|
|
Risultati da 2.671 a 2.685 di 4044
Discussione: Prime impressioni St60
-
15-02-2014, 09:59 #2671TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
15-02-2014, 10:12 #2672
Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 63
Sto seguendo un'altra terapia al momento...faccio un'ora di barre di scorrimento, poi mezz'ora di slide(o effetto neve) e poi di nuovo mezz'ora di barre. Il logo in alto a dx non c'è più...noto solo lievemente il rettangolo del punteggio di calcio in alto a sx, ma molto meno rispetto a prima.
Speriamo che il problema non si ripresenti, anche perchè penso si siano formati nelle prime ore di visione della tv(e avevo la luminosità su basso). Una volta che andrà via, ti farò sapere se tenendo la luminosità su medio, noterò ancora della ritenzione
-
15-02-2014, 10:20 #2673
Quello che volevo dire è che è necessario un minimo di scientificità nelle prove, già c'è poi la soggettività del problema stesso con cui fare i conti. Il mio consiglio è quello di abbandonare qualunque altra soluzione, anche complicata, e adottare la mia per un certo numero di giorni, almeno 10 per 1 ora al giorno fissa da timer, ma smettendo qualunque altra. se usi barre di scorrimento, neve e slide colorata come azo fai a capire cosa può incidere maggiormente ?
Sono d'accordo con te che l'uso diciamo nelle prime 400 ore può essere determinante , probabilmente prime ore e luminosità pannello a basso sono un cocktail da evitare.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
15-02-2014, 10:25 #2674
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 154
Ultima modifica di nemesis_1; 15-02-2014 alle 10:26
-
15-02-2014, 11:52 #2675
Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 63
Si Red capisco. E' che a me della scientificità interessa poco....se scompare grazie alle barre, o scompare grazie ad un mix di lavaggi a me non interessa nulla...basta che se ne vada
Anche perchè fino a quando ho fatto solo con le barre o solo con la neve, non ho notato miglioramenti..quindi magari è il mix fatto che fa sparire prima la ritenzione. Facendo 2 volte con il mix, ho levato 2 loghi e quasi eliminato il rettangolo, si vede solo se uno già lo sa quindi...per me l'importante è il risultato finale
-
15-02-2014, 12:19 #2676
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 393
Red mi sapresti spiegare perche' se metti luminosità pannello bassa dovresti avere la visione migliore...ma aimè anche i rischi piu' alti di ritenzione ?!?!
Nenny1978 ha deciso di non intervenire piu' nel forum inondandoci con la sua sapienza ?!?!
Marcello
-
15-02-2014, 14:08 #2677
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 108
Qualcuno che la usa con la 360 mi può dire come la ha settata come modalità?
Mi sembrano tutte con dei colori un po' troppo scuri.
Avevo un plasma Panasonic G15 e in modalità Game i colori erano meno scuri.
-
15-02-2014, 16:15 #2678TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
15-02-2014, 16:16 #2679TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
15-02-2014, 16:53 #2680
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 393
Forse pretendo troppo da te RED
...ma da come la interpreto io mi verrebbe da pensare che una luminosità bassa sia piu' soft e stressi meno il pannello rispetto ad una media o alta
(tendo ad identificarla un po' con il contrasto) quindi mi aspetto che lo esponga meno e non di piu' al rischio flash
sui fosfori .
Qualche sapiente puo' aiutarci a chiarire il discorso ?!
Grazie
Marcello
-
15-02-2014, 17:08 #2681
senza contare che il maggior numero di sfumature ( se si comporta similmente al VT60 ) si hanno da 0 a 5 ire
Sopra le 5 ire non cambia di una virgola.
Con luminosita' a medio pero' il picco luminoso diventa infinitamente migliore ( pure al buio ) e il nero scende pure di un po' perche' cambia il pilotaggio del pannello.
A conti fatti nn ci vedo il minimo vantaggio a tenere basso onestamente.Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
15-02-2014, 17:31 #2682
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 154
Di default è impostato su Minimo. Ora riprovo a portarlo su Medio e guardare qualche film. In verità guardando trasmissioni, non ho notato differenze tra minimo e medio.
Comunque, detto inter nos ieri a cena, una amica, guardando il nuovo ST60 (telegiornali e cartoni per la bimba), in tutta onestà ha affermato di non trovare differenze con il loro datato TV LED FHD. Zitto zitto, non ho detto amenità del tipo "che l'occhio và abituato" e così via. Vero che la sala era illuminata, ma.... saremo noi che cerchiamo un pò troppo "il pelo nell'uovo???"
-
15-02-2014, 17:53 #2683
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 108
Qualcuno sa come vedere quante ore e' stato usato il tv senza entrare nel service menù?
-
15-02-2014, 18:56 #2684
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 393
Nemesis non ci distruggere un mito
Le differenze..se e' vero che ci sono...secondo me si evidenziano maggiormente in condizioni ottimali, cioe' con supporti al top tipo BD e simili.
Con la tv sd o hd ma da 720 o 1080i forse non "balzano" agli occhi, e cmq non ad un utente non videofilo
La mia impressione e' che anche con supporti sd o hd (non full hd ) la morbidezza ma la contemporanea nitidezza delle immagini renda il plasma molto piu' simile (quindi meglio) ad un CRT di quanto non faccia un LCD, ma con il vantaggio di una immagine molto piu' grande
.
Poi credo che i giudizi di persone molto competenti che hanno anche avuto la possibilita' di fare questi confronti vadano considerati.
Certo bisognerebbe avere i 2 tv nella stessa stanza con lo stesso supporto, per poter dare un giudizio sensato.
Marcello
-
15-02-2014, 20:33 #2685
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 108
Io provengo dall'esperienza di un paio di giorni con un Philips 42 Pfl7008,neri più grigi che neri,clouding a destra dello schermo ben visibile nelle scene scure,movimento fluido ma non a livello dei plasma.
Per parlare poi della lentezza dei menù e della parte Smart,buono invece l'audio e simpatico l'Ambilight.
Per me a volte le persone non fanno caso a questi difetti che a noi danno fastidio.