BD550 e non centra niente quanto spendi perchè il bd350 legge a 24p anche gli mkv, pur costando meno...
    Io non ho grandi pretese, mi bastava non vedere a scatti quindi che uscisse 24p anche con gli mkv, se lo vendessero ancora mi prenderei il il BD350...(o meglio ancora un altra marca per non dare più un centesimo alla LG...)
    Ps OT:
    non mi si fila nessuno probabilmente perchè non gliene frega più a nessuno del vecchio BD550 (sulle discussioni ufficiali si sono lamentati in moltissimi perchè LG si è disinteressata del problema 24p con MKV e hanno dovuto cambiato lettore, cosa che toccherà fare anche a me)
    Ultima modifica di pelerxws; 19-02-2014 alle 08:56

  12. #822
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    20
    Ho letto quasi tutte le 50 pagine di questa discussione, però non ho capito una cosa... in realtà più d'una...

    1- C'è chi dice che il WD Live ha dei bachi, chi dice che il Popcorn sia la soluzione per leggere tutti gli mkv che esistono... Posto che ovviamente il meglio non esiste quale può essere la soluzione migliore per una fascia di prezzo sui 100 - 150€ che mi permetta di leggere FLAC, WAV e MKV 1080p con audio DTS senza problemi? Non mi interessa particolarmente la possibilità che legga iso, che legga i file in rete e che abbia chissà quali funzionalità aggiuntive: l'uso che ne farei sarebbe limitato a MKV e FLAC, immagino che il supporto USB3.0 sia preferibile per una maggiore velocità di trasferimento dei file e quinti una riproduzione quanto più fluida possibile qualora i bitrate in gioco siano elevati.

    2- La mia idea sarebbe poi collegare il lettore multimediale ad un ampli per un sistema 2.0, o al massimo 2.1 che sono in fase di acquisto basato quasi certamente un ampli NAD o un Rodel (quindi un sistema più orientato alla musica, visto che comunque l'ambiente in cui guarderei i film non è sufficientemente grande da ospitare un 5.1), immagino che non ci dovrebbero essere problemi di installazione visto che collegherei con l'HDMI il lettore alla TV e poi le uscite audio all'ampli. Quello che non mi è chiaro è la parte di decodifica del DTS: alcuni di questi lettori non la supportano, o sono bacati nella lettura di questo tipo di formato audio oppure ancora non hanno il passthrough: cosa potrebbe andare storto in un sistema tipo il mio? In altre parole può inficiare la mancanza di un sintoampli dedicato all'HT? (scusate, so che può sembrare una domanda iper stupida, o da iper newbie)

    Grazie a tutti in anticipo per l'aiuto che mi darete!

  13. #823
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    6

    bluray = internet TV?

    bluray = internet TV?
    Se acquisto un bluray con possibilita' di connessione ad internet poi mi trovo come ad avere una internet TV?

    Dite che si possono guardare i film in streaming tipo da CASACINEMA tramite il bluray oppure la navigazione e' limitata?

    in realta' mi serviva un mediaplayer per guardare i DVX XVID e casualmente ho visto che un lettore in tal senso lo e' tramite USB anche il bluray con il vantaggio di potervi navigare?

    Avete esperienza x cui i film in streaming siano visibili con una certa fluidita' e senza cadute di connessione?

    Qualcono mi sconsiglia l'acquisto e se si perche?


    In dettaglio:


    necessita' 1: vedere film da chiavetta o HDD est in precedenza scaricati dalla rete quindi AVI DVX XVID


    nel soddisfare tale esigenza ho visto a meno di 100€ i blu ray che offrivano connessione a internet e qui mi son incartato

    cioe' che broswer internet mi trovero' ?
    navighero' come una INTERNET TV SAMSUNG che ho gia' e con la quale vedo film in streaming ad esempio da CASACINEMA oppure entrero' solo su alcuni siti precaricati nel BLURAY?


    infine la TV e' un vecchiotto plasma senza USB E SENZA HDMI da qui poi devo capire come connettermi... esistera' un cavo HDMI - SCART O DVI O una delle tante prese che ha la tv?

    ecc ecc

    serve qualcuno che abbia un bluray recente e lo usi anche x navigarci x dissiparmi i miei dubbi

    Grazie

  14. #824
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    30
    Ragazzi vorrei regalare un lettore multimediale,da collegarci un hdd da 1tb o 2 esterno usb.Pensavo al wd tv play,che sull amazzone costa 55 euro.Ma legge bene tutti i formati mkv???Delle iso e funzioni internet non mi interessano.

  15. #825
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    102

    per esperienza personale posso dirvi che se acquistate un prodotto dune, e ce n'è per diverse tasche, non avrete da lamentarvi. io ho il 303d e legge tutto quello che ho ad eccezione dei files hi10, in rete è una scheggia, è semplice da usare, e se proprio trovo qualcosa di non leggibile (ad esempio qualche file di sottotitoli interno) in rete è pieno di programmini gratuiti portable che velocissimamente mi aiutano a risolvere il problema.
    vengo da una accoppiata tv bd philips che mi ha dato, e tutt'ora mi dà, tante soddisfazioni. ma da quando ho il dune, pagato senza hd 200€ circa - spese di spedizione incluse, mi sono trovato davanti ad un altro mondo.
    e c'è da dire che non ho ancora usato yadis e\o zappiti che a livello estetico aggiungono una ulteriore miglior fruibilità del giocattolino, con la rappresentazione del wall con le locandine e con trame, protagonisti e quant'altro.
    mi dicono che l'a-400 della pop corn sia addirittura meglio ora che ha risolto i propri problemini di firmware e che il mederer sia pure esso ottimo.
    ho visto in azione alla fiera dell'elettronica di Pordenone alcuni giocattolini basati su android, chiavette e\o veri computerini simil raspberry, che fanno egregiamente il proprio lavoro.
    di questi ultimi i prezzi sono concorrenziali al mio dune (anche se il pop costa abbastanza di più) e sicuramente i più completi anche in prospettiva futura sono quelli android, vista la loro aggiornabilità (basta caricare sempre il vlc più aggiornato e sei a posto).
    Ultima modifica di stidrizzo; 03-03-2014 alle 10:56


Pagina 55 di 66 PrimaPrima ... 54551525354555657585965 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •